Comitato Imprenditoria Giovanile CCIAA PD - videointerviste: Giulio Minorello APICOLTURA ROSSO
Ecco la storia di Giulio Minorello APICOLTURA ROSSO
Ecco la storia di Giulio Minorello APICOLTURA ROSSO
Ecco la storia di Alessia Parisotto VALLE DEL MASARO Az. agricola
Gestita da Alessia Parisotto, giovane imprenditrice laureata in scienze e tecnologie agrarie che dopo la laurea ha deciso di prendere in mano l’attività che un tempo era dei nonni.
L’azienda si trova all'interno del Parco Colli Euganei. Situata in collina, si caratterizza da terreni di origine vulcanica e con la presenza di scaglie, che apportano particolari caratteristiche e sapori alle nostre uve. Oltre ai vigneti coltiviamo l'orzo per la birra e altri cereali particolari, di varietà antiche, per preservare il territorio, la biodiversità e creare una birra sana e genuina. Abbiamo inoltre un piccolo luppoleto per poter creare la nostra birra con tutte le materie prime nostre.
Ecco la storia di Jacopo Braggion GELATERIA DA BEPI - Padova
Ecco la storia di Maria Gavrilita VITA DA LUMACA - Azienda Agricola
Il podcast è una piccola presentazione dell’azienda che, ad oggi, ha sviluppato quelli che, al tempo del podcast, erano ancora solo sogni di Maria: ad oggi l’azienda è Fattoria Didattica con chiocciole, 10.000 mq di lavanda, 2000 mq di orto, 1000 mq di oliveto, zafferano, piante officinali e 100 piante di rosa edibile.
Maria è un’imprenditrice agricola che alleva lumache. Alla base della sua attività un’economia circolare dove non si butta via niente. Un mondo a spirale che ha fatto innamorare e ritornare alla terra Maria assieme a suo marito.
Ecco la storia di Silvia Marsiglio ALIMENTARI ENOTECA MARSIGLIO
L’ Alimentari Enoteca Marsiglio ha una storia davvero particolare: il papà di Antonio inaugura il negozio di alimentari nel 1951 ad un centinaio di metri dalla sede attuale. Nel 2000 Antonio e la moglie Marisa si trasferiscono in via Matteotti 18, a pochi passi dal centro di Abano Terme, mantenendo inalterata la natura del locale, ossia quello che in Veneto chiamiamo “casoin”: la bottega di paese specializzata nella vendita di salumi e formaggi, ma che serve i clienti di tutto il necessario per la spesa quotidiana. Con l’avvento della figlia Silvia il locale si trasforma anche in enoteca: dapprima con serate di degustazione a tema e dal 2019 offrendo una proposta costante e una cantina di circa 200 etichette che spaziano tra le diverse aree produttive italiane.Ed è proprio questo abbinamento che conferisce al locale un valore aggiunto: una tradizione familiare incentrata sulla qualità, dove convivono in perfetta simbiosi l’ alimentari di paese e un’enoteca modernissima nella proposta e nella selezione.Un ampio portico è pronto ad accogliervi, mentre all’interno a dominare l’ambiente è il banco formaggi. Alle pareti una vasta scaffalatura espone le bottiglie seguendo il classico ordine regionale. La proposta gastronomica non è da meno: focacce e panini delle varie farciture, baccalà mantecato, battuta di manzo e parmigiano, ma il vero cavallo di battaglia è il classico tagliere di formaggi e affettati
Ecco la storia di Damiano Stocco GIARDINO ESTIVO TRIVELIN
La famiglia Stocco gestisce da molti anni l’area di servizio con vendita di carburanti e autolavaggio a Santa Giustina in Colle località Fratte. Il figlio Damiano ha colto al volo l’opportunità di diversificare l’attività aprendo, nei terreni confinanti, un bellissimo giardino estivo con attività di somministrazione (birra, panini, piccola ristorazione) con possibilità di ascoltare ottime Band che suonano musica dal vivo. Numerose sono state le iniziative culturali che si sono succedute nel tempo es. Cantiere delle Donne ed eventi di promozione delle tipicità del territorio. Non sono mancati nel tempo festeggiamenti per compleanni, feste a tema e pure matrimoni.
Ecco la storia di Calogero Cafà: QUALTER Viaggio nel Gusto
Ecco la storia di Samuele Menesello NATURA ORGANICA
NaturaOrganica nasce da uno degli allevamenti italiani più longevi, da una famiglia di agricoltori: la famiglia Menesello. L'intuizione della famiglia Menesello, che ha portato alla creazione nel 2018 di NaturaOrganica, è stata quella di guardare all'intera attività economica aziendale come ad un ecosistema vivente in grado di auto-rigenerarsi. Nasce così NaturaOrganica, una start up innovativa che si pone come obiettivo quello di mettere a punto un sistema per ottenere fertilizzanti di base organica in grado di assicurare la cessione in modo controllato e programmabile dei nutrienti ma allo stesso tempo di creare un sistema che permetta di generare nuovo valore dal materiale organico derivante dagli allevamenti; tutto in un'ottica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
sito web: https://www.naturaorganica.it