Sardegna

Movimprese, i dati della provincia di Cagliari del I trimestre del 2025

Natalità e mortalità delle imprese in provincia di Cagliari

Dai dati di Movimprese, relativi al I trimestre del 2025, si evince che la provincia di Cagliari ha registrato 856 iscrizioni di nuove imprese e 1093 cessazioni. 

Con -237 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Gio 08 Mag, 2025

15 start-up italiane al Gitex Africa

Quindici startup italiane hanno partecipato al Gitex Africa, una delle fiere più importanti dedicate all’innovazione tecnologica nel continente africano.

L’evento ha rappresentato un’opportunità strategica per tutte le aziende coinvolte che hanno potuto presentare i propri progetti, prendere parte a conferenze di alto profilo e intrecciare relazioni con partner locali e globali. Per molte di queste startup, Gitex Africa è stato un passo fondamentale per rafforzare o avviare la propria presenza nel dinamico mercato africano.

Le startup partecipanti provenivano da diverse città italiane, tra cui Cagliari.

Ultima modifica
Lun 05 Mag, 2025

Continuano gli incontri territoriali dedicati alla presentazione del Bando contributi per le attività commerciali in Sardegna: il 16 aprile è stata la volta di Sassari

Nella giornata del 16 aprile si è svolto, presso le sale dell’ente camerale sassarese, il terzo incontro territoriale dedicato alla presentazione del Bando Contributi per attività commerciali della Regione Sardegna.

L’incontro, avente lo scopo di illustrare le opportunità dell’Avviso pubblico per la concessione di contributi in conto capitale a favore delle attività commerciali, si è svolto alla presenza della Regione Autonoma della Sardegna – stanziatrice di 35,5 milioni di euro per la realizzazione dell’intervento. Il 14,15 e 23 aprile la medesima riunione ha avuto luogo, rispettivamente, a Nuoro, presso la sede della Camera di Commercio territoriale – soggetto capofila – , Cagliari e Oristano.

Tutte le informazioni sul bando - gestito da Unioncamere Sardegna attraverso le Camere di Commercio territoriali e finalizzato a sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese che operano nel settore del commercio attraverso agevolazioni in conto capitale fino al 40% della spesa ammissibile, e premi per l’incremento occupazionale - sono reperibili al seguente LINK, dov’è possibile scaricare l’Avviso pubblico e la modulistica da presentare al momento della richiesta di contributo, nonché le FAQ, costantemente aggiornate. 

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

“L’analisi di mercato”

Partecipa all'evento!

Il 29 maggio, dalle 15:30 alle 17:30, si svolgerà l’evento online “L’analisi di mercato: dalla segmentazione alla brand positioning”.

La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni si chiuderanno il 27 maggio alle ore 08:00.

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

Impresa e territorio. Pratiche efficaci per consolidare la presenza locale

Un’impresa in fase di avvio per radicarsi e crescere nel proprio contesto ha bisogno di costruire un’identità riconoscibile e intrecciare relazioni autentiche con il territorio

Questa guida intende offrire spunti, esempi e suggerimenti per valorizzare sin dall’inizio la presenza locale attraverso azioni semplici ma significative.

Regione
Tematica

Get it! – Percorso di Valore: aperte le candidature

Sono aperte le candidature per il secondo round di “Get it! – Percorso di Valore”. Il programma, promosso da Fondazione Cariplo e realizzato da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore in collaborazione con Cariplo Factory, è pensato per sostenere startup e progetti imprenditoriali a impatto sociale.

Cosa offre il programma

  • Percorsi di incubazione, accelerazione e mentorship del valore di 20.000–25.000 euro per un massimo di 6 team selezionati
  • Rimborso spese di 3.500 euro per facilitare l’accesso ai percorsi anche alle realtà con minori risorse
  • Partecipazione all’Investor Day, con la possibilità, per le due startup migliori, selezionate da Get It!, di ricevere investimenti di 100.000 e 50.000 euro da FSVGDA
  • Premi aggiuntivi e investimenti seed da FSVGDA e partner terzi
  • Ingresso in un ampio network di investitori, mentor e professionisti, con visibilità sui canali dei promotori.

Le principali aree d’interesse della call sono le seguenti: 

welfare, salute, turismo sostenibile, patrimonio culturale e ambientale, smart cities, ambiente, educazione e tecnologie abilitanti per l’innovazione sociale.

Candidature aperte fino al 30 settembre 2025 sul sito ufficiale del programma.

