Sicilia

Servizi telematici per le imprese: Il portale nazionale impresainungiorno.gov.it

Sei un imprenditore e vuoi avviare la tua attività economica? 

Collegati al Portale Impresainungiorno.gov.it! Qui potrai trovare tutte le informazioni utili per avviare l'impresa che da sempre hai desiderato aprire.

Cos'è?
Il portale Impresainungiorno.gov costituisce il sistema connettivo alle nuove funzioni e modalità di sportello, strumento unico su scala nazionale per la razionalizzazione delle componenti informative e per l'accesso ai front-end dei SUAP, punto di accesso unitario per la presentazione delle istanze relative all'intero ciclo di vita dell'impresa.

Consente all'impresa, in ogni parte d'Italia e d'Europa, di trovare informazioni sul SUAP competente per territorio a cui inoltrare la propria richiesta: sul tipo di pratica da attivare, sulla documentazione da fornire, sulla modulistica da utilizzare, sullo stato di avanzamento della propria pratica.

In Italia, il portale impresainungiorno.gov, sistema di rete degli Sportelli Unici, è il Punto Unico di Contatto nazionale (PSC) previsto dalla Direttiva Servizi, con la quale gli Stati membri si impegnano a semplificare le procedure e le formalità imposte ai prestatori di servizi quando intendono operare in un altro paese europeo.

All'interno del Portale troverete informazioni utili per aprire ed avviare una nuova impresa:

Per maggiori informazioni consultate il sito: Impresainungiorno.gov.it

 

Ultima modifica
Mer 27 Set, 2023

SERVIZIO NUOVE IMPRESE ARRIVA SNI, UN SERVIZIO GRATUITO PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI

Le Camere di Commercio, da tempo, sui territori, hanno implementato la rete del Servizio Nuove Imprese SNI, un punto di riferimento per chi intende progettare il proprio futuro imprenditoriale in maniera informata e consapevole. 

Un impegno pienamente condiviso dalla Camera di Commercio di Messina che offre un servizio gratuito rivolto agli aspiranti imprenditori per all’avvio di nuove attività. Il servizio si rivolge a tutti coloro che vogliono mettersi in proprio, avviando un lavoro autonomo o un’impresa, con l’obiettivo di fornire supporto informativo, formativo e di orientamento personalizzato per l’avvio dell’attività.

SNI offre informazioni di primo orientamento e specialistiche, attraverso incontri personalizzati, per avviare un’attività autonoma, sia d’impresa che professionale.

 Oggetto degli incontri sono le procedure e gli adempimenti per avviare un’attività d’impresa; la valutazione dell’idea imprenditoriale e la stesura del business plan; i principali strumenti di finanziamento nazionali e regionali per l’agevolazione alla creazione d’impresa.

 

Per informazioni 
Maria Laura Vadalà

marialaura.vadala@me.camcom.it

090-7772279

Ultima modifica
Mar 26 Set, 2023

stipula protocollo d’intesa per la creazione di una rete territoriale permanente per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro

La Camera di Commercio di Messina e il Servizio XI Centro per l’impiego di Messina e Villafranca Tirrena Mercoledì 27 Settembre 2023 alle ore 11:30 presenteranno la rete permanente di attori del mercato del lavoro per favorire l’occupazione nel territorio provinciale e venire incontro alle esigenze professionali delle imprese.
 

A tal fine sarà presentato un modello di protocollo d’intesa tra la Camera di Commercio di Messina, il Servizio XI Centro per l’impiego di Messina e Villafranca Tirrena e gli attori coinvolti, che potrà essere modificato ed incrementato sulla base delle richieste di adesione che perverranno.

L’iniziativa intende coinvolgere tutte le parti interessate, con l’obiettivo di creare una rete aperta e inclusiva, in cui tutti gli attori del mercato del lavoro possano contribuire e trarre beneficio. 

 L'evento si svolgerà domani mercoledì 27 settembre 2023, dalle ore 11,30 alle ore 12,30 presso la Camera di Commercio di Messina, sala Consulta, I° piano, del palazzo camerale sito in Piazza Cavallotti n. 1.
 

Ultima modifica
Mar 26 Set, 2023

LAVORO A MESSINA E LA SUA PROVINCIA: LE TENDENZE SETTORIALI Settembre - Novembre 2023

Quali sono le tendenze settoriali della provincia di Messina per settembre - novembre 2023?

