Formazione

Webinar gratuito_AI GENERATIVA PER LA TUA IMPRESA: COME UTILIZZARE GLI STRUMENTI DI AI PER SVILUPPARE IL BUSINESS

27 Marzo e 9 Aprile 2025 dalle ore 10.00 alle ore 12.30

Obiettivi

  • Comprendere l’AI generativa: cos’è, come funziona e perché è utile per l’avvio e lo sviluppo di un’impresa.
  • Scoprire strumenti accessibili: panoramica su AI generativa gratuita e a pagamento.
  • Semplificare attività quotidiane: come automatizzare la creazione di contenuti, rispondere ai clienti e ottimizzare il tempo.
  • Evitare errori comuni: cosa può fare l’AI e cosa no, per evitare trappole e rischi.
  • Applicazioni pratiche immediate: esercizi guidati per usare l’AI nel proprio business.

 

https://www.formaper.it/mettersi-in-proprio/focus-nuove-imprese-lavoro-autonomo/#msdynttrid=xY6OIvYSuSOtLvm8-Rnb91tBPFOJYCrXfTVtYDLlOEg

 

Iscrizioni a questo link entro il 24 Marzo 2025

Ultima modifica
Mar 11 Mar, 2025

WEBINAR GRATUITO_GESTIONE SMART DELLA TUA ATTIVITA’: OTTIMIZZA IL TUO TEMPO E USA GLI STRUMENTI GIUSTI.

Impara a ottimizzare la gestione del tempo per gestire in maniera più efficace la tua attività e a utilizzare  strumenti digitali operativi per trovare soluzioni efficaci e migliorare le tue capacità organizzative.
26 Marzo e 3 Aprile 2025 dalle ore ore 10.00 alle ore 12.00
29 Aprile e 6 Maggio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 16.30

Obiettivi del corso:

  • Acquisire un metodo per razionalizzare le attività da svolgere.
  • Determinare un piano d’azione specifico per il conseguimento dei risultati prefissati.
  • Acquisire maggiore consapevolezza nella gestione del tempo per evitare stress.
  • Gestire in modo efficace (raggiungere gli obiettivi) ed efficiente (ottimizzare l’utilizzo delle risorse) il proprio tempo.
  • Conoscere gli strumenti digitali per facilitare e velocizzare i processi di lavoro.

 

https://www.formaper.it/mettersi-in-proprio/focus-nuove-imprese-lavoro-autonomo/#msdynttrid=c1poi3az09nwXYwRHqEy5FiZlE3HKag_2jNzFLbBClI

Iscrizioni a questo link entro il 24 Marzo 2025

Ultima modifica
Mar 11 Mar, 2025

AI per le aziende: tra innovazione, regole e umanità

Evento di kick-off dell’Artificial Intelligence & Analytics Hub by Rome Technopole

Rome Technopole presenta “AI per le aziende: tra innovazione, regole e umanità”, l’evento esclusivo dedicato al ruolo strategico dell’Intelligenza Artificiale nel mondo delle imprese.

Data: 11 marzo 2025
Orario: 9:00 – 12:30
Luogo: Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano (Piazza di Pietra, 00186 Roma)
A seguire: Networking Lunch presso Salotto 42 (Piazza di Pietra 42, Roma)

L’evento rappresenta il kick-off dell’Artificial Intelligence & Analytics Hub, un’iniziativa di Rome Technopole progettata per aiutare le imprese a sfruttare le potenzialità dell’AI con un approccio concreto e orientato ai risultati. Attraverso un confronto con esperti del settore industriale, istituzionale e accademico, esploreremo come l’AI possa ottimizzare i processi aziendali, incrementare la competitività e garantire un’adozione sostenibile e regolamentata.

Perché partecipare?

  • Comprendere come integrare l’AI nei processi aziendali per migliorare efficienza e produttività.
  • Approfondire il quadro normativo e le implicazioni etiche dell’AI nel business.
  • Scoprire best practice e strategie di adozione dell’AI per le imprese.
  • Accedere a percorsi di formazione e workshop esclusivi per sviluppare competenze chiave.

