Imprenditoria

NASpI anticipata: incentivo all'autoimprenditorialità

La NASpI anticipata consiste nella liquidazione anticipata in un'unica soluzione del suo importo complessivo.

Il lavoratore che ha diritto alla NASpI (Nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego) e vuole intraprendere un’attività di lavoro autonomo, avviare un’impresa individuale o associarsi in cooperativa può chiedere la liquidazione anticipata – in un’unica soluzione – dell’importo complessivo dell’indennità non ancora percepito. 
Per maggiori informazioni: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/dossier/la-naspi/naspi-anticipata.html

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Open day del Servizio Nuove Imprese

L'evento a Firenze per aspiranti imprenditori

Lunedì 25 Marzo La Camera di Commercio di Firenze ha aperto le sue porte per accogliere tutti coloro che desiderano avviare una nuova attività imprenditoriale. 

L'Open Day ha offerto un'opportunità unica di incontrare non solo la Camera di Commercio e tutti gli enti del territorio fiorentino impegnati nel supporto e nello sviluppo delle nuove imprese, ma anche per conoscere i servizi offerti dalla piattaforma nazionale del Servizio Nuove Imprese.

Un'occasione preziosa per connettersi e ottenere informazioni per avviare il proprio percorso imprenditoriale.

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, Tappa di Reggio Calabria. Le slide

Giro d'Italia delle donne che fanno impresa. Tappa di Reggio Calabria

Il 26 marzo si è svolta la tappa di Reggio Calabria del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” il roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femminile, ora inserito nel “Piano Nazionale dell’Imprenditoria femminile” (progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy finanziato dall’Unione europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia, soggetto gestore, realizza in collaborazione con Unioncamere).

In allegato le slide riguardanti i servizi messi a disposizione da Invitalia per la creazione d’impresa e quelle sui numeri dell’imprenditoria femminile in Calabria e nella Città metropolitana di Reggio Calabria.

Ultima modifica
Gio 04 Apr, 2024

Libri digitali: Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma libridigitali.camcom.it

Come gestire e conservare digitalmente i libri d'impresa

La Camera di Commercio di Varese promuove per tutti gli imprenditori (ivi compresi anche i nuovi aspiranti) il servizio di digitalizzazione dei libri sociali d'impresa (libri sociali e contabili), tramite l'inserimento nel portale libridigitali.camcom.it, con la possibilità di consultarne il contenuto da remoto, anche con smartphone e tablet.

Il servizio "Libri digitalisostituisce ad ogni effetto di legge l’obbligatorietà di bollare, prima della loro messa in uso, i libri sociali e i registri fiscali: gli obblighi di numerazione progressiva e di vidimazione dei libri sono infatti assolti attraverso l’apposizione di firma digitale da parte dell’imprenditore o di un suo delegato sul libro in formato digitale e della marca temporale apposta dal sistema di conservazione.

Sono esclusi dal servizio i formulari di identificazione trasporto rifiuti, che continueranno ad essere bollati normalmente su carta o tramite la piattaforma online Vi.Vi.Fir.

Per attivare il servizio è inoltre possibile consultare un video tutorial 

Ulteriori info e costi sono pubblicati sulla pagina dedicata del sito camerale.

 

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Incontro “Competenze e Imprenditorialità” - Presentazione del Progetto Voci di Impresa

4 aprile 2024, ore 9.00 Centro Congressi Camera di Commercio dell’Umbria.

Nell’ambito del progetto di sistema nazionale di Unioncamere di aggiornamento e potenziamento del Servizio Nuove Imprese volto a rendere più accessibili i servizi e le attività di supporto e orientamento degli aspiranti imprenditori, si inserisce Voci di impresa una rassegna di 6 videoclip "Voci di Impresa", realizzata dallo Sportello territoriale SNI in collaborazione con Le Fucine, con cui la Camera di Commercio dell’Umbria intende dare spazio e visibilità ad altrettante start up e imprese innovative umbre.

Titolo dell'incontro sarà  “Competenze e Imprenditorialità” - Presentazione del Progetto Voci di Impresa, programmato per il  4 aprile 2024, ore 9.00 Centro Congressi Camera di Commercio dell’Umbria.

L’obiettivo è quello di ispirare ed aiutare gli aspiranti imprenditori attraverso i loro racconti sulla propria attività, la nascita ed il suo sviluppo, le difficoltà affrontate, le sfide vinte e i traguardi sinora raggiunti.

Le testimonianze video contribuiscono a sottolineare il valore dell’iniziativa imprenditoriale per lo sviluppo socio-economico di un territorio e per la creazione di occasioni di conoscenza e confronto dalle esperienze vissute da questi imprenditori/imprenditrici. 

La partecipazione è libera, ma si chiede di registrarsi al seguente modulo.

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Rassegna video Voci di Impresa a cura di SNI Umbria

Presentazione Parkingmycar - Città di Catello (PG)

Startup innovativa nata nel 2019 dall’idea di Mattia El Aouak, CEO& Founder, grazie all’incubazione in Dinamo Lab (Perugia), si occupa di prenotazione e pagamento digitale della sosta in Italia; aiuta a trovare parcheggio e fornisce servizi aggiuntivi

Il fulcro di ParkingMyCar è un vero e proprio ecosistema in grado di facilitare l’esperienza di chi cerca parcheggio e, grazie all’ampia base di utenti, offrire visibilità a tutti i partner.

