Eventi

Pavia: torna Univenture per gli imprenditori innovativi

Univenture è il progetto di Università di Pavia e MIBE, in partnership con il Comune di Pavia, finalizzato a stimolare imprenditorialità e innovazione mediante l’incontro tra la comunità accademica e imprenditori o aspiranti tali.

 

Maggiori info su:

https://portale.unipv.it/it/terza-missione/ecosistema-dellinnovazione/univenture

 

Ultima modifica
Mar 22 Lug, 2025

Mirabilia Day "Storie di territori, arte e innovazione tecnologica”

Data: 06 novembre 2023
Luogo: Caserta -c/o Enoteca Provinciale - via Cesare Battisti, 44
Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

HAI APPENA APERTO UNA ATTIVITÀ E NON HAI ANCORA UN E-COMMERCE TUO? SCOPRI LE OPPORTUNITÀ DEL MARKETPLACE

Come può una nuova impresa rispondere alla crescente domanda di acquisti in rete nella maniera più rapida ed efficace possibile? Segnati questa data: 31 ottobre 2023, dalle 15.00 alle 16.15

Il webinar gratuito di Eccellenze in Digitale MARKETPLACE: STRATEGIE E STRUMENTI PER LA VENDITA ONLINE TRAMITE PIATTAFORME DI TERZE PARTI mostrerà le opportunità offerte alle imprese che vogliono vendere online tramite piattaforme di terze parti. Questi strumenti possono essere utili sia a chi è già provvisto di un e-commerce proprietario sia a chi si affaccia per la prima volta ai siti di vendita.

ISCRIVITI QUI

Oltre alla partecipazione gratuita ai seminari le imprese potranno usufruire di incontri individuali personalizzati su prenotazione scrivendo a innovazione@cr.camcom.it.

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO (Formato pdf - 5106 kB)

Per ulteriori informazioni contatta il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Cremona

 

 

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

CUNEO - Progetto TLT - Think, Learn and Tell: il contest che permette di accedere ad un percorso di formazione per raccontare le tue idee

TLT: il progetto realizzato dal Comune di Cuneo, cofinanziato dalla FONDAZIONE CRC e realizzato in collaborazione con Cunicoli per imparare a raccontare in maniera efficace le proprie idee.

Il contest ha come obiettivo accedere ad un percorso innovativo di formazione per raccontare in modo efficace le proprie idee. 

Sono previste 3 fasi:

  1. THINK: raccolta tramite portale web di idee creative di giovani con età compresa tra i 15 e 35 anni. Una giuria composta da esperti selezionerà i progetti per la fase due. 
  2. LEARN: ciclo di incontri di formazione con influencer, youtuber, professionisti di marketing e di comunicazione. Ogni partecipante avrà la possibilità di realizzare il materiale necessario per la fase 3. 
  3. TELL: presentazione pubblica delle idee elaborate. 

Sono aperte le iscrizioni al contest. 

Hai un'idea? Vuoi comunicarla al meglio? 

Partecipa! Iscriviti sul sito. 

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

XXII Settimana della cultura d’impresa

Dal 6 al 20 novembre 2023 si svolgerà la XXII Settimana della Cultura d'impresa di Confindustria.

Tema della manifestazione di quest’anno è "La persona al centro dello sviluppo sostenibile. L'anima dell'impresa consapevole".

Durante la settimana si svolgeranno iniziative, convegni, incontri e workshop.

La manifestazione è aperta non solo agli imprenditori e ai professionisti del settore, ma a tutti coloro che siano interessati a conoscere e ad approfondire i principi della cultura d’impresa.

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

Concorso "Top of the Pid" 2023: l'azienda umbra TeamDev Ecosystem vince nella categoria "Sociale" la finale nazionale

Il Concorso, giunto alla sua quinta edizione, è organizzato da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai PID camerali per individuare e dare visibilità a progetti innovativi di doppia transizione - digitale e green - realizzati dalle MPMI (Micro Piccole Medie Imprese) italiane.
Con il supporto della Camera di Commercio dell'Umbria e di Confcommercio Umbria, la TeamDev Ecosystem ha partecipato al Top of the PID 2023 col proprio progetto WiseTown, la piattaforma digitale destinata alla PA e in particolar modo ai cittadini per rendere le città maggiormente sostenibili, inclusive e più vivibili.
WiseTown migliora l’efficienza e la sostenibilità delle città, raccogliendo dati da varie fonti come sensori, IoT, Open Data e dataset dell’Ente, elaborandoli con l’intelligenza artificiale per creare una base di conoscenza per la progettazione di città inclusive e migliorando la qualità della vita dei cittadini.