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

Pubblicato l’Avviso pubblico per i contributi in conto capitale per le attività commerciali in Sardegna – Annualità 2025

La Camera di Commercio di Sassari informa che, nell’ambito delle misure regionali di sostegno al commercio, è stata pubblicata la versione definitiva dell’Avviso pubblico per la concessione di contributi in conto capitale a favore delle attività commerciali, con una dotazione complessiva di 35,5 milioni di euro stanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna.

L’intervento, gestito da Unioncamere Sardegna attraverso le Camere di Commercio territoriali, è finalizzato a sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese che operano nel settore del commercio, attraverso agevolazioni in conto capitale fino al 40% della spesa ammissibile, e premi per l’incremento occupazionale.

Possono accedere ai contributi le imprese con sede legale e/o operativa in Sardegna, nel rispetto dei requisiti e dei codici ATECO di cui al bando. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per rafforzare la competitività e la crescita del tessuto commerciale locale.

Le domande potranno essere presentate dal 6 maggio al 5 giugno 2025 esclusivamente online sul portale SIPES (https://sipes.regione.sardegna.it/sipes)

La versione definitiva dell’Avviso e dei relativi allegati, così come le FAQ e la guida SIPES per la presentazione delle domande,  sono scaricabili al seguente link camerale: https://www.ss.camcom.it/news/aperto-lavviso-pubblico-per-i-contributi-in-conto-capitale-per-le-attivita-commerciali-in-sardegna-annualita-2025/

Ultima modifica
Mer 23 Apr, 2025

Resto al Sud, un focus sui requisiti per partecipare e le spese ammesse

Resto al Sud è un’iniziativa che intende incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Sud Italia.

Possono richiedere le agevolazioni gli imprenditori che, al momento della domanda, hanno un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e risiedono in Sardegna, nelle altre regioni del Sud Italia, nelle isole minori marine del Centro-Nord e in quelle lagunari e lacustri.

Tra i settori ammessi per presentare domanda rientrano

  • attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli e pesca
  • fornitura di servizi alle imprese e alle persone
  • turismo
  • commercio
  • attività libero professionali, sia in forma individuale che societaria

 

Sono invece escluse le attività che rientrano nelle seguenti sezioni della classificazione Ateco:

  •  agricoltura, silvicoltura e pesca, fatta eccezione per la divisione 3 (pesca e acquacoltura)
  • L: attività immobiliari, fatta eccezione della classe 68.20 affitto e gestione di immobili di proprietà o in leasing
  • O: amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria
  • T: attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico, produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenza
  • U: organizzazioni e organismi extraterritoriali.

 

Inoltre non rientrano tra le agevolazioni le seguenti spese: 

  • beni acquistati con il sistema della locazione finanziaria, del leasing o del leaseback
  •  i contratti chiavi in mano
  • le commesse interne 
  • macchinari, impianti e attrezzature usati
  •  investimenti di semplice sostituzione di impianti, macchinari e attrezzature
  • spese notarili 
  • acquisto di automezzi, tranne quelli destinati al ciclo di produzione o al trasporto in conservazione condizionata dei prodotti
  • beni e servizi di proprietà di uno o più soci del beneficiario, nel caso di soci persone fisiche 
  • acquisto di beni di importo unitario inferiore a 500 euro
  •  progettazione, consulenze ed erogazione delle retribuzioni ai dipendenti delle imprese individuali e delle società
  • scorte, tasse e imposte.

 

Ultima modifica
Mer 23 Apr, 2025

Consulenza legale per startup e PMI innovative

Lo Sportello Startup di Sardegna Ricerche offre un servizio di consulenza legale specializzata per aiutare le imprese innovative nelle scelte strategiche e operative, riducendo i rischi legali e assicurando il rispetto delle normative.

Il servizio è pensato in particolare per chi opera in settori come intelligenza artificiale, blockchain, finanza decentralizzata, startup, investimenti, acquisizioni e partnership. Il supporto è rivolto principalmente a startup e PMI innovative, già costituite o in fase di avvio, con sede legale e operativa in Sardegna, ed è disponibile per tutto il 2025, compatibilmente con le risorse.

Per informazioni e modalità di accesso scrivere a sportellostartup@sardegnaricerche.it.

Ultima modifica
Mer 16 Apr, 2025

Un seminario per aspiranti imprenditori

Iscriviti entro il 9 maggio!

Il 12 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà un seminario gratuito pensato per fornire ai partecipanti strumenti e informazioni utili per sviluppare la propria idea d'impresa.

 

Temi trattati

- Il Piano di impresa dall'Idea alla realizzazione

- La Redazione del Business Plan

 

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 13:30 del 9 maggio.

Qualche giorno prima dell'evento, gli iscritti riceveranno per email una comunicazione con le istruzioni per accedere all'incontro.

Ultima modifica
Mer 16 Apr, 2025