Territoriale

Newsbandi - Aprile 2024

Pubblicata la NewsBandi di APRILE 2024, la guida della Cciaa di Pistoia-Prato sulle opportunità di finanziamento a disposizione di imprese, privati e pubbliche amministrazioni.

La guida è realizzata dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato insieme alla provincia di Pistoia ed ha cadenza mensile. Puoi riceverla direttamente alla tua posta elettronica iscrivendoti alla newsletter camerale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

SCARICA la Newsbandi di Aprile pubblicata il 22/04/2024.

Ultima modifica
Ven 10 Mag, 2024

Webinar : Consapevolezza di sè

“Formiamoci”, un ciclo di webinar gratuiti per le imprese rosa, il progetto formativo del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Frosinone Latina .

Il terzo tema che verrà affrontato sarà :

DONNE IN AZIONE: UN VIAGGIO NELL’EMPOWERMENT FEMMINILE

CONSAPEVOLEZZA DI SÉ – lunedì 13 maggio 2024 (dalle ore 14.00 alle ore 16.00)

https://forms.gle/jYHRCJZQh1GRQEMQ9

Relatore Dott. Paolo Leomanni

Modalità online 

Obbligatoria l’iscrizione  al seguente link:https://forms.gle/jYHRCJZQh1GRQEMQ9

 

 

 

Per ulteriori informazioni:

dott.ssa Federica Foglietta
Tel.0775 275274 – federica.foglietta@frlt.camcom.it

dott.ssa Simonetta Ceccarelli
Tel.0775 275268 – s.ceccarelli@informare.camcom.it

Ultima modifica
Lun 13 Mag, 2024

La Camera di commercio di Cuneo incontra gli studenti

Martedì 30 aprile 2024 presso il Salone d’Onore della Camera di commercio di Cuneo l’Ente camerale ha incontrato i ragazzi dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Vallauri” di Fossano.

Nel corso dell’incontro gli studenti delle classi 4^AFM dell’Istituto hanno potuto conoscere e approfondire le numerose attività realizzate dalla Camera di commercio per le imprese e per il territorio nel suo complesso.

Inoltre i ragazzi hanno presentato i progetti realizzati nell'ambito del percorso camerale Startup School a cui hanno aderito. Gli studenti sono stati particolarmente innovativi mettendosi in gioco ideando progetti di impresa e start up digitali, con una particolare attenzione nei confronti dei temi del sociale.

Ultima modifica
Ven 10 Mag, 2024

Incentivi per aspiranti imprenditori e imprese

Scegli l’incentivo adatto a te!

https://www.incentivi.gov.it/it

Portale dedicato agli incentivi per le imprese, i professionisti e le amministrazioni. 

 

Ultima modifica
Ven 10 Mag, 2024

Progetto cultura d'impresa: agevolazione per la partecipazione a Master CUOA

Agevolazioni della Camera di commercio di Vicenza per la partecipazione a Master CUOA

https://www.vi.camcom.it/it/bandi-contributivi-e-bandi-di-gara/bandi-contributivi-camera-vicenza/archivio-bandi?id=159

CHI PUÒ USUFRUIRNE: 

- laureati e laureandi di 1° e 2° livello e laureandi triennali residenti nella provincia di Vicenza e che hanno superato la selezione per l’accesso ai Master CUOA full time, la graduatoria per ciascun Master sarà in base al merito (voto di laurea o media degli esami per i laureandi) e al reddito familiare;

- imprese vicentine iscritte al registro imprese della Camera di Commercio di Vicenza in regola con il versamento del Diritto Annuale, per la frequenza di propri dipendenti, imprenditori, amministratori o soci che hanno superato la selezione per l’accesso ai Master CUOA part time (MBA e specialistici).