L'analisi proposta mostra quali sono:

- i lavoratori previsti in entrata dalle imprese nel periodo settembre - novembre  2023; 
- i lavoratori previsti in entrata per settore di attività secondo la tipologia contrattuale; 
- le entrate di personale dipendente per settore di attività e tipologia contrattuale (%).

 

Ultima modifica
Gio 21 Set, 2023

DIGITAL MENTORING

La Camera di Commercio di Agrigento, nell’ambito delle iniziative del Punto Impresa Digitale , propone alle proprie imprese il  DIGITAL MENTORING, un servizio gratuito di accompagnamento individuale per le micro, piccole e medie imprese offerto da esperti digitali, figure professionali che possano rappresentare un collegamento tra realtà imprenditoriali valide dal punto di vista dell’innovazione e le imprese che necessitano di un supporto specialistico sulle tematiche della doppia transizione, digitale e ambientale.

Qual è lo scopo del Mentoring?
Il servizio di mentoring è finalizzato ad assistere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) di tutti i settori economici nell’adozione delle tecnologie e nell’adeguamento dei modelli organizzativi in ottica Impresa 4.0,  nell’accesso agli incentivi dedicati alla Transizione digitale, nel perseguimento di obiettivi legati alla sostenibilità e transizione ecologica .

Come possono le imprese richiedere il servizio di Mentoring?
Tutte le MPMI della provincia di Agrigento possono potenzialmente accedere al servizio di mentoring digitale offerto dal PID. Le imprese interessate, dopo aver effettuato la valutazione del grado di maturità digitale delle propria azienda tramite gli appositi strumenti proposti dal PID, possono inviare una mail a Promozione@ag.camcom.it descrivendo sinteticamente il progetto di digitalizzazione aziendale. Successivamente, il PID della Camera di commercio di Agrigento valuterà la candidatura dell’impresa richiedente e, in base alle esigenze rilevate durante l’assessment Zoom 4.0, si attiverà per ricercare il profilo di mentor più adeguato.

Quali sono i requisiti per essere Mentor?
È necessaria un’esperienza lavorativa minima di 5 anni e un’esperienza dimostrabile minima di 3 anni nell’area di specializzazione principale, per la quale ci si propone come Mentor. Per ulteriori informazioni, consulta la pagina “I servizi dei Punti Impresa Digitale” del portale nazionale PID.

Qual è il ruolo del Mentor?
Il Mentor si impegna a fornire alle imprese servizi di assistenza relativa  all’innovazione tecnologica e digitale e/o al change managment per supportare i loro processi di transizione in chiave digitale, L’attività di mentorship potrà essere realizzata sia attraverso incontri diretti sia in modalità online di «web mentoring»

Come candidarsi come Mentor?
Occorre compilare il Modulo on-line disponibile sul sito nazionale PID . In seguito all’invio del Modulo, il candidato sarà contattato dalla Segreteria nazionale del Progetto per confermare l’avvenuto inserimento nella rete dei mentor alla quale accedono tutti i PID delle Camere di commercio per individuare i professionisti che possono affiancare le imprese nei loro percorsi di digitalizzazione . Successivamente, il PID della Camera di commercio di Agrigento contatterà i candidati della provincia di Agrigento per approfondire le competenze dei potenziali mentor.

Ultima modifica
Gio 21 Set, 2023

Excelsior Informa - Bollettini di Settembre sui programmi occupazionali a Messina e Provincia

BOLLETTINO MENSILE

PROVINCIA DI MESSINA 

BOLLETTINO EXCELSIOR INFORMA SETTEMBRE 2023 (FILE PDF)

Ultima modifica
Gio 21 Set, 2023

Entrepreneurial voices, European choices

Entrepreneurial voices, European choices, sesta edizione del Parlamento Europeo delle Imprese (EPE),

