Sardegna

Movimprese, i dati della provincia di Oristano del IV trimestre del 2024

Nati mortalità delle imprese nel IV trimestre

Dai dati di Movimprese, relativi al IV trimestre del 2024, si evince che la provincia di Oristano ha registrato 139 iscrizioni di nuove imprese e 114 cessazioni. 

Con +25 nuove imprese il saldo è positivo.

Consulta la Dashboard

Ultima modifica
Ven 21 Feb, 2025

Dock Startup Lab

Candidature entro il 14 marzo

Dock Startup Lab è un programma rivolto a studenti, ricercatori, laureati e professionisti di ogni settore, che intende aiutare i partecipanti a formare dei team con cui costruire un progetto imprenditoriale che poi verrà validato sul mercato e presentato ad investitori e aziende durante il Demo Day finale.

Il programma, che si svolgerà da marzo a luglio 2025, prevede attività di team building e networking, workshop formativi, mentorship, pitch training e un Demo Day finale davanti a una giuria di investitori qualificati e una platea di oltre 300 persone.

Per informazioni: spinoff@uniroma1.it 

Dock Startup Lab è organizzato da Unfold Tomorrow, in collaborazione con Eni (attraverso Joule, la sua scuola per l'impresa), Teleperformance e con il patrocinio dell'Assessorato alle attività produttive e pari opportunità di Roma Capitale. 

Sapienza e Roma Tre sono tra i partner accademici del programma. 

Le candidature sono aperte fino al 14 marzo 2025

Il percorso è stato riconosciuto tra i migliori startup hub in Europa.

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Ven 21 Feb, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Cagliari del IV trimestre del 2024

Nati mortalità delle imprese nel IV trimestre

Dai dati di Movimprese, relativi al IV trimestre del 2024, si evince che la provincia di Cagliari ha registrato 700 iscrizioni di nuove imprese e 647 cessazioni. 

Con +53 nuove imprese il saldo è positivo.

Consulta la Dashboard

Ultima modifica
Gio 20 Feb, 2025

Seminario di orientamento per l’avvio d’impresa

Partecipa al seminario!

L’11 marzo, dalle 15:30 alle 17:30, si svolgerà un seminario di orientamento per l’avvio d’impresa

Durante l’evento si affronteranno le seguenti tematiche  

  • La figura dell’imprenditore
  • Attitudini al fare impresa
  • L’idea d’impresa
  • Dall’idea all’impresa
  •  

La partecipazione è gratuita.

Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 08:00 del 10 marzo.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Gio 20 Feb, 2025

Hub Rete di Nuoro, formazione e orientamento per le scuole superiori

Dal 24 al 28 febbraio 2025 l’Hub Rete di Nuoro svolgerà attività di formazione e orientamento per gli studenti delle scuole superiori.

 

Il programma prevede incontri dedicati all’imprenditorialità, all’intelligenza artificiale e alla consapevolezza di sé.

 

Lunedì 24 febbraio – Incontro sul Business Plan

Il primo modulo si svolgerà dalle 9:00 alle 14:00 presso l’ITC Satta di Nuoro e sarà guidato dal Tutor Simone Loi. Gli studenti scopriranno il mondo dell’impresa imparando a sviluppare un Business Plan, strumento fondamentale per trasformare un’idea in un progetto sostenibile.

 

Martedì 25 e mercoledì 26 febbraio – Costruire motivazione e consapevolezza di sé

Il 25 e il 26 febbraio, presso il Liceo Gramsci di Olbia, Sandra Di Carlo, Orientatrice del Progetto Rete, parlerà della consapevolezza di sé e della gestione personale per affrontare il futuro con maggiore sicurezza.

 

Giovedì 27 febbraio – Una giornata tra AI, consapevolezza e imprenditorialità

La giornata prevede tre appuntamenti

  • 9:00 - 13:00 Consapevolezza di sé: l'Orientatrice Sandra Di Carlo, presso il Liceo Gramsci di Olbia, proseguirà il percorso sulla crescita personale e la motivazione.
  • 9:00 - 13:00 Intelligenza Artificiale: la Tutor Chiara Murgia, sempre al Liceo Gramsci di Olbia, parlerà del mondo dell’AI, evidenziando potenzialità, rischi e applicazioni concrete.
  • 9:00 - 14:00 Imprenditorialità: il Tutor Simone Loi, presso l’ITC Satta di Nuoro, approfondirà il tema della costruzione di un Business Plan efficace.

