Territoriale

Rilevata campagna di phishing indirizzata verso le imprese

Segnaliamo che è stata rilevata una campagna di phishing indirizzata verso alcune imprese, che utilizza al suo interno il nome di “InfoCamere” e delle “Camere di Commercio”.
Queste e-mail hanno per oggetto "Servizio RIIT – Ricevuta […]" o similari e invitano gli utenti ad autenticarsi su dei link che visivamente possono risultare simili alla URL di login del sistema camerale, ma in realtà portano verso siti malevoli estranei al sistema. 

 

Per ulteriori informazioni: https://www.cn.camcom.it/rilevata-campagna-phishing-indirizzata-verso-imprese

Ultima modifica
Lun 25 Ago, 2025

Presentato il Rapporto Cuneo 2025

Se vuoi avviare una nuova attività potrebbe essere utile capire il territorio in cui sei immerso.

Il rapporto redatto dalla Camera di Commercio è un ottimo strumento per avere dati certi ed attendibili.


Per info: https://www.cn.camcom.it/rapportocuneo2025

Ultima modifica
Lun 25 Ago, 2025

Progetto SEI: offerta formativa per le imprese

Gli appuntamenti formativi per internazionalizzare la propria attività!

Vuoi avviare la tua attività all’estero?

Non perderti i quattro appuntamenti online gratuiti per rafforzare le capacità competitive delle aziende nell’approccio su mercati esteri!

Per poter partecipare occorre essere iscritti alla piattaforma SEI.

Il primo incontro sarà il 9 settembre.

 

Per il calendario ed ulteriori informazioni: https://www.cn.camcom.it/notizie/progetto-sei-offerta-formativa-imprese

Ultima modifica
Lun 25 Ago, 2025

Il front office SUAP - webinar

Partecipa al webinair gratuito online il 25 settembre!

Nel corso del webinar, verranno illustrati:

1.    il contesto del nuovo Sistema informatico degli Sportelli Unici (SSU)
2.    il nuovo portale impresainungiorno.gov.it
3.    le novità introdotte nel Front Office SUAP impresainungiorno
4.    una demo guidata dell’ambiente 

 

Per info: https://www.cn.camcom.it/front-office-suap-impresainungiorno-linvio-delle-istanze-al-suap-25-settembre-1000


 

Ultima modifica
Lun 25 Ago, 2025

Agevolazioni e finanziamenti

Vuoi conoscere i bandi attivi per le nuove imprese e per i nuovi imprenditori?

Consulta la nostra pagina per trovare quelli più adatti alle tue idee:

https://www.cn.camcom.it/focus/finanziamenti-contributi

 

Vuoi maggiori informazioni? Invia il tuo quesito su:  https://start.portaleagevolazioni.eu/embedded/richiedi-agevolazioni

Ultima modifica
Lun 25 Ago, 2025

Certificati d’origine – nuovo front office

Il 10 settembre il webinar informativo!

Se sei un aspirante imprenditore e la tua impresa ha bisogno di una certificazione, non puoi perderti questo webinar gratuito.

Vieni a scoprire il modo di usare al meglio il nostro nuovo front office per compilare ed inviare i certificati d’origine.

Ti aspettiamo il 10 settembre!


Per info: https://www.cn.camcom.it/notizie/certificati-dorigine-nuovo-front-office-webinar-10-settembre

Ultima modifica
Lun 25 Ago, 2025

Smart&Start per le imprese innovative: pubblicata la Circolare operativa del MIMIT

Pubblicata la Circolare operativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che attiva sui mercati europei e internazionali la misura Smart & Start Italia, finalizzata a sostenere la crescita e la competitività delle imprese innovative attraverso collaborazioni bilaterali con aziende francesi.

Il provvedimento rende operativo il decreto MIMIT 23 gennaio 2025, in attuazione del “Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata”, che ha definito le agevolazioni previste dalla misura gestita da Invitalia.

Le domande di agevolazione dovranno essere presentate a decorrere dal 15 settembre 2025, come indicato dalla circolare ministeriale di nuova emanazione, che fornisce anche chiarimenti e indicazioni su requisiti e modalità di accesso agli incentivi. Le domande, in ogni caso, devono essere corredate dei piani di impresa e dell’accordo di partenariato, che rispetti i requisiti previsti dal comma 2 dell’articolo 2 del D.M. 23 gennaio 2025.

Per maggiori informazioni: https://www.mimit.gov.it/images/stories/normativa/Allegato_1_-_Oneri_informativi_Circolare_28LUGLIO25.pdf.

