Eventi

Start-up: Fin+Tech, fino al 16 settembre per candidarsi al programma di accelerazione in ambito fintech e insurtech

Fin Tech è l’acceleratore di CDP dedicato alle neo-imprese che sviluppano soluzioni e servizi in ambito fintech e insurtech e che lancia la sua terza edizione con 18 programmi dedicati a startup e PMI.

Fin Tech è l’acceleratore di CDP dedicato alle neo-imprese che sviluppano soluzioni e servizi in ambito fintech e insurtech e che lancia la sua terza edizione con 18 programmi dedicati a startup e PMI.

Promosso da Digital Magics, Startupbootcamp, Fintech District, Gruppo Credem e Nexi, il programma supporterà fino a 16 start-up attive nei settori del banking, dei pagamenti, dell’insurtech, degli investimenti e della finanza, delle infrastrutture, della blockchain, dei data e analytics e dell’ESG con una serie di finanziamenti del valore complessivo di 300mila euro, con possibilità di follow on di investimenti per le realtà più meritevoli, un percorso di accelerazione di 4 mesi, un network di mentor, corporate di settore e del mondo venture capital. La call si chiuderà il 16 settembre 2023.

Per candidare la tua start-up https://www.f6s.com/finplustech-fintech-2024/apply

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023

People&Planet positive - Work hard live well

Secondo workshop gratuito per confrontarsi sui tre pilastri della sostenibilità: le persone, il territorio e l’impresa

Presso lo stand n. 20 di Futura Expo, il 9 ottobre 2023 la Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con  l’Associazione INCITEMENT Italy ETS, presenta il workshop "Work hard live well".

 

Il tema dell’attrattività delle aziende verso i giovani è sempre più centrale e capire come instaurare un dialogo con loro è molto importante. Nel mondo aziendale dove si compete su velocità, capacità di adattamento, sperimentazione e creatività, il leader gentile è la nuova frontiera della sostenibilità. I giovani vogliono lasciare il segno e trovare uno scopo più elevato, ecco come i concetti di welfare e benessere diventano driver fondamentali per portare valore. 

 

Secondo incontro del ciclo di tre workshop, pratici e innovativi, per parlare e confrontarsi sui tre pilastri della sostenibilità: le persone, il territorio e l’impresa, mantenendo il focus sull’uomo come motore del cambiamento positivo. 

 

Per maggiori informazioni e iscrizioni, visita il sito FUTURA EXPO.

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023

READI - REte per l'Autoimpresa e le Donne Imprenditrici

La Camera di commercio di Bologna partecipa alla rete READI - REte per l'Autoimpresa e le Donne Imprenditrici che nasce in seno al gruppo di lavoro Workers BuyOut, Autoimprenditorialità e Trasmissione d'impresa, partito - insieme ad altri gruppi di lavoro - dal Tavolo di Salvaguardia e Ripresa Economica.
READI vuole offrire agli aspiranti imprenditori, ma soprattutto alle aspiranti imprenditrici, degli strumenti per orientarsi rispetto all'avvio d'impresa, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali su Bologna e la sua area metropolitana.

La pagina web di READI, cittametropolitana.bo.it/READI, riporta, in particolare:

- i SERVIZI di orientamento, informazione e consulenza sull'avvio e sullo sviluppo d'impresa offerti dalle Organizzazioni che partecipano al gruppo di lavoro > https://www.cittametropolitana.bo.it/READI/servizi;

- le OPPORTUNITÀ (agevolazioni economiche) e le iniziative che favoriscono l'avvio d'impresa al femminile > https://www.cittametropolitana.bo.it/READI/opportunita;

- alcune BUONE PRATICHE, a livello locale, regionale, nazionale ed europeo, di supporto all'imprenditorialità femminile > https://www.cittametropolitana.bo.it/READI/Buone_pratiche.

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023

Premio Barresi

La Città Metropolitana di Bologna promuove anche per l’anno 2023 il Premio Barresi, indirizzato alle imprese giovanili, operanti nell’area metropolitana, che orientano la propria attività d’impresa alla sostenibilità, nel rispetto delle indicazioni dell’Agenda ONU 2030.

Premio è rivolto alle micro e piccole imprese già costituite, attive, regolarmente iscritte a Registro Imprese e in regolarità contributiva, guidate da persone con età inferiore a 36 anni alla data di scadenza del bando.

Attraverso il bando saranno assegnati contributi a fondo perduto, in regime de minimis, per complessivi 21.000,00 euro. Saranno selezionate 3 imprese destinatarie, a ciascuna delle quali sarà concesso un contributo di 7.000,00 euro.

Le candidature potranno essere presentate a partire dal 14 settembre fino al 30 ottobre 2023 esclusivamente attraverso il modulo online disponibile al link: https://www.cittametropolitana.bo.it/premiobarresi/form-candidatura-2023, farà fede l’orario di arrivo della domanda registrato dal server della Città Metropolitana di Bologna. Per accedere alla piattaforma sarà necessario essere in possesso delle credenziali Spid. 

Per informazioni e dettagli:

email: premiobarresi@cittametropolitana.bo.it 

oppure 051/6598505 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30.

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023

Nuove opportunità per le imprese in ambito: Transizione green

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’obiettivo di sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale, ha stanziato 300 milioni di euro a valere sul "Fondo per il sostegno alla transizione industriale".

