Sono online i dati previsionali Excelsior per i mesi di Novembre, Dicembre e Gennaio.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.
Per consultare il bollettino, aprire il file allegato.
Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023
Ven 17 Nov, 2023
Lo SNI di Cuneo e il Roadshow nelle scuole albesi
Lo Sportello Nuove Imprese di Cuneo incontra le scuole della città di Alba!
Continua l'azione di sensibilizzazione all'autoimprenditorialità dello Sportello Nuove Imprese di Cuneo rivolto agli studenti degli istituti secondari provinciali.
Nello specifico, lunedì 20 novembre l'ufficio PID-Marchi e brevetti incontrerà le studentesse e gli studenti del liceo artistico "Pinot Gallizio" di Alba, ai quali saranno presentati i percorsi, i materiali di approfondimento e i servizi messi a disposizione dalla rete camerale rivolti a tutti gli aspiranti imprenditori.
L'incontro sarà occasione per creare consapevolezza sul significato di diventare imprenditori e fare impresa.
Il Roadshow dello Sportello Nuove Imprese di Cuneo continua!
Stay turned!
Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023
Mer 15 Nov, 2023
Lo SNI di Cuneo e il Roadshow nelle scuole
Continua il road show dello Sportello Nuove Imprese di Cuneo nelle scuole!
Giovedì 16 novembre, l'ufficio PID-Marchi e brevetti di Cuneo sarà presso l'ENAIP di Cuneo per presentare i propri servizi dedicati all'orientamento di studenti e aspiranti neo-imprenditori, che pensano di prendere la via imprenditoriale come possibile scelta di lavoro.
Durante l'incontro saranno inoltre presentate le esperienze di due start-up locali che hanno partecipato alle passate edizioni della "GrandUP! Tech Academy".
L'incontro sarà occasione per creare consapevolezza sul significato di diventare imprenditori e fare impresa.
Il Roadshow dello Sportello Nuove Imprese di Cuneo non si ferma!
Stay turned!
Ultima modifica
Mer 15 Nov, 2023
Mar 14 Nov, 2023
Recruiting day: i talenti incontrano le opportunità
Iniziativa organizzata dall'Università degli Studi di Verona e dalle Camere di commercio di Verona e di Vicenza
La VII edizione di RECRUITING DAY VERONA per le imprese e gli studenti e laureati di area umanistica, economico-giuridica e scientifica rappresenta un’opportunità unica, che favorisce il matching tra domanda e offerta di lavoro.
Questa preziosa iniziativa offre alle imprese la possibilità di interagire con studenti e neolaureati, presentando le proprie realtà aziendali, delineando le opportunità lavorative disponibili e identificando potenziali candidati.
La manifestazione si svolgerà online fino al 30 novembre 2023.
Questo formato virtuale consente alle aziende di ampliare la propria rete di contatti in modo efficiente e mirato. Gli incontri online favoriscono la comunicazione diretta, consentendo alle imprese di visionare i profili dei partecipanti e ricevere i relativi curriculum.
Per gli studenti e i neolaureati, questo evento rappresenta un'occasione imperdibile per esplorare le opportunità di carriera offerte dalle aziende del territorio, oltre a presentare le proprie competenze e aspirazioni professionali.
Laboratorio organizzato durante l’evento Job & Orienta
Il colloquio conoscitivo rappresenta una tappa cruciale nel percorso di inserimento nel mondo del lavoro. Durante Job & Orienta è previsto un laboratorio innovativo dedicato ai giovani focalizzato sul role playing, per affrontare con successo un colloquio aziendale.
Il formato del laboratorio prevede sessioni one-to-one o in piccoli gruppi di 2/3 partecipanti, consentendo un approccio personalizzato e interattivo. Questa modalità mira a simulare realisticamente le dinamiche di un colloquio, fornendo ai giovani strumenti concreti per gestire con sicurezza e competenza questa fase determinante.
Nello stand sono inoltre proposti strumenti per la rilevazione dell’attitudine professionale, utilizzati in modalità giocosa e interattiva
Appuntamento giovedì, 23 novembre 2023 (09:00 - 18:00) allo stand 82 Pad. 7, durante l’edizione di Job & Orienta, presso Veronafiere.
Iniziativa a cura di Confimi Apindustria Verona
Per informazioni sull’evento e registrarsi: clicca qui
Ultima modifica
Mar 14 Nov, 2023
Lun 13 Nov, 2023
L’impresa incontra i giovani
Laboratorio organizzato durante l’evento Job & Orienta
Gli imprenditori delle PMI di Verona e provincia stanno assumendo un ruolo attivo nella connessione con le scuole, i giovani e gli operatori del territorio.
Durante l’edizione di Job & Orienta è previsto un laboratorio con una vetrina di imprese che evidenziano le opportunità di inserimento e crescita lavorativa.
Questa iniziativa non solo promuove la conoscenza delle realtà aziendali locali ma crea un ponte diretto tra le esigenze del mercato del lavoro e le prospettive dei giovani. Le PMI, protagoniste di questa interazione, si presentano come motori di opportunità per una futura forza lavoro, offrendo un'occasione unica per comprendere le dinamiche del tessuto imprenditoriale locale.
Appuntamento giovedì, 23 novembre 2023 (09:00 - 18:00) allo stand 82 Pad. 7, durante l’edizione di Job & Orienta, presso Veronafiere.
