Imprenditoria Giovanile

Nuove attività da aprire per mettersi in proprio nel 2024!

Avviare un business nel 2024 significa interfacciarsi con un mercato difficile e ricco di ostacoli ma anche di altrettante nuove opportunità.

Se da un lato il mercato nel 2024 si prevede ricco di criticità ed ostacoli dovuti soprattutto alla crisi economica ed alle tensioni geopolitiche mondiali, dall’altro lato non mancano le innovazioni in grado di portare alla nascita di nuove attività di successo.

Per poter avviare un business davvero vincente nel mercato attuale sarà indispensabile effettuare attente analisi preliminari, conoscere il mercato e le sue criticità e prevedere strategie mirate ad affrontare ogni ostacolo con successo.

Sarà inoltre indispensabile saper cavalcare le nuove tendenze del momento e saper sfruttare ogni strumento a propria disposizione per rendere il business accattivante, redditizio, diversificato, efficiente ed in linea con le esigenze dei consumatori.

LE MIGLIORI IDEE PER APRIRE NUOVE ATTIVITÀ

Vediamo ora alcune delle migliori idee di business per coloro che vogliono puntare su nuove attività nel 2024 garantendosi non solo un business innovativo ma anche di tendenza, di successo e redditizio, oltre che longevo per i prossimi anni:

  • Pokeria: Quella che sembrava solo una tendenza è oggi diventata un’idea di business solida, ma ancora relativamente innovativa. Le pokerie sono i locali specializzati in pokè, un piatto di origine hawaiana reinventato e rivisitato per incontrare i gusti dei consumatori locali, con ingredienti tipici della ristorazione nipponica, asiatica ed italiana. Ad oggi il pokè è inoltre forse il piatto più ordinato e consumato per il delivery, superando alcune volte anche la pizza. Si tratta di un piatto gustoso, sano, equilibrato, fresco e soprattutto personalizzabile in ogni suo ingrediente. Le pokerie offrono non solamente pokè bowl in mille varianti, ma spesso anche altri piatto complementari come sushi, ravioli, bubble tea, insalate e frullati di frutta.
  • Attività Automatiche Self Service: I business automatici e self service hanno iniziato ad avere un crescente successo anche in Italia, con un trend crescente soprattutto nel periodo pandemico a causa della chiusura forzata delle attività tradizionali su strada. All’estero, ad esempio in moltissimi paesi asiatici come Corea e Giappone, sono oramai la normalità, mentre in Italia sono ancora una relativa novità. Un esempio di attività automatiche e self service di successo sono i nuovi supermercati automatici (self service, senza personale, interamente digitalizzati), ma anche le attività più “tradizionali” come le lavanderie automatiche, le toelettature per animali self service, e molti altri ancora.
  • Aprire una Dark / Ghost Kitchen per il Delivery: Le  dark kitchen e ghost kitchen sono ristoranti appositamente nati per il delivery, sulla scia di un crescente successo del servizio di consegna a domicilio. Si tratta di attività che non sono aperte al pubblico, non hanno un locale per le consumazioni (e dunque abbattono i costi legati ad una struttura tradizionale), ma operano solamente mediante una cucina / laboratorio, vendendo unicamente online e sul web (tramite un e-commerce o un'APP personale oppure tramite le note APP di delivery dei player operativi nel settore) ed offrendo unicamente la consegna a domicilio. Si tratta di un format dinamico che incontra le moderne tendenze del mercato, tanto che assieme alle attività ristorative si stanno diffondendo anche i negozi nati appositamente per il delivery (dark store sia con generi alimentari che altre tipologie di prodotti).
  • Franchising Baby Sitter: Ancora non esiste una rete in franchising di baby sitter, ma secondo noi i tempi sono maturi e per chi ha la passione per i bambini questo può essere il momento giusto per cogliere l'occasione e lanciare la prima rete. La stragrande maggioranza delle coppie lavora full time, i neononni non sono ancora in pensione e le strutture per l'infanzia non sempre riescono a sopperire le esigenze delle famiglie moderne. Con le dovute analisi demografiche e un accurato business plan, questa può diventare la tua attività del futuro.
  • Aprire un Family Bar: Un nuovo luogo di intrattenimento per le famiglie d’oggi, uno spazio pensato per conciliare le esigenze dei genitori con quelle dei loro bambini e ragazzi. Un'attività nuova ma già molto richiesta dalle giovani famiglie. 
  • Chiosco Sushi: Il sushi è un settore ormai affermato e sono poche le città che non hanno ristorante dedicato a queste pietanze della cultura culinaria giapponese. La novità che ha già trovato terreno fertile in Europa ma deve ancora svilupparsi in Italia sono i chioschi take away. Non più ristoranti su strada, ma box di 8 / 16 mq dove persone esperte preparano sul momento e davanti agli occhi dell'acquirente queste specialità per il take away o per il consumo in loco. E' un format che trova la perfetta collocazione all'interno di centri commerciali, stazioni, aeroporti e ipermercati.
Ultima modifica
Mar 09 Gen, 2024

