Formazione

sfrutta il potere dell'IA per la tua attività

Percorso formativo in quattro moduli sull'applicazione pratica dell’IA.

L’IA (Intelligenza artificiale) sta rivoluzionando la nostra vita e il modo di svolgere le attività.
La semplicità con cui le applicazioni di IA elaborano dati e creano contenuti ci offre opportunità incredibili e ci mette davanti a nuove stimolanti sfide.

Gli incontri si svolgeranno in presenza presso la Sala Ritter della sede di Gorizia della Camera di Commercio Venezia Giulia dalle 14 alle 18.

  • Mercoledì 3 settembre 
    Fondamenti di modelli GPT e tecnologie IA generative

    Questo modulo introdurrà alle tecnologie IA con focus su GPT (Generative Pre-trained Transformer) e le sue applicazioni strategiche

  • Lunedì 8 settembre 
    Strumenti e automazioni per la gestione aziendale 

    Questo modulo esplorerà le applicazioni pratiche per ottimizzare i processi aziendali

  • Mercoledì 17 settembre 
    Applicazioni operative e gestione dei progetti

    Questo modulo si concentrerà all’uso pratico dell’IA per migliorare la gestione di progetti

  • Lunedì 22 settembre 
    Comunicazione e marketing 

    Questo modulo esplorerà l’uso dei modelli GPT per migliorare la comunicazione e le attività di marketing

Vai alla sezione EVENTI per scoprire il programma di ogni incontro.

ISCRIZIONE A QUESTO LINK

Ultima modifica
Gio 21 Ago, 2025

Meno burocrazia per le imprese: DDL Semplificazioni approvato

Il 4 agosto 2025 il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al nuovo disegno di legge per alleggerire fisco e procedure

Il DDL Semplificazioni 2025, approvato il 4 agosto dal Consiglio dei Ministri, introduce per le imprese misure trasversali di semplificazione, allo scopo di ridurre oneri burocratici in materia di fisco, lavoro, ambiente e contratti di sviluppo. Tra le novità: semplificazione per insegne commerciali e conferenze di servizi. Le imprese potranno beneficiare di procedure più snelle e tempi ridotti.
Più informazioni qui: governo.it

Ultima modifica
Mer 20 Ago, 2025

Seconda edizione - Voucher per Consulenza CreaImpresa

Nell’ambito del progetto "Formazione Lavoro" per l’annualità 2025, la Camera di Commercio Riviere di Liguria ha attivato una delle sue principali linee operative per favorire lo sviluppo del territorio e promuovere la crescita di nuove imprese. Questa iniziativa si sviluppa in sinergia con le attività del Servizio Nuove Imprese (SNI), mirate a stimolare l’imprenditorialità e a potenziare il tessuto economico locale attraverso la creazione di realtà imprenditoriali dinamiche e innovative.

Apertura Bando: 13/08/25

Disponibilità: € 10.000,00

Scadenza: 7/11/25

Nell’ambito del progetto "Formazione Lavoro" per l’annualità 2025, la Camera di Commercio Riviere di Liguria ha attivato una delle sue principali linee operative per favorire lo sviluppo del territorio e promuovere la crescita di nuove imprese. Questa iniziativa si sviluppa in sinergia con le attività del Servizio Nuove Imprese (SNI), mirate a stimolare l’imprenditorialità e a potenziare il tessuto economico locale attraverso la creazione di realtà imprenditoriali dinamiche e innovative.

Obiettivi primari della presente Misura sono: 

- facilitare l’avvio di nuove imprese e l’accesso all’occupazione, in particolare per giovani in cerca di lavoro, incentivando soluzioni di lavoro autonomo e l'economia sociale;

- sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove imprese, incoraggiando il trasferimento di competenze e conoscenze acquisite nel corso degli studi in soluzioni pratiche e innovative;

- aumentare le competenze aziendali, promuovendo la partecipazione a percorsi di formazione volti a rafforzare le capacità imprenditoriali e gestionali dei partecipanti.

Nel quadro di tale finalità a livello territoriale la CCIAA Riviere di Liguria ha dato attuazione alla misura territoriale definita “Network CreaImpresa”, in collaborazione con le Associazioni di categoria del territorio, che supporta gli aspiranti imprenditori nel percorso di creazione della propria impresa, attraverso incontri di gruppo di primo orientamento e su specifiche tematiche, utili per definire meglio il proprio modello di business ed effettuare una prima valutazione circa la sostenibilità dell’iniziativa imprenditoriale.

A completamento di tale percorso, con il “Voucher Assistenza tecnica CreaImpresa” si intendono realizzare interventi di assistenza specialistica personalizzata, rivolti agli aspiranti imprenditori o ai neo-imprenditori che abbiano aderito ai momenti formativi di gruppo, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo e alla definizione dell’idea imprenditoriale, nonché alla verifica di fattibilità del progetto stesso.

