Lunedì 06 Ottobre 2025
Tecnico del restauro dei beni culturali
Pubblicazione
22/03/2024
Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, finanzia quattro corsi gratuiti.
I corsi, della durata di 3 anni (un totale di 2.700 ore, di cui almeno il 30% da svolgere in stage), sono gratuiti e si rivolgono a soggetti inattivi e disoccupati, tra cui i giovani, con l’obiettivo di facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro di figure professionali altamente qualificate nella conservazione e valorizzazione del patrimonio storico artistico e architettonico del territorio regionale.
I corsi si rivolgono a soggetti inattivi, inoccupati, disoccupati, in possesso di un titolo attestante il compimento del secondo ciclo dell’istruzione (sistema dei licei o sistema dell’istruzione e formazione professionale).
Maggiori informazioni a questo link: https://giovanisi.it/bando/tecnico-del-restauro-dei-beni-culturali-corsi-attivi/
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Non perderti questa occasione unica per digitalizzare la tua impresa!
20/01/2025
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
PNI - Camera di Commercio di Brescia
Webinar gratuito della Rassegna "Gestire il cliente" - Camera di Commercio di Brescia - 7 luglio 2025, h 9.30/12.30
12/06/2025
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
PNI - Camera di commercio di Sondrio
Al via il servizio di assistenza individuale personalizzata per neo ed aspiranti imprenditori della Provincia di Sondrio
06/05/2025
- Formazione
- Adempimenti amministrativi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Business Model Canvas, Business Plan
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria