Imprenditoria

Nuove Idee Nuove Imprese 2025: evento di lancio

Evento di lancio della 24ª edizione della Business Plan Competition 'Nuove Idee Nuove Imprese'

Partecipa all'evento di lancio della 24ª edizione della Business Plan Competition 'Nuove Idee Nuove Imprese'.

9 maggio 2025

Ore 15:00

Auditorium Riviera Banca, via Marecchiese 227 - Rimini

Un pomeriggio di ispirazione e confronto, durante il quale potrai ascoltare e interagire con imprenditori, esperti e innovatori. Si scopriranno insieme i segreti per trasformare le idee in azioni concrete e superare le sfide iniziali per costruire imprese di successo.

Interverranno:

Matteo De Angeli - imprenditore e startupper del settore high-tech

Andrea Montanari - responsabile innovazione e startup di RivieraBanca credito cooperativo

Nicola Simoncelli - founder di Ludotechnic srl, vincitore del premio dell'edizione 2024

Marco Baroni - CEO e Co-founder TITANKA! Spa, partecipante alla prima edizione della competizione (2002)

 

Moderazione a cura di Diego de Simone, co-founder di Fattor Comune Società Benefit.

 

L'evento è gratuito ma i posti sono limitati.

Registrati subito qui.
 

Ultima modifica
Gio 24 Apr, 2025

Un seminario per aspiranti imprenditori

12 maggio dalle 10:00 alle 12:00

Il 12 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà un seminario gratuito pensato per fornire ai partecipanti strumenti e informazioni utili per sviluppare la propria idea d'impresa.

Temi trattati

- Il Piano di Impresa dall'Idea alla Realizzazione

- La Redazione del Business Plan

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 13:30 del 9 maggio.

Qualche giorno prima dell'evento, gli iscritti riceveranno per e-mail una comunicazione con le istruzioni per accedere all'incontro.

Ultima modifica
Gio 24 Apr, 2025

Aperte le iscrizioni alla nuova edizione di Start me up, il percorso di Alta Formazione di Bergamo Sviluppo!

Formazione e consulenza per sviluppare le competenze dei futuri startupper e dare forma al progetto d’impresa

Sono aperte fino al 19 maggio le adesioni alla nuova edizione di Start me up, l’iniziativa per aspiranti imprenditori che Bergamo Sviluppo realizza ogni anno in collaborazione con l’Università di Bergamo e Innexta, l’ente camerale per il credito e la finanza. I partecipanti potranno beneficiare di 54 ore di formazione (parte online e parte in presenza), che affronteranno tutte le principali tematiche legate all’avvio di un’impresa (es. progettare e validare l'idea, strategie di marketing per le startup, organizzazione e pianificazione aziendale, competenze per diventare imprenditori, ecc.), e di un pacchetto di ore di consulenza specialistica individuale per sviluppare, affiancati da consulenti esperti, il proprio progetto imprenditoriale! 

Scopri di più sul corso

Ultima modifica
Gio 24 Apr, 2025

EXCELSIOR - Nuove Imprese 2024

Disponibile il volume "Nuove Imprese 2024"

Sei un aspirante imprenditore e vuoi conoscere le direttrici verso cui si sta muovendo l’imprenditorialità in Italia? Consulta il volume "Nuove Imprese 2024": la pubblicazione, elaborata attraverso il Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere offre un'analisi dettagliata della neo-imprenditorialità nel nostro Paese. Il quadro esposto delinea quali sono le nuove imprese nel 2024, la distribuzione settoriale, il fenomeno della neo-imprenditorialità al femminile e straniera e l’analisi dei fabbisogni professionali delle nuove imprese. 

