Formazione

MAGGIO 2025: le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma SNI

Un calendario attività nel mese di maggio 2025 da non perdere, con nuove date per gli incontri di formazione e orientamento per facilitare il percorso di creazione di una giovane impresa. Questi incontri di primo orientamento e formazione hanno l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa e per aiutare a non commettere gli errori più comuni in fase di avvio di impresa.

a questo link trovi tutta l'offerta di seminari di primo orientamento e specialistici per l'avvio d'impresa del mese di maggio

buona formazione!

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 COLLOQUI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO

30Hai un’idea di impresa e non sai da dove iniziare? 

Prenota un colloquio con i nostri esperti per orientarti nelle scelte più vicine alle tue esigenze e ai tuoi progetti. 

Scegli la data e l’ora più comoda per te e mettiti in contatto con noi. 

Il nostro esperto ti aiuterà a raccontare le tue idee, a fare una prima analisi, a capire passo dopo passo il percorso da seguire per la loro realizzazione. Le tue indicazioni sono preziose per aiutarti al meglio! 

Scegli una data e iscriviti https://sni.unioncamere.it/appuntamento/colloqui-di-primo-orientamento

(se tu non trovassi disponibilità aperte, comunicacelo attraverso l'e-mail dedicata info.sni@unioncamere.it)

 

 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------________________________________________________________________________________________________________

 COLLOQUI GRATUITI DI APPROFONDIMENTO ESPERTO RISPONDE

Vuoi un colloquio per approfondire e capire di più un tema specifico?

Scegli l'argomento di interesse e prenota un appuntamento con l’Esperto risponde

(se tu non trovassi l'argomento o la tempistica disponibile, comunicacelo attraverso l'e-mail dedicata info.sni@unioncamere.it)

-Business model canvas e business plan

-Comunicazione e web marketing

-Finanziamenti ed agevolazioni

-Forme giuridiche

-Imprenditoria/imprenditoria femminile, giovanile, sociale, migrante

-Informazione economica: dati sul sistema imprenditoriale

-Innovazione digitale e sviluppo d’impresa

-Inquadramento fiscale e contributivo

-Iter burocratico per l’avvio d’impresa

-Marchi&Brevetti

-Ricerca investitori e crowdfunding

-Start up innovative

-Settore produttivi (ATECO)

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/colloqui-di-approfondimento-esperto-risponde

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Ultima modifica
Dom 04 Mag, 2025

Minicorso gratuito per aspiranti imprenditori.

Due incontri gratuiti in presenza presso la Camera di Commercio di Modena. Iscrizioni entro il 13 maggio.

Se hai un'idea d'impresa ma hai ancora dei dubbi su come attuarla e se ti serve un finanziamento, ma non sai quale documento presentare alla banca, iscriviti al minicorso sul Business Model Canvas finanziato dalla Camera di Commercio.

Verranno affrontati diversi argomenti: le componenti di mercato, i canali di distribuzione, costi/ricavi e soprattutto le metodologie per impostare il business plan in modo corretto, intercettando i fattori di rischio.

Il minicorso gratuito della durata complessiva di 6 ore si terrà in presenza presso la Camera di commercio di Modena, in via Ganaceto 134, giovedì 15 maggio e giovedì 22 maggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

Il corso sarà gestito da IFOA.

Per aderire, occorre compilare il form online entro le ore 12,00 di martedì 13 maggio.

Per iscrizioni

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

Ciclo di webinar gratuiti "Potenzia il tuo business con AI". Ultime date

Quanto usi il digitale per il tuo business? Ne sai abbastanza? Per scoprirlo, ma soprattutto per capire da dove iniziare o dove migliorare, partecipa agli ultimi due appuntamenti del ciclo di webinar gratuiti "Potenzia il tuo business con l'AI". Gli incontri on line - in programma il 9 maggio e 13 giugno - approfondiranno l'impiego dell'AI nei processi e nell'organizzazione aziendale, nelle attività aziendali e nell'analisi dei dati. A luglio è prevista un'esperienza PIDLab in presenza.

