Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego

Servizio EURES - European Online Job Days

La rete EURES Italia é lieta di comunicare che sono aperte le registrazioni per partecipare alla settima edizione del tradizionale evento di reclutamento EURES ITALY for EMPLOYERS' DAY 2023, l’appuntamento annuale della rete EURES Italia, dedicato ai Servizi per l'impiego e alle Aziende di tutta Europa  alla ricerca di personale con le adeguate competenze tecniche e linguistiche.

L’iniziativa si svolgerà il prossimo 24 novembre 2023 (10:00 - 16:00 CEST) in forma digitale sulla piattaforma delle Giornate europee del lavoro. La partecipazione è gratuita.

EURES Italy for Employers’ Day 2023 - VII edizione -  Skills at work sarà centrato sull’incoming, per rispondere alle esigenze professionali delle imprese italiane con carenza di risorse umane, profili tecnici e competenze qualificate, in particolare nei seguenti settori: ICT, green jobs, meccatronica, meccanica, sanità, turismo, logistica, costruzioni e tanto altro.

L’evento, inoltre, si inserisce nell’ambito delle iniziative dell'Anno europeo delle competenze il cui focus sarà il ruolo delle competenze nel contesto dei cambiamenti e delle sfide del mercato del lavoro europeo.

Parteciperanno all'evento candidati e aziende provenienti da tutta Europa, oltre a tanti espositori come associazioni di categoria, reti europee, università e istituzioni formative nazionali e internazionali.

Per partecipare, è necessario registrarsi alla pagina dell’evento.

In allegato l'invito all'evento dove è possibile registrarsi

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023
Orientati al Futuro 2023 - quarta edizione

Orientati al Futuro 2023 - quarta edizione

Torna l’appuntamento 2023 di “Orientati al Futuro”, la rassegna volta ad aiutare i giovani nella scelta del loro futuro dopo la scuola. Presente anche lo SNI territoriale con la Camera di commercio Chieti Pescara, per affrontare i temi del fare impresa in ottica di innovazione.

Il format, giunto alla quarta edizione, è promosso da Confartigianato Chieti-L’Aquila e dallo sportello d’informazione comunitaria Europe Direct Chieti, gestito dall’Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara, in collaborazione con la Camera di commercio Chieti-Pescara e Academy ForMe, la scuola di formazione di Confartigianato.

Il programma di quest’anno prevede quattro incontri, seminari di orientamento alla formazione e al lavoro, rivolti alle classi V delle scuole superiori di Chieti, che avranno inizio a partire da lunedì 6 novembre

In particolare, mercoledì 15 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 ci sarà l’appuntamento presso l’I.T.C.G. “Galiani-De Sterlich” di Chieti, che vedrà presente anche il Servizio Nuove Imprese, per presentare ai ragazzi le opportunità offerte dalla nuova piattaforma camerale e dallo sportello di orientamento dedicato allo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali.

Ad intervenire saranno Daniele Giangiulli, direttore di Confartigianato, che presenterà la situazione del lavoro in Abruzzo e le opportunità di impiego del programma GOL, Annalisa Michetti, referente Europe Direct Chieti, che parlerà di mobilità all’estero, Federica Talanga, del Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio Chieti Pescara, che presenterà il nuovo servizio SNI, affrontando la tematica del Design Thinking e l’importanza del fare impresa in ottica d’innovazione volta alla risoluzione di bisogni reali.

Ad arricchire il dialogo, la testimonianza dell’impresa di successo del nostro territorio DeepCube di Angelica Paolo sul tema della Customer Experience.

Ultima modifica
Lun 06 Nov, 2023

Leggere la busta paga

Martedì 14 novembre ultimo incontro della rassegna Work in Progress dal titolo “Leggere la busta paga”

Il 14 novembre, dalle 18.30 alle 20.00, ultimo incontro del progetto Work in Progress dedicato ad informare, orientare ed offrire opportunità concrete ai giovani in ambito lavorativo.

Il focus dell’incontro è la comprensione della lettura della busta paga

.
L’incontro, che si terrà presso il Polo Giovani B55 (contra’ Barche 55), ha l’obiettivo di far comprendere il significato delle singole voci presenti nella busta paga e le modalità di calcolo dell’importo netto percepito dal lavoratore.


Scadenza per iscriversi: lunedì 13 novembre 2023 

Modalità di iscrizione: tramite whatsapp al numero 0444222045 indicando nome, cognome e iscrizione Busta Paga.

https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/355911

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Cv e colloqui vincenti!

