Eventi

Percorso di formazione e assistenza tecnica al Business Plan

Percorso di formazione e assistenza tecnica al Business Plan

La Camera di Commercio Chieti Pescara invita a partecipare al primo percorso gratuito di formazione e assistenza tecnica al Business Plan, che avrà inizio il 13 ottobre sulla piattaforma del Servizio Nuove Imprese.

Il percorso è rivolto a tutti coloro che vogliano avviare un’attività di impresa o di libera professione, senza limiti di età, di sesso e di appartenenza geografica.

n.25 posti disponibili

n. 40 ore di formazione in aula virtuale

n. 5 laboratori tematici a scelta su dieci programmati (4 ore per laboratorio)

La frequenza è obbligatoria, per almeno l'80% della durata del corso (48/h su 60/h).

Chiusura iscrizioni: 09/10/2023 - 23:58

Per saperne di più sul calendario formativo e iscriverti all’attività, clicca qui.

Ultima modifica
Lun 02 Ott, 2023

CCIAA CUNEO - Webinar Tracciabilità e Blockchain

CAMERA DI COMMERCIO DI CUNEO - #DESTINAZIONE4.0: Webinar Tracciabilità e blockchain- 05/10/2023, ore 14:30 - 16:30

La Camera di Commercio di Cuneo organizza, nell'ambito del progetto #DESTINAZIONE4.0, un  percorso di formazione EDUCATION Tech4.0, realizzato in collaborazione con I-NEST European Innovation Hub, sulle tecnologie 4.0. 

PROSSIMO APPUNTAMENTO:

  • 05/10/2023, ore 14:30 - 16:30 | Tracciabilità e blockchain 
     La blockchain è una tecnologia all'avanguardia che sta influenzando molti settori produttivi con molteplici benefici. Nell'ambito industriale, agroalimentare e commerciale consente alle imprese di gestire informazioni in modo distribuito, sicuro, trasparente e veritiero. L’incontro ha come obiettivo illustrare le diverse opportunità di questa tecnologia in grado di garantire la tracciabilità e la qualità dell’informazione. Verranno inoltre presentate delle best practice e delle opportunità di utilizzo della tecnologia. Infine verrà fornita un’ampia panoramica relativa alle agevolazioni finanziarie, in ambito nazionale e locale, disponibili per facilitare la transizione digitale delle imprese.   

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito camerale. 

Ultima modifica
Lun 02 Ott, 2023

EID - ECCELLENZE IN DIGITALE

La Camera di Commercio di Messina in collaborazione con il Pid è lieta di annunciare che il progetto Eccellenze in Digitale riparte con la nuova edizione 2023/2024.

La nuova edizione di “Eccellenze in Digitale” realizzata da Unioncamere prende avvio grazie a un finanziamento di 1,4 milioni di euro di Google.org e andrà a sostenere la formazione di imprenditori, lavoratori e persone in cerca di occupazione per accrescere le loro competenze digitali, con un focus particolare sui temi più attuali.

Questa iniziativa consente di usufruire di seminari, sessioni personalizzate e webinar di formazione gratuiti, organizzati dai Punti impresa digitale diffusi in tutte le Camere di commercio. 

La Camera di commercio di Messina prende parte al progetto e dà avvio alle attività con un webinar di formazione che si terrà il 25 OTTOBRE dalle ore 10:30 alle ore 12:30, dedicato al sito web:

Titolo webinar:
Il Sito web: fondamenti per la creazione di un sito

L’accesso è aperto a tutti tramite iscrizione a questo link:

 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd6Ux4bXrmAwy_5PQJu-PQURpmHd5mazp9r1OtN20HLy5m4-w/viewform?usp=pp_url
 

Ultima modifica
Lun 02 Ott, 2023

Hai un’idea innovativa? Scopri l’Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo!

