Eventi

Imprenditoria alla pari

Evento: Imprenditoria alla pari

Un incontro dedicato al tema dell’equità e delle pari opportunità nel mondo del lavoro.

Promosso da Laboratorio Aperto - Ex Teatro Verdi, Via Castelnuovo 10 a Ferrara, il 19 giugno 2025

Questo evento nasce con l’obiettivo di mettere in luce come la diversità possa rappresentare non solo un valore aggiunto, ma una vera e propria opportunità di crescita e innovazione all’interno del contesto lavorativo.

Durante l’incontro, diversi esperti e relatori di spicco condivideranno le proprie esperienze e riflessioni su come le pari opportunità possano contribuire a costruire ambienti di lavoro più inclusivi, sostenibili e produttivi.

Per approfondire il programma: https://laboratorioapertoferrara.it/imprenditoria-alla-pari-dove-il-talento-prende-forma/

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Riapertura Fondo Energia – finanziamenti per interventi di green economy a tasso zero sul 75% del progetto

APERTURA PROSSIMA CALL 18 GIUGNO 2025 ALLE ORE 10.00 FINO AL 31 LUGLIO 2025 ALLE 16.00,
SALVO ESAURIMENTO FONDI

La Regione Emilia-Romagna ha disposto la riapertura del Fondo Energia, il fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, pensato per il sostegno di interventi di green economy.

 Il Fondo Energia finanzia progetti attraverso la concessione di mutui di importo fino a € 1.000.000, durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 75% dell’importo ammesso, e ad un tasso convenzionato non superiore all’EURIBOR 6 mesi +4,99% per il restante 25%.

I progetti agevolabili sono quelli volti a:

  • efficientamento energetico delle imprese;
  • realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo;
  • interventi di miglioramento e adeguamento sismico in associazione ad interventi energetici;
  • interventi per la circolarità dei processi e lo sviluppo di impianti di economia circolare.

Il Fondo concede, inoltre, un contributo a fondo perduto, che copre le spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità, e/o la preparazione del progetto di investimento.

Per maggiori informazioni e dettagli QUI.

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Riapertura Fondo StartER – finanziamenti per le neo imprese a tasso zero sul 75% del progetto

APERTURA PROSSIMA CALL 18 GIUGNO 2025 ALLE ORE 10.00 FINO AL 31 LUGLIO 2025 ALLE 16.00,
SALVO ESAURIMENTO FONDI

La Regione Emilia-Romagna ha disposto la riapertura del Fondo StartER, il fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità.

Il Fondo StartER concede finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista, derivante per il 75% dalle risorse pubbliche del Fondo (Pr Fesr Emilia Romagna 2021-2027) e per il restante 25% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati. Solo per le imprese femminili la percentuale di provvista pubblica sale all’80%.

I finanziamenti, nella forma tecnica di mutuo chirografario, possono avere la durata compresa tra 18 e 96 mesi (incluso un preammortamento massimo di 18 mesi), ed importo ricompreso tra un minimo di 20 mila euro ad un massimo di 500mila euro.

Possono partecipare le micro e piccole imprese costituite da meno di 5 anni alla data di presentazione della domanda, operanti in Emilia Romagna.

Per maggiori informazioni e dettagli QUI.

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Borgo di vino 2025 - Cisternino - 4-6 luglio 2025

Nell’ambito delle iniziative previste dal Progetto “Turismo” per l’anno 2025, la Camera di commercio di Brindisi-Taranto partecipa alla tappa pugliese di Borgo diVino, manifestazione itinerante volta alla valorizzazione dei più bei borghi e dei migliori vini d’Italia, che si svolgerà a Cisternino dal 4 al 6 luglio 2025.
La manifestazione è dedicata alle aziende vitivinicole del territorio.

Le aziende beneficiarie avranno l’opportunità di partecipare in un’area speciale dedicata alla Camera di commercio di Brindisi-Taranto in cui saranno allestite fino a 15 postazioni (tavolini con ombrelloni) e saranno compresi i servizi di magazzino, facchinaggio e rifornimento di ghiaccio.
Ciascuna impresa disporrà di una postazione attrezzata ed idonea all’esposizione e alla degustazione dei prodotti.
La partecipazione delle aziende alle attività previste dalla suddetta iniziativa è totalmente gratuita (concessa in regime “de minimis”).

