Territoriale

Basilicata: misura per insediamento nuovi agricoltori

La finalità dell’intervento è quella di offrire opportunità e strumenti per attrarre nuovi imprenditori nel settore agricolo e per consentire di attuare idee imprenditoriali innovative anche mediante approcci produttivi maggiormente sostenibili sia in termini di ambiente, sia in termini economici e sociali.

BENEFICIARI

Nuovi agricoltori di età compresa tra 41 anni compiuti e 61 anni non compiuti

REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ

a. Età compresa tra 41 anni compiuti e 61 anni non compiuti

b. Possesso di adeguata formazione o competenza professionale, attestata da almeno uno dei seguenti titoli di studio o esperienza lavorativa

c. Insediati per la prima volta, in qualità di capo azienda, in un’azienda agricola (con codice ATECO 01) ubicata in regione Basilicata ed iscritta al Registro delle imprese della Camera di Commercio entro i 24 mesi precedenti la presentazione della Domanda di Sostegno sul portale SIAN

d. Insediamento in un’azienda che non deriva da un frazionamento di un’azienda familiare preesistente i cui titolari o soci sono parenti/affini di secondo grado del richiedente, o da una suddivisione di una società. La verifica di un eventuale frazionamento sarà effettuata a partire dalla data del 1° gennaio 2024

e. Non aver già beneficiato del premio di primo insediamento nell’ambito della politica di sviluppo rurale comunitaria, ovvero attraverso altri strumenti aventi la medesima finalità

f. Azienda con una dimensione economica massima espressa in Produzione Standard pari a 150.000,00 euro ed una dimensione economica minima espressa in Produzione Standard:

I. Se l’insediamento avviene nelle aree montane come delimitate ai sensi della Direttiva 75/268/CE: 8.000,00 euro

II. Se l’insediamento avviene in tutte le altre aree: 12.000,00 euro

 

link: https://basilicatacsr.it/bando-csr/sre02-insediamento-nuovi-agricoltori/

Ultima modifica
Ven 05 Set, 2025

IMPRENDITORE IN AZIONE: PASSI PRATICI PER AVVIARE LA TUA ATTIVITÀ

Quaderno 1 - LA CHECK LIST DELL’ASPIRANTE IMPRENDITORE 

Nella sezione Approfondimenti trovate il primo quaderno rivolto a coloro che desiderano avviare una propria attività, LA CHECK LIST DELL’ASPIRANTE IMPRENDITORE!

Ultima modifica
Ven 05 Set, 2025

Corso di formazione sulla robotica industriale organizzato da CETMA - DIHSME EDIH

Questa seconda edizione è stata pensata per rispondere alle numerose richieste delle aziende che non avevano potuto partecipare la volta precedente. Un’occasione unica per entrare in contatto con la robotica industriale: dal funzionamento agli scenari d'uso diffusi. I partecipanti potranno programmare direttamente su una cella robotica KUKA, utilizzando interfacce no-code e simulando traiettorie per applicazioni industriali reali. Il corso è pensato per chi vuole vedere da vicino (e toccare con mano) le tecnologie che stanno trasformando l’industria.

Il corso si terrà il 18 settembre 2025, negli orari: 08:30 – 12:30 / 13:30 – 17:30 in presenza presso la sede del CETMA (Cittadella della Ricerca – Brindisi)
Sarà una giornata immersiva tra teoria, applicazioni reali e prove pratiche su cella robotica KUKA, con un approccio concreto e interattivo. 
Il corso è gratuito per micro e piccole imprese e Pubbliche Amministrazioni di Puglia e Basilicata.
Iscriviti compilando il form disponibile qui: https://lnkd.in/eFkgn88s

Per info: 

PID - PUNTO IMPRESA DIGITALE

Camera di commercio di Brindisi -Taranto

email:

annalisa.munno@brta.camcom.it

simona.petrosillo@brta.camcom.it, 

 

Ultima modifica
Ven 05 Set, 2025