Eventi

Donne in attivo, webinar "Quanto costa saper negoziare?"

Mercoledì 27 settembre 2023 - "Ben-essere: quanto conta saper negoziare?"

Puoi ancora iscriverti per partecipare al 4^ webinar del percorso di educazione finanziaria "Donne in attivo" rivolto alle imprenditrici.
ISCRIVITI al prossimo evento "Ben-essere: quanto conta saper negoziare?"
che si terrà Mercoledì 27 settembre 2023 - ore 14,30-16,30.

Ti sei persa i webinar precedenti? 
Puoi recuperare le registrazioni ed i materiali a questo link.

Ultima modifica
Gio 14 Set, 2023

La Strategia di sviluppo locale 2023-2027

L’obiettivo che il GAL Daunia Rurale 2020 intende definire insieme a cittadini, imprese, amministratori pubblici e associazioni è quello di favorire la vitalità delle zone rurali, promuovendo l’occupazione, la crescita, la parità di genere e l’inclusione sociale.  

Lo farà con un ciclo di laboratori tematici, organizzati in collaborazione con l’Università degli Studi di Foggia in  sei appuntamenti  fino al 18 settembre

Durante i laboratori tematici si parlerà di agricoltura e agroalimentare, turismo, cultura, neo-imprenditorialità e opportunità dei giovani, ma anche di sviluppo sociale, sostenibilità e ruolo dei comuni nella SSL 2023-2027. 

 

ISCRIVITI ORA

 

Ultima modifica
Gio 14 Set, 2023

Seminario di primo orientamento per le imprese femminili

Il 25 settembre, dalle 13:00 alle 15:00, Si.Camera organizza un incontro gratuito, di primo orientamento, per chi vuole fare impresa al femminile.

L’evento è destinato ad aspiranti imprenditrici e imprenditori che intendono avviare una nuova attività imprenditoriale in Italia.

Non è prevista la partecipazione di soggetti che svolgono attività di consulenza sui temi trattati nel webinar.

Il corso è aperto solo agli iscritti, pertanto non è consentita la condivisione del link di  accesso al webinar.

Per iscriversi consultare la pagina del sito SNI dedicata all'evento.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 18:00 del 20 settembre 2023.

Ultima modifica
Lun 09 Ott, 2023

FdL 2023. Presentati i nuovi avvisi della programmazione 2021-2027

Contratti di Programma, PIA, MiniPIA, PIA turismo, MiniPIA turismo.

Si punta sui temi europei di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, formazione di nuove competenze di trasformazione digitale, riconversione green e sull'innovazione.

 

I nuovi avvisi e le novità: https://press.regione.puglia.it/web/press-regione/-/fdl-2023.-presentati-i-nuovi-avvisi-della-programmazione-2021-2027

Ultima modifica
Gio 14 Set, 2023

I nuovi finanziamenti agevolati di SIMEST

Incontro di presentazione Programma 2023

La Regione Umbria e Sviluppumbria, in collaborazione con Camera di Commercio dell'Umbria e SIMEST, organizzano un seminario di presentazione sui nuovi finanziamenti agevolati di SIMEST per la giornata di Mercoledì 20 settembre 2023 dalle ore 15.30 alle 18.15 presso la sede Sviluppumbria di Foligno.

 

L'evento è promosso nell'ambito della rete Enterprise Europe Network.

 

Durante l’incontro saranno approfondite le seguenti tematiche:

  • Gli strumenti finanziari di SIMEST: le 6 linee di finanziamento agevolato del programma 2023 (SIMEST)
  • Il Ruolo degli Istituti Bancari nei processi istruttori e di erogazione (ABI Umbria)

Si segnala che alcune delle misure di sostegno prevedono meccanismi a favore delle PMI innovative, giovanili, femminili e per le imprese con requisiti di sostenibilità.

 

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni: https://www.sviluppumbria.it/-/seminario-i-nuovi-finanziamenti-agevolati-di-simest-foligno-20-settembre-2023

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023

Al via la terza edizione di GrandUP! Tech Academy

Dopo il successo degli scorsi anni, Fondazione CRC e l’incubatore I3P presentano la terza edizione dell’iniziativa formativa GrandUP! Tech Academy rivolta agli aspiranti startupper.

L’iniziativa, promossa da Fondazione CRC in collaborazione con I3P - l’Incubatore del Politecnico di Torino - nell'ambito del progetto pluriennale GrandUP! Tech avviato nel 2021, ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione e la nascita di nuove imprese sul territorio cuneese.

