Tecnico del restauro dei beni culturali

Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, finanzia quattro corsi gratuiti.

I corsi, della durata di 3 anni (un totale di 2.700 ore, di cui almeno il 30% da svolgere in stage), sono gratuiti e si rivolgono a soggetti inattivi e disoccupati, tra cui i giovani, con l’obiettivo di facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro di figure professionali altamente qualificate nella conservazione e valorizzazione del patrimonio storico artistico e architettonico del territorio regionale.

I corsi si rivolgono a soggetti inattivi, inoccupati, disoccupati, in possesso di un titolo attestante il compimento del secondo ciclo dell’istruzione (sistema dei licei o sistema dell’istruzione e formazione professionale).

Maggiori informazioni a questo link: https://giovanisi.it/bando/tecnico-del-restauro-dei-beni-culturali-corsi-attivi/

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Messina
Acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto.
Le domande possono essere presentate dal 20 novembre 2025.
11/11/2025
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
La Regione Lazio e Lazio Innova lanciano la nuova call di “Boost Your Ideas”.
13/11/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
TRIO rappresenta il sistema di apprendimento online sviluppato dalla Regione Toscana, che offre una vasta gamma di prodotti e servizi formativi a titolo gratuito.
24/08/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali