Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

Allegati

Equity Puglia. Selezionati i primi quattro gestori di Fondi di Investimento Alternativo

Equity Puglia, lo strumento finanziario voluto dalla Regione e gestito da Puglia Sviluppo. Finalizzata allo sviluppo di startup e piccole e medie imprese innovative.
Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024

Varese - 20 marzo 2024 - Focus "Strategie di digital marketing"

Focus di approfondimento rivolto alla composizione del progetto imprenditoriale attraverso l'utilizzo delle strategie digitali

Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con CONFINDUSTRIA, propone un focus informativo volto all'analisi ed alla creazione del progetto imprenditoriale d'impresa.

Durante l'incontro un esperto illustrerà ai partecipanti come impostare efficacemente la propria strategia digitale, quali strumenti e azioni adottare per raggiungere l'obiettivo del proprio business.
L'evento si svolgerà mercoledì 20 marzo 2024 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per iscrizioni ed informazioni clicca qui

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Varese - 13 marzo 2024 - Focus "Il Business Plan: dall'idea alla strategia"

Focus di approfondimento rivolto alla composizione del progetto imprenditoriale con il Business Plan

Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con CNA, propone un focus informativo volto all'analisi ed alla creazione del progetto imprenditoriale d'impresa.

Durante l'incontro un esperto guiderà i partecipanti nella definizione della propria idea imprenditoriale illustrando i principali strumenti per strutturare le diverse fasi del piano d'impresa e predisporre un Business Plan idoneo allo sviluppo di una nuova attività imprenditoriale.
L'evento si svolgerà mercoledì 13 marzo 2024 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per iscrizioni ed informazioni clicca qui

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

"Punto di Partenza", un percorso formativo dedicato al terzo settore

L’obiettivo è rafforzare le potenzialità e le capacità operative degli enti senza scopo di lucro, cooperative sociali ed imprese sociali.
Il percorso formativo sarà gestito dal Laboratorio Arco del PIN e avrà una durata di 60 ore a partire da febbraio a giugno 2024.

A CHI SI RIVOLGE:
Rappresentanti delle cooperative e delle imprese sociali, degli enti senza scopo di lucro.

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato con la Camera di commercio di Pistoia-Prato e il Pin - Polo universitario Città di Prato, nasce per dare nuovo slancio ed efficaci strumenti a quanti operano nell’ambito, sempre più complesso, del sociale.

EVENTO DI PRESENTAZIONE :
L'evento di presentazione del percorso formativo si terrà martedì 16 gennaio alle ore 16:30 presso l'Aula Magna del PIN, Polo universitario della città di Prato, Piazza Giovanni Ciardi, 25 – Prato.
La partecipazione è gratuita, è necessario compilare il MODULO di ISCRIZIONE.

Scarica la LOCANDINA

Per saperne di più

Regione

Varese - Novità 2024 - Focus "Avviare l'impresa: principali aspetti di natura fiscale e contabile" - 31/01/2024

Novità 2024 - Focus di approfondimento rivolto allo studio ed analisi dei principali aspetti fiscali/contabili da valutare in fase di avvio di impresa

La Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti di Varese, introduce un nuovo focus di approfondimento volto allo studio e all'analisi dei principali aspetti di natura fiscale e contabile da esaminare in fase di avvio di una nuova attività imprenditoriale.

Durante l'incontro un esperto fornirà indicazioni utili sui principali aspetti fiscali e amministrativi da tenere in considerazione quando si decide di iniziare un’attività di lavoro autonomo o di impresa.
L'evento si svolgerà mercoledì 31 gennaio 2024 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per iscrizioni ed informazioni clicca qui

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Varese - 24 gennaio 2024 - Focus "Come scegliere la forma giuridica d'impresa"

Focus di approfondimento rivolto alla scelta della forma giuridica d'impresa

Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con CONFESERCENTI, propone un nuovo focus informativo volto all'approfondimento ed analisi delle varie forme giuridiche d'impresa.