Percorso formativo base gratuito in partenza ad Ottobre: www.rivlig.camcom.gov.it/lavoro-giovani-occupazione/sni-sportello-nuove-imprese/percorsi-base-di-creazione-di-impresa

Maggiori informazioni sul bando: www.rivlig.camcom.gov.it/lavoro-giovani-occupazione/sni-sportello-nuove-imprese/voucher-consulenza-creaimpresa

Ultima modifica
Mer 20 Ago, 2025

Graduatoria Voucher per assistenza tecnica CreaImpresa

Pubblicata la graduatoria del Bando Voucher per "assistenza tecnica creaimpresa" con scadenza 31/07/25

Pubblicata la graduatoria del Bando Voucher per "assistenza tecnica creaimpresa" con scadenza 31/07/25 promosso nell’ambito del progetto "Formazione Lavoro" per l’annualità 2025, la Camera di Commercio Riviere di Liguria ha attivato una delle sue principali linee operative per favorire lo sviluppo del territorio e promuovere la crescita di nuove imprese. Questa iniziativa si sviluppa in sinergia con le attività del Servizio Nuove Imprese (SNI), mirate a stimolare l’imprenditorialità e a potenziare il tessuto economico locale attraverso la creazione di realtà imprenditoriali dinamiche e innovative.

Obiettivi primari della presente Misura sono: 

- facilitare l’avvio di nuove imprese e l’accesso all’occupazione, in particolare per giovani in cerca di lavoro, incentivando soluzioni di lavoro autonomo e l'economia sociale;

- sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove imprese, incoraggiando il trasferimento di competenze e conoscenze acquisite nel corso degli studi in soluzioni pratiche e innovative;

- aumentare le competenze aziendali, promuovendo la partecipazione a percorsi di formazione volti a rafforzare le capacità imprenditoriali e gestionali dei partecipanti.

Link graduatoria ammessi: www.rivlig.camcom.gov.it/lavoro-giovani-occupazione/sni-sportello-nuove-imprese/voucher-consulenza-creaimpresa

Ultima modifica
Mer 20 Ago, 2025
STARTUP LAB

START LAB - Trasforma la tua idea in START UP

Hai un’idea imprenditoriale e ti serve supporto per valutarne la fattibilità e la sostenibilità?

ComoNExT, Parco Tecnologico e Incubatore d'impresa, organizza il corso gratuito STARTUP LAB, che ti permetterà di strutturare al meglio la tua idea d’impresa, confrontandoti con tutor esperti in grado di indirizzarti sugli elementi chiave da tenere in considerazione.

Il corso è articolato in 5 giornate full-immersion nel contesto dell’Innovation Hub di ComoNExT, con momenti di docenza frontale e sessioni di lavoro individuali e di team, con l’affiancamento di tutor senior di startup.

 CONTENUTI DEL CORSO

Costruzione di un’idea imprenditoriale
Come focalizzare la value proposition e analizzare i segmenti di mercato.

Il mercato di riferimento
Chi sono i miei competitor e come posso valutarli?

Strutturazione dell’idea
Identificare le risorse chiave, le attività necessarie e i potenziali partner a supporto del progetto.

Validare l’idea sul mercato
Introduzione alla metodologia e agli strumenti di validazione del progetto imprenditoriale.

Sostenibilità
Prima analisi della sostenibilità dell’idea imprenditoriale.
 

Il pitch
Come strutturare un buon pitch per presentare il progetto a potenziali investor.

Dal punto di vista metodologico ci si avvarrà di strumenti come il business model canvas, value proposition design, empathy map ed esercizi di validazione dell’idea.

 

Durata: 5 giornate da 8 ore (40 ore)

Periodo di erogazione: 22, 23, 29, 30 settembre e 3 ottobre 2025

Destinatari: Corso aperto a tutti.

In caso di superamento della soglia di iscritti, i partecipanti verranno selezionati privilegiando progetti afferenti alle tematiche prioritarie di moda/tessile, turismo e cultura.

Iscrizioni al link

https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=R5XFA7xfxU6WJsSkC8sp-dUh9_E6ST1Bobd4zDcqWDJURUMxTFdSOEgwTFE2UlJBVlVLOEs5VEdKVi4u

Ultima modifica
Ven 08 Ago, 2025

CCIAA FOGGIA: Valorizzare il proprio brand e renderlo più attrattivo

La Camera di Commercio di Foggia, nell’ambito del progetto per i Servizi Nuove Imprese (SNI) organizza quattro incontri formativi gratuiti rivolti a imprenditrici e imprenditori del territorio, finalizzati a valorizzare la propria storia aziendale e rafforzare l’attrattività del brand.

Il percorso è rivolto a imprenditrici e imprenditori che vogliono potenziare la capacità attrattiva del proprio brand, migliorandone la comunicazione.

