Eventi

Il Vallauri di Fossano incontra le Aziende nel progetto CV

La Camera di commercio di Cuneo ha partecipato all'iniziativa: Progetto Cv organizzata dall'IIS "Vallauri" di Fossano

L'Istituto Vallauri di Fossano ha organizzato il 2 febbraio 2024 una serie di workshop aziendali per favorire l'incontro tra le aziende del territorio e i ragazzi delle quinte. L'evento ha visto la partecipazione della dirigente della CCIAA di Cuneo, ing. Manconi e con lei, il dottor Chiesa, presidente di FederAlberghi, e il presidente dell'UIPA.

Gli interventi camerali hanno permesso di arricchire la sinergia tra il mondo aziendale del territorio, realtà molto conosciuto dall'Ente e la scuola. Gli studenti hanno potuto conoscere la storia di imprenditori locali e le possibilità future per la prima occupazione. 

Conoscere le storie d'impresa può essere un ottimo spunto per i giovani e i loro progetti!

Ultima modifica
Mar 06 Feb, 2024

In-Formazione Digitale: dal web marketing alle tecnologie 4.0

Intervento del Servizio Nuove Imprese alla II giornata formativa del progetto "Orientarsi al futuro"

Oggi il Servizio Nuove Imprese di Firenze ha tenuto un intervento durante il seminario di orientamento per studenti delle scuole secondarie superiori dal titolo “In-Formazione Digitale: dal web marketing alle tecnologie 4.0 -” – La scuola in Camera di Commercio.

Il seminario rientra nel più ampio progetto “Orientarsi al futuro”, che si concretizza in un'ampia scelta di proposte di orientamento alla creazione di impresa, al lavoro e alle professioni, offerte gratuitamente agli studenti.

Durante l'intervento sono state presentate le opportunità offerte dal Portale SNI Nazionale.

Il seminario è stato curato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Firenze.   

Ultima modifica
Mar 06 Feb, 2024

La Camera di commercio di cuneo attiva il primo percorso "Startup school"

Al via "Startup school: il tuo Viaggio imprenditoriale": il progetto della Camera di commercio di Cuneo in collaborazione con I3P del Politecnico di Torino

La Camera di commercio di Cuneo ha attivato il progetto "Startup school: il tuo Viaggio imprenditoriale". Un percorso, costituto da più moduli, rivolto agli studenti degli istituti scolastici per promuovere l'imprenditoria giovanile e creare progetti per il futuro. 

Il corso offre un vero e proprio viaggio nella realtà d'impresa: dall'idea alla realizzazione. 

Il primo percorso si è attivato con gli studenti dell'Istituto d'Istruzione superiore G. Vallauri. 

L'idea d'impresa può nascere anche a scuola!

 

Ultima modifica
Mar 06 Feb, 2024

Eccellenze in digitale della Camera di commercio di Cuneo prosegue

Il progetto formativo Eccellenze in digitale sul tema del web marketing, con un focus specifico su temi di attualità, quali la cybersicurezza e sostenibilità si è concluso ma gli appuntamenti in tema di competenze digitali e web marketing non si fermano.

Nel corso del 2024 il Punto impresa digitale della Camera di commercio riproporrà gli incontri più interessanti.

Ti sei perso un appuntamento di Eccellenze in digitale?

Ultima modifica
Mar 06 Feb, 2024

MIMIT: Scoperta imprenditoriale.

Agevolazioni per progetti di ricerca e sviluppo nel Mezzogiorno

 Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha lanciato un nuovo bando per sostenere progetti di ricerca e sviluppo nei territori delle Regioni meno sviluppate nell'ambito del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività, in apertura il 7 febbraio 2024.I progetti devono riguardare attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per nuovi prodotti, processi o servizi. Sono incoraggiate tecnologie abilitanti fondamentali (KETs) e devono contribuire al processo di scoperta imprenditoriale. I progetti devono, inoltre, allinearsi con le priorità della Strategia nazionale di specializzazione intelligente, promuovendo l'innovazione tecnologica.

Link al bando 

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

presentazione progetto futurae 2 per cittadini migranti

presentazione progetto futurae 2 per cittadini migranti o di origine migratoria

Ore 10.00- 10.05  

Apertura - La Camera di Commercio di Pavia per i migranti 

Enrico Ciabatti – Segretario Generale Camera di Commercio di Pavia

 

Ore 10.05-10.25

Presentazione del progetto

Vanessa BiffiArea Startup e Imprenditorialità- Paviasviluppo- azienda speciale della CCIAA di Pavia

 

Ore 10.25-10.30

Testimonianza dell’imprenditrice Sonila Mjeda – ORTOMIO -negozio frutta e verdura –Pavia (PV)

Ultima modifica
Mar 06 Feb, 2024

Camera di Commercio di Cosenza: XI edizione del Concorso "L'Oro dei Bruzi

La Camera di Commercio di Cosenza, con Promocosenza, lancia l'XI edizione del Concorso "L'Oro dei Bruzi", dedicato ai migliori oli extravergini di oliva della provincia cosentina.

