Territoriale

Crescita in azienda: tirocini per neolaureati

La Camera di Commercio di Treviso – Belluno, in collaborazione con l'Università Ca’ Foscari Venezia, offre opportunità di tirocinio per neo-laureati magistrali e triennali presso le imprese locali.

La Camera di Commercio di Treviso - Belluno promuove l'assunzione di neo-laureati magistrali e triennali nelle micro, piccole e medie imprese operanti nel territorio di Treviso-Belluno. 

 

Questo obiettivo è supportato da un accordo di collaborazione stipulato con l'Università Ca’ Foscari Venezia per favorire l'attivazione di tirocini extra-curriculari formativi e di orientamento della durata di sei mesi ciascuno.

 

L'iniziativa mira a consentire alle aziende di integrare giovani professionisti nel proprio organico, fornendo loro un progetto formativo ben strutturato e ad agevolare l'inserimento professionale dei giovani nel mondo del lavoro.

 

Le attività proposte dalle aziende riguardano vari ambiti tematici, tra cui transizione ecologica, innovazione, scienze statistiche, ingegneria fisica, marketing, internazionalizzazione e altri settori specifici. Le imprese interessate possono compilare una scheda di adesione per dettagliare gli obiettivi del tirocinio e inviarla via e-mail a scuolalavoro@tb.camcom.it. Dopo una pre-selezione delle proposte di tirocinio, il Career Service si occuperà dell'attivazione e del supporto durante il tirocinio.

 

La Camera di Commercio offre un'integrazione all'indennità di partecipazione di € 4.000,00 lordi per ogni tirocinante, che sarà erogata al termine dei sei mesi di tirocinio. Questo importo si aggiunge a quanto l'azienda è tenuta a corrispondere al tirocinante in base alla normativa regionale. 

 

Per maggiori informazioni e per candidarsi, è possibile contattare scuolalavoro@tb.camcom.it o consultare il sito dell'Università e contattare il Career Service.

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Mastering Digital: “Il sito web: fondamenti per la creazione di un sito”

Al via le iscrizioni al primo appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”

Sono aperte le iscrizioni al primo appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”, promosso dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia per il tramite del suo Punto Impresa Digitale, con il supporto della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro e del suo Comitato per l’Imprenditorialità Femminile nell’ambito del progetto “Eccellenze in Digitale”.

Il webinar “Il sito web: fondamenti per la creazione di un sito” si svolgerà online, mediante piattaforma ZOOM, il 26 marzo p.v. con orario 10:30 – 12:30.

Per maggiori informazioni e/o iscriversi è possibile consultare il sito web camerale al seguente link:
https://czkrvv.camcom.it/mastering-digital-il-sito-web-fondamenti-per-la-creazione-di-un-sito/.

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Monitor economia: informazioni e pubblicazioni provinciali

Sul sito della Camera di Commercio di Treviso-Belluno è possibile consultare la sezione “Dati e pubblicazioni a livello provinciale” per ottenere informazioni sui dati imprenditoriali delle due province.

 

Sul sito della Camera di Commercio di Treviso-Belluno è disponibile la sezione “dati e pubblicazione a livello provinciale” per accedere a dati e informazioni su monitoraggi congiunturali, resoconti annuali e altri approfondimenti riguardanti i principali temi economici delle province di Treviso e Belluno. 

 

La ricerca può essere effettuata per tema di interesse: commercio estero, congiuntura manifatturiera, demografia d’impresa, economia del territorio, lavoro, popolazione e turismo.

 

È infine possibile consultare i bollettini dell’indagine Excelsior di Unioncamere-ANPAL e l’archivio storico per le pubblicazioni anteriori al 2020.  

 

Per informazioni clicca qui.

 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

OPERATIVITA' ZES UNICA

Con un avviso del 20 marzo 2024 pubblicato sul sito di missione della ZES Unica Mezzogiorno, si informa del fatto che la semplificazione procedurale a disposizione degli imprenditori e l’attenuazione degli oneri a carico dei Comuni sono pienamente operative.
Per maggiori informazioni: https://www.strutturazes.gov.it/it/struttura/uffici/

La piattaforma telematica dello Sportello SUD ZES è pienamente operativa e rappresenta l’unico punto di accesso e di avvio dei procedimenti di Autorizzazione Unica ai sensi e per gli effetti degli articoli 14 e 15 del decreto-legge 124/2023.

Lo Sportello opera unicamente in modalità digitale consentendo alle amministrazioni l’accesso e la consultazione via web delle pratiche di competenza e della relativa documentazione e la possibilità di inviare telematicamente allo sportello eventuali risposte o pareri secondo le modalità operative già comunicate.

I SUAP territorialmente competenti potranno, quindi, indirizzare direttamente l’utenza verso lo Sportello Digitale SUD ZES per la presentazione delle domande di Autorizzazione Unica, senza ricorrere ad altri canali di comunicazione.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Brindisi - Taranto:

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.
 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

ISMEA lancia il proprio canale Whatsapp

ISMEA mette a disposizione degli utenti un canale whatsapp

Attraverso il canale whatsapp dedicato, Whatsapp @ismeaofficial , ISMEA informerà gli iscritti circa le novità riguardanti le opportunità offerte dall'Istituto.

Dettagli e modalità di iscrizione al seguente link:

https://www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/12740

 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Per fare un'impresa ci vuole...5

Saper fare, saper delegare.
Oneri e onori del fai da te.

Percorso di avvicinamento e consapevolezza alla creazione di impresa_5 parte:

- Le competenze chiave dell'imprenditore
- Competenze tecniche
- Competenze trasversali...le soft skills

Il supporto della Camera di Commercio

GUARDA Il video

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Per fare un'impresa ci vuole...4

La pubblicità è l'anima del commercio.
Definire la comunicazione e la presenza digitale.

Percorso di avvicinamento e consapevolezza alla creazione di impresa_4 parte:

- Non basta essere sul mercato se i consumatori non sanno che esistiamo
- Google ergo sum!
- Organizzazione e gestione del lavoro
- Comunicazione verso i clienti

Il supporto della Camera di Commercio

GUARDA Il video

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Per fare un'impresa ci vuole...3

La forma è sostanza.
Gli aspetti societari e burocratici della nuova impresa

Percorso di avvicinamento e consapevolezza alla creazione di impresa_3 parte:

- Scelta della forma giuridica
- Adempimenti specifici del settore
- SUAP, lo Sportello Unico per le Attività Produttive
- Iscrizione in Camera di Commercio

Il supporto della Camera di Commercio

GUARDA Il video

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Per fare un'impresa ci vuole...2

Finanziamenti, maneggiare con cura.
Conoscere il mondo delle agevolazioni per fare la scelta giusta

Percorso di avvicinamento e consapevolezza alla creazione di impresa_2 parte:

- Cosa viene prima, l'idea o il finanziamento?
- Ho sentito dire che...
- Agevolazioni, un mondo complesso in continua evoluzione
- Come funziona il sistema delle agevolazioni pubbliche

Il supporto della Camera di Commercio

GUARDA Il video

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Per fare un'impresa ci vuole...1

Ho un'idea.. può bastare?
Come valutare e dare forma alla propria idea di business

Percorso di avvicinamento e consapevolezza alla creazione di impresa_1 parte:

- Ho un'idea!
- Dall'idea al progetto
- L'avvio di impresa, un momento delicato
- La proposta di valore
- La variabile finanziaria

Il supporto della Camera di Commercio

GUARDA Il video

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024