Iniziativa a cura di Confimi Apindustria Verona
Per informazioni sull’evento e registrarsi: clicca qui
Ultima modifica
Lun 13 Nov, 2023
Lun 13 Nov, 2023
Job & Orienta
Il salone dedicato a Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro
Dal 22 al 25 novembre 2023, JOB & Orienta fa il suo ritorno in presenza presso Veronafiere, integrando una serie di proposte digitali in continuità con l'esperienza dello scorso anno.
Nel corso di questa edizione un'ampia rassegna espositiva suddivisa in due sezioni: "Istruzione ed Educazione" e "Università, Formazione e Lavoro". Queste sezioni sono ulteriormente articolate in sei percorsi tematici.
Un ricco e ampio calendario di appuntamenti che si articola in diversi format. Gli eventi vanno dai dibattiti istituzionali, che esplorano anche il confronto politico più attuale, attraverso voci autorevoli come rappresentanti istituzionali, esperti e testimoni, a seminari e workshop con obiettivi pratici di informazione e aggiornamento.
Per informazioni sull’evento e sul programma: clicca qui
Ultima modifica
Lun 13 Nov, 2023
Lun 13 Nov, 2023
Recruiting day: i talenti incontrano le opportunità
Iniziativa organizzata dall'Università degli Studi di Verona e dalle Camere di commercio di Verona e di Vicenza
La VII edizione di RECRUITING DAY VERONA per le imprese e gli studenti e laureati di area umanistica, economico-giuridica e scientifica rappresenta un’opportunità unica, che favorisce il matching tra domanda e offerta di lavoro.
Questa preziosa iniziativa offre alle imprese la possibilità di interagire con studenti e neolaureati, presentando le proprie realtà aziendali, delineando le opportunità lavorative disponibili e identificando potenziali candidati.
La manifestazione si svolgerà online fino al 30 novembre 2023.
Questo formato virtuale consente alle aziende di ampliare la propria rete di contatti in modo efficiente e mirato. Gli incontri online favoriscono la comunicazione diretta, consentendo alle imprese di visionare i profili dei partecipanti e ricevere i relativi curriculum.
Per gli studenti e i neolaureati, questo evento rappresenta un'occasione imperdibile per esplorare le opportunità di carriera offerte dalle aziende del territorio, oltre a presentare le proprie competenze e aspirazioni professionali.
Un’iniziativa della Camera di commercio di Vicenza in collaborazione con Federmanager per promuovere l’imprenditoria locale
La Camera di Commercio e Federmanager di Vicenza promuovono un'iniziativa nell'ambito del "Progetto Giovani&Impresa o EiiEducazione all'imprenditorialità e imprenditività".
L'obiettivo principale di questa iniziativa è quello di riconoscere e dare visibilità alle idee imprenditoriali che emergono dai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO).
La valutazione delle proposte presentate dagli studenti è condotta da Federmanager Vicenza, mentre la Camera di Commercio contribuisce finanziariamente all'iniziativa, destinando risorse per premiare le idee imprenditoriali più meritevoli.
La definizione dei criteri e delle procedure per l'assegnazione dei premi è regolamentata da uno specifico documento annuale redatto dalla Camera di Commercio ed è definito in funzione delle disponibilità finanziarie e degli stanziamenti previsti nell’ambito del Progetto triennale 2023-2025.
Questa iniziativa non solo incentiva la creatività imprenditoriale degli studenti ma rappresenta anche un chiaro impegno delle istituzioni locali nel favorire la formazione e l'orientamento professionale dei giovani. La sinergia tra istituzioni educative, organizzazioni imprenditoriali e enti locali è fondamentale per stimolare lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali e per preparare le nuove generazioni all'ingresso nel mondo del lavoro.
In questo contesto, il premio "Idee Imprenditoriali Vincenti" si configura come un riconoscimento significativo per il talento imprenditoriale emergente, contribuendo così alla crescita economica e alla vitalità dell'ambiente imprenditoriale locale.
Per maggiori informazioni e il download degli allegati: clicca qui
Ultima modifica
Lun 13 Nov, 2023
Lun 13 Nov, 2023
Orientamento al lavoro e alle professioni
Progetto formativo della Camera di commercio di Vicenza in collaborazione con Federmanager
La Camera di Commercio ha sottoscritto una convenzione con Federmanager di Vicenza per implementare un progetto formativo rivolto agli Istituti scolastici secondari di secondo grado.
Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con Altraimpresa Vicenza e sotto l'egida della Fondazione Sodalitas di Milano, mira a potenziare le competenze trasversali degli studenti.
Federmanager Vicenza è responsabile dell'ideazione e dell'organizzazione di corsi inseriti nei percorsi formativi, mentre l'ufficio Orientamento al lavoro e all'imprenditorialità, in collaborazione con Altraimpresa Vicenza, contribuisce attraverso la partecipazione di funzionari specializzati.
Gli incontri formativi affrontano tematiche cruciali, con particolare attenzione all'autoimprenditorialità.
Il progetto mira a creare un ponte concreto tra il mondo dell'istruzione e quello del lavoro, contribuendo a preparare gli studenti alle sfide e alle opportunità del mondo professionale. L'iniziativa rappresenta un importante passo avanti nell'ottica di favorire la crescita delle competenze degli studenti e di promuovere la cultura imprenditoriale all'interno della comunità locale.
Per maggiori informazioni e il download degli allegati: clicca qui