Venerdì 04 Aprile 2025
Tecnico del restauro dei beni culturali
Pubblicazione
22/03/2024
Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, finanzia quattro corsi gratuiti.
I corsi, della durata di 3 anni (un totale di 2.700 ore, di cui almeno il 30% da svolgere in stage), sono gratuiti e si rivolgono a soggetti inattivi e disoccupati, tra cui i giovani, con l’obiettivo di facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro di figure professionali altamente qualificate nella conservazione e valorizzazione del patrimonio storico artistico e architettonico del territorio regionale.
I corsi si rivolgono a soggetti inattivi, inoccupati, disoccupati, in possesso di un titolo attestante il compimento del secondo ciclo dell’istruzione (sistema dei licei o sistema dell’istruzione e formazione professionale).
Maggiori informazioni a questo link: https://giovanisi.it/bando/tecnico-del-restauro-dei-beni-culturali-corsi-attivi/
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Webinar EntreComp - 13 novembre ore 15:30
07/11/2024
- Eventi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Il progetto CTE-Genova Opificio Digitale per la Cultura ha avviato l'attività di scouting e profilazione delle imprese operanti nei settori del design e dell’industria culturale e creativa.
15/03/2024
- Orientamento
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Presentazione, presso la sede di Vibo Valentia della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, del libro di Oscar Farinetti "10 mosse per affrontare il futuro"
30/10/2023
- Orientamento
- Attitudini e Competenze imprenditoriali