Gli incontri on line - in programma il 9 maggio e 13 giugno - approfondiranno l'impiego dell'AI nei processi e nell'organizzazione aziendale, nelle attività aziendali e nell'analisi dei dati. A luglio è prevista un'esperienza PIDLab in presenza.

Il percorso sarà composto da 3 webinar, a cui si aggiungerà poi un PID Lab, un appuntamento in presenza, nel corso del mese di Luglio.

Gli appuntamenti rimasti si svolgeranno online sulla piattaforma Google Meet dalle ore 10 alle ore 12, e sono i seguenti.

· 09 MAGGIO 2025, ORE 10.00 - 12.00: AI generativa a supporto delle attività aziendali (webinar) – Prof. Adriano Mancini e dott. Riccardo Rosati

· 13 GIUGNO 2025, ORE 10.00 - 12.00: AI per analisi dei dati - business intelligence (webinar) – Prof. Domenico Potena

PARTECIPA!
 

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

Ciclo di Webinar: CER, ESG, Digitalizzare e Comunicare la Sostenibilità

Incontri gratuiti sui temi delle Comunità Energetiche Sostenibili, della rendicontazione, digitalizzazione e comunicazione della sostenibilità, in collaborazione con DINTEC , Consorzio Camerale per l'innovazione, da anni attivo nella realizzazione di progetti finalizzati a supportare le imprese nella sfida della transizione ecologica.

La partecipazione è gratuita. Le iscrizioni sono disponibili al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ciclo-di-webinar-cer-esg-digitalizzare-e-comunicare-la-sostenibilta-1326432277649?aff=oddtdtcreator

DESTINATARI degli incontri: Comuni, imprese, esperti tecnici, Associazioni di categoria, privati, liberi professionisti

Tutte le INFO CON LE DATE AL LINK: https://www.marche.camcom.it/fai-crescere-la-tua-impresa/punto-impresa-digitale/webinar-pid-la-proprieta-intellettuale-nellera-digitale-tutela-le-tue-idee-innovative

 

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

La proprietà intellettuale nell'era digitale: tutelare le idee innovative _ Webinar gratuito 20 Maggio

Webinar martedì 20 maggio dalle ore 16 alle 18. Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche, tramite il progetto Eccellenze in Digitale propone un webinar gratuito dedicato al tema della tutela della proprietà intellettuale nell'universo digitale.

PROGRAMMA

"La proprietà intellettuale nell'era digitale: tutela le tue idee innovative"

ORARIO : 16.00-18.00

Introduzione al webinar a cura della Camera Commercio delle Marche

INTERVENTI

> Avv. Clizia Cacciamani (Consulente in Proprietà industriale) -"Strategie di tutela delle idee innovative nel web"

  • Introduzione al concetto di proprietà intellettuale.
  • L'importanza  della tutela online
  • Contraffazione di marchi e prodotti e strategie per tutelarsi

> dott.ssa Chiara Poli (PID - Camera Marche) "Protezione del Brand nel web: Cybersquatting, Copyright e Social Media"

  • Cybersquatting (registrazione abusiva di dominio)
  • Violazione del copyright online: segnalarlo sui social media
  • Vendita di prodotti contraffatti su marketplace
  • Social media: Profili falsi e pagine contraffatte, diffusione di contenuti falsi o fuorvianti, utilizzo non autorizzato di immagini e contenuti.