Ecco i tratti salienti del volume 2024:

  • nel corso del 2024 si è assistito ad un significativo incremento nella nascita di nuove imprese in Italia, superando i livelli pre-pandemici; la crescita è stata trainata principalmente dai settori delle costruzioni e dei servizi alle imprese, con il Nord Est in testa sulle altre aree;
  • i neo-imprenditori hanno un’età media compresa tra i 35 e i 50 anni, con un pregresso prevalente da lavoro dipendente;
  • l'imprenditoria femminile, pur rappresentando ancora una minoranza, mostra un andamento crescente con giovani imprenditrici e una marcata incidenza al Sud;
  • gli imprenditori stranieri ammontano al 14,3% del totale, si concentrano principalmente nel Nord Est e presentano un livello di istruzione generalmente più basso;
  • la domanda di lavoro presenta un andamento crescente per le nuove imprese, i profili più ricercati riguardano under 30, uomini con titoli di studio prevalentemente secondari oppure profili altamente qualificati o operai specializzati. I settori dei servizi alle imprese e del turismo risultano essere tra i più attivi; focus marcato per competenze di carattere digitale, green e lavoro in team.

Per maggiori informazioni consulta l’intero volume.

Ultima modifica
Mer 23 Apr, 2025

Focus “L’imprenditoria nei comuni montani della provincia di Cuneo (2015-2024)” | Lunedì 28 aprile ore 10:30

L'evento dedicato alla promozione a all'analisi dell'imprenditoria montana.

Sei un'aspirante imprenditore interessato ad investire nelle valli?

La Camera di commercio di Cuneo presenta un nuovo focus realizzato dall'ufficio studi, dedicato all'imprenditoria nei comuni montani della provincia di Cuneo nel periodo 2015-2024.
La presentazione si inserisce quale prequel del Cuneo Montagna Festival, in programma dal 9 all'11 maggio, e si svolgerà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nel Salone d'onore della Camera di commercio.
I focus realizzati dall'ufficio studi sono disponibili on line sul sito camerale, alla pagina https://www.cn.camcom.it/focus/informazione-economica/focus-tematici

Partecipazione gratuita, previa iscrizione. È possibile seguire l'incontro anche online. Gli iscritti riceveranno via mail il link per collegarsi.

Ultima modifica
Mer 23 Apr, 2025

PROROGA BANDO PID NEXT: APERTURA ALLE DITTE INDIVIDUALI

Alla luce delle numerose richieste inviate dai Poli per l'Innovazione al Ministero, si informa che il MIMIT ha
ritenuto opportuno ricomprendere anche le ditte individuali tra coloro che possono accedere ai servizi dei
centri di trasferimento tecnologico, adottando con DM 19 marzo 2025 la rettifica alla relativa esclusione
prevista con DM 10 marzo 2023.

PID-Next è il Polo di Innovazione del Sistema Camerale che ha l'obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese grazie ad azioni di first assessment e attività di orientamento a cui è possibile accedere attraverso la partecipazione all’avviso pubblico. 
Le aziende assegnatarie del contributo beneficeranno dei servizi di first assessment digitale e orientamento, per un valore di euro 2.883,00, effettuati da esperti indicati dal Soggetto Attuatore nell’ambito del Polo PID-Next. Al termine dei servizi, sarà consegnato all’impresa beneficiaria un report con l’indicazione del livello di maturità digitale dell’impresa e un documento di orientamento con l’indicazione di possibili partner e soluzioni per soddisfare i bisogni di digitalizzazione emersi nel corso dell’assessment, nonché l’indicazione di incentivi e finanziamenti ai quali è possibile accedere.

Eventuali richieste di chiarimento in merito ai contenuti del Band dovranno essere inviate esclusivamente
alla casella di posta elettronica: pidnext@unioncamere.it

Per ulteriori informazioni, contattare l’ufficio PID della camera di Commercio di Brindisi – Taranto:

-Dr.ssa. Simona Petrosillo

Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto

tel. 0831228254

email: simona.petrosillo@brta.camcom.it

-Dr.ssa Annalisa Munno 

Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto

tel. 0997783062

email: annalisa.munno@brta.camcom.it

Ultima modifica
Ven 18 Apr, 2025

CCIAA Chieti Pescara: bando sostegno al turismo 2025

Nel quadro delle politiche di rilancio del comparto turistico, la Camera di commercio Chieti Pescara mette a disposizione anche per il 2025, il bando rivolto alle imprese operanti nel settore della promozione e intermediazione turistica (codice ATECO 79).

