Regione Liguria ha approvato la Costituzione presso FI.L.S.E. S.p.A. di un Fondo di Garanzia con una
dotazione finanziaria complessiva pari ad euro 1.000.000,00 finalizzato alla concessione di garanzie a favore di Banche convenzionate, a supporto di finanziamenti concessi nell’interesse di micro e piccole imprese del comparto dell’edilizia. La misura consentirà il rilascio di garanzie dirette e indirette fino a sette volte la consistenza del fondo (ovvero fino a 7 milioni di euro grazie al moltiplicatore 7).
Le imprese possono attivare una garanzia diretta fino all'80%, senza dover sostenere alcun costo di istruttoria, per richiedere finanziamenti agevolati e garantiti per importi compresi tra i 20 mila e i 50 mila euro. I finanziamenti bancari sono attivabili attraverso gli Istituti convenzionati.
L’entità dell’aiuto consiste nel differenziale tra il prezzo di mercato che pagherebbe il soggetto richiedente per ottenere la garanzia del Fondo di cui al presente Avviso ed il prezzo realmente pagato (“zero”) dal soggetto richiedente per l’ottenimento della garanzia medesima.
Sono considerati ammissibili ai benefici del Fondo di Garanzia i finanziamenti, concessi dalle Banche convenzionate, non assistiti da ulteriori garanzie, di importo compreso tra euro 20.000,00 ed euro 50.000,00 richiesti ai sensi del presente Avviso. Il periodo di ammortamento dei finanziamenti garantiti dal Fondo deve avere durata compresa tra i 24 mesi e 36 mesi, a cui si può aggiungere un periodo di pre-ammortamento della durata compresa tra i 6 mesi e 12 mesi.
La garanzia del Fondo ha validità 24 mesi dalla data di scadenza del piano di ammortamento o, in caso di estinzione anticipata del finanziamento garantito, da tale data ed assiste nella misura dell’80% l’importo in linea capitale del credito pro-tempore vantato dalla Banca convenzionata medesima in relazione al finanziamento garantito concesso.
Sono considerati agevolabili gli interventi avviati successivamente alla data di invio della domanda di agevolazione.
Gli interventi ammissibili a finanziamento non potranno avere importo inferiore a 20.000,00 euro e importo superiore a 50.000,00 euro.
Gli interventi devono essere realizzati entro 18 mesi dalla data di erogazione del finanziamento.
Il soggetto beneficiario deve presentare a FI.L.S.E. la Rendicontazione finale entro 24 mesi dalla data di erogazione del finanziamento.
Sono ammissibili i seguenti interventi:
- spese per il circolante da sostenere dall’impresa per l’esercizio della propria attività (a titolo
esemplificativo, ma non esaustivo: debiti verso fornitori di merci e servizi, retribuzione dipendenti,
utenze etc.) - spese funzionali allo svolgimento dell’attività (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: acquisto di
macchinari, attrezzature e arredi, opere murarie ed assimilate, spese di impiantistica elettrica,
idraulica, di condizionamento etc.).
L'ammissione ai benefici del Fondo di Garanzia è attuata ai sensi del Reg. UE n. 2831/2023 (Regolamento de minimis) e delle “Linee guida per l’applicazione del Metodo nazionale per calcolare l’elemento di aiuto nelle garanzie a favore delle PMI” (n. 182/2010).
La procedura valutativa è a sportello.
Le domande di ammissione all’agevolazione previste dal presente bando, rese sotto forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000, devono essere redatte esclusivamente on line, accedendo al sistema “Bandi on line” dal sito internet www.filse.it, oppure dal sito filseonline.regione.liguria.it , compilate in ogni loro parte e complete di tutta la documentazione richiesta, da allegare alle stesse in formato elettronico, firmate con firma digitale o CNS in corso di validità dal legale rappresentante (formato PDF.p7m.) ed inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica di invio telematico, pena l’inammissibilità della domanda stessa.
Il bando completo è disponibile sul sito di Filse.
Le domande di agevolazione potranno essere presentate dal 16/4/2024 fino ad esaurimento fondi.