Termini presentazione domanda dal 25/03/2024 al 14/11/2024

Ultima modifica
Ven 10 Mag, 2024

ITS Bando di assegnazioni di borse di studio

Bando di assegnazione di borse di studio per incentivare l'iscrizione di studenti ai corsi di istruzione tecnica superiore (ITS) organizzati nella provincia di Vicenza.

https://www.vi.camcom.it/it/bandi-contributivi-e-bandi-di-gara/bandi-contributivi-camera-vicenza/archivio-bandi?id=160

CHI PUÒ USUFRUIRNE: possono presentare domanda le persone che intendono iscriversi nell’anno 2024 al primo anno di un corso di Istruzione Tecnica Superiore (ITS-Academy) organizzato nella provincia di Vicenza (si veda elenco sul sito www.itsacademy-veneto.com/trova-gli-its-nella-tua-provincia).

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: le domande di concessione della borsa di studio dovranno essere inviate attraverso il portale dei servizi online https://servizionline.vi.camcom.it/ con riferimento al servizio “Borse di studio per incentivare l’iscrizione agli ITS-Academy in provincia di Vicenza – 24BS” utilizzando SPID, CIE o CNS - potranno essere inviate dalle ore 09.00 del 16/07/2024 sino alle ore 21.00 del 10/10/2024. (Il portale non è attualmente attivo per la ricezione delle domande di borse di studio)

CRITERI DI VALUTAZIONE: fatta salva la successiva verifica dell'effettiva iscrizione all'ITS-Academy, il criterio di assegnazione delle borse di studio è quello cronologico (farà fede la data e l'ora del protocollo).

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO: previa verifica dell’iscrizione con le Segreterie amministrative delle Fondazioni ITS-Academy e l’invio della “scheda fiscale”, l’erogazione della borsa di studio di euro 800 avverrà indicativamente nel mese di dicembre 2024. 30 borse di studio sono riservate in via prioritaria per le domande che arriveranno da donne. Saranno assegnate complessivamente 125 borse di studio per un valore complessivo di euro 100.000 (fatta salva la possibilità di rifinanziare il Bando).

Ultima modifica
Ven 10 Mag, 2024

Focus di approfondimento del portale etichettatura

Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale, ha organizzato 12 focus di approfondimento relativi alle tematiche trattate nell'ambito del servizio Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti.

https://portale-etichettatura.lab-to.camcom.it/news/2024/4/17/i-focus-di-approfondimento-del-portale-etichettatu/

Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale (Camere di commercio, Unioni regionali, aziende speciali del territorio) aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizzano 12 focus di approfondimento relativi alle tematiche trattate nell'ambito del servizio Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti.

I focus verranno realizzati su piattaforma Microsoft Teams. La partecipazione è gratuita, previa registrazione allo specifico link (ogni focus avrà un differente link d'iscrizione). 

Ultima modifica
Ven 10 Mag, 2024

Business game: simulazione d’impresa

La Camera di Commercio di Vicenza ha organizzato un business game per favorire la cultura della sostenibilità d’impresa tra gli studenti.

https://www.vi.camcom.it/it/servizi/orientamento-al-lavoro-e-alle-professioni/PCTO-progetti.html

ll 19 aprile 2024 la Camera di Commercio di Vicenza ha organizzato un business game che ha coinvolto circa 130 studenti di 4 Istituti Tecnici del territorio per favorire la cultura della sostenibilità d’impresa.

L’iniziativa, a cura dell’ufficio Orientamento al lavoro e all’imprenditorialità della Camera di Commercio congiuntamente con il Punto Impresa Digitale - PID dell’Azienda speciale Made in Vicenza e con il sostegno dell’Ufficio scolastico provinciale, era rivolta agli studenti delle scuole superiori della provincia, soprattutto quelle ad indirizzo economico, che in precedenza avevano seguito due webinar di approfondimento dedicati ai temi della sostenibilità in azienda.

Il momento principale del progetto è stato appunto la realizzazione di una sessione di gioco in contemporanea attraverso la piattaforma di business game messa a disposizione da Apindustria Confimi Vicenza, sviluppata anche grazie al contributo della Camera di Commercio di Vicenza.