La Camera di commercio di Agrigento comunica che la sesta edizione del Parlamento Europeo delle Imprese (EPE), intitolata Entrepreneurial voices, European choices, organizzata da Eurochambres presso la sede del Parlamento europeo, si terrà giovedì 14 novembre a Bruxelles.
In occasione dei 30 anni del Mercato Unico, oltre 705 imprenditori appartenenti ai 27 sistemi camerali europei, di cui 76 dall’Italia, avranno l’opportunità di discutere e di votare su temi sensibili, soprattutto in un momento di complessa transizione per l’Unione europea che si prepara a rinnovare, a metà del 2024, i propri vertici istituzionali.
Per questa edizione i temi prescelti sono l’energia, lo sviluppo delle competenze e il commercio internazionale. Per assicurare il successo dell’iniziativa, la promozione ed il reclutamento delle imprese  assume rilevanza determinante la collaborazione delle singole Camere di commercio per individuare gli imprenditori interessati a partecipare.
Come novità di quest’anno, mercoledì 13 novembre Eurochambres prevede un’altra importante iniziativa: l’evento annuale della rete europea sull’imprenditoria femminile (Eurochambres Women Network), che si propone di riunire a Bruxelles un centinaio di imprenditrici provenienti da tutta Europa e selezionate sempre dalle Camere di Commercio territoriali.

Ultima modifica
Gio 21 Set, 2023

12 Tendenze per le piccole imprese che stanno prendendo forma nel 2023 - Parte 3

Il settore delle piccole imprese sta crescendo e sta diventando più competitivo. 

Molti hanno riconsiderato il loro equilibrio tra lavoro e vita privata durante la pandemia o sono stati costretti a creare piccole imprese a causa dei continui licenziamenti, oppure alcuni hanno semplicemente visto un'opportunità di mercato e sono saliti a bordo.

Molte piccole imprese consolidate si sono stabilizzate e stanno crescendo, soprattutto dopo l'allentamento delle restrizioni post pandemia a livello mondiale.

Quali sono le tendenze delle piccole imprese e cosa si può implementare per avere un impatto positivo e superare la concorrenza? Scopriamolo nelle slide in allegato!

Regione

Il PID al servizio dei neo imprenditori.

Oggi una nuova impresa ha bisogno di servizi e strumenti digitali.

Il Pid è a tua completa disposizione!

Puoi trovarmi al 1°piano il Martedì e Giovedì dalle ore 9:30 alle 12:00, previo appuntamento

Digital Promoter: Dott.ssa Maria Laura Vadalà

Contatti: 090-7772279 

Mail: pidcciaa@me.camcom.it

Ultima modifica
Mer 20 Set, 2023

INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI BANDI ED OPPORTUNITÀ PER IMPRESE E CONSULENTI PROGETTO I-STARS

OTIE OBSERVATORY ON TOURISM IN THE EUROPEAN ISLANDS: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO 27 SETTEMBRE 2023 -

INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI BANDI ED OPPORTUNITÀ PER IMPRESE E CONSULENTI PROGETTO I-STARS

GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO 2023 - 27 settembre dalle 15:00 alle 16:00 - San Paolo Palace Hotel - Palermo

 

L'Osservatorio sul Turismo nelle Isole Europee - OTIE ha il piacere di invitare la SV all'incontro “Progetto I-STARS, PMI verso la sostenibilità: bandi e opportunità”. L'evento si svolgerà il 27 settembre p.v. presso il San Paolo Palace Hotel di Palermo, sito in via Messina Marine n. 91 dalle ore 15:00 alle ore 16:00, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo 2023.
Sarà possibile partecipare al meeting in presenza a Palermo o anche presso la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano (Sala Riunioni al primo piano del Largo Carlo Felice 72, Cagliari), e la sede di Federalberghi Isole Eolie (C.so V. Emanuele 247, Lipari).
Gli iscritti all’evento potranno richiedere di seguire l’evento ONLINE.
All'evento parteciperanno il prof. Giovanni Ruggieri, la dott.ssa Maria Luisa Bonomolo, la dott.ssa Monica Segretario e il dott. Valerio Li Puma che presenteranno le opportunità che il progetto I-STARS, finanziato dall’Unione Europea, mette a disposizione delle aziende che
intendono intraprendere o potenziare un percorso di transizione verso pratiche aziendali più sostenibili.
L’Invito è esclusivamente riservato ad imprese del turismo insulare e a consulenti esperti di sostenibilità e sarà un'occasione per potenziare le reti tra professionisti del settore.


Per partecipare e’ richiesto il pre-accreditamento all'evento:
accrediti.travelnostop.com/index.php?idevento=72


Inoltre dato il numero limitato di posti, per si richiede la registrazione al Link https://forms.gle/6khGFudNgbsbsYMu9
INFO PROGETTO: www.otie.org/i-stars.html
EVENTO: www.travelexpo.it/programma-gmt/

Ultima modifica
Mer 20 Set, 2023