>Prof. Marco Baldi (UNIVPM) - “Certificazione digitale nel web 3.0: dalla blockchain al non-fungible token"

  • Le tecnologie blockchain e di registro distribuito
  • Notarizzazione e certificazione basate su blockchain
  • Token fungibili e non fungibili

> Avv. Clizia Cacciamani (Consulente in Proprietà industriale)  - “Focus: La blockchain a tutela della proprietà intellettuale”

> Domande e dibattito finale

E' possibile fin d'ora iscriversi al ciclo di webinar su Eventbrite, al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-proprieta-intellettuale-nellera-digitale-tutelare-le-idee-innovative-1334938349539 

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

Le società benefit come risposta concreta allo sviluppo sostenibile

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno organizza, in collaborazione con Dintec – Consorzio per l’innovazione tecnologica, due webinar info-formativi gratuiti volti ad approfondire i temi della responsabilità sociale d’impresa e delle società benefit. Le benefit sono l’evoluzione del concetto tradizionale di fare azienda: contrariamente alle società il cui unico scopo è quello di distribuire dividendi agli stakeholder, queste società integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla comunità e sull’ambiente.

Nel corso dei due incontri on line, in programma il 5 ed il 20 maggio 2025 dalle ore 10 alle ore 12, saranno illustrati i passi da seguire per assumere la qualifica di società benefit ed i vantaggi che ne derivano. Si approfondiranno lo statuto ed i benefici di interesse comune, la relazione di impatto e gli standard di valutazione internazionale. Particolare attenzione sarà poi dedicata al confronto fra le società benefit e le B-Corp, alle nuove professioni di gestione per l’impresa sostenibile e al bando camerale a sostegno della creazione di società benefit. A conclusione di ciascun incontro, la testimonianza di un’impresa del territorio racconterà la propria esperienza come società benefit.

Per partecipare ai due webinar è necessario iscriversi ai seguenti link:

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

Imprese 4.0: formazione su cloud, cybersecurity e intelligenza artificiale

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, in collaborazione con DINTEC – Consorzio per l’innovazione tecnologica, organizza “Imprese 4.0: Cloud, Cybersecurity e Intelligenza Artificiale”: un percorso formativo e laboratoriale gratuito volto ad illustrare alle imprese del territorio le caratteristiche e le potenzialità derivanti dall’introduzione di queste tecnologie in azienda, sia attraverso delle sessioni formative online, sia attraverso delle sessioni laboratoriali che si svolgeranno presso la sede camerale di Livorno, durante le quali saranno realizzate delle esercitazioni pratiche con il supporto tecnico di esperti del settore.

Di seguito il calendario: 

  • Webinar "Ottimizzare i processi aziendali con il cloud"
    Martedì 6 maggio | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    Durante l’incontro, i partecipanti scopriranno come il cloud possa diventare un alleato strategico per l'azienda, migliorando la gestione delle risorse, riducendo i costi operativi e favorendo la crescita dell’impresa. Verranno inoltre analizzate le accortezze necessarie per adottare il cloud in modo sicuro, con particolare attenzione ai comportamenti e alle buone pratiche per evitare rischi.
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Webinar "Cybersecurity: come metterla in pratica in azienda"
    Venerdì 23 maggio | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    La sessione formativa sarà volta ad approfondire il tema della sicurezza informatica e della nuova normativa di riferimento (Direttiva NIS2 e Regolamento DORA - Digital Operational Resilience Act); in particolare si approfondirà come proteggere i propri dati sensibili, prevenire attacchi hacker e ridurre le minacce portate da virus e malware. Saranno inoltre esaminate le buone pratiche che un’impresa può adottare per assicurare una protezione adeguata ai propri asset.
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Webinar "La cybersecurity legata alla vulnerabilità delle mail"
    Giovedì 12 giugno | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    L'incontro illustrerà quanto può essere vulnerabile il sistema di posta elettronica in un’azienda, prendendo in esame casi reali. Saranno inoltre forniti suggerimenti operativi per far emergere nelle imprese una maggiore consapevolezza nell’uso quotidiano delle mail e dei rischi legati agli attacchi attraverso la posta elettronica, sia ordinaria che certificata.
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Laboratorio esperienziale "Cybersecurity LAB"
    Giovedì 26 giugno | 10 - 13 | Sede di Livorno CCIAA Maremma e Tirreno
    Sessione di esercitazione pratica volta a sperimentare operativamente la tecnologia, effettuare esercitazioni, demo pratiche e attività di gruppo, progettate appositamente dagli esperti di Dintec, anche in risposta alle necessità che emergeranno nel corso dei precedenti webinar. L’attività laboratoriale è riservata ad un massimo di 25 imprese che abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto e siano in regola, alla data del 31/12/2024, con il pagamento del diritto annuale degli ultimi 5 anni. Per ciascuna impresa sono ammessi a partecipare al laboratorio un massimo di due referenti i quali dovranno aver precedentemente partecipato ad entrambi gli incontri formativi dedicati alla Cybersecurity.
  • Webinar "Non ci resta che... AI"
    Lunedì 20 ottobre | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Webinar "Intelligenza artificiale: dalla scoperta alla consapevolezza"
    Martedì 28 ottobre | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Laboratorio esperienziale “AI LAB”
    Martedì 11 novembre | 10 - 13 | Sede di Livorno CCIAA Maremma e Tirreno

