Territoriale

Scheda tecnica "BED AND BREAKFAST" - Legge regionale 1° ottobre 2015, n. 27

Il B&B è un’attività turistica non alberghiera gestita da privati che possono avvalersi dell’organizzazione familiare utilizzando parte della propria abitazione, fornendo alloggio e prima colazione in forma non imprenditoriale.     

Regione

Per neo imprenditori alle prese con le assunzioni di giovani.

Presentazione della ricerca Ipsos "Il senso del lavoro nei giovani: prospettive, sfide e ambizioni". 

Studio, realizzato per la CCIAA di Modena.
Disponibile la registrazione dell'evento e la presentazione di Nando Pagnoncelli sul sito CCIAA Modena

 

 

Regione

CCIAA FOGGIA: - Percorso Formativo gratuito "Camera… Che Impresa!"

La Camera di Commercio di Foggia ha il piacere di presentare "Camera… Che Impresa!", un percorso formativo gratuito rivolto ad aspiranti imprenditori e giovani imprenditori della provincia di Foggia.

Grazie alla guida di esperti e professionisti del settore, i partecipanti avranno l’opportunità di:

  • Scoprire e valorizzare le proprie attitudini imprenditoriali;
  • Imparare a strutturare un business plan;
  • Esplorare le modalità di accesso alle risorse finanziarie;
  • Preparare la documentazione necessaria per avviare un’attività imprenditoriale.

Calendario degli incontri:
Gli incontri si terranno in presenza presso la Camera di Commercio di Foggia, in via M. Protano, 7, dalle ore 15:00 alle 17:30.
Ecco il programma:

  • 19 marzo 2025Modulo 1: Scoprire l'Imprenditore in Te
  • 25 marzo 2025 - Modulo 2: Elaborazione dell’idea
  •  2 aprile 2025  Modulo 3: La fattibilità dell’idea, proporre e comunicare il progetto imprenditoriale
  •  9 aprile 2025  Modulo 4: Elaborazione del progetto

Dettagli:

collegati al link: https://www.fg.camcom.it/news-primo-piano/camera-che-impresa-percorso-formativo-lo-sviluppo-dimpresa

ISCRIZIONI

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati, si farà riferimento all'ordine cronologico di arrivo delle domande.

Affrettati a iscriverti cliccando QUI.

Per ulteriori informazioni, contatta il nostro Sportello Nuove Imprese:
 Tel: 0881/797318 - 0881/797208
 email: imprese@fg.camcom.it

Ultima modifica
Lun 27 Gen, 2025

Winter Camp “Valorizzarsì”

VALORIZZARSI è una due giorni dedicata all’imprenditoria femminile pugliese, organizzata nell’ambito delle iniziative di ARTI Puglia a supporto delle imprese femminili e giovanili, finanziate dell’Avviso “Nuove Iniziative di Impresa” della Regione Puglia.

Il Winter Camp "Valorizzarsì" è un’esperienza formativa e di networking per donne imprenditrici pugliesi, all'interno delle iniziative di accompagnamento di ARTI Puglia a favore dei/delle beneficiari/beneficiarie dell'avviso NIDI, in collaborazione con SheTech ETS.

Il Camp prevede attività di decostruzione degli stereotipi di genere e rafforzamento delle competenze di comunicazione.

È aperto a 30 partecipanti selezionate tramite call. 
Sarà possibile partecipare anche agli eventi pubblici: la SheTech Breakfast del 15 febbraio e l'aperitivo finale del 16 febbraio.

Scopri di più. Candidati o registrati entro il 31 gennaio 2025.

Ultima modifica
Lun 27 Gen, 2025

Sicurezza urbana, 80mila euro per attività commerciali del centro storico

Un bando per sostenere le attività economiche della zona nord del centro che realizzeranno interventi sulla sicurezza urbana, attività di cura degli spazi pubblici e promozione della vivibilità

È stato pubblicato il bando per contributi a supporto di interventi di potenziamento della sicurezza urbana e di promozione della vivibilità e cura dello spazio pubblico.

Il bando si rivolge alle attività economiche che realizzeranno le seguenti azioni:

  • riqualificazione dei locali con finalità di sicurezza urbana e vivibilità;
  • realizzazione di misure per garantire la sicurezza, la pulizia e la cura di aree esterne comuni a più esercizi;
  • organizzazione di iniziative di animazione territoriale;
  • creazione di servizi a vantaggio di clienti e city users.

Le domande dovranno essere presentate entro il 10 febbraio.

Per info e dettagli QUI

Ultima modifica
Lun 27 Gen, 2025

Bando “Incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli comuni”

Un Bando per le imprese dei piccoli comuni sardi

Anche quest’anno la Regione Sardegna ha indetto il Bando per sostenere l’apertura di nuove attività nei piccoli comuni in modo da incentivare lo sviluppo imprenditoriale e contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni sardi, le Camere di commercio della Sardegna sono il soggetto attuatore della misura.

Il bando prevede incentivi a fondo perduto per l'apertura di un'attività o unità locale o per il trasferimento d'azienda nei territori dei Comuni della Sardegna aventi, alla data del 31 dicembre 2020, una popolazione inferiore ai 3 mila abitanti.

Per le tre Camere di commercio isolane sono stati stanziati complessivamente 40.000.000,00 di euro, ciascuna Camera attingerà la propria quota in proporzione alle domande presentate nei territori di competenza.

Il contributo a fondo perduto prevede

  • 15.000,00 euro per l’apertura di un’attività o unità locale o per il trasferimento dell’azienda o dell’attività nel territorio oggetto dell’agevolazione;
  • 20.000,00 euro nel caso in cui l’avvio o il trasferimento d’azienda o dell’attività abbia determinato un incremento dell’occupazione.