Il portale ParkingMyCar è diventato di recente nuovo partner di Aeroitalia; la startup ha recentemente ricevuto il Netcomm Award 2023 come Migliore Startup e Migliore UX

Di questo progetto e delle ulteriori attività dell’impresa, si parlerà giovedì 4 aprile presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia, durante il seminario "Competenze e Imprenditorialità", Livia Coen- Chief Operating Officer di Parkingmycar racconterà la sua esperienza ad un pubblico di studenti e aspiranti imprenditori.

Se interessati a partecipare compilare il form iscrizione .

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Voci di Impresa - Teamdev srl - Camera di Commercio dell'Umbria

Azienda innovativa che progetta e realizza framework e software che spaziano dai sistemi informativi geografici (GIS) allo sviluppo di soluzioni applicative per il web e il mobile. 

TeamDev ha realizzato WiseTown una rivoluzionaria piattaforma tecnologica che rende le città più efficienti e sostenibili, contribuendo al miglioramento della vita dei cittadini.  

Al Concorso nazionale "Top of the PID" 2023: ha vinto nella categoria "Sociale" ed è stata premiata al Maker Faire 2024.

E' stata la prima azienda in Europa ad ottenere il riconoscimento da parte di ESRI, l’azienda leader nel mondo nello sviluppo di software geografici, per la capacità innovativa e il supporto a enti e organizzazioni no profit; fa parte del network internazionale del United Nations Global Compact, la più importante iniziativa globale per lo sviluppo di un’economia sostenibile.

Suggerisci in evidenza
Off

Voci di Impresa - Serranova srl - Camera di Commercio dell'Umbria

Startup innovativa nata nel 2019 che sviluppa, produce e commercializza prodotti o servizi Innovativi ad alto valore tecnologico e più specificatamente, impianti per la crescita e la coltivazione delle piante con un nuovo metodo totalmente biologico senza l'aiuto di antiparassitari. (L’orto urbano del futuro)

Tra i migliori innovatori dell’edizione 2020 nell’ambito di UniCredit Start Lab; ha ricevuto il Premio Export Umbria Ambassador  2023 nella categoria ‘Pmi innovative’, che hanno acquisito brevetti o patent in mercati esteri o conseguito significativi incrementi di volumi di vendita in uno o più Paesi esteri; e il Premio Start up di Acacia Group lo scorso dicembre

Suggerisci in evidenza
Off

Voci di impresa - Parkingmycar srl - Camera di Commercio dell'Umbria

Startup innovativa nata nel 2019 dall’idea di Mattia El Aouak, CEO& Founder, grazie all’incubazione in Dinamo Lab (Perugia), si occupa di prenotazione e pagamento digitale della sosta in Italia; aiuta a trovare parcheggio e fornisce servizi aggiuntivi.

Il fulcro di ParkingMyCar è un vero e proprio ecosistema in grado di facilitare l’esperienza di chi cerca parcheggio e, grazie all’ampia base di utenti, offrire visibilità a tutti i partner.

Il portale ParkingMyCar è diventato di recente nuovo partner di Aeroitalia; la startup ha recentemente ricevuto il Netcomm Award 2023 come Migliore Startup e Migliore UX

Suggerisci in evidenza
Off

Varese - 24 settembre, Webinar ambientale sulle Emissioni in atmosfera

Approfondimento per le imprese sul sistema EU ETS e sul nuovo meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (“CBAM” Carbon Boarder Adjustment Mechanism).

COS'È

Webinar promosso dalle Camere di Commercio di Varese, Bergamo, Brescia, Cremona e Pavia con l’obiettivo di fornire una panoramica generale delle principali modifiche apportate al sistema EU ETS e del nuovo meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (“CBAM” Carbon Boarder Adjustment Mechanism).

Il sistema per lo scambio di quote di emissioni denominato EU-ETS istituito dalla direttiva 2003/87/CE, è il riferimento essenziale della politica dell'Unione Europea in materia di clima e ne costituisce lo strumento fondamentale per ridurre le emissioni di gas a effetto serra in modo efficace sotto il profilo dei costi. Tale sistema è stato recentemente modificato tramite l'adozione di molteplici misure, tra cui il Regolamento (UE) 2023/956 la revisione della direttiva EU-ETS, che costituiscono parte del pacchetto di proposte “Fit For 55%”, che prevedendo l'inclusione di nuovi settori, tra i quali il trasporto marittimo, gli edifici, il trasporto stradale e industrie energetiche, manifatturiere e delle costruzioni non già ricompresi nell'attuale ambito di applicazione.


A CHI SI RIVOLGE

Imprese, Enti, associazioni di categoria e consulenti.


PROGRAMMA

9.30 Saluti di Apertura e avvio lavori

  • Introduzione della tematica ambientale relativa alle emissioni di CO2 in atmosfera
  • Ruolo della normativa nazionale e contributo alla riduzione delle emissioni
  • Revisione del Sistema EU-ETS e introduzione del meccanismo CBAM

11.00 Chiusura lavori

Docenza a cura di Ecocerved (società per l'ambiente delle Camere di Commercio)


MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online su piattaforma gestita da Bergamo Sviluppo (azienda Speciale della CCIAA di Bergamo). L'iscrizione permetterà di partecipare all'evento in streaming tramite la piattaforma Zoom, al link che si riceverà via email. Il collegamento sarà possibile da qualunque postazione (pc, tablet, smartphone) provvista di audio e connessione internet.

ISCRIVITI QUI

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024