Le imprese di qualsiasi dimensione del territorio nazionale, in particolare quelle che operano nei settori estrattivo e manifatturiero, potranno chiedere agevolazioni nella forma del contributo a fondo perduto, per programmi di investimento che perseguono:

  • l'efficientamento energetico,
  • il cambiamento fondamentale del processo produttivo,
  • l'installazione di impianti da autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, idrogeno e impianti di cogenerazione ad alto rendimento,
  • la riduzione dell’utilizzo delle risorse tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate.

I programmi dovranno prevedere spese complessive ammissibili di importo compreso tra 3 e 20 milioni di euro.

La domanda per le agevolazioni dovrà essere inviata dal 10 ottobre al 12 dicembre 2023 allo sportello online Invitalia.

Per informazioni e dettagli:

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ: ADEMPIMENTO O OPPORTUNITÀ?

Workshop gratuito organizzato dalla Camera di Commercio di Brescia

Al giorno d'oggi rendicontare la sostenibilità non è più una prerogativa solo delle grandi imprese, per le quali sussiste l'obbligo di redazione e deposito al registro delle imprese del bilancio di sostenibilità. Anche le piccole e medie imprese lo possono redigere su base volontaria e cogliere l'opportunità di pubblicarlo nel registro delle imprese. 

L'incontro che si terrà il 9 ottobre presso lo stand della Camera di Commercio a FUTURA EXPO, mostrerà come e dove reperire le informazioni e quali sono gli adempimenti che una azienda che redige il bilancio di sostenibilità deve effettuare per il deposito del bilancio di sostenibilità nel registro delle imprese.

 

Per maggiori informazioni e iscrizioni, visita il sito FUTURA EXPO.

Ultima modifica
Mar 12 Set, 2023

Sei un percettore di NASpI e vuoi metterti in proprio?

Un’opportunità di autofinanziamento tramite la richiesta di NASpI anticipata per l’avvio di attività in proprio

La NASpI anticipata consiste nella liquidazione anticipata in un'unica soluzione dell'importo complessivo dell’indennità di stato di disoccupazione assegnato al fine di ottenere un incentivo per l'autoimprenditorialità. 

L’importo erogato è calcolato sul residuo delle quote mensili spettanti, al netto delle ritenute fiscali applicate secondo la normativa vigente.

I beneficiari della NASpI possono chiedere la liquidazione dell'indennità in un'unica soluzione (art. 8 del D.Lgs n.22 del 4.03.2015) se intendono:

  - avviare un'attività lavorativa autonoma;

  - avviare un'impresa individuale;

  - sottoscrivere una quota di capitale sociale di una cooperativa con rapporto mutualistico di attività lavorativa da parte del socio;

   - sviluppare a tempo pieno e in modo autonomo l'attività autonoma già iniziata durante il rapporto di lavoro dipendente che, essendo cessato, ha dato luogo alla NASpI (articolo 8, decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22).

Scarica la guida all'uso dei Servizi NASpI nella sezione Approfondimenti di questo portale

Ultima modifica
Mar 12 Set, 2023
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "GA4, analytics e tracciamenti"

Giovedì 14 settembre 2023 - "GA4, analytics e tracciamenti"

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "GA4, analytics e tracciamenti": analizzare i dati del web e impostare strategie di digital marketing
che si terrà Giovedì 14 settembre 2023 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di 20 WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mar 12 Set, 2023

Premio nazionale Coraggiosamente Donna-I edizione

Giorno: 15 settembre 2023
Ora: 17:30
Luogo: Real Sito di Carditello - Sala Monta

Il Real Sito di Carditello ospita la prima edizione del Premio  nazionale CoraggiosamenteDonna – in programma venerdì 15 settembre alle ore 17.30 – promosso dall’associazione Rise Up! e la Fondazione Real Sito di Carditello.  Una iniziativa ideata per celebrare le donne che si sono distinte per impegno, dedizione e successo in diversi ambiti della società. Storie di donne che rappresentano un modello di coraggio e determinazione, superando tutte le sfide e gli ostacoli della vita per costruire un futuro più equo e inclusivo. Nel corso della cerimonia – tra le premiate presenti, filantrope, donne vittime di violenza, artiste, imprenditrici, designer, economiste e ricercatrici che, ogni giorno, si dedicano all’integrazione culturale e alla solidarietà femminile – anche una menzione speciale per i genitori della giornalista de “Le Iene” Nadia Toffa.

Link utili: https://www.fondazionecarditello.org/new/2023/09/11/rise-up-il-coraggio-delle-donne-nel-real-sito-di-carditello/#

               https://www.ass-riseup.it/coraggiosamente-donna/

Ultima modifica
Gio 21 Set, 2023

People & Planet Positive - La mente plasma la realtà

Workshop gratuito per confrontarsi sui tre pilastri della sostenibilità: le persone, il territorio e l’impresa

Come lavoratori abbiamo comportamenti e agiamo in modo sostenibile?

Presso lo stand n. 20 di Futura Expo, l'8 ottobre 2023 la Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con  l’Associazione INCITEMENT Italy ETS, darà vita a momenti di gamification e di confronto per rispondere a questa domanda.

Primo incontro del ciclo di tre workshop, pratici e innovativi, per parlare e confrontarsi sui tre pilastri della sostenibilità: le persone, il territorio e l’impresa, mantenendo il focus sull’uomo come motore del cambiamento positivo. 

Per maggiori informazioni e iscrizioni, visita il sito FUTURA EXPO.

Ultima modifica
Mar 12 Set, 2023