L’11 ottobre partecipa all’Open Day dell’Incubatore

Localizzato al POINT - Polo per l’Innovazione Tecnologica della provincia di Bergamo, il nostro Incubatore d’Impresa offre spazi attrezzati, formazione e consulenza per affrontare l’avvio d’impresa ad aspiranti imprenditori, neo-imprese, spinoff universitari e startup innovative. Se stai sviluppando un progetto nel settore servizi o manifatturiero, l’11 ottobre (ore 15) partecipa all’Open Day dell’Incubatore! Sarà l’occasione giusta per visitare la struttura, conoscere alcune delle startup già insediate e ottenere informazioni sul bando, in scadenza il 30 novembre. Per iscriverti manda una mail a segreteria@incubatore.bergamo.it

Scopri il progetto e le modalità per accedere

Ultima modifica
Lun 02 Ott, 2023

Progetto “Coopstartup Legacoop Umbria”

Misura di sostegno alle startup cooperative

Legacoop Umbria presenterà il prossimo 6 ottobre a Narni un progetto finalizzato alla promozione e al sostegno della nuova imprenditoria nella regione.

Si tratta del progetto Coopstartup Legacoop Umbria, che consentirà a dieci nuove startup cooperative di beneficiare di un programma di aiuto che metterà a disposizione contributi economici e percorsi di formazione ad hoc per la fase progettuale e postprogettuale.

L'iniziativa vuole porsi come strumento di contrasto alla tendenza registrata nei nostri territori in cui si riscontra un alto tasso di emigrazione di giovani qualificati che, abbinato al costante invecchiamento della popolazione, rischia di diventare un pesante fattore negativo nel quadro economico umbro. 

Il progetto avrà il patrocinio della Regione, di Anci Umbria e della Camera di commercio dell'Umbria, la collaborazione dell'Università degli studi di Perugia e di Mich srl-Maestrale innovation creative hub e il sostegno di Banca etica ed UniAssiTeam. 

La presentazione sarà organizzata durante l’evento “Creare nuove imprese sostenibili”, in programma per la giornata del 6 ottobre (ore 17,30 – Auditorium San Domenico di Narni (TR)) all’interno del Festival della Sociologia.

Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023

PORTE APERTE AL CNR Un festival per il Patrimonio Culturale nelle transizioni verde e digitale

Importanti spunti per le nuove imprese in queste tre giornate interamente dedicate al Patrimonio Culturale e alle professionalità e attività che caratterizzano questo vivo settore di ricerca per celebrare il Patrimonio Culturale nella cornice dei festeggiamenti dei cento anni dalla fondazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

L’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC) del CNR, il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale (DSU) e il Comitato d’Onore del Centenario del CNR, presentano “PORTE APERTE AL CNR: #patrimonioculturale nelle transizioni verde e digitale”, un festival di tre giorni ricco di eventi ed incontri, indirizzati a diverse fasce di pubblico. L’evento si inserisce nella cornice dei festeggiamenti dei cento anni dalla fondazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Il Festival si terrà a Firenze dal 10 al 12 ottobre 2023, nei suggestivi spazi di Manifattura Tabacchi, nuovo quartiere della città animato da una community vivace tra cultura, moda, arte e design. L’ex fabbrica di sigari fiorentina, progettata da Pier Luigi Nervi negli anni ’30, è oggi rinata grazie a un ambizioso progetto di rigenerazione, diventando un luogo complementare al centro storico all’insegna della creatività e dello sviluppo sostenibile. Manifattura Tabacchi, grazie all’acquisto e la messa a disposizione dello spazio da parte di Fondazione CR Firenze, in accordo con il Consiglio Nazionale delle Ricerche, ospita la sede dell‘European Research Infrastructure for Heritage Science (E-RIHS)’, l’hub europeo per la ricerca sui Beni Culturali coordinato dallo stesso CNR.

Per il programma clicca qui

Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023

Bando “Start Up Now 2023” per nuove imprese della provincia di Novara

Candidature aperte fino al 30 novembre 2023

La Fondazione Novara Sviluppo promuove il bando “Start Up Now 2023” per supportare la creazione di nuove imprese sul territorio provinciale. L’iniziativa è rivolta a maggiorenni residenti nella provincia di Novara (nel caso di team di candidati, è necessario che almeno il 50% di essi risponda ai requisiti richiesti), aziende già costituite o attività professionali già avviate, purché non prima del 01.09.2021 e con sede legale e/o operativa in provincia di Novara. 

Gli interessati avranno tempo fino alle ore 12.00  del 30 novembre 2023 per presentare la propria candidatura ed il proprio business plan.