Maggiori informazioni

https://www.lg.camcom.it/servizi/pid-punto-impresa-digitale/formazione/eventi-tecnologie-40

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

2° Incontro Competenze per le Imprese

L’Azienda speciale Centro Italia della CCIAA di Rieti Viterbo, nell’ambito del progetto Servizio Nuove Imprese e in collaborazione con l’ODAF di Viterbo, promuove un ciclo di seminari gratuiti rivolti a rafforzare le competenze imprenditoriali e imprenditive.

Secondo incontro:

20 maggio 2025 ore 15.30 – 17.30

Relatore: Dott. Federico Panetti

Le Fasi della vendita del prodotto o servizio

 a.      Strategie decisionali e canali percettivi

 b.     Psicologia delle obiezioni

 c.      Strategie di gestione delle obiezioni

Link di registrazione al webinar: 

https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_9NwLXA2-QFuebCUSSEJBHw 

 

Ultima modifica
Mar 13 Mag, 2025

Incontro Competenze per le Imprese

L’Azienda speciale Centro Italia della CCIAA di Rieti Viterbo, nell’ambito del progetto Servizio Nuove Imprese e in collaborazione con l’ODAF di Viterbo, promuove un ciclo di seminari gratuiti rivolti a rafforzare le competenze imprenditoriali e imprenditive.

Primo incontro

13 maggio 2025 ore 15.30 – 17.30

Relatore: Dott. Federico Panetti

Strumenti comunicativi nella vendita del prodotto o servizio

 a.      Comunicazione verbale: intelligenza verbale

 b.     Comunicazione para verbale: tono, timbro, volume, pause

 c.      Comunicazione non verbale: mimica, gestualità, prossemica, ecc.

Link di registrazione al webinar: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_Ulwdc4lxTueijt8LITC61Q 

 

Ultima modifica
Mar 13 Mag, 2025

Tourism Lab Academy - Percorso per le Imprese

Scadenza 30 Aprile 2025
Durata 20 ore
Costo € 0

Il corso è utile per l’aggiornamento professionale, mirato alla crescita della cultura d’impresa, allo sviluppo e al consolidamento di nuovi approcci manageriali per le imprese della filiera turistica.

La Tourism Lab Academy vuole:

  • essere un aiuto concreto per soddisfare le necessità delle realtà imprenditoriali assicurando che la struttura organizzativa sia nelle condizioni di riuscire ad andare incontro ad una domanda turistica in fase di continuo cambiamento;
  • consolidare la propria posizione di punto di riferimento qualificato per l’osservazione e lo studio delle evoluzioni che interessano il settore e accompagnare la qualificazione e lo sviluppo delle imprese dell’intera filiera turistica italiana.

Leggi il programma

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025