Mimit: forte accelerazione delle prenotazioni al Piano 4.0

Orientamento
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Al lavoro per reperire nuove risorse per Transizione 5.0 alla luce dell’elevato gradimento riscontrato

A seguito dell’annuncio dell’esaurimento delle risorse di Transizione 5.0, con prenotazioni che hanno raggiunto l'obiettivo dei 3 miliardi, si è registrata una forte accelerazione delle prenotazioni anche sul Piano 4.0. Alla data odierna, risultano ancora disponibili 200 milioni di euro su un plafond complessivo che ammontava a 2,2 miliardi di euro.

Il Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A., come già fatto per Transizione 5.0, al raggiungimento della soglia dei 2,2 miliardi di euro trasmetterà una comunicazione di esaurimento risorse.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla luce dell’elevato gradimento dimostrato dalle imprese per il Piano 5.0, è al lavoro per reperire nuove risorse e per garantire il sostegno agli investimenti programmati, anche attraverso soluzioni di continuità con la nuova misura che sarà varata in legge di bilancio.

Si ricorda che le comunicazioni trasmesse entro il 31 dicembre rimarranno comunque efficaci e saranno gestite in base all’ordine cronologico di invio in caso di reperimento delle risorse.

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio dell'Umbria
I dati del rapporto presentato dalla Fondazione Symbola per il 2024
23/06/2025
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Messina
Previsioni Gennaio 2024 per la provincia di Messina:

Imprese con entrate per classe dimensionale;
Imprese con entrate per attività.
31/01/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
SNI - Camera di Commercio di Lecce
Il Sole 24 Ore ha ideato e prodotto il podcast in 10 puntate "Idee Geniali, come nasce una start up".
05/03/2024
  • Orientamento
  • Video e Podcast
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria