Territoriale

Training Experience per l'internazionalizzazione

Scopri il programma promosso da Venicepromex per verificare le proposte "a misura di nuova impresa"

Riparte la formazione di Venicepromex - Agenzia per l'internazionalizzazione per le PMI che operano in mercati internazionali. 

Rivolgersi ai mercati internazionali non è cosa da poco, soprattutto nella fase di avvio di un'attività di impresa. Tante le implicazioni da tenere in considerazione tra cui quelle fiscali. Sono rare le proposte formative su questi temi dedicate ad aspiranti e futuri imprenditori e imprenditrici; diventa quindi necessario attingere alle proposte pensate per le imprese per acquisire i pezzi mancanti al proprio progetto di internazionalizzazione. 

Il 10/09 primo appuntamento online delle Training Experience del II semestre dal tema "Gestione fiscale delle operazioni intracomunitarie: norme, obblighi e opportunità"

Scopri tutto il programma, per verificare le proposte "a misura di nuova impresa": https://www.vepromex.it/.../servizi/calendario-formativo

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

Non conosci ancora il Portale Agevolazioni della Camera di Commercio?

Servizio gratuito per la ricerca dei finanziamenti agevolati, i bandi e gli incentivi pensato anche per aspiranti imprenditori e imprenditrici.

Servizio gratuito per la ricerca dei finanziamenti agevolati, i bandi e gli incentivi pensato per le MPMI e le aspiranti tali.  

Compilando il form, inserendo la tua idea progettuale e/o necessità di finanziamento, riceverai un report personalizzato con bandi e opportunità rispondenti alle tue necessità. 

Richiedi, se necessario, un incontro di approfondimento one-to-one gratuito con un esperto. 

Hai ancora qualche dubbio? Guarda il video e scopri come la tua Camera di Commercio può aiutarti a crescere!


Vai al sito: https://www.dl.camcom.it/portale-agevolazioni
 

Per maggiori informazioni:
PID - Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Venezia Rovigo
Tel. 041786264 | 041786402 - agevolazioni@dl.camcom.it

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

Avviso Pubblico Aiuti ad Imprese Costituende – Prorogati i termini per la presentazione delle domande

Avviso Pubblico “ Aiuti ad Imprese costituende” ” che è uno degli strumenti agevolativi individuato per attuare l’Azione 1.1.3.B. “Sostegno alla creazione e allo sviluppo di nuove imprese” dell’Obiettivo Specifico: RSO 1.3 Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi” del Programma Regionale Basilicata FESR  2021-2027”.

Con Determinazione Dirigenziale n. 15BB.2025/D.01954 del 07/08/2025, pubblicata sul BUR n. 46 del primo settembre 2025, il termine per la presentazione delle candidature è stato prorogato alle ore 18:00 del 30 settembre 2025.

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

Azioni pilota a sostegno dell’artigianato e del turismo locale: nuovo bando europeo

La Commissione europea, attraverso la Direzione Generale per la Mobilità e i Trasporti (DG MOVE), ha pubblicato il bando “The promotion of handicraft products and support of craftsmen”, in apertura il 2 settembre e volto a sostenere gli artigiani europei e favorire la valorizzazione dei prodotti atigianali, soprattutto in chiave turistica.

L’iniziativa mira a rafforzare le competenze degli artigiani, incentivare i giovani a intraprendere mestieri tradizionali, aumentare la vendita dei prodotti artigianali – anche tramite strumenti digitali – e sviluppare collaborazioni tra operatori di diversi Paesi.

Il bando prevede tre linee di intervento: supporto diretto agli artigiani (con contributi finanziari o assistenza tecnica), creazione di meccanismi di collaborazione e scambio tra artigiani tramite la piattaforma europea del turismo e incentivi per progetti che integrino artigianato e promozione turistica nelle regioni di produzione.

Particolare attenzione sarà riservata ai prodotti con indicazione geografica, in linea con la nuova normativa UE che estende questa tutela anche ai beni artigianali e industriali.

Possono partecipare consorzi di almeno sei soggetti provenienti da tre Paesi ammissibili, comprendenti organizzazioni di supporto alle imprese e istituti di formazione o ricerca.

Il budget complessivo disponibile è di 970.000 euro, con contributi per singoli progetti che variano da 5.000 a 35.000 euro.

La scadenza per partecipare è fissata al 30 settembre 2025.

link al bando: https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-details/PPPA-MOVE-2025-P032404?isExactMatch=true&status=31094501,31094502,31094503&programmePeriod=2021%20-%202027&frameworkProgramme=43637601&order=DESC&pageNumber=1&pageSize=50&sortBy=startDate

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

WEBINAR BANDI E FINANZA AGEVOLATA: FACCIAMO IL PUNTO. TUTTE LE OPPORTUNITA’ ATTIVE E I CONTRIBUTI PER LE IMPRESE FEMMINILI E GIOVANILI 10 Settembre 2025 ore 14:00-15:30

Appuntamento mensile di CNA, dedicato alla scoperta di tutte le opportunità di finanza agevolata attive per PMI e imprese artigiane

All’interno del webinar, insieme a Michele PASQUALOTTO e Luca PETRELLA dell’Ufficio bandi e finanza agevolata di CNA approfondiremo tutte le opportunità di finanziamento, con in più un focus specifico sui contributi per le imprese femminili e giovanili.

Il webinar è gratuito e aperto a tutte le imprese interessate.

L’attività è realizzata all’interno dello sportello MENTORE, in collaborazione con la CCIAA di Padova.

Per approfondire ed iscriversi:

https://cnapadova.it/calendario/le-imprese-femminili-e-giovanili/

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

E-commerce: dall'online alla fidelizzazione del cliente 11-09-2025

Il webinar è organizzato con il contributo di:

Sportello PID – Camera di Commercio di Padova
Confcommercio Ascom Padova
Ascom Servizi Padova S.p.A.

In questo evento parleremo di come utilizzare al meglio lo strumento dell'e-commerce. Partendo da una corretta impostazione della piattaforma, si possono raggiungere non solo ottimi risultati di vendita, ma anche obiettivi più ampi come fidelizzare il proprio cliente.

Relatori:

Fabrizio Dell'Era - Head Of Direct Sales Nord presso Webidoo Spa

Linda Gregori - Webidoo Spa

Per approfondimenti e iscrizione:

https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2025/ecommerce-dallonline-alla-fidelizzazione-cliente

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

Smart Hospitality: strategie e strumenti per il settore alberghiero - 09/09/2025

Il webinar è organizzato con il contributo di:
Sportello PID – Camera di Commercio di Padova
Confcommercio Ascom Padova
Ascom Servizi Padova S.p.A.
In un mercato in continua evoluzione, l'ospitalità si fa sempre più "smart". Questo evento ti guiderà alla scoperta delle strategie e degli strumenti digitali più innovativi per ottimizzare la gestione, migliorare l'esperienza del cliente e aumentare la competitività della tua azienda nel settore alberghiero.

Dalla gestione intelligente delle prenotazioni all'uso dei dati per personalizzare l'offerta, esploreremo come la tecnologia può trasformare il tuo business.

Partecipa per scoprire:

Come le soluzioni digitali possono semplificare il lavoro quotidiano.
Le migliori pratiche per rendere la tua struttura più efficiente.
Le opportunità future del settore, con un focus sull'esperienza "senza frizioni" per il cliente.
Un'occasione imperdibile per aggiornarti e dare una marcia in più alla tua attività.

Relatore: Mauro Lupi - Strategy Director di Alecsandria Comunicazione

Per approfondimenti e iscrizione:

https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2025/smart-hospitality-strategie-e-strumenti-per-il-settore-alberghiero-1

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

Evento "IL CONTRIBUTO DEGLI STRANIERI NEL TESSUTO ECONOMICO LOCALE" - lunedì 15 settembre

La Camera di commercio di Cuneo presenta il focus sull'imprenditoria migrante

Lunedì 15 settembre, alle ore 9:45, si terrà in Camera di commercio di Cuneo l'incontro dedicato all'analisi dell'imprenditoria straniera in Provincia. 

L'evento mira a far luce su un fenomeno in crescita, spesso poco conosciuto e sottovalutato: l'incremento di aziende gestite da cittadini di origine straniera. Tali imprese rappresentano una risorsa fondamentale, contribuendo non solo alla creazione di posti di lavoro ma anche all'innovazione e alla diversificazione del tessuto economico locale.

La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione.

Sarà possibile partecipare da remoto. Gli iscritti riceveranno un link per collegarsi. 

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

Seminario Costi d'impresa e valutazione di sostenibilità finanziaria

23 Ottobre 2025, ore 9.00/13.00 – Camera di Commercio di Brescia

Incontro gratuito dedicato ad aspiranti imprenditori e lavoratori autonomi sui concetti base per l’avvio della propria attività. Il seminario si focalizzerà su questi argomenti:

  • I regimi contabili delle imprese
  • Le imposte dirette e indirette
  • Le principali scadenze fiscali delle imposte dirette e indirette
  • La contribuzione previdenziale dell’imprenditore
  • La marginalità del prodotto/servizio
  • Il Budget economico e finanziario
  • La costruzione di un rendiconto economico e di un rendiconto di cassa
  • Brevi cenni agli aiuti economici alle imprese (finanza agevolata)
  • Analisi conclusive e commenti
     

Per iscrizioni: compilare questo modulo

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

Seminario Primi passi per l'avvio di impresa

09 Ottobre 2025, ore 9.00/13.00 – Camera di Commercio di Brescia

Incontro gratuito dedicato ad aspiranti imprenditori e lavoratori autonomi sui concetti base per l’avvio della propria attività. Il seminario si focalizzerà su questi argomenti: 

  • La figura dell’Imprenditore – Lavoratore autonomo - Professionista
  • Iscrizione Registro imprese – La Comunicazione Unica D’impresa
  • Le forme giuridiche
  • La sostenibilità finanziaria e redditività del progetto
  • Il Break Even Point “BEP”
  • Spunti per la scelta della forma giuridica e regimi fiscali agevolati
  • Analisi conclusive e commenti

Per iscrizioni: compilare questo modulo 

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025