Per informazioni:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto 

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Lun 25 Ago, 2025
Bosco Lessinia

Veneto, nuovi bandi per il settore forestale: sostegno per l'innovazione, viabilità e nuove imprese

La Regione Veneto rilancia gli investimenti nel settore forestale con due nuovi bandi, uno anche a favore delle nuove imprese.

La Regione Veneto rilancia gli investimenti nel settore forestale con due nuovi bandi del CSR Veneto 2023-2027, approvati a luglio scorso.

Si tratta di due importanti misure che mobilitano complessivamente 8,7 milioni di euro, cofinanziati da Unione europea, Stato italiano e Regione, per favorire innovazione, sostenibilità e fruibilità del patrimonio forestale veneto.

Il primo bando riguarda l’intervento SRD15 – Investimenti produttivi forestali, Azione 15.2 Ammodernamenti e miglioramenti, che mette a disposizione 1,7 milioni di euro per sostenere investimenti destinati all’ammodernamento, alla riconversione e all’innovazione tecnica delle imprese forestali. Di questi fondi, 600 mila euro sono riservati a chi attiva il bando nell’ambito del Pacchetto Insediamento Selvicoltura (SRE03), dedicato all’avvio di nuove imprese forestali.

L’intervento è finalizzato alla concessione di un sostegno alle nuove imprese che operano nel settore forestale e che svolgono attività di selvicoltura, utilizzazioni forestali, gestione, difesa e tutela del territorio e sistemazioni idraulico-forestali, nonché di prima trasformazione e commercializzazione dei prodotti legnosi e non legnosi.

Possono beneficiare del sostegno: 

  • Persone fisiche, anche non titolari della gestione di superfici forestali, che si insediano come nuova PMI che opererà nel settore forestale o di prima trasformazione del legno come attività prevalente
  • PMI, anche non titolari della gestione di superfici forestali, iscritte alla Camera di commercio insediate da non più di 24 mesi che operano nel settore forestale o di prima trasformazione del legno come attività prevalente.

Per maggiori dettagli https://venetorurale.it/bandi-e-finanziamenti/

Ultima modifica
Lun 25 Ago, 2025

Progetto Formazione – Tropea Film Festival: due workshop per scoprire i mestieri del cinema

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, nell'ambito del Servizio Nuove Imprese (SNI) e in collaborazione con il Tropea Film Festival, propone agli studenti due appuntamenti formativi dedicati al mondo del cinema.

 

Mercoledì 17 e giovedì 18 settembre, in Piazzetta degli Dei di Tropea, si terranno i workshop dal titolo “Dietro le quinte: i mestieri del cinema per giovani talenti”.

  • Mercoledì 17 settembre, 11.00-13.00 – Approfondimento sui mestieri tecnico-operativi del “dietro la macchina da presa”: luci, suono, movimenti di macchina, elettricisti, macchinisti, fonici e montatori.
  • Giovedì 18 settembre, 11.00-13.00 – L’arte di creare un personaggio: trucco, costumi e scenografia.

 

Gli incontri offriranno ai partecipanti l’opportunità di:

  • conoscere da vicino le professioni del cinema (regia, fotografia, montaggio, suono, scenografia, produzione);
  • ascoltare testimonianze dirette di chi lavora sui set;
  • orientarsi verso percorsi formativi e professionali nel mondo audiovisivo.

 

Gli studenti, inoltre, potranno visitare il Tropea Film Festival Village, scoprire le attrezzature professionali usate sui set, partecipare ai contest del TFF e conoscere le opportunità offerte dal Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio (sni.unioncamere.it).

La partecipazione è gratuita. È possibile iscriversi a uno o a entrambi i workshop tramite il Google Form dedicato.

Un’occasione concreta per avvicinarsi al mondo del cinema, imparare dai professionisti e vivere da protagonisti l’energia creativa del Tropea Film Festival.

 

Ultima modifica
Ven 12 Set, 2025

Bando di Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta

Regione Lombardia ha pubblicato il presente bando, con scadenza 09/10/2025, con lo scopo di promuovere gli investimenti delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all'aria aperta per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità.

Sono previste due tipologie di intervento:
a) riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta già attive alla data di presentazione della domanda, gestite come imprese;
b) creazione di nuove strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta, anch’esse gestite in forma d’impresa.

Informazioni e modalità di presentazione della domanda sono disponibili a questa pagina del sito regionale 

Ultima modifica
Lun 25 Ago, 2025