L’evento sarà il primo passo di un percorso strutturato per le aziende, che proseguirà con workshop formativi e corsi avanzati di AI sviluppati da Rome Technopole, pensati per offrire strumenti concreti alle imprese che vogliono accelerare la loro transizione digitale.

Per partecipare, registrarsi qui: Eventbrite

Il programma completo dell’evento:  Programma_AI per le aziende
 

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025
logo

Scopri il potere dell’intelligenza artificiale generativa per la produttività e l’automazione

Percorso formativo online gratuito per le PMI, dal 24 marzo al 23 aprile 2025

Nell’ambito del programma “Ital.IA Lab”, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia per incentivare l’adozione dell’intelligenza artificiale, nasce il percorso formativo “Piccole imprese, grandi opportunità. Scopri il potere dell’intelligenza artificiale generativa per la produttività e l’automazione”, realizzato con la collaborazione di Unioncamere e Dintec.

Nel corso di webinar gratuiti e interattivi, si esploreranno le potenzialità dell'IA generativa, del machine learning, della computer vision e degli agenti intelligenti. I partecipanti impareranno come applicare queste tecnologie in diversi ambiti aziendali, dalla funzione commerciale all'assistenza clienti, dalla gestione delle risorse umane agli acquisti. La formazione è arricchita da interventi di esperti Microsoft.

È inoltre prevista una sfida finale, che si terrà il 7 maggio 2025 nell’ambito della manifestazione RomeCup, nella quale 50 PMI selezionate che hanno partecipato al percorso formativo potranno lavorare all’ideazione di processi di innovazione da poter implementare nei propri contesti lavorativi guidati da formatori ed esperti aziendali.

IL PERCORSO FORMATIVO

Il percorso formativo, gratuito e interamente online, si rivolge a imprenditori e dipendenti di piccole e medie imprese che vogliono conoscere e approfondire come potersi servire dell'intelligenza artificiale per rispondere a sfide aziendali e raggiungere obiettivi di innovazione di processo.E’ possibile partecipare anche senza nessuna conoscenza pregressa di linguaggi di programmazione né competenze in ambito IA.

Al termine del percorso formativo, 50 PMI selezionate avranno l'opportunità di mettere in pratica le competenze acquisite partecipando a un “laboratorio-sfida”, ideando processi di innovazione da implementare nelle proprie aziende.
 

Calendario incontri

  • L’IA generativa e Copilot - 24 marzo dalle ore 14.00 alle 16.00
    Introduzione all’IA generativa e differenze con altre tecnologie di intelligenza artificiale. Verranno analizzati i limiti dei chatbot esistenti, i vantaggi di Copilot, le implicazioni sulla gestione dei dati e le migliori tecniche di prompt design per ottimizzarne l’uso in ambito aziendale.
  • Strumenti e applicazioni dell’IA generativa - 7 aprile dalle ore 14.00 alle 16.00
    Guida all’uso consapevole degli strumenti di IA generativa. Verranno esplorate soluzioni speech-to-text e text-to-speech, la generazione di immagini con Copilot, tool per creare grafiche, video e presentazioni, con un focus su trasparenza e accessibilità.
  • Automazioni e agenti intelligenti - 14 aprile dalle ore 14.00 alle 16.00
    Il potenziale dell’IA generativa per la produttività aziendale, esempi di automazioni e creazione di agenti intelligenti con diverse piattaforme. Verranno inoltre fornite strategie per identificare processi automatizzabili e linee guida per un utilizzo responsabile in vista dell’AI Act.
  • Microsoft Power Automate e Copilot Studio. Esempi concreti di IA in azienda - 17 aprile dalle ore 16.00 alle 17.00
    Presentazione a cura di un esperto Microsoft di agenti intelligenti già implementati e funzionanti, come automazioni e copiloti personalizzati.
  • Dalla teoria alla pratica: preparazione al laboratorio-sfida finale (solo per 50 imprese selezionate) - 23 aprile dalle 14.00 alle 16.00
    Il quinto e ultimo appuntamento online è riservato alle PMI selezionate a partecipare al laboratorio-sfida che si terrà in presenza, a Roma, in occasione della RomeCup 2025. I partecipanti scoprono gli scenari su cui saranno invitati a confrontarsi e vengono guidati al lavoro in team.

