Territoriale

Banca d’Italia - Presentazione del rapporto annuale sul 2024 "L'economia dell'Umbria"

Presentato il 18 giugno 2025 a Perugia il rapporto annuale "L'economia dell'Umbria".

Il quadro macroeconomico

Nel 2024 l'attività economica umbra è cresciuta in misura moderata. Secondo nostre stime basate sull'indicatore trimestrale dell'economia regionale (ITER) il PIL è aumentato dello 0,7 per cento, in linea con la media nazionale.

La crescita ha continuato a essere frenata dalla contenuta dinamica dei consumi e dalla fiacchezza degli investimenti privati; quelli pubblici hanno invece tratto vigore dalla progressiva realizzazione dei lavori legati al PNRR. Per il secondo anno consecutivo il numero delle cessazioni d'impresa ha sopravanzato quello delle iscrizioni, a differenza di quanto osservato nella media del Paese.

L'accresciuta instabilità del contesto internazionale e le possibili ricadute legate all'inasprimento delle politiche commerciali tra paesi condizionano le prospettive per l'anno in corso, tenuto anche conto dell'elevata incidenza delle esportazioni umbre verso gli Stati Uniti. Sull'economia regionale continuano inoltre a pesare carenze strutturali che si manifestano in particolare nella perdurante dinamica negativa della produttività.

Regione
Tematica

Premio PA OK!  Supporta la Camera di commercio di Cuneo

La Camera di commercio di Cuneo è tra i finalisti del Premio PA OK! 

L'iniziativa, realizzata da Formez Pa, è volta a valorizzare e raccogliere le esperienze innovative delle pubbliche amministrazione in grado di creare valore pubblico. 

La Camera di commercio di Cuneo, grazie ai suoi progetti e alla sua attenzione per i giovani e il territorio, è tra i 70 progetti finalisti. 

Il contest si apre ora al voto dei cittadini. 

Hai tempo fino al 15 di settembre per esprimere la tua preferenza. 

>>> Supporta il tuo Ente , visita il sito PAOK! (link: https://paok.formez.it/#/home) e vota il  progetto "ROAD SHOW SPORTELLO NUOVE IMPRESE - START UP SCHOOL, IL TUO VIAGGIO IMPRENDITORIALE"

Puoi votare anche se non sei un’amministrazione o se non hai candidato un tuo progetto! Devi solamente accedere con lo Spid, cercare la Camera di commercio di Cuneo ed esprimere il tuo voto!


 

Ultima modifica
Mar 12 Ago, 2025

Sostegno all’internazionalizzazione delle PMI Bando Sviluppumbria

Avviso pubblico per la presentazione di progetti di internazionalizzazione delle PMI, Consorzi e aggregazioni di PMI. “TRAVEL - 2025”

Sono aperti  i termini di presentazione delle domande del Bando Travel 2025 avente l’obiettivo di sostenere la crescita dell’export e lo scale-up delle imprese umbre attraverso progetti di internazionalizzazione e promozione internazionale. Il bando incentiva in particolare il digital export, l’approccio multicanale e la diversificazione dei mercati esteri di riferimento.

Il bando è rivolto esclusivamente a Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), in forma singola o in aggregazione di almeno 3 imprese e costituite in forma di Reti d’impresa (con o senza personalità giuridica), Consorzi o società consortili, ATI, ATS, RTI

Le spese ammissibili devono rientrare in uno o più dei seguenti ambiti:

  1. Fiere internazionali nei Paesi target: partecipazione, allestimento stand, servizi, trasporti.
  2. Temporary Export Manager (TEM) / Digital Export Manager (DEM): sviluppo delle competenze export tramite figure esterne specializzate.
  3. E-commerce: realizzazione di piattaforme proprie o accesso a marketplace di terzi (max €30.000).
  4. Consulenze B2B: selezione partner, supporto per incontri di affari (max 20% progetto).
  5. Showroom e spazi commerciali temporanei: attivazione di corner, uffici pop-up, temporary shop (fino a 12 mesi).
  6. Incoming operatori esteri: spese per viaggio e alloggio presso le sedi umbre (max 3 operatori, €4.000).
  7. Registrazione, brevettazione e certificazione di prodotto nei paesi target extra UE.
  8. Costi generali di progetto: riconosciuti forfettariamente al 7% delle spese ammissibili.