Tutte le informazioni utili sono disponibili sulla pagina dedicata alla misura.

Per ogni chiarimento è possibile contattare la Fondazione Novara Sviluppo ai seguenti recapiti:

  • tel. 0321 697174 (digitare 3 dopo la segreteria)
  • e-mail: comunicazione@novarasviluppo.it
Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023

3 ottobre WEBINAR SU MUTUI, FINANZIAMENTI E CREDITI AL CONSUMO IN COLLABORAZIONE CON UNIGENS

Per approfondire il tema del rapporto con gli Istituti di credito e conoscere i principali strumenti di finanziamento

Webinar promosso dalla Camera di Commercio di Vicenza e realizzato in collaborazione con UniGens (Associazione che riunisce persone che lavorano o hanno lavorato in UniCredit, unite dalla comune volontà di prestare il loro tempo e le competenze maturate nell'esperienza professionale a beneficio di coloro che operano per lo sviluppo sociale del territorio).

L'incontro è rivolto agli aspiranti imprenditori, alle nuove imprese, alle piccole imprese, ma anche ai singoli cittadini che possono così approfondire il tema del rapporto con gli Istituti di credito e conoscere i principali strumenti di finanziamento.

L'incontro è programmato per il prossimo martedì 3 ottobre alle ore 15.00 (durata circa 90 minuti)
Si tiene tramite ZOOM, è gratuito e per ricevere il link è necessario registrarsi QUI:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_lnnqhU2CTmq9n7WxzwIbwA

Ultima modifica
Gio 28 Set, 2023

Sei un nuovo imprenditore e devi assumere personale diplomato?

La Camera di Commercio di Modena ha organizzato un evento (in presenza!) di matching diplomati - imprese, previsto per mercoledì 25 ottobre 2023 ore 15:00.

Per partecipare e avere l'opportunità di incontrare diplomati per una possibile assunzione nella tua nuova impresa puoi collegarti al link sotto e inviare la tua candidatura d'impresa entro venerdì 13 ottobre.

https://www.mo.camcom.it/promozione/orientamento-al-lavoro/incontri-di-matching-domanda-offerta-di-lavoro-ok-ti-assumo

 

 

Ultima modifica
Gio 28 Set, 2023
scegli le attività di orientamento e formazione

Calendario Ottobre 2023: le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma SNI

Avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo è un progetto entusiasmante, che va però accuratamente studiato e pianificato.

Avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo è un progetto entusiasmante, che va però accuratamente studiato e pianificato. Questi incontri di orientamento e formazione hanno l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa.

 

SEMINARI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO ALL'AVVIO D'IMPRESA

13/10/2023 | 09:30 - 11:30  "La mia idea può diventare un'impresa?"

26/10/2023 | 10:00 - 12:00  "La mia idea può diventare un'impresa?"

Accedi e iscriviti>>> https://sni.unioncamere.it/orientamento-e-formazione?field_ev_sezione_target_id=572

 

SEMINARI GRATUITI DI TIPO SPECIALISTICO

24/10/2023 | 11:00 - 13:00 - “Dal business model canvas al business plan, strumenti per la strategia d'impresa”

Accedi e iscriviti>>> https://sni.unioncamere.it/orientamento-e-formazione?field_ev_sezione_target_id=543

 

COLLOQUI DI PRIMO ORIENTAMENTO

Hai un’idea di impresa e non sai da dove iniziare? Prenota un colloquio

Scegli una data e iscriviti>>>  https://sni.unioncamere.it/appuntamento/colloqui-di-primo-orientamento

 

COLLOQUI DI APPROFONDIMENTO ESPERTO RISPONDE

Scegli l'argomento "Esperto risponde" per cui vuoi prendere appuntamento! Prenota un colloquio

Accedi e iscriviti>>>  https://sni.unioncamere.it/colloqui-di-approfondimento-esperto-risponde

 

PERCORSO DI FORMAZIONE E ASSISTENZA TECNICA PER LA REDAZIONE DEL BUSINESS PLAN

n. 40 ore di formazione in aula virtuale.

n. 5 laboratori tematici a scelta su dieci programmati (4 ore per laboratorio).

La partecipazione a tutto il percorso è gratuita.

Le iscrizioni sono aperte fino al 9 ottobre 2023 

Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023