Mercoledì 8 novembre incontro della rassegna Work in Progress dal titolo “Cv e colloqui vincenti”

L’8 novembre, dalle 16.00 alle 18.00, incontro del progetto Work in Progress dedicato ad informare, orientare ed offrire opportunità concrete ai giovani in ambito lavorativo, dal titolo “Cv e colloqui vincenti”.


L’incontro, che si terrà a Montecchio Maggiore, in piazza San Paolo 2/A, ha l’obiettivo di fornire informazioni pratiche sulle modalità di gestire un colloquio, in funzione degli obiettivi professionali.

 

Modalità di iscrizione: tramite whatsapp al numero al numero 335 329755 indicando nome, cognome e iscrizione a Cv e colloqui vincenti.

https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/355911 

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

My presentation

Lunedì 6 novembre incontro della rassegna Work in Progress dal titolo “My presentation"

Il 6 novembre, dalle 16.00 alle 18.00, incontro dal titolo “My presentation”, dedicato ad informare, orientare ed offrire opportunità concrete ai giovani in ambito lavorativo 

 

Le principali tematiche dell’incontro sono: lavoro nell’era digitale, web reputation, gestione dei colloqui online. 

 

L’incontro ha luogo presso la sede Informagiovani di Trissino in Via Manzoni 10. 

.

Scadenza per iscriversi: lunedì 30 ottobre 2023 

Modalità di iscrizione: tramite whatsapp al numero 3281084328 indicando nome, cognome e iscrizione a My presentation.

 

https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/355911 

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Bollettino Excelsior mese di ottobre 2023 provincia di Reggio-Emilia

Le analisi del presente bollettino si focalizzano sulle principali caratteristiche delle entrate nel mercato del lavoro programmate nel mese di ottobre 2023 in provincia di Reggio Emilia, con uno sguardo sulle tendenze occupazionali per il periodo ottobre - dicembre 2023.

Excelsior Informa è realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL nell’ambito del Sistema Informativo Excelsior. 

Per approfondimenti si consulti il sito: https://excelsior.unioncamere.net nel quale sono disponibili dati e analisi riferiti a tutte le regioni e a tutte le province. 

Fonte: Unioncamere-ANPAL, Sistema Informativo Excelsior.

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Bollettino Excelsior mese di ottobre 2023 provincia di Parma

Le analisi del presente bollettino si focalizzano sulle principali caratteristiche delle entrate nel mercato del lavoro programmate nel mese di ottobre 2023 in provincia di Parma, con uno sguardo sulle tendenze occupazionali per il periodo ottobre - dicembre 2023.

Excelsior Informa è realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL nell’ambito del Sistema Informativo Excelsior. 

Per approfondimenti si consulti il sito: https://excelsior.unioncamere.net nel quale sono disponibili dati e analisi riferiti a tutte le regioni e a tutte le province. 

Fonte: Unioncamere-ANPAL, Sistema Informativo Excelsior

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Bollettino Excelsior mese di ottobre 2023 provincia di Piacenza

Le analisi del presente bollettino si focalizzano sulle principali caratteristiche delle entrate nel mercato del lavoro programmate nel mese di ottobre 2023, con uno
sguardo sulle tendenze occupazionali per il periodo ottobre - dicembre 2023.

Excelsior Informa è realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL nell’ambito del Sistema Informativo Excelsior. Per approfondimenti si consulti il sito: https://excelsior.unioncamere.net  nel quale sono disponibili dati e analisi riferiti a tutte le regioni e a tutte le province.

Fonte: Unioncamere-ANPAL, Sistema Informativo Excelsior.

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Pavia: i bollettini mensili di Excelsior

I bollettini mensili di Excelsior Informa contengono i principali dati di sintesi dell’indagine continua Excelsior sulla domanda di lavoro nelle imprese nel mese corrente, con uno sguardo anche sulle tendenze occupazionali del prossimo trimestre.

Nei bollettini sono disponibili le figure professionali richieste dalle imprese, le entrate per aree aziendali, per settore di attività economica, per classe dimensionale, la difficoltà di reperimento, le tipologie dei contratti attivati e di entrate previste per livello di istruzione e per classi di età.

Maggiori informazioni su:

https://excelsior.unioncamere.net/excelsior-bts/geo/chooser/bollettini/month#map-italy-result-wrapper 

 

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023

Punto informativo giovani

Risorse utili, rivolte ai giovani, per orientarsi sul mondo del lavoro

Elenco di risorse utili per approfondimenti sulle professioni, con focus sul Sistema Excelsior, le competenze professionali richieste e su quelle trasversali. 

Per maggiori informazioni e approfondimenti: https://bit.ly/46FjH6s

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023