Relatore: Andrea Boscaro, formatore Fondazione Mondo Digitale e fondatore The Vortex, con la partecipazione di Silvia Ruvolo, Technical Specialist ERP&CRM, Microsoft Italia.

LABORATORIO-SFIDA
La sfida finale si svolge il 7 maggio dalle 14 alle 18 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre nella cornice della RomeCup 2025, la grande manifestazione dedicata alla robotica e all’intelligenza artificiale che ospita ogni anno oltre 3.000 giovani visitatori.La partecipazione alla sfida finale è riservata ad un numero limitato di imprese. Sarà data la precedenza a quelle che soddisfano i seguenti requisiti:

  • garantiscono la presenza dell'imprenditore/titolare dell'azienda alla giornata del 7 maggio;
  • dichiarano di avere più di 10 occupati;
  • affermano di aver già avviato un processo interno di digitalizzazione e/o di aver utilizzato uno o più degli strumenti di valutazione delle performance digitali offerti dagli sportelli PID delle Camere di Commercio.

Il termine ultimo per le iscrizioni è il 20 marzo 2025.

ISCRIVITI ORA

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

Donne in Digitale: percorsi formativi online gratuiti per la promozione dell’imprenditoria femminile

Sei una donna imprenditrice o lavoratrice dipendente e vuoi aggiornarti accrescendo le tue competenze digitali?
Iscriviti ai corsi gratuiti online di Donne in digitale, progetto promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile.

Il progetto si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere a valere su risorse PNRR.

I corsi online sono suddivisi in due edizioni e ciascuna sarà strutturata in 4 moduli formativi e 3 bootcamp operativi di 3 ore l’uno (con lezioni frontali ed attività operative). Il percorso offrirà metodologie e strumenti strategici per migliorare:

  • la presenza online
  • l’utilizzo dei social media
  • la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale
  • l’utilizzo di tecnologie di e-commerce

E’ destinato alle donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici, alle aspiranti imprenditrici, alle libere professioniste e lavoratrici autonome, alle lavoratrici dipendenti del settore privato, alle donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo, alle donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore, alle Presidenti e alle componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile istituiti presso tutte le Camere di commercio d’Italia, in qualità di imprenditrici.

DATE DEI CORSI E MODALITÀ PARTECIPAZIONE

1° Edizione 11 - 31 marzo
La prima edizione partirà martedì 11 marzo e terminerà lunedì 31 marzo 2025, suddivisa in 7 incontri dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (4 moduli formativi da 3 ore + 3 bootcamp operativi da 3 ore).
Per partecipare alla prima edizione del percorso è necessario aderire entro sabato 8 marzo 2025.

2° Edizione 27 marzo - 16 aprile

La seconda edizione partirà giovedì 27 marzo e terminerà mercoledì 16 aprile 2025, suddivisa in 7 incontri dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (4 moduli formativi da 3 ore + 3 bootcamp operativi da 3 ore).

Per partecipare alla seconda edizione del percorso è necessario aderire entro sabato 22 marzo 2025.

ISCRIVITI

 

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025

Tourism Lab Academy - Percorso per le Imprese

Scadenza 30 Aprile 2025
Durata 20 ore
Costo € 0

Il corso è utile per l’aggiornamento professionale, mirato alla crescita della cultura d’impresa, allo sviluppo e al consolidamento di nuovi approcci manageriali per le imprese della filiera turistica.

 

La Tourism Lab Academy vuole:

  • essere un aiuto concreto per soddisfare le necessità delle realtà imprenditoriali assicurando che la struttura organizzativa sia nelle condizioni di riuscire ad andare incontro ad una domanda turistica in fase di continuo cambiamento;
  • consolidare la propria posizione di punto di riferimento qualificato per l’osservazione e lo studio delle evoluzioni che interessano il settore e accompagnare la qualificazione e lo sviluppo delle imprese dell’intera filiera turistica italiana.