Il percorso formativo di GrandUP! Tech Academy 2023-2024 è interamente gratuito ed è rivolto tanto ad aspiranti imprenditori e imprenditrici, quanto alle giovani aziende innovative già attive sul territorio: l’iniziativa è aperta a tutti i residenti o domiciliati nella provincia di Cuneo e a chi vi ha insediato, o intende insediarvi, una propria impresa.

I team di progetto possono iscrivere più di un componente per la partecipazione all’Academy, mentre ogni partecipante o team di partecipanti può presentare un solo progetto d’impresa da sviluppare nel corso degli incontri. Per prendere parte al percorso, i cui posti disponibili sono limitati, le candidature sono aperte fino al 27 ottobre, con la compilazione del form dedicato accessibile dalla pagina web https://grandup.org/tech/startup/

L’evento di presentazione dell'iniziativa si terrà il 21 settembre 2023 alle ore 18 al Rondò dei Talenti di Cuneo
La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione entro il 20 settembre all’indirizzo web https://grandup_tech_academy.eventbrite.it 

Il progetto GrandUP! Tech e la sua Academy sono realizzati nell’ambito del “Protocollo d’intesa per l’Innovazione e la digitalizzazione delle imprese della provincia di Cuneo”, promosso da Fondazione CRC e Camera di commercio di Cuneo, al quale hanno aderito tutte le principali associazioni di categoria del territorio, tra cui Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio, Confindustria, Legacoop Piemonte e il Punto Impresa Digitale camerale.

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023

Evento “La mia idea imprenditoriale può avere successo?”

I punti chiave dell’incontro

Si è svolto ieri il primo incontro del percorso di orientamento per aspiranti e neo-imprenditori “Mettersi in proprio: una sfida possibile”, organizzato da Bergamo Sviluppo. L’intenzione del webinar, a cui hanno partecipato 30 startupper, era di condividere un approccio per comprendere la reale fattibilità e potenzialità del proprio progetto, partendo dai bisogni del cliente per poi definire una specifica proposta di valore e costruire il modello di business, attraverso l’utilizzo di alcuni strumenti utili come il Lean Canvas. 

Scopri di più

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023
IncrediBOL! tour 2023

IncrediBOL! tour 2023 - Tappa di FAENZA 18 settembre 2023

Presentazione della dodicesima edizione del bando IncrediBOL! dedicata a progetti di impresa e del settore artistico culturale e creativo (scadenza il 10 ottobre 2023).

La Tappa di FAENZA avrà luogo lunedì 18 settembre ore 18:00 
presso Faventia Sales - Complesso ex-Salesiani (Via San Giovanni Bosco 1)

(Link all’evento)
 

Durante l'incontro  lo staff di IncrediBOL! illustrerà le opportunità offerte ai vincitori, i requisiti necessari per partecipare, i criteri di valutazione e le modalità di presentazione delle domande. Seguirà un momento di confronto per rispondere alle domande degli aspiranti partecipanti.

 

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023

Innovation Village Award, Campania protagonista con il 24% dei progetti presentati

Grande successo in Campania per la call to action dell’Innovation Village Award. Dei 185 progetti presentati, il 24% proviene dalla Campania.

Grande successo in Campania per la call to action dell’Innovation Village Award. Dei 185 progetti presentati, il 24% proviene dalla Campania.

La call rappresenta un’opportunità per startup e PMI, per attivare relazioni e promuoversi presso un network di aziende, istituzioni, incubatori, investitori, acceleratori.  Otto gli ambiti tematici rappresentati, ma con una prevalenza dei progetti candidati per i settori: Beni culturali | Turismo | Industrie creative | Innovazione sociale | Educazione digitale (26%); Energia | Ambiente | Edilizia sostenibile | Blue growth (21%) ; Aerospazio | Mobilità sostenibile | Logistica | Smart city (14%)

La valutazione dei progetti presentati terminerà il 29 Settembre.

https://innovationvillage.it/iv-award-2023/

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023
IncrediBOL! tour 2023

IncrediBOL! tour 2023 - Tappa di FERRARA 27 settembre 2023

Presentazione della dodicesima edizione del bando IncrediBOL! dedicata a progetti di impresa e del settore artistico culturale e creativo (scadenza il 10 ottobre 2023).

La Tappa di FERRARA avrà luogo mercoledì 27 settembre ore 18:00 
presso la Sala Wunderkammer di Via Darsena, 57.
(Link all’evento)

Durante l'incontro  lo staff di IncrediBOL! illustrerà le opportunità offerte ai vincitori, i requisiti necessari per partecipare, i criteri di valutazione e le modalità di presentazione delle domande. Seguirà un momento di confronto per rispondere alle domande degli aspiranti partecipanti.

 

 

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023