Venerdì 04 Aprile 2025
Definizione di PMI: nuove soglie dimensionali UE nel 2024
Pubblicazione
15/01/2024
Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Novità importanti per la definizione di piccola e media impresa.
In base alla normativa europea, abbiamo le seguenti definizioni:
- Piccole imprese quelle che hanno meno di 50 occupati e hanno un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro;
- Medie imprese quelle che hanno meno di 250 occupati e hanno un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro, oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro;
- Microimprese quelle che hanno meno di 10 occupati, hanno un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro.
La nuova Direttiva 2775/2023 del Parlamento UE e del Consiglio modifica quella n. 2013/34/UE, aumentando del 25% i criteri dimensionali in relazione ai bilanci d’esercizio e consolidati, in particolare con riferimento al totale dello Stato patrimoniale e ai ricavi netti delle vendite e delle prestazioni, le soglie sono così incrementate:
Microimprese
- 450.000 euro
- 900.000 euro
Piccole imprese e piccoli gruppi
- 5.000.000 di euro
- 10.000.000 di euro
Imprese medie e grandi, gruppi medi e grandi
- 25.000.000 di euro
- 50.000.000 di euro
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Dopo il successo della prima call, che ha visto emergere sette startup Made in Italy, FoodSeed è pronto a selezionare e accelerare fino a dieci nuove realtà con soluzioni innovative per l'
06/03/2024
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
"Impact4Art”, è il programma di investimento nato dalla comune visione di Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore (o “FSVGDA”) e Fondazione Cariplo ed è strutturato per offrire un supporto
14/03/2024
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
L’incentivo è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.
23/02/2024
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi