Educazione finanziaria

business plan: strumento di progettazione, gestione e di controllo aziendale

 

 

L’obiettivo di questa guida è essenzialmente quello di accompagnare l’imprenditore nel fondamentale percorso di miglioramento della propria impresa finalizzato alla maggior sostenibilità nel tempo della propria azienda. In coerenza con lo spirito dell’iniziativa e in convergenza con le altre guide a disposizione, si cercherà di selezionare per l’argomento in oggetto i contenuti e le rifl essioni che siano davvero in grado trasformarsi in strumenti conoscitivi e in meccanismi operativi di cui potrà avvalersi l’imprenditore nella sua pratica quotidiana e il nuovo imprenditore nella fase di costruzione della propria azienda.

 

Regione

La gestione dei flussi di cassa nella piccola media impresa

 

L’obiettivo di questa guida è essenzialmente quello di accompagnare l’imprenditore nel fondamentale percorso di miglioramento della propria impresa finalizzato alla maggior sostenibilità nel tempo della propria azienda.

 

Regione

Norme generali sul funzionamento delle PMI, aggiornamenti sul sistema fiscale

 

 

 

L’obiettivo di questa guida è essenzialmente quello di accompagnare l’imprenditore nel fondamentale percorso di miglioramento della propria impresa finalizzato alla maggior sostenibilità nel tempo della propria azienda.

La struttura della guida prevede nella prima parte una breve introduzione in grado di spiegare come il contenuto della guida (la gestione del magazzino e degli approvvigionamenti, le reti d’imprese, il business plan, il cash flow, il marketing) possa rappresentare per l’imprenditore un elemento di criticità da non sottovalutare per evitare risultati negativi, ma anche un’occasione da valorizzare per produrre migliori risultati.

Nella seconda parte quindi l’obiettivo è fornire le conoscenze necessarie al cambiamento e al miglioramento della gestione aziendale.

Nella terza parte della guida si proporranno alcuni strumenti operativi applicabili alla propria realtà aziendale coerentemente con quanto evidenziato nelle precedenti parti.

La guida è stata costruita per un suo utilizzo variabile ovvero l’imprenditore (e in generale il lettore) può provvedere alla lettura complessiva della guida ma anche concentrarsi subito sulla parte degli strumenti operativi per indagare la possibilità di applicarli nel più breve tempo possibile alla propria situazione aziendale.

 

 

 

Regione

“L’economia per tutti”

“L’economia per tutti” è il portale di cultura finanziaria realizzato dalla Banca d’Italia.

Gli aspiranti e neoimprenditori che vogliano avere una buona educazione finanziaria, accedendo al portale  https://economiapertutti.bancaditalia.it/, troveranno notizie, video, infografiche e giochi per approfondire varie tematiche quali 

  • la pianificazione finanziaria
  • i metodi di pagamento
  • le modalità di richiesta di un prestito
Ultima modifica
Gio 18 Gen, 2024

One Contact Point: Il punto di ascolto per le Imprese a Firenze

Un servizio con l'obiettivo di comprendere l'effettiva esigenza della tua nuova impresa e offrire supporto al tuo progetto.

Il progetto One Contact Point è promosso dalla Camera di Commercio di Firenze con l’ausilio di PromoFirenze.

  • Principali Tematiche Affrontate:
    1. Semplificazione Amministrativa:
      • Conoscenza del Registro delle imprese tramite cassetto digitale dell'imprenditore.
      • Servizi digitali dello Sportello Multifunzionale.
    2. Finanza Agevolata:
      • Ampliamento dell'azione sui prestiti, inclusi quelli partecipativi.
      • Ruolo di portavoce delle imprese.
    3. Università, Ricerca, Innovazione e Rete Enterprise Europe Network:
      • Collaborazione con partner come l'Università e centri di innovazione.
      • Rafforzamento della rete Enterprise Europe Network per servizi alle PMI e internazionalizzazione.
    4. PID, Sportello Energia, Transizione Ecologica-Ambiente:
      • Sostegno alla digitalizzazione tramite il sistema camerale Punto Impresa Digitale (PID).
      • Supporto alle imprese nella transizione energetica.

