Territoriale

AREE DI INTERESSE PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI E IMPRENDITRICI: IL SUPERCALCOLO

Il “supercalcolo” o calcolo ad alte prestazioni (HPC, High Performance Computing) è uno strumento ormai fondamentale per qualsiasi impresa che voglia tenere il passo dei processi di innovazione tecnologica: già oggi è entrato in molti settori industriali, aprendo nuove opportunità di crescita e competitività.

Partecipa al corso gratuito in programma il prossimo 5 ottobre a partire dalle ore 10.00.

Info e dettagli QUI

Ultima modifica
Mar 03 Ott, 2023

Avvia la tua impresa: analisi e valutazione dei costi d'impresa

Workshop gratuito presso la Camera di Commercio di Brescia - 18 ottobre 2023 ore 9.00 -13.00

Riprendono ad ottobre i workshop formativi gratuiti del Progetto Next - la tua prossima impresa, tenuti da specialisti e dedicati ad aspetti di pianificazione e strategia di impresa: fattibilità e sostenibilità del business, imposte e tasse, accesso al credito, piano di sviluppo commerciale e marketing.

Il 18 ottobre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la sede della Camera di Commercio di Brescia, si terrà in presenza il seminario "Avvia la tua impresa: Analisi e valutazione dei costi d'impresa".

Il workshop ha l'obiettivo di fornire, con un taglio pratico, informazioni e strumenti per la valutazione dell'impatto di imposte e contributi, la budgetizzazione (economica e di cassa) e la gestione dell'impresa

Iscrizioni: il seminario è gratuito, per iscriversi compilare il modulo online

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "Social media: metriche e report"

Giovedì 19 ottobre 2023 - "Social media: metriche e report. Misurare l’efficacia della strategia digitale"

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "Social media: metriche e report. Misurare l’efficacia della strategia digitale" che si terrà Giovedì 19 ottobre 2023 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di 20 WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mar 03 Ott, 2023
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "Social media: piano editoriale"

Giovedì 12 ottobre 2023 - "Social media: piano editoriale. Costruire una presenza efficace sui social media"

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "Social media: piano editoriale. Costruire una presenza efficace sui social media"
che si terrà Giovedì 12 ottobre 2023 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di 20 WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mar 03 Ott, 2023
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "Programmatc ADV"

Giovedì 5 ottobre 2023 - "Programmatc ADV. Come impostare campagne pubblicitarie per valorizzare il proprio brand"

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "Programmatc ADV - Come impostare campagne pubblicitarie per valorizzare il proprio brand".
che si terrà Giovedì 5 ottobre 2023 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di 20 WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mar 03 Ott, 2023

Convegno Certificazione Parità di Genere, Parma 4 ottobre

La Certificazione della Parità di Genere è una certificazione volontaria, un valido strumento per sviluppare il business e migliorare la competitività: porta vantaggi previdenziali, premialità negli appalti pubblici, oltre che un'attenzione alla genitorialità ed equità salariale

Si terrà a Parma mercoledì 4 ottobre 2023, con inizio alle ore 15 presso il Palazzo della Provincia di Parma - Stradone Martiri della Libertà n. 15, il convegno dedicato alla Certificazione della Parità di genere, rivolto alle aziende e ai professionisti.

La Certificazione della Parità di genere è una certificazione volontaria che le aziende possono richiedere agli organismi di certificazione accreditati, per attestare la conformità dell'organizzazione di impresa ai principi di parità tra i generi: come l'equità salariale, politiche paritetiche di formazione e avanzamento di carriera, attenzione alla genitorialità, luogo di lavoro adeguato. L'azione è inquadrata all'interno delle iniziative per le pari opportunità inserite nel PNRR ed ha come scopo quello di migliorare l'equità lavorativa fra uomo e donna all'interno delle aziende.

In Italia sono già molte le realtà aziendali che hanno ottenuto la certificazione della parità di genere a testimonianza del riconoscimento del valore riconosciuto a questa certificazione. 

Per informazioni e ISCRIZIONI: imprenditoria.femminile@emilia.camcom.it

PER SEGUIRE  LA DIRETTA STREAMING  previa cortesemente iscrizione anche con semplice mail a  imprenditoria.femminile@emilia.camcom.it

Zoom Riunione

https://us02web.zoom.us/j/81956327262?pwd=NUVjMVh4NHZKOUl5OVY5UXFxckd0UT09

ID riunione: 819 5632 7262

Codice d’accesso: 042213
 


 

Ultima modifica
Mar 03 Ott, 2023

Un seminario per l’avvio di imprese femminili

Il 16 novembre dalle 13:00 alle 15:00 si svolgerà un seminario di primo orientamento per l’avvio di imprese femminili.

