Territoriale

Camera di Commercio Sondrio - Incontro Aspiranti Imprenditori - "Mi metto in proprio!"

"Mi metto in proprio!" - Incontro per aspiranti Imprenditori

Prossimo incontro 29 novembre 2023, ore 14,00 – In presenza presso la sede della Camera di Commercio di Sondrio

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

Camera di Commercio Sondrio - Fiere

Avviso fiere estere e internazionali in Italia 2023

Camera di commercio Sondrio sostiene la promozione e la commercializzazione internazionale dei prodotti e servizi delle imprese della Provincia attraverso l’abbattimento delle spese sostenute per la partecipazione a fiere estere e fiere internazionali in Italia svolte dal 1 gennaio al 15 dicembre 2023.

Ultima modifica
Mar 14 Nov, 2023

Camera di Commercio Sondrio - InBuyer Wine & Spirits

InBuyer Wine & Spirits

Dal 21 al 23 novembre 2023 partecipa all'appuntamento del settore wine & spirits.

Ultima modifica
Mar 14 Nov, 2023

Camera di Commercio Sondrio - Note congiunturali -L'Industria

Note congiunturali II Trimestre 2023-L'Industria

I risultati del comparto Industria in Provincia di Sondrio nel II trimestre 2023

Ultima modifica
Mar 14 Nov, 2023

Digital Export: Audit Marketing. Aperta la call

“cultura digitale” sul  piano dell’internazionalizzazione

La CNA di Viterbo e Civitavecchia, con il contributo della Camera di Commercio Rieti-Viterbo e della Camera di Commercio di Roma intende stimolare una declinazione operativa della “cultura digitale” anche  sul  piano dell’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aumentare le competenze interne delle aziende sui temi di digital export e sostenerle nella definizione e nell’implementazione di strategie di digital marketing, inteso come quell’insieme di discipline, metodologie, tecniche finalizzate alla promozione di beni e servizi tramite l’uso di strumenti e canali digitali (web, social media, digital marketing, etc…).

Il progetto, in particolare, intende sostenere le MPMI con l’erogazione gratuita dei seguenti servizi:

– servizio di check-up (colloquio personalizzato a distanza) da parte di specialisti di Promos Italia S.c.r.l., per la valutazione degli obiettivi di internazionalizzazione dell’azienda e della strumentazione di marketing che la stessa ha in dotazione con particolare attenzione alla strumentazione digitale dell’azienda, alle metodologie di promozione digitale all’estero, alla presenza nei social più diffusi e nei marketplace di maggiore efficacia per la strategia dell’azienda;

– rilascio di un piano export personalizzato volto a supportarla nella penetrazione commerciale in specifici mercati esteri nonché a suggerire azioni di formazione e di miglioramento della propria strumentazione commerciale e digitale funzionale a un corretto approccio agli operatori esteri;

Chi può partecipare

Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) aventi sede operativa o un’unità locale nella provincia di Viterbo, attive in qualsiasi settore e titolari di un sito internet multilingua (italiano più almeno una lingua straniera) e di almeno uno dei seguenti canali digitali attivi ed operativi:

  • un sito di e-commerce aziendale multilingua (italiano più almeno una lingua straniera)
  • una pagina aziendale/di prodotto su un marketplace internazionale
  • una o più pagine social aziendali (es. Facebook, Instagram e Linkedin)

Criteri di ammissione

Saranno ammesse un massimo di 10 imprese

La procedura di selezione verrà effettuata in ordine cronologico di presentazione della domanda e fino al raggiungimento di n° 10 (dieci) imprese partecipanti

Caratteristiche dell’agevolazione

L’agevolazione consiste nell’erogazione del servizio a titolo gratuito

Come e quando presentare la domanda

Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica tramite il seguente link domanda di partecipazione DIGITAL EXPORT entro e non oltre il 24/11/2023

Ultima modifica
Mar 14 Nov, 2023

Storie di impresa: AKUIS srl- Una start up innovativa

L'intervista a Mattiarmando Chiavegato e Alessandro Englaro.
Ultima modifica
Mar 14 Nov, 2023

Al via la 1° edizione del Premio “IMPRENDITORIA FEMMINILE CITTÀ DI NARNI”

Con tale iniziativa la Commissione Pari Opportunità intende valorizzare e promuovere l’imprenditoria femminile e la leadership al femminile.

Possono inviare la candidatura le imprese aventi sede operativa nel territorio comunale di Narni ed in possesso di uno dei  seguenti requisiti:

  • attive e regolarmente iscritte alla CCIAA dell’Umbria e non risultare inserite in procedure di fallimento
  • operanti nei seguenti settori: 1) agricoltura 2) artigianato 3) commercio 4) turismo e settori culturali e creativi
  • per le società cooperative e società di persone: essere costituite in misura non inferiore al 50 per cento da soci donna, purché l’amministratore delegato o legale rappresentante sia donna;
  • per le società di capitali: quote di partecipazione possedute da donne in misura non inferiore al 50%, purché il Presidente, l’amministratore delegato o legale rappresentante sia donna;
  • per le ditte individuali, la titolare donna.

Fino al 30 novembre si potrà inviare la propria candidatura allegando come documentazione anche la domanda di partecipazione,l a visura camerale non antecedente ai tre mesi, presentazione e CV dell’imprenditrice candidata, presentazione aziendale in formato elettronico/digitale/foto-video-multimediale. 

La premiazione con cerimonia pubblica avverrà entro il mese di dicembre 2023 con l’assegnazione di un premio per ogni settore partecipante per un massimo di 4 premi. I  premi consisteranno  in una targa di riconoscimento accompagnata da un paniere di prodotti tipici locali.  

Scarica il Bando

Ultima modifica
Mar 14 Nov, 2023

La Classificazione in Stelle per i B&B in Sicilia

 

Ecco i punti principali da conoscere per chi vuole aprire un B&B in Sicilia.

  1. La Regione Siciliana definisce il Bed and Breakfast come “un'attività ricettiva esercitata da soggetti che avvalendosi della propria organizzazione familiare, utilizzano parte della loro abitazione fino ad un massimo di cinque camere, con non più di 4 posti letto per camera, non sovrapponibili, fornendo alloggio e prima colazione in qualsiasi forma giuridica esercitata” (L.R. n. 32 del 2000 e L.R. n. 4 del 16 aprile 2003).
     

  2. I locali in cui esercitare l'attività di B&B possono essere anche non di proprietà del Gestore, mantenendo tuttavia il requisito di adibire ad abitazione personale l'immobile medesimo.
     

  3. Un B&B in Sicilia viene classificato ad una stella, due stelle, tre stelle in base ai requisiti indicati nel Decreto Assessoriale dell'8 febbraio 2001.

Nel dettaglio approfondiremo la classificazione in Stelle per i B&B in Sicilia. Apri la guida in allegato!

Regione

Digital skill voyager: scopri come misurare le tue competenze digitali!

Le competenze digitali sono sempre più richieste nel mondo del lavoro, ma per sapere come applicare in modo efficace le nuove tecnologie, è necessario conoscere il proprio livello di partenza.

I Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio Italiane offrono gratuitamente il Digital Skill Voyager, lo strumento per la valutazione delle competenze digitali.

Digital Skill Voyager,  un test online  rivolto a tutti, lavoratori, manager, professionisti, neolaureati, freelancer, studenti, impostato con le tecniche della gamification.

L’utente si trova ad affrontare un viaggio nel tempo di 5 tappe, dalla preistoria all’era moderna, fino al salto nel futuro, tutto in chiave digitale.  La "stella brillante"  guiderà l'utente a trovare le domande nascoste e lo indirizzerà nello scenario temporale appositamente ricostruito, rendendo il viaggio ancora più avventuroso!
A ogni tappa del viaggio l’utente deve rispondere ad alcune domande, partendo dalla digitalizzazione di base, fino ad arrivare all’era futura, fatta di innovazione e sostenibilità.
Alle fine del percorso, sulla base delle risposte fornite, si ottiene una valutazione che consente all’utente di conoscere il proprio profilo digitale: neofita, allievo, coach oppure digital leader. 
Digital Skill Voyager è uno strumento efficace e rigoroso, ma anche divertente e dinamico, e fa parte dell’iniziativa Repubblica Digitale, il programma strategico nazionale volto all’educazione sulle tecnologie digitali.

Clicca qui per effettuare il test!

Ultima modifica
Mar 14 Nov, 2023