Il business game utilizzato per la competizione è un sofisticato simulatore di scenari, attraverso il quale i partecipanti possono simulare e dunque comprendere meglio le ricadute di determinate scelte aziendali sulla competitività e redditività d’impresa.

Il gioco IMPARA E DIVERTITI CON DEVELOPMENT GOALS BUSINESS GAME, accessibile all’indirizzo https://developmentgoals.thebusinessgame.it è estremamente fedele alla realtà sia nel simulare le conseguenze delle scelte compiute dai giocatori, sia nel modello d’impresa considerato: i giocatori sono infatti chiamati a dirigere una media impresa metalmeccanica che lavora come terzista, dunque un profilo di azienda estremamente diffuso nel Vicentino e nel Nord Est in generale, offrendo ai giocatori la possibilità di compiere una serie di decisioni strategiche in tutte le principali aree aziendali, dalla produzione agli acquisti, dal marketing alla gestione del personale.

Ultima modifica
Ven 10 Mag, 2024

Camera di Commercio dell'Umbria - Ciclo Seminari specialistici

Webinar on line sulle tematiche degli assetti economico-finanziari delle nuove imprese

Tornano anche a maggio tre nuovi seminari del progetto formativo gratuito, proposto dal Servizio Nuove Imprese Umbria, per sostenere gli aspiranti imprenditori.

Gli appuntamenti

Lunedì 13 maggio 2024 - "Dall'idea al profitto"
  • Il calcolo della marginalità unitaria sul prodotto o servizio venduto
  • Costi: non sono tutti uguali. La differenza tra fissi e variabili
  • Il budget dei costi fissi
  • Calcolo del punto di pareggio (aritmetico e grafico)
  • Simulazioni di scenario per adeguare il posizionamento di prezzo
  • Esercitazione guidata
Lunedì 20 maggio 2024 - "Dall'utile al conto corrente"
  • il concetto di “capitale circolante”: prestare soldi ai clienti come riduttore di difficoltà
  • La dimensione finanziaria della gestione d’impresa
  • Il rendiconto finanziario
  • Indicatori che vi chiederanno: dal ROI al DSCR, tutto quello che devi sapere per parlare con la banca
Martedì 28 maggio 2024 - "Le fonti di finanziamento"
  • Mutui e leasing: quale preferire e quando
  • Finanziamenti in conto capitale: occhio ai vincoli
  • Crowdfunding: cosa è e come funziona
  • Finanziamenti correnti: dall’anticipo delle fatture allo scoperto di conto corrente
Ultima modifica
Gio 09 Mag, 2024

Presentazione nuovo bando per la digitalizzazione 2024 della Camera di Commercio di Firenze

16 maggio alle 14:30 - Auditorium della Camera di Commercio di Firenze

Disciplinare per il sostegno della digitalizzazione Impresa 4.0 delle MPMI della città metropolitana di Firenze:
Una opportunità per la tua nuova impresa, che mira a sostenere la realizzazione di progetti innovativi.

Il 16 maggio si terrà nell'Auditorium della Camera di Commercio di Firenze (ingresso da piazza Mentana, 1) un evento di aggiornamento sull'argomento più discusso degli ultimi tempi: l'Intelligenza Artificiale.

Durante l'incontro, saranno ospitate alcune best practice del territorio e verrà presentato il nuovo bando per la digitalizzazione 2024, il contributo per favorire la digitalizzazione nelle PMI.

L'evento sarà quindi l'occasione per presentare nei suoi dettagli la nuova edizione del bando, che può essere consultato fin da subito a questo link

L'iniziativa è completamente gratuita e rivolta a imprese e/o aspiranti imprenditori e durerà circa due ore, dalle 14:30 alle 16:30. 

Maggiori informazioni e info sulla partecipazione cliccando qui: https://www.fi.camcom.gov.it/l%E2%80%99intelligenza-artificiale-supporto-della-tua-impresa

Ultima modifica
Gio 09 Mag, 2024