Grande soddisfazione per l’impresa umbra, composta da un team giovane e dinamico capitanato dal CEO Andrea Cruciani e per tutta la città di Perugia, che ha già adottato con successo le tecnologie targate WiseTown per realizzare il proprio Digital Twin. Un modello all’avanguardia che, data la propria scalabilità, si appresta ad essere esportato in ulteriori contesti urbani nazionali ed internazionali.

L’azienda umbra si è affermata per la categoria Sociale al “Top of the Pid” 2023, il Premio Impresa Digitale che, giunto alla sua quinta edizione, ha registrato ben 147 candidature.

La proclamazione ufficiale si è svolta a Roma nell’ambito di Maker Faire Rome. Ben 3348 i votanti che hanno deciso i sei vincitori del Premio promosso dai Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio italiane per le varie categorie in concorso: Sostenibilità, Manifattura Intelligente e Avanzata, Servizi e Commercio, Turismo, Nuovi modelli di business 4.0 e appunto Sociale.

Link al video del progetto

https://www.youtube.com/watch?v=kTibB56Dly4

Ultima modifica
Mer 25 Ott, 2023

"Vi.Vi.Fir (Vidimazione Virtuale Formulario Rifiuti), libri digitali e fatturazione elettronica"

Incontro formativo gratuito - 21 novembre 2023, dalle ore 16.15 alle 17.45

L'iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Brescia intende fornire la possibilità di conoscere e approfondire le tematiche riguardanti i tre strumenti digitali più richiesti ed utilizzati in questo momento: Libri digitali, Fatturazione elettronica, Vidimazione Virtuale Formulario Rifiuti (Vi.Vi.Fir).

 

L'incontro formativo è gratuito e si svolgerà da remoto tramite collegamento Google Meet. E' possibile visualizzare il programma e iscriversi al seguente link: Vi.Vi.Fir, libri digitali e fatturazione elettronica.

Ultima modifica
Mer 25 Ott, 2023

Incubatore d'Impresa Grani Digitali - Start Year 23/24

Potenziamo persone che faranno impresa!

Venerdì 27 Ottobre ore 09:00 presso Aula 4 della Facoltà di Economia e Commercio di Foggia (UNIFG). 
Saranno presenti:

Autorità - Istituzioni – Aziende. 

Ultima modifica
Mer 25 Ott, 2023

Start Cup Campania. Oggi finale a Salerno

Data: 25 ottobre 2023.
Luogo: Salerno - Complesso San Michele

Start Cup Campania è il Premio per l’Innovazione promosso dalle Università campane con la partecipazione di PNI - Premio Nazionale Innovazione, il patrocinio della Regione Campania e il coordinamento di Coinor.

Mette in gara gruppi di persone che elaborano idee imprenditoriali basate sulla ricerca e sull’innovazione.

Link: https://www.startcupcampania.unina.it/

Ultima modifica
Mer 25 Ott, 2023

LinkedIn, uno strumento per il B2B. Ma come usarlo? - Webinar gratuito

8 novembre - ore 09.30-12.30

Il Sistema Camerale Lombardo in collaborazione con la rete europea Enterprise Europe Network (EEN) organizza il webinar 

LinkedIn, uno strumento per il B2B. Ma come usarlo?

Mercoledì 8 novembre, ore 09.30-12.30

ll webinar verterà sulle seguenti tematiche:

  • Cosa significa avere un buon profilo Linkedin
  • La SEO di Linkedin, l’importanza delle parole chiave
  • Il Social Selling Index
  • Come trovare potenziali clienti
  • Il profilo per l’estero
  • La potenza della ricerca booleana
  • Il GDPR e Linkedin
  • Competenze e referenze
  • La pagina aziendale
  • I profili dei colleghi
  • I fattori che influenzano il ranking organico di un post
  • Gli Hashtag
  • Gli indicatori chiave per Linkedin
  • Linkedin Ads
  • I profili Premium

Relatore dell'incontro: dott. Marco Besi, esperto di Unioncamere Lombardia.

 

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Mer 25 Ott, 2023