Presentazione delle domande

Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, attraverso lo sportello on line https://bandi.sviluppumbria.it  entro le ore 12:00 del 12.09.2025.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito di Sviluppumbria al seguente link 

Ultima modifica
Lun 11 Ago, 2025
STARTUP LAB

START LAB - Trasforma la tua idea in START UP

Hai un’idea imprenditoriale e ti serve supporto per valutarne la fattibilità e la sostenibilità?

ComoNExT, Parco Tecnologico e Incubatore d'impresa, organizza il corso gratuito STARTUP LAB, che ti permetterà di strutturare al meglio la tua idea d’impresa, confrontandoti con tutor esperti in grado di indirizzarti sugli elementi chiave da tenere in considerazione.

Il corso è articolato in 5 giornate full-immersion nel contesto dell’Innovation Hub di ComoNExT, con momenti di docenza frontale e sessioni di lavoro individuali e di team, con l’affiancamento di tutor senior di startup.

 CONTENUTI DEL CORSO

Costruzione di un’idea imprenditoriale
Come focalizzare la value proposition e analizzare i segmenti di mercato.

Il mercato di riferimento
Chi sono i miei competitor e come posso valutarli?

Strutturazione dell’idea
Identificare le risorse chiave, le attività necessarie e i potenziali partner a supporto del progetto.

Validare l’idea sul mercato
Introduzione alla metodologia e agli strumenti di validazione del progetto imprenditoriale.

Sostenibilità
Prima analisi della sostenibilità dell’idea imprenditoriale.
 

Il pitch
Come strutturare un buon pitch per presentare il progetto a potenziali investor.

Dal punto di vista metodologico ci si avvarrà di strumenti come il business model canvas, value proposition design, empathy map ed esercizi di validazione dell’idea.

 

Durata: 5 giornate da 8 ore (40 ore)

Periodo di erogazione: 22, 23, 29, 30 settembre e 3 ottobre 2025

Destinatari: Corso aperto a tutti.

In caso di superamento della soglia di iscritti, i partecipanti verranno selezionati privilegiando progetti afferenti alle tematiche prioritarie di moda/tessile, turismo e cultura.

Iscrizioni al link

https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=R5XFA7xfxU6WJsSkC8sp-dUh9_E6ST1Bobd4zDcqWDJURUMxTFdSOEgwTFE2UlJBVlVLOEs5VEdKVi4u

Ultima modifica
Ven 08 Ago, 2025

Regione Toscana: approvato il regolamento attuativo del nuovo Testo Unico

Procedure semplificate, servizi più accessibili e nuove regole per la classificazione delle strutture

Con l’approvazione del regolamento attuativo, entra pienamente in vigore il nuovo Testo Unico sul turismo, già operativo da dicembre. 
Il provvedimento introduce strumenti innovativi per gli operatori, semplifica le pratiche amministrative e promuove un modello di fruizione del territorio più equilibrato e inclusivo.

Tra le principali novità: maggiore accessibilità per le persone con disabilità, nuovi standard per gli uffici IAT, una classificazione aggiornata per campeggi e villaggi turistici, e criteri più chiari per l’accesso alle professioni turistiche.

Per leggere il regolamento clicca qui: https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5479761&nomeFile=Delibera+n.1164+del+04-08-2025-+Allegato+1+

Ultima modifica
Ven 08 Ago, 2025
METTERSI IN PROPRIO ... CHE IMPRESA!

Seminario di orientamento per aspiranti imprenditori - in presenza c/o la sede camerale di Lecco - martedì 9 dicembre alle ore 9.30

Seminario di orientamento per aspiranti imprenditori - in presenza c/o la sede camerale di Lecco - martedì 9 dicembre alle ore 9.30.
L'incontro è riservato a persone residenti/domiciliate nelle province di Como, Lecco e Sondrio o a persone che intendono avviare nuove attività imprenditoriali sulle stesse province.