Le imprese destinatarie dell’iniziativa sono aziende vitivinicole afferenti alle province di Brindisi e di Taranto.

Le imprese interessate a candidarsi all’iniziativa in oggetto dovranno compilare il Modulo di adesione ed inviarlo – sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante – via P.E.C. all’indirizzo cameradicommercio@pec.brta.camcom.it, e per conoscenza alla mail comunicazione@brta.camcom.it, a partire dalle ore 9.00 di lunedì 9 giugno ed entro e non oltre le ore 13.00 di venerdì 13 giugno 2025.

Per modalità di adesione e requisiti di partecipazione: https://www.brta.camcom.it/manifestazione-dinteresse-borgo-divino-cisternino-4-6-luglio-2025.

Per ulteriori informazioni
 

Camera di commercio Brindisi-Taranto
dr.ssa Carla Primicerj – E-mail: carla.primicerj@brta.camcom.it
telefoni: 099-778.3032 ovvero 366-3433466

dr. Gianrico Punzi – E-mail: quirico.punzi@brta.camcom.it

dr. Giuliano De Angelis – E-mail: giuliano.deangelis@brta.camcom.it
telefono: 099-778.3031

sig.ra Teresa Fiore – E-mail: teresa.fiore@brta.camcom.it
telefono: 0831-228.257

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Seminario tematico: il Programma Erasmus Giovani Imprenditori - 27 giugno 2025 - ore 10.30-13.00

Seminario  tematico: Il Programma Erasmus Giovani Imprenditori - 27 giugno 2025 - ore 10.30-13

L'evento si svolgerà in modalità mista, in presenza nelle sedi di Brindisi e Taranto della Camera di commercio di Brindisi -Taranto e online.

Sedi:
Sala Malcarne - Via Bastioni Carlo V, 4/6  - Brindisi
Sala Monfredi  - Viale Virgilio n. 152 - Taranto

Per iscriversi:  https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_AN6L8onMS0mxYwLS11CCPA

Per informazioni: 

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Bando GAL Prealpi e Dolomiti per l’avvio di nuove imprese dell’artigianato, commercio e servizi nei comuni di Alpago, Chies e Tambre

Scadenza 5 agosto 2025

L’intervento sostiene l’avviamento di nuove attività imprenditoriali extra-agricole nelle zone rurali, al fine di contrastare lo spopolamento, contribuire allo sviluppo occupazionale e sostenere il ruolo della microimprenditoria e della piccola impresa nel rafforzamento del tessuto economico e sociale delle aree rurali, in coerenza con il Piano di Azione complementare.

Le attività extra agricole considerate dal bando sono di tipo:

  • commerciale, per il miglioramento della fruibilità e dell’attrattività dei territori rurali
  • artigianale, per la valorizzazione dei territori e delle tipicità locali
  • di servizio, indirizzate ad aumentare la capacità del territorio di fornire servizi alla popolazione e alle imprese 

Possono presentare la domanda di partecipazione al bando Persone fisiche e Microimprese o piccole imprese iscritte alla Camera di commercio da non più di 6 mesi purché l’attività oggetto di avviamento sia riconducibile ad uno dei codici ATECO riportati in allegato 12.1 al bando (cfr pagg. 11, 12 e 13 del bando).

L’importo a bando è di 84.000,00 euro e l’importo dell’aiuto è di 12.000,00 euro (somma forfettaria)

 

Scarica il Bando
Scarica l’allegato tecnico editabile
Scarica la Delibera n. 49 del 29-05-2025

 

Per ulteriori informazioni

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Bando incentivi per insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni – 3° edizione: Continua la fase di liquidazione a favore di imprese e liberi professionisti del Nord Sardegna

La fase di liquidazione operata dalla Camera di Commercio di Sassari a favore delle imprese e dei liberi professionisti ammessi della 3° edizione del "Bando incentivi per l'insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni" continua.

Le sessioni di liquidazione, pubblicate con apposito provvedimento, sono visionabili e scaricabili al seguente LINK
 

Per tutte le informazioni sul Bando, consulta l’apposita notizia camerale al LINK.