Il concorso si rivolge a tutti i produttori olivicoli del territorio che desiderano valorizzare il proprio lavoro e l'eccellenza dei loro prodotti.

 

Partecipare al Concorso "L'Oro dei Bruzi" offre numerosi vantaggi:

  • Visibilità e prestigio: i vincitori del concorso otterranno un riconoscimento prestigioso che darà visibilità al loro olio extravergine d'oliva a livello provinciale e regionale.
  • Nuove opportunità di crescita: l'ingresso nella Strada degli Oli della provincia di Cosenza e nel Paniere di Eccellenze "Consensus" della Camera di Commercio di Cosenza aprirà nuove opportunità di crescita e di commercializzazione per le aziende olivicole vincitrici.

 

La partecipazione al concorso è facile e gratuita:

Il Concorso "L'Oro dei Bruzi" rappresenta un'occasione imperdibile per celebrare l'eccellenza dell'olio extravergine di oliva della provincia di Cosenza e per promuovere la cultura del gusto e del territorio calabrese.

 

 

Per maggiori informazioni: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/concorso-loro-dei-bruzi-xi-edizione?fbclid=IwAR0MyZ4RZwLb6Dwg346AjKFl6nF4OG-NFlAsWZ0ugGlfwaT_KZRNBuLygZM

Ultima modifica
Lun 05 Feb, 2024

Piano di Comunicazione e di fidelizzazione; Lancio on-line e off-line: messaggi, strumenti e budget.

Workshop gratuito della CCIAA di Brescia - 28 febbraio 2024, ore 9.00/13.00

La Camera di Commercio di Brescia, nell'ambito del Progetto Next - la tua prossima Impresa, organizza il seguente workshop formativo gratuito dedicato ad aspiranti e neo-imprenditori:

"Piano di comunicazione e di fidelizzazione - Lancio on-line e off-line: messaggi strumenti e budget".

Obiettivo del workshop è quello di fornire gli strumenti per impostare efficacemente il piano di comunicazione aziendale e fidelizzare i clienti.

L'incontro si terrà il 28 febbraio 2024, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, in presenza preso la sede della Camera di Commercio di Brescia.

Per informazioni e iscrizioni, visitare la pagina del Punto Nuova Impresa - CCIAA Brescia

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

La Camera Informa - CCIAA Messina

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio di Messina? 

Iscriviti alla newsletter!

Per iscriversi è necessario indicare un indirizzo email, almeno una tematica di interesse, indicare un’eventuale impresa di cui si fa parte ed esprimere il consenso per ricevere email marketing
Effettuata l’iscrizione si riceverà un messaggio che richiede di confermare l'iscrizione cliccando su un collegamento ipertestuale
Per iscriverti clicca qui
https://www.me.camcom.it/approfondimento/camera-informa

Ultima modifica
Lun 05 Feb, 2024

Fondi per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano (art.1, co. 868-869, l. n. 234/2021)

Pubblicati i decreti attuativi delle misure volte a promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione, della pasticceria e della gelateria italiane e a valorizzare il patrimonio agroalimentare e enogastronomico italiano.

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato il decreto 24 gennaio 2024 di attuazione del Decreto ministeriale n. 297009 del 04 luglio 2022 recante i criteri e le modalità’ di utilizzazione del “Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”.

Una prima misura del fondo prevede interventi pari a 56 milioni per l'acquisto di macchinari professionali e di altri beni strumentali all'attività dell'impresa, nuovi di fabbrica, in favore di ristoranti, pasticcerie e gelaterie. La seconda misura è dedicata ai "giovani apprendisti" con una dotazione di 20 milioni di euro, rivolta ai diplomati under 30 nei servizi dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera. 

Per info: 800 77 53 97 (numero verde gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18.00). Per approfondimenti invia una p.e.c. all'indirizzo eccellenzegastronomiche@postacert.invitalia.it

specificando in oggetto la denominazione della misura "GIOVANI DIPLOMATI" oppure "MACCHINARI E BENI STRUMENTALI"

Per ulteriori informazioni contatta il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Cremona 0372490276 – pni@cr.camcom.it oppure vai direttamente alla pagina dedicata del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf).

 

Ultima modifica
Lun 05 Feb, 2024