Si svolgeranno incontri di gruppo della durata complessiva di circa 2 ore in cui un esperto parlerà dell’importanza delle materie stem (Science, Technology, Engineering e Mathematics), insieme delle discipline scientifico-tecnologiche e i relativi campi di studio, per fare impresa al femminile. 

Potranno partecipare agli incontri aspiranti imprenditrici e imprenditori, lavoratrici e lavoratori autonomi che intendono avviare nuove attività economiche in Italia.

Non potranno partecipare soggetti, imprese o liberi professionisti che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa sui temi oggetto del webinar.

La partecipazione al corso è riservata esclusivamente ai soggetti iscritti. Quindi non è consentita la condivisione del link di accesso al webinar.

Per iscriversi cliccare qui entro le ore 18:00 dell' 11 novembre.

Ultima modifica
Mar 03 Ott, 2023

Diverse tipologie di crowdfunding per gli aspiranti imprenditori

Esistono diverse tipologie di crowdfunding, i finanziamenti collettivi di cui si possono servire le startup e gli aspiranti imprenditori per realizzare la propria idea imprenditoriale.
  • All or Nothing, in questo caso i contributi vengono restituiti se non viene raggiunto l’obiettivo della campagna in un massimo di 90 giorni. Questa tipologia è adatta per i progetti che possono essere realizzati solo se si raggiunge la cifra stabilita.
  • Keep it all, questa tipologia prevede che i contributi raccolti in un massimo di 90 giorni vengano accreditati ai beneficiari anche se non viene raggiunto l’obiettivo della campagna. Questa tipologia è indicata per i progetti che possono essere avviati anche se non è stato raccolto l’importo previsto dall’obiettivo. 

 

Le piattaforme possono prevedere:

  • donation: si tratta di donazioni da parte dei finanziatori che non avranno  nulla in cambio se non un ringraziamento o una menzione
  • reward: è prevista una ricompensa non finanziaria, proporzionata all’ammontare della donazione  
  • loan-based: si tratta di un prestito di denaro che prevede la restituzione della somma
  • equity: gli investitori ricevono una quota azionaria o una partecipazione nell’azienda o nel progetto che stanno finanziando
Ultima modifica
Mar 03 Ott, 2023

Business Model Canvas #7 – Le risorse chiave

Il blocco descrive gli asset strategici necessari per il funzionamento del modello di business dell’azienda

Questo blocco identifica le risorse necessarie per lo svolgimento delle attività dell’impresa. Queste risorse possono essere: materiali, cioè tutto quello che fisicamente bisogna avere per produrre o vendere un certo prodotto/servizio, particolarmente importanti per le aziende manifatturiere (es. impianti, macchinari, punto vendita, capannone, ecc.); intellettuali, cioè il know-how esclusivo che può rappresentare un valore enorme per l’azienda (es. brevetti, marchi, copyright, progetti realizzati, collaborazioni, database clienti, ecc.); umane, risorse fondamentali in ogni modello di business e che vanno gestite in modo efficace in quanto generano competenze distintive; finanziarie (liquidità, fondi, finanziamenti, ecc.), che permettono di fare scelte (es. assumere dipendenti) importanti per sostenere e far crescere l’attività.

Ultima modifica
Mar 03 Ott, 2023

Agnone: un progetto per i NEET

La proposta progettuale denominata “PROSKILLS4FUTURE del comune molisano, dedicata ai NEET "Not in Education, Employment, or Training" (giovani che non stanno studiando, non hanno un lavoro e non seguono corsi di formazione professionale), è stata ammessa al finanziamento posizionandosi al 3 posto nella graduatoria nazionale.

Il Comune di Agnone, in Molise, ha risposto all’avviso pubblico “LINK! Connettiamo i giovani al futuro”, promosso dall'ANCI con finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, presentando la proposta progettuale denominata “PROSKILLS4FUTURE. Costruiamo competenze per l'occupabilità e l'imprenditorialità dei giovani”. 

Gli obiettivi del progetto sono i seguenti:

  1. Analizzare nel dettaglio la situazione dei NEET nel territorio per avere una comprensione approfondita del problema.
  2. Potenziare e preparare gli operatori istituzionali in modo che siano in grado di individuare il talento dei giovani NEET e di promuovere la creazione di imprese giovanili pensate per loro.
  3. Guidare e supportare 20 giovani NEET nella scoperta delle loro abilità e nell'incoraggiarli a sviluppare il loro potenziale.
  4. Creare opportunità di lavoro per questi giovani, contribuendo al loro inserimento sociale ed economico attraverso esperienze lavorative concrete.
Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023