L’incontro di gruppo con un esperto del Punto Nuova Impresa ha la durata di 3 ore e si terrà in presenza a Lecco (Camera di Commercio, Via Tonale 28/30).

Nell'incontro di gruppo si parlerà di: 

  • PROCEDURE - Informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo.
  • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA - Vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare.
  • PIANO D’IMPRESA (BUSINESS PLAN) - Indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva.
  • FINANZIAMENTI - Informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

La partecipazione è gratuita previa registrazione al link https://servizionline.comolecco.camcom.it/eventi/incontri-di-orientamento-per-aspiranti-imprenditori/mi-metto-in-proprio/3754

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: pni@comolecco.camcom.it


 

Ultima modifica
Ven 08 Ago, 2025
METTERSI IN PROPRIO ... CHE IMPRESA!

Seminario di orientamento per aspiranti imprenditori - in presenza c/o la sede camerale di Sondrio - martedì 21 ottobre alle ore 10.00

Seminario di orientamento per aspiranti imprenditori - in presenza c/o la sede camerale di Sondrio - martedì 21 ottobre alle ore 10.00.
L'incontro è riservato a persone residenti/domiciliate nelle province di Como, Lecco e Sondrio o a persone che intendono avviare nuove attività imprenditoriali sulle stesse province.

L’incontro di gruppo con un esperto del Punto Nuova Impresa ha la durata di 3 ore e si terrà in presenza a Sondrio (Camera di Commercio, Via Giuseppe Piazzi 23).

Nell'incontro di gruppo si parlerà di: 

  • PROCEDURE - Informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo.
  • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA - Vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare.
  • PIANO D’IMPRESA (BUSINESS PLAN) - Indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva.
  • FINANZIAMENTI - Informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

La partecipazione è gratuita previa registrazione al link https://servizionline.comolecco.camcom.it/eventi/incontri-di-orientamento-per-aspiranti-imprenditori/mi-metto-in-proprio/3754

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: pni@comolecco.camcom.it


 

Ultima modifica
Ven 08 Ago, 2025
METTERSI IN PROPRIO ... CHE IMPRESA!

Seminario di orientamento per aspiranti imprenditori - in presenza c/o la sede camerale di Como - mercoledì 10 settembre alle ore 9.30

Seminario di orientamento per aspiranti imprenditori - in presenza c/o la sede camerale di Como - mercoledì 10 settembre alle ore 9.30.
L'incontro è riservato a persone residenti/domiciliate nelle province di Como, Lecco e Sondrio o a persone che intendono avviare nuove attività imprenditoriali sulle stesse province.

L’incontro di gruppo con un esperto del Punto Nuova Impresa ha la durata di 3 ore e si terrà in presenza a Como (Camera di Commercio, Via Parini 16, Como).

Nell'incontro di gruppo si parlerà di: 

  • PROCEDURE - Informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo.
  • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA - Vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare.
  • PIANO D’IMPRESA (BUSINESS PLAN) - Indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva.
  • FINANZIAMENTI - Informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

La partecipazione è gratuita previa registrazione al link https://servizionline.comolecco.camcom.it/eventi/incontri-di-orientamento-per-aspiranti-imprenditori/mi-metto-in-proprio/3754

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: pni@comolecco.camcom.it


 

Ultima modifica
Ven 08 Ago, 2025

“Barometro dell’economia regionale” (n.7/2025)"

“Barometro dell’economia regionale” (n.7/2025)

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.7/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. 

In questo numero sono stati aggiornati al secondo trimestre 2025 i dati su:

  • Imprese registrate e attive
  • Scioglimenti, liquidazioni e altre procedure 
  • Ore di cassa integrazione
  • Prezzi al consumo
  • Immatricolazioni auto

Al primo trimestre 2025 i dati sui:

  • Prestiti e Depositi bancari 
  • Tassi di deterioramento e variazioni

Sono stati revisionati alcuni dati sulle previsioni del Pil dell’Area Euro e dell’Italia.

Altre informazioni economiche sono disponibili:

 

Cordiali saluti

 

Ultima modifica
Ven 08 Ago, 2025