Durante l'incontro un esperto guiderà i partecipanti nella definizione della propria idea imprenditoriale illustrando i punti di forza e di debolezza delle principali forme giuridiche, per aiutarli nella scelta di quella più adatta in funzione della propria attività d'impresa. 
L'evento si svolgerà mercoledì 24 gennaio 2024 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per iscrizioni ed informazioni clicca qui

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

SUAP

Nuovi Comuni dell’Alto Piemonte aderiscono alla piattaforma camerale

Il SUAP - Sportello Unico Attività Produttive - è l’unico punto di accesso per tutte le istanze e segnalazioni relative alle attività produttive e assicura una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni coinvolte nel procedimento. 

Le funzioni del SUAP vengono esercitate dai Comuni singolarmente o in associazione con altri: la gestione dello sportello, oltre che in proprio, può avvenire in delega alla Camera di Commercio, che in questo caso si occupa anche dell’accreditamento presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, oppure in convenzione con essa.

Nel corso del 2023 si sono registrate nuove adesioni dei Comuni al SUAP della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte: Alto Sermenza, Carcoforo, Caresana, Costanzana, Landiona, Motta de’ Conti, Pertengo, Pezzana e Stroppiana; dal 1° gennaio 2024 è operativa anche la partecipazione del Comune di Borgosesia.

Sei un aspirante imprenditore e vuoi avviare la tua attività economica nell’Alto Piemonte? Consulta la piattaforma camerale all’indirizzo www.impresainungiorno.gov.it o chiedi maggiori informazioni al Registro Imprese della Camera di Commercio: (registro.imprese@pno.camcom.it).

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Microcredito di Libertà

Il Microcredito di Libertà intende aiutare le donne che hanno subito violenza, assistite dai Centri Anti Violenza o ospiti delle Case Rifugio, a fare impresa.

Il Microcredito di Libertà prevede un finanziamento a tasso 0, fino ad un importo massimo di 50.000 euro,  per l’avvio o lo sviluppo di un’attività imprenditoriale. 
Sia nella fase di definizione del progetto imprenditoriale che in quella della restituzione del finanziamento la misura prevede l'assistenza gratuita di un tutor di microcredito.
Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Storie d'Impresa speciale Economia del Mare - Luigi De Luca di 21 SailMakers

21 Sailmakers è una delle velerie italiane più giovani, intraprendenti ed ambiziose.

Nata nel Golfo Di Gaeta circa dieci anni fa, è una realtà ben consolidata nel panorama della vela del Centro-Sud Italia, sia per gli armatori amanti della crociera sia per i regatanti più esigenti. Negli anni 21 Sailmakers ha continuato ad estendere il raggio di operatività ben oltre i confini regionali e parallelamente ha sviluppato ed investito anche nei settori del Rigging e del Canvas, al fine di connettere internamente alla propria attività tutti i rami della Vela e garantire all’utente un prodotto completo con un unico contatto.

Attivi 365 giorni l’anno.

Segui la storia di impresa su:

https://youtu.be/mnY1UUPGJ0k

 

Ultima modifica
Mar 16 Gen, 2024

Giornata della Trasparenza della CCIAA Monte Rosa Laghi Alto Piemonte

Online i dati 2023

La Camera di commercio ha celebrato la “Giornata della Trasparenza 2023” - l’evento nazionale dedicato ad illustrare a cittadini, imprese e portatori di interesse a vario titolo le attività degli enti pubblici - con la pubblicazione di un video che racconta con i numeri un anno di progetti e servizi realizzati a sostegno delle imprese dell’Alto Piemonte.

I dati evidenziano l’impegno profuso dalla Camera di Commercio nell’accompagnare le imprese del territorio nel loro percorso di crescita e sviluppo: ne sono un esempio i bandi di contributo emanati sui temi della certificazione delle competenze, della transizione ecologica e della digitalizzazione.

Guarda il video “Giornata Trasparenza 2023” e scopri come la Camera di Commercio può aiutarti per avviare e sviluppare la tua nuova impresa!

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024