Il Servizio Nuove Imprese ha incontrato i vincitori di Smart and Coop 5

Grazie all’accordo tra il Servizio Nuove Imprese di PromoFirenze e Legacoop Toscana, i tre vincitori del premio Smart and Coop 5 hanno usufruito della consulenza personalizzata.

Si tratta di un accordo che punta a sostenere e sviluppare nuove idee imprenditoriali innovative, anche a vocazione sociale, con lo scopo di far conoscere ai giovani imprenditori la forma cooperativa, i principi e i valori della cooperazione. 

L’esperienza del Servizio Nuove Imprese  e l’impegno di Legacoop Toscana saranno messi al servizio di “azioni congiunte” finalizzate alla nascita di nuove imprese cooperative. 

Per maggiori informazioni sul progetto e i suoi vincitori vista il seguente link: https://legacooptoscana.coop/soluzioni-personalizzate-di-arredo-comunicazione-digitale-e-supporto-alla-transizione-ecologica-ecco-i-vincitori-di-smart-and-coop-5/

Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024

Bandi Regione Umbria per imprese sttore agricolo

Bando “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare”

E’ stato recentemente approvato un Bando contenente misure a supporto dei processi di innovazione dell’agricoltura umbra.

Si tratta di un contributo in conto capitale da destinare ai seguenti investimenti:

  • macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione
  • sostituzione di veicoli fuoristrada per agricoltura e zootecnia 
  • innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione

 

Il contributo pari al 65% delle spese ammissibili è maggiorato del del 15% rispetto all’aliquota base qualora a presentare la domanda sia un giovane agricoltore (41 anni non compiuti alla data di presentazione della domanda di sostegno o primo insediamento come capo azienda nell’anno di presentazione della domanda di sostegno o nei cinque anni precedenti).

Il Bando ed i relativi allegati, insieme ai riferimenti per la richiesta di informazioni, sono pubblicati nel sito della Regione Umbria. 

Ultima modifica
Lun 08 Gen, 2024

Aprire una paninoteca

Una paninoteca è un investimento molto interessante per chi vuole aprire un’attività non troppo difficile da gestire. Ormai ci sono molti ristoranti, con caratteristiche molto interessanti, perché si va da quelle classiche, con un menù mordi e fuggi, fino a quelle ricercatissime e gourmet, per un pubblico più interessato ad un prodotto di qualità.

Con un po’ di occhio e di furbizia, stando attenti ad eventuali pub, fastfood e all you can eat nei paraggi, si possono fare ottimi guadagni, con uno sforzo contenuto.

Regione

Scuola e impresa #5 – Startlab - Incontri esperienziali per avvicinarsi al mondo delle startup

2 incontri destinati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

“Startlab - Incontri esperienziali per avvicinarsi al mondo delle startup” è una delle proposte del Progetto Orientamento che Bergamo Sviluppo propone agli istituti del territorio bergamasco. Si tratta di una serie di iniziative di orientamento e formazione che hanno l’obiettivo di favorire il raccordo tra sistemi formativi e mondo del lavoro e dell’impresa. Nei 2 incontri esperienziali da 3 ore ciascuno previsti per questa proposta, gli studenti, affiancati da esperti del mondo startup, potranno mettersi in gioco e sperimentare approcci, metodi e strumenti utilizzati nel mondo delle imprese, ma adattati al mondo della scuola, per testare idee imprenditoriali e far emergere così le proprie attitudini creative e innovative.