 

Venerdì 28 febbraio – Focus su AI e imprenditorialità

L’ultima giornata prevede i seguenti eventi 

  • 9:00 - 13:00 Intelligenza Artificiale con la Tutor Chiara Murgia presso il Liceo Gramsci di Olbia 
  • 14:30 - 16:30 Incontro per stimolare il pensiero critico e il dibattito su opportunità e rischi dell’AI presso il Liceo Gramsci di Olbia 
  • 9:00 - 14:00 Settimo incontro sul Business Plan con il Tutor Simone Loi presso il Liceo Scientifico di Nuoro.  L’evento intende consolidare le competenze apprese nel percorso di imprenditorialità e prepararsi a dare forma concreta alle idee di business.

Scopri di più

Ultima modifica
Mer 19 Feb, 2025

Movimprese, i dati di Oristano del 2024

Nati mortalità delle imprese in provincia

Dai dati di Movimprese, relativi all’anno appena trascorso, si evince che la provincia di Oristano ha registrato 525 iscrizioni di nuove imprese e 725 cessazioni. 

Con -200 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard.

Ultima modifica
Mer 19 Feb, 2025
Allegati

Tourism Lab Academy - 04 marzo 2025 Open Day da remoto per le imprese del settore turistico

Giunge alla seconda edizione il percorso formativo nato dalla collaborazione tra Unioncamere, ISNART e Universitas Mercatorum e rivolto alle imprese del settore turistico.

Si tratta di un’opportunità per i titolari e i collaboratori di imprese operanti nella filiera turistica (settore ricettivo, ristorativo, tour operator e agenzie di viaggio…)  di prender parte ad un percorso di formazione gratuito e fruibile in modalità webinar e asincrona, grazie al quale acquisire e perfezionare le competenze necessarie a far fronte ad un mercato in continuo cambiamento.

Per conoscere il calendario degli appuntamenti, i docenti coinvolti e tutte le informazioni utili, iscriviti all’evento di presentazione che si terrà da remoto il 04 marzo dalle ore 10.00 alle ore 12.00, attraverso il seguente link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_nHER7uTKSCynGL8FxFicVg#/registration

Per avere un’anteprima delle tematiche oggetto del percorso formativo, che saranno approfondite in occasione dell’Open Day, scarica il programma di seguito. 

 

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

Movimprese, i dati di Cagliari del 2024

Nati mortalità delle imprese in provincia

Dai dati di Movimprese, relativi all’anno appena trascorso, si evince che la provincia di Cagliari ha registrato 3150 iscrizioni di nuove imprese e 3448 cessazioni. 

Con -298 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard.

Ultima modifica
Mer 19 Feb, 2025

Movimprese,i dati della Sardegna del 2024

Nati mortalità delle imprese nell'isola

Dai dati di Movimprese, relativi all’anno appena trascorso, si evince che la Sardegna ha registrato 7925 iscrizioni di nuove imprese e 7509 cessazioni. 

Con +416 imprese il saldo è positivo

Vai alla Dashboard 

Ultima modifica
Mar 18 Feb, 2025

Boom di start-up innovative in Italia

Nell’ultimo decennio, il settore delle start-up innovative in Italia ha registrato una crescita esponenziale, passando da circa 5.700 unità nel 2016 a oltre 12.000 nel 2024.

L’Italia, infatti, si trova al quarto posto in Europa per numero di start-up innovative.

Unioncamere, con il supporto del Centro Studi Tagliacarne, ha fornito un’analisi dettagliata di questo fenomeno evidenziando anche l’impatto qualitativo di queste realtà, che spesso superano in performance economica le imprese tradizionali.

L’aumento delle start up innovative non è uniforme su tutto il territorio nazionale, ma è interessante notare che il Mezzogiorno ha registrato una crescita significativa giocando un ruolo sempre più rilevante nel panorama dell’innovazione.

Le start up italiane inoltre, sono in prevalenza giovanili e cresce anche il peso delle imprese guidate da donne e stranieri.

Ultima modifica
Lun 17 Feb, 2025