Per collaborare al progetto e segnalarci eventuali esigenze è disponibile un questionario che si compila in pochi minuti. 

COMPILA IL QUESTIONARIO

Ultima modifica
Mar 16 Gen, 2024

“L’economia per tutti” il portale della Banca d’Italia

“L’economia per tutti” è il portale di cultura finanziaria realizzato dalla Banca d’Italia.

Gli aspiranti e neoimprenditori che vogliano avere una buona educazione finanziaria, accedendo al portale  https://economiapertutti.bancaditalia.it/, troveranno notizie, video, infografiche e giochi per approfondire varie tematiche quali 

  • la pianificazione finanziaria
  • i metodi di pagamento
  • le modalità di richiesta di un prestito
Ultima modifica
Lun 15 Gen, 2024

Varese - 21 febbraio 2024 - Focus "Come finanziare l'avvio di un'impresa: accesso al Credito e fonti di Finanziamento"

Focus di approfondimento rivolto all'individuazione degli investimenti iniziali sia in termini patrimoniali che economico-finanziari

Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con Confcommercio, propone un focus informativo volto all'analisi della sostenibilità del progetto di investimento d'impresa.

Durante l'incontro si parlerà degli strumenti del credito, delle condizioni economiche ed elementi di costo, elementi di valutazione bancaria e degli strumenti finanziari complementari da mettere in atto in fase di avvio di una nuova attività imprenditoriale.
L'evento si svolgerà mercoledì 21 febbraio 2024 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per iscrizioni ed informazioni clicca qui

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

L'imprenditoria sociale in Puglia e la sua importanza economica e sociale.

La sempre crescente rilevanza del Terzo Settore nel nostro Paese come pilastro dell'imprenditoria sociale, la sua importanza economica e sociale, il ruolo chiave nella ripresa post pandemia.

Per questi motivi e per restare sempre aggiornati sui provvedimenti dell’Assessorato regionale al Welfare, sugli eventi, sui bandi attivi e sulle storie di successo nel settore è attivo il canale Telegram di PugliaSociale Net.

Per unirsi gratuitamente al canale clicca qui: https://t.me/pugliasociale

 

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

La suite finanziaria del sistema camerale: utilità, modalità di accesso e utilizzo

Webinar: valuta lo stato di salute della tua impresa
25 gennaio 2024 – ore 10:30

La Camera di Commercio di Firenze e PromoFirenze offrono gratuitamente la Suite Finanziaria, una piattaforma digitale per l'autovalutazione economica e finanziaria delle imprese. 
La Suite supporta le imprese in ambiti come la sostenibilità finanziaria, la prevenzione della crisi e l'accesso al credito, ne abbiamo parlato qui: https://sni.unioncamere.it/notizie/autovalutazione-finanziaria-portata-di-clic.

Partecipa al webinar gratuito per scoprirne le funzionalità e le modalità di utilizzo di questo importante strumento!

Info sul webinar e iscrizioni a questo link: https://www.promofirenze.it/evento/la-suite-finanziaria-del-sistema-camerale-utilita-modalita-di-accesso-e-utilizzo/

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

Sistemi digitali di pagamento. Iscrizioni ancora aperte.

Cashless, E-payment per il business online e offline. Webinar gratutio 24 gennaio 2024.

Webinar gratuito organizzato dal Punto Impresa Digitale di Modena. E' ancora possibile iscriversi. 

Mercoledì 24 gennaio 2024 dalle 10,30 alle 12,30

Programma

  • e-payment e le nuove forme di pagamento digitale contactless e cashless

  • come usarli online e come usarli nelle transazioni in negozio

  • Le piattaforme principali Paypal, Satyspay e altri

  • Tecnologie, strumenti e devices: Google Pay, Apple Pay, Amazon Pay e altri

  • I sistemi di pagamenti rateizzati come soluzione anche alla crisi (Scalapay - Klarna)

Iscrizioni  https://www.mo.camcom.it/promozione/punto-impresa-digitale/news/cashless

Ultima modifica
Mer 10 Gen, 2024