Scopri di più

Ultima modifica
Ven 05 Gen, 2024

Pubblicata l'ottava lezione de "Gli strumenti digitali per gli imprenditori" Pillola 8 IoT e Smart product e nuovi modelli di Business

La connettività dei prodotti sta abilitando nuovi modelli di business, che si basano sulla fornitura di servizi a valore aggiunto.

Questi modelli possono essere molto vantaggiosi sia per le aziende, che possono generare nuovi ricavi e ridurre i costi, sia per i clienti, che possono accedere a servizi personalizzati e di alta qualità.

I modelli di business abilitati dagli Smart product possono essere suddivisi in tre categorie:

  • Servizi basati sulla traslazione
  • Servizi basati sulla relazione
  • Servizi basati sull'uso

 

 

Clicca qui per approfondire:

https://sni.unioncamere.it/approfondimenti/gli-strumenti-digitali-gli-imprenditori-pillola-8-iot-e-smart-product-e-nuovi-modelli-di-business

Ultima modifica
Gio 04 Gen, 2024

Imprese giovanili in provincia di Brescia

Sono 10.033 le imprese giovanili iscritte al Registro Imprese di Brescia a fine settembre 2023 e rappresentano l’8,4% del tessuto produttivo bresciano.

La fotografia scattata dal Servizio Studi della Camera di Commercio mostra che a fine settembre più di 6 giovani su 10 nel mettersi in proprio hanno puntato su settori tradizionali, primo fra tutti il Commercio, dove si contano il 21,2% del totale, le Costruzioni (1.390 imprese pari al 13,9%), il Turismo (991, pari al 9,9%) e gli altri Servizi (829, pari all’8,3% del totale).  

Dopo la ripresa dell’iniziativa imprenditoriale degli under 35 bresciani, che aveva caratterizzato il biennio post-pandemico 2021-2022 nei primi nove mesi del 2023, la dinamica degli avvii d’impresa si è affievolita: il numero delle imprese giovanili è infatti diminuito dello 0,9%, a fronte del calo dello 0,6% dell’intera base imprenditoriale.  
 

Il report completo è consultabile alla pagina Studi e Ricerche del sito camerale.

Ultima modifica
Gio 04 Gen, 2024
Semina e Orienta

Semina e Orienta, un seminario di orientamento per fare impresa

Per scoprire attitudini imprenditoriali e sostenere le potenzialità per "fare impresa"

Nell’ambito delle iniziative di supporto alla nascita di nuove imprese, la Camera di Commercio del Molise,  con il supporto del sistema camerale nazionale e la collaborazione dell’Istituto Formazione Operatori Aziendali (IFOA), il 30 e il 31 gennaio 2024 organizza un seminario gratuito che si svolgerà in due edizioni per favorire la diffusione della cultura di impresa. 

Durante l’incontro a carattere laboratoriale e dalla valenza orientativa, grazie alla guida di esperti in materia, si potranno definire profili professionali e motivazionali, attitudini, potenzialità e competenze volte all’imprenditorialità e al lavoro autonomo.
Potranno partecipare all’evento 

  • coloro che hanno già un’idea d’impresa
  • gli inoccupati 
  • coloro che non sono impegnati in attività di studio o lavoro (NEET)
  • gli impiegati in cerca di un’occupazione diversa da quella attuale


Nel corso dell’evento saranno illustrate le opportunità di ingresso nel mondo del lavoro, legate all’autoimpiego e all’imprenditorialità.
Le adesioni sono aperte fino al 25 gennaio.
 
Per partecipare è necessario iscriversi a questo link.

Per tutte le info scuolalavoro@molise.camcom.it - tel. 0874 471556/471808

Ultima modifica
Lun 12 Feb, 2024

Per fare un'impresa ci vuole...3

La forma è sostanza.
Gli aspetti societari e burocratici della nuova impresa

Percorso di avvicinamento e consapevolezza alla creazione di impresa_3 parte:

- Scelta della forma giuridica
- Adempimenti specifici del settore
- SUAP, lo Sportello Unico per le Attività Produttive
- Iscrizione in Camera di Commercio

Il supporto della Camera di Commercio

GUARDA Il video

Ultima modifica
Mar 02 Gen, 2024