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

OptikQ si aggiudica il quarto posto ai Campionati di Imprenditorialità

IV posto assoluto ai Campionati di imprenditorialità

Il Team dell'I.T. Antonio Zanon di Udine ottiene  il IV posto del campionato che si è svolto il 4 e 5 giugno a Bergamo. Ancora una volta un ottimo risultato per un team friulano e per lo Zanon. Anche i membri del team hanno ricevuto dei premi personali: Rebecca Procia ha vinto Girls in STEM e Mattia Driza il Leadership Alumni Award.

Le nostre congratulazioni ai futuri imprenditori.

Ultima modifica
Mar 10 Giu, 2025

Coopstartup Veneto III edizione. Bando per la promozione di startup cooperative

Presenta entro il 31 agosto la tua idea in forma cooperativa per accedere a formazione gratuita e contributi a fondo perduto

Promossa da Legacoop Veneto, Genera e Coopfond, Coopstartup Veneto è un’iniziativa che ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative realizzate in forma cooperativa, capaci di apportare benefici alla comunità locale e al territorio in termini di aumento dell’occupazione e di crescita economica, sociale e culturale.
Il Progetto è orientato a favorire lo sviluppo di idee progettuali in qualsiasi ambito settoriale con particolare attenzione a: 

  • idee progettuali innovative, in termini di prodotto/servizio, processo, organizzazione, 
  • nonché idee a forte contenuto tecnologico e apporto scientifico che comportino l’introduzione di innovazioni tecnologiche, organizzative o sociali in qualsiasi ambito, attente allo sviluppo sostenibile e agli obiettivi dell’Agenda 2030

L’iniziativa è rivolta a gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale ed operativa in Veneto; è esteso inoltre a cooperative, della medesima area territoriale, costituitesi dal 01/01/2024.

Il progetto si svilupperà attraverso: 

  1. una “call for ideasentro il 31 agosto 2025
  2. cui seguirà un percorso di formazione gratuito finalizzato a fornire le competenze di base per sviluppare il progetto e costituire una cooperativa (settembre/novembre 2025)
  3. selezione delle migliori proposte imprenditoriali (gennaio/febbraio 2026)
  4. accompagnamento dalla fase iniziale (pre-startup) fino alla costituzione in cooperativa (startup) attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto di € 9.000, la possibilità di attivare i prodotti finanziari di Coopfond e interventi nel capitale di rischio da parte di Genera SpA.
    L'accompagnamento proseguirà post fino ai 36 mesi successivi all’avvio dell’attività (post-startup)


Per maggiori informazioni sui dettagli del bando e per candidarsi www.coopstartup.it/veneto  
Per ulteriori dettagli: veneto@coopstartup.it 

Ultima modifica
Lun 09 Giu, 2025

Settore Moda: incentivi per innovazione di processo e organizzativa

Pubblicate le linee guida del prossimo bando regionale toscano per le PMI del settore Moda

La Regione Toscana ha varato un pacchetto di misure straordinarie per sostenere il rilancio del settore moda, colpito da una crisi prolungata. Il piano prevede:

  • Due bandi per un totale di 93 milioni di euro
  • Un fondo di investimento da circa 10 milioni di euro

Il primo bando, già approvato, è rivolto a micro, piccole e medie imprese del settore moda, comprese quelle operanti nella produzione di accessori metallici. L’obiettivo è finanziare progetti di innovazione di processo e organizzativa, con investimenti compresi tra 200.000 e 1,5 milioni di euro.

I progetti devono prevedere:

  • almeno il 60% dei costi per innovazione (consulenze, ricerca, brevetti, personale);
  • almeno il 20% per investimenti produttivi (macchinari, impianti, ristrutturazioni).

Il contributo sarà a fondo perduto, fino a un massimo dell’80% dei costi ammissibili. Il bando sarà gestito da Sviluppo Toscana e l’apertura è prevista per settembre 2025.

Maggiori infomazioni cliccando qui: https://www.promofirenze.it/finanziamenti-e-agevolazioni-pubblicate-le-linee-guida-del-prossimo-bando-regionale-toscano-per-le-pmi-del-settore-moda/

Ultima modifica
Lun 09 Giu, 2025