Durata e modalità
Il percorso formativo “Valorizzare il proprio brand e renderlo più attrattivo per i giovani talenti” avrà una durata complessiva di 12 ore e si articolerà in quattro appuntamenti, in modalità ibrida:
- 2 incontri in presenza, presso la sede della Camera di Commercio di Foggia
- 2 incontri online (a distanza) su piattaforma dedicata
Gli appuntamenti avranno la seguente calendarizzazione:

  • 15 settembre 2025 | ore 10:00-13:00 (in presenza);
  • 19 settembre 2025 | ore 15:00-18:00 (online);
  • 26 settembre 2025 | ore 10:00-13:00 (online);
  • 7 ottobre 2025 | ore 15:00-18:00 (in presenza).

Obiettivo del percorso
L’obiettivo del percorso è accompagnare le imprese nella narrazione della propria identità e storia imprenditoriale, attraverso attività pratiche di storytelling aziendale e comunicazione digitale. Ogni partecipante potrà realizzare un video di presentazione della propria impresa, da caricare poi sul portale SNI nella sezione "Storie di nuove imprese".  

Come partecipare
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Iscriviti compilando il form al seguente link: https://shorturl.at/2tnhC 

Ultima modifica
Gio 07 Ago, 2025

Sono state riaperte le iscrizioni "Smart Boost" Donne in Digitale!

Siamo lieti di informarvi che a seguito delle numerose richieste e dell’elevato numero di partecipazione, sono state riaperte le iscrizioni per “Smart Boost” di Donne in Digitale, la formazione intensiva verticale dedicata alle donne e prevista nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR.

La scadenza per la registrazione è il 1° settembre

Lo “Smart Boost” è un’attività di verticalizzazione sulle tematiche dell’intelligenza artificiale, della gestione della reputazione e delle comunicazioni con i clienti dedicata in via prioritaria alle donne che hanno partecipato alle edizioni 2023-24 di Donne in Digitale e più in generale alle donne che vogliono fare decollare le proprie competenze digitali.

Per le iscrizioni è possibile compilare il seguente form  https://forms.gle/tZi7dXuWjdoELTKw9

Per qualunque informazione potete contattare: formazione@sicamera.camcom.it 

Ultima modifica
Mer 06 Ago, 2025

Sono state riaperte le iscrizioni "Smart Boost" Donne in Digitale!

Siamo lieti di informarvi che a seguito delle numerose richieste e dell’elevato numero di partecipazione, sono state riaperte le iscrizioni per “Smart Boost” di Donne in Digitale, la formazione intensiva verticale dedicata alle donne e prevista nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR.

La scadenza per la registrazione è il 1° settembre

Lo “Smart Boost” è un’attività di verticalizzazione sulle tematiche dell’intelligenza artificiale, della gestione della reputazione e delle comunicazioni con i clienti dedicata in via prioritaria alle donne che hanno partecipato alle edizioni 2023-24 di Donne in Digitale e più in generale alle donne che vogliono fare decollare le proprie competenze digitali.

Per le iscrizioni è possibile compilare il seguente form  https://forms.gle/tZi7dXuWjdoELTKw9

Per qualunque informazione potete contattare: formazione@sicamera.camcom.it 

Ultima modifica
Mer 06 Ago, 2025

Webinar gratuito_AUTOVALUTAZIONE FINANZIARIA: PROVA PRATICA DI UTILIZZO DI LIBRA - LA SUITE FINANZIARIA_08/10/2025

Quarto ed ultimo appuntamento di un ciclo di 4 incontri gratuiti sull'educazione finanziaria per imprenditori.

Durante l'incontro verrà illustrata la piattaforma “Suite Finanziaria”, sviluppata da Innexta con il sistema camerale per permettere alle imprese di misurare la propria affidabilità e di individuare segnali di allerta che possano far presagire situazioni di disequilibrio.

https://servizionline.milomb.camcom.it/eventi/assistenza-specialistica-strumenti-finanziari/autovalutazione-finanziaria-prova-pratica-di-utilizzo-di-libra-la-suite-finanziaria/4208

Ultima modifica
Mer 06 Ago, 2025

Webinar gratuito_ FINANZIARE L'ATTIVITÀ OPERATIVA DELL'IMPRESA: IL CAPITALE CIRCOLANTE_01/10/2025

Terzo appuntamento di un ciclo di 4 incontri gratuiti, con l'obiettivo di educare gli imprenditori a un'efficace gestione finanziaria, dedicato all’educazione finanziaria per gli imprenditori

Nel corso dell'incontro sarà in particolare approfondito il tema del capitale circolante, ossia una misura della capacità del management di gestire l'attività operativa corrente d'impresa.

https://servizionline.milomb.camcom.it/eventi/assistenza-specialistica-strumenti-finanziari/finanziare-l-attivita-operativa-dell-impresa-il-capitale-circolante/4207

Ultima modifica
Mer 06 Ago, 2025