L’incentivo sarà erogato in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande (numero e data di protocollo) e sullo stesso verrà applicata la ritenuta a titolo di acconto pari al 4% del contributo.

Le domande di contributo potranno essere presentate dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2025.

Scopri di più

 

 

Ultima modifica
Lun 27 Gen, 2025

Road Map 2025: misure per la crescita di enti e imprese

Il 30/01/2025 dalle 09:30 alle 12:30 - Palazzo della Borsa, Genova

Giovedì 30 gennaio, dalle 9.30 alle 12.30, al Palazzo della Borsa della Camera di commercio di Genova, Regione Liguria presenta il nuovo calendario dei bandi Fesr 2021-2027 nel corso dell'evento Road Map 2025 Misure per la crescita di enti e imprese . 

Saranno 10 le nuove misure che Regione renderà disponibili da febbraio a giungo 2025, per oltre 60 milioni di euro che andranno a sostenere gli investimenti di enti pubblici e aziende liguri.

Un calendario che renderà più semplice la pianificazione degli interventi e degli investimenti per i soggetti che intenderanno accedere ai nuovi bandi.

Il programma sarà disponibile a breve in questa pagina.

Le iscrizioni sono aperte.

Ultima modifica
Lun 27 Gen, 2025

Corso gratuito per Assistente alla Ricezione Turistica

E' stato pubblicato dall’Azienda speciale Centro Italia il bando per la selezione di allievi per il percorso formativo gratuito A.R. Tu Assistente alla Ricezione TUristica – Accoglienza tra i Cammini di San Francesco e la Via Francigena, finanziato dai fondi POR FSE+ 2021/2027 dell’Avviso pubblico “CONFLUENZE – Realizzazione di percorsi integrati formativi e di aggiornamento professionale”.

Il percorso formativo punta a formare delle figure professionali da mettere a disposizione delle strutture ricettive presenti nelle province di Viterbo e Rieti per il 2025, è a partecipazione gratuita ed è rivolto a 16 disoccupati o inoccupati, in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado.

I partecipanti saranno formati per svolgere mansioni  relative alla gestione degli alloggi e delle camere, fornendo assistenza operativa al responsabile della struttura ricettiva e al receptionist.

 Il percorso si compone di una parte dedicata alle lezioni in aula della durata di 100 ore, con docenti esperti del settore, e di un tirocinio da svolgersi nelle strutture ricettive del territorio della durata di 45 ore.

La data ipotetica di inizio del corso è il 31 marzo 2025 e le domande andranno presentate entro il prossimo 10 marzo 2025.

Per i partecipanti si prevede un’indennità giornaliera pari ad euro 10,00.

 Al termine dell’intero percorso formativo è prevista una sessione di verifiche finali, superate le quali sarà rilasciato un attestato di frequenza (solo per chi avrà frequentato l’80% delle ore complessive dell’intero percorso formativo).

 La frequenza con profitto al corso permetterà di acquisire crediti formativi validi per l’eventuale completamento formativo finalizzato al rilascio della Qualifica professionale di ”Tecnico dei servizi turistico-ricettivi” (durata totale 300 ore più 50 ore di tirocinio curriculare).

 Per i requisiti di partecipazione e tutte le informazioni su bando e domanda, è possibile visitare il sito dell’Azienda speciale Centro Italia al link https://www.aziendacentroitalia.it/progetto-formativo-a-r-tu-assistente-alla-ricezione-turistica-accoglienza-tra-i-cammini-di-san-francesco-e-la-via-francigena/

 Per ulteriori informazioni: email formazione@aziendacentroitalia.it – tel. 0761/234270

 

 CENTRO ITALIA - AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI RIETI - VITERBO

Sede di Rieti: Via P. Borsellino, 16 – 02100 Rieti (RI) Tel. 0746/1898270

Sede di Viterbo: Piazza Verdi, Zona Cunicchio - 01100 Viterbo VT – Tel. 0761/234270

 

 

Ultima modifica
Lun 27 Gen, 2025

La Camera di Commercio alla BIT di Milano

Dal 9 al 11 febbraio - BIT Borsa Internazionale del Turismo, Milano

La Camera di Commercio di Genova sarà accanto alla Regione e all’Agenzia turistica regionale In Liguria nel padiglione “LamiaLiguria” . Il padiglione, corredato da splendide immagini del territorio, attirerà i visitatori anche grazie alle eccellenze eno-gastronomiche genovesi, in particolare i Bartender Genova Gourmet e il Consorzio della Focaccia di Recco. Nello spazio saranno presenti gli operatori turistici della regione, in uno spazio organizzato per poter effettuare incontri con buyer da tutto il mondo nei tre giorni di esposizione.

La BIT (Borsa Internazionale del Turismo) è una delle principali fiere del settore turistico in Italia, che si svolge ogni anno a Milano. La manifestazione è un importante punto di incontro per operatori turistici, agenzie di viaggio, tour operator, e istituzioni del settore. La BIT 2025 rappresenterà quindi un evento chiave per le novità e le tendenze nel campo del turismo, dove si presentano nuove offerte turistiche, destinazioni, tecnologie e servizi legati al mondo dei viaggi.

Nel 2025, si prevede che la BIT continuerà a essere una piattaforma per il networking, lo sviluppo di business e la promozione del turismo in Italia e all’estero, con l'attenzione alle sfide emergenti del settore, come la sostenibilità e l'innovazione digitale.

Ultima modifica
Lun 27 Gen, 2025

Videobollettino Gennaio 2025: Sistema Informativo Excelsior

Ultima modifica
Lun 27 Gen, 2025