Per l iscrizione clicca sul link della piattaforma di Universitas Mercatorum

Leggi il Programma!

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

DIRE, AMBIENTE UNICO DI COMPILAZIONE PRATICHE | Webinar, 12 marzo

>> Continuano gli appuntamenti periodici per raccontare le novità introdotte con gli ultimi rilasci sul software DIRE!

>> Hai una srl e vuoi trasferire le quote? Non perderti il webinar dedicato alla comunicazione DIRE!

L'incontro verterà sulla nuova modalità di compilazione nella sezione ad adempimenti delle comunicazioni legate ai trasferimenti quote delle società a responsabilità limitata.


Se se interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom mercoledì 12/03/2025 dalle 11.30 alle 13.00 :
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_McYQJ6StT2iDEhsblfRDHw

 

Maggiori informazioni: https://www.cn.camcom.it/webinar-imprese-professionisti-dire-ambiente-unico-complicazione-pratiche

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

NUOVA CODIFICA ATECO 2025: LA RICLASSIFICAZIONE E LE NOVITA' NEL SOFTWARE DIRE

L'appuntamento formativo per scoprire cosa comporterà l'adozione della nuova classificazione Ateco

>> Sei un'imprese, un professionista e/o associazione e vuoi scoprire cosa comporterà l'adozione della nuova codifica Ateco 2025 nel Registro Imprese?

 

Non perderti i webinar informativi in programma il prossimo 25 e 27 marzo, dedicati all'approfondimento delle diverse modalità di riclassificazione delle attività che, dal 1° aprile 2025, saranno avviate per tutte le imprese. 

Entrambi i webinar prevedono anche un approfondimento sull'uso di DIRE, il servizio web delle Camere di Commercio per compilare e inviare online depositi e istanze al Registro Imprese, per le pratiche per comunicazione dell'attività.


Se sei interessato iscriviti a uno dei due webinar che si terranno tramite la piattaforma Zoom, gli argomenti trattati saranno gli stessi.

Maggiori informazioni: https://www.cn.camcom.it/

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

Dall'idea al progetto: ultimo incontro formativo

Ultima lezione dedicata alla rendicontazione di una proposta di successo

Unioncamere Piemonte e Regione Piemonte, in collaborazione con CSI Piemonte e Finpiemonte, hanno organizzato un primo ciclo di formazione sul Programma FESR 2021-27, volto a fornire alle imprese del territorio gli elementi fondamentali per conoscere le misure, per preparare una proposta progettuale e per utilizzare le piattaforme di presentazione e gestione delle domande.

Il terzo modulo formativo, dal titolo Chiusura dei progetti e rendicontazione: ammissibilità delle spese, guida unica alla rendicontazione, si svolgerà giovedì 13 marzo, dalle ore 10.00 alle12.00, in modalità webinar -  link di iscrizione

La formazione online online è rivolta esclusivamente alle aziende del territorio piemontese, in particolare alle Micro Piccole e Medie Imprese potenziali beneficiarie delle misure.     
La partecipazione è gratuita previa registrazione ai singoli moduli. Per maggiori informazioni contattare supporto-fesr@pie.camcom.it

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

Digital Export Academy: un percorso dedicato ai marchi storici

Partecipa al percorso formativo dedicato alla formazione all'estero e all'internazionalizzazione delle imprese

>>> Sei un'impresa che vuole migliorare le proprie competenze sugli strumenti di marketing, comunicazione, vendita e promozione digitale per la propria strategia di digitalizzazione?

Non perderti la DIGITAL EXPORT ACADEMY,  il corso di formazione gratuito organizzato da ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane in collaborazione con l’Associazione Marchi Storici d'Italia per acquisire nuove competenze di digital marketing per l'export.

Le iscrizioni sono aperte fino all'8 aprile!!

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025