Il bando per il sostegno al turismo prevede due linee di intervento

  1. una dedicata al turismo tradizionale di gruppo e sostiene l’organizzazione di pacchetti turistici che prevedano almeno due pernottamenti in provincia di Chieti o Pescara, con un minimo di venti partecipanti, durante periodi di bassa stagione;
  2. una che riguarda invece il turismo congressuale, con agevolazioni per la partecipazione o l’organizzazione di eventi, fiere o convegni con almeno cinquanta partecipanti. 

In entrambi i casi, le imprese possono beneficiare di un contributo calcolato in base al numero dei partecipanti e ai pernottamenti generati sul territorio, con l’obiettivo di incentivare flussi turistici strutturati e qualificati anche nei periodi meno affollati.

Le domande di concessione del contributo devono essere presentate esclusivamente da remoto, con invio telematico attraverso il Servizio Sportello Telematico Agef, dalle ore 10:00 del 15/05/2025 fino alla chiusura del bando fissata alle ore 18:00 del 15/12/2025.

Maggiori informazioni sul sito camerale al link: https://www.chpe.camcom.it/pagina195430_bando-per-il-sostegno-al-turismo-anno-2025.html

Ultima modifica
Ven 18 Apr, 2025

HAIUN’IDEA? TRASFORMALA IN STARTUP! PARTECIPA ALL’EDIZIONE 2025 DI E CAPITAL

È ufficialmente aperto il bando @Ecapital Business Plan Competition, edizione 2025!
Hai un’idea imprenditoriale e sogni di trasformarla in un progetto concreto?

Invia subito la tua idea!

https://www.ecapital.it/

I selezionati accederanno a un programma intensivo di mentoring e coaching nei mesi di giugno e luglio, con esperti del mondo dell’innovazione e dell’impresa, in collaborazione con ISTAO - Istituto Adriano Olivetti

Un’occasione unica per dare forma alla tua startup.

In allegato una presentazione sintetica del bando con info su obiettivi, destinatari, scadenze e vantaggi.

#eCapital2025 #StartupJourney #Mentoring #BusinessPlanCompetition #Innovazione #Imprenditorialità #businessplancompetition #startupcompetition #ecapital #marche #univpm

Ultima modifica
Ven 18 Apr, 2025

CCIAA Chieti Pescara: nuove opportunità per le imprese con il Bando Internazionalizzazione 2025

Per favorire l’apertura ai mercati esteri e promuovere la competitività delle imprese locali oltre i confini nazionali, la Camera di commercio Chieti Pescara propone anche per quest’anno il bando dedicato all’internazionalizzazione.

Le imprese possono ottenere un contributo a fondo perduto per la partecipazione a fiere internazionali, eventi promozionali, incontri B2B e attività con operatori esteri, sia in presenza che in formato digitale. 

Le spese ammissibili comprendono, ad esempio, i costi di noleggio spazi espositivi, servizi di interpretariato, trasporti e attività di comunicazione mirata. 

Il contributo copre il 50% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 5.000 euro

Le attività devono svolgersi tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025, e le domande possono essere presentate a sportello, a partire dal 15 maggio e fino ad esaurimento delle risorse, comunque non oltre il 15 novembre.

Clicca qui per saperne di più. 

Ultima modifica
Ven 18 Apr, 2025

CCIAA Chieti Pescara: pubblicato il bando Voucher Digitali I4.0 e Transizione Energetica 2025

La Camera di Commercio Chieti Pescara, anche per il 2025, rinnova il proprio impegno verso l’innovazione e la sostenibilità delle imprese attraverso il bando “Voucher Digitali I4.0 e Transizione Energetica”.

Questo intervento ha una doppia finalità: da un lato supportare la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese, dall’altro accompagnarle in un percorso concreto di efficienza energetica e uso responsabile delle risorse.

Le imprese possono scegliere di presentare domanda per una delle due misure previste: la prima incentiva investimenti in tecnologie digitali come intelligenza artificiale, cloud, robotica e cybersicurezza, mentre la seconda è rivolta a interventi di diagnosi energetica, installazione di impianti da fonti rinnovabili, consulenze specialistiche e formazione in ambito energetico. 

Il contributo, che copre il 70% delle spese ammissibili, può arrivare fino a 5.000 euro

La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, tra il 15 maggio e il 27 giugno 2025.

Clicca qui per saperne di più. 

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025