Imprenditoria

CCIAA CUNEO- Webinar "Gli strumenti di firma e autenticazione garantiti dalle Camere di Commercio" - martedì 28 novembre dalle ore 15:00

Martedì 28 novembre alle ore 15:00 si terrà il Webinar "Gli strumenti di firma e autenticazione garantiti dalle Camere di Commercio". L'incontro è un'importante occasione per conoscere gli strumenti di Identità Digitale forniti dalle Camere di Commercio.

Gli strumenti di identità digitale sono un valido strumento sia per gli imprenditori che per i cittadini. 

Tali strumenti permettono di accedere in modalità semplificata a tutti i servizi online delle PPAA e di firmare con piena validità legale i tuoi documenti. 

Nel corso dell'incontro verranno analizzati i seguenti contenuti:

  • Come mi autentico ai servizi online delle PPAA
  • Cos’è la Firma Digitale
  •  Come si firma digitalmente un documento in PAdES e CAdES
  •  I dispositivi di firma digitale garantiti dalle CCIAA (ID Token DigitalDNA e ID Smart Card)

Se sei interessato puoi iscriverti al webinar, che si terrà tramite la piattaforma Zoom

 

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

In programma il 7/12 il webinar “Edilizia 4.0” organizzato da Bergamo Sviluppo

Come gestire la transizione digitale nel settore dell’edilizia

La trasformazione digitale dei cantieri si sta rivelando una necessità sempre più sentita nel mondo dell’edilizia, settore per tradizione poco incline al digitale. Molti strumenti e tecnologie necessarie a sviluppare questa transizione sono già pronti (ad esempio il BIM - Building Information Modeling, le tecnologie di manifattura additiva e di sensorizzazione dei cantieri), ma occorrono anche conoscenze e investimenti per la formazione del personale. Il webinar, in programma giovedì 7 dicembre in orario 10-13, è realizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito del progetto PID - Punto Impresa Digitale ed è aperto anche agli aspiranti imprenditori che desiderano approfondire le nuove dinamiche di questo settore.

Iscriviti 

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

Laboratorio di Comunicazione e Strategie di Vendita: è iniziata la formazione gratuita a favore di aspiranti e neo-imprenditrici

È iniziato ieri, l’ultimo dei tre laboratori tematici organizzati dalla Camera di Commercio di Sassari che hanno preso avvio tra il mese di Ottobre e di Novembre 2023.

Tale iniziativa, completamente gratuita, si inserisce tra le azioni messe in campo dall’ente a favore delle aspiranti imprenditrici e delle neo-imprenditrici del Nord Sardegna.

Il Laboratorio di Comunicazione e Strategie di Vendita è stato progettato con la finalità di rendere consapevoli le partecipanti sulle proprie capacità comunicative e di fornire gli strumenti per conoscere i principali sistemi comunicativi, nonché comprendere le migliori  tecniche di ascolto necessarie per instaurare un dialogo efficace e un utilizzo consapevole del processo comunicativo.

Il Laboratorio si svolge in presenza presso la sede camerale di Sassari ed è strutturato in due sessioni formative da 10 ore ciascuna, suddivise in due incontri a settimana. L’iniziativa, ideata con un taglio tecnico-pratico, dà l’opportunità alle 15 partecipanti, impegnate nelle attività laboratoriali, di approfondire le tematiche specifiche proposte.

Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023

Progetto EID Eccellenze in Digitale

PAGAMENTI DIGITALI - sistemi di pagamenti dematerializzati, piattaforme e rateizzazione: Webinar 6 dicembre 2023

Ultimo appuntamento del 2023 proposto dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte nell’ambito del Progetto Eccellenze in Digitale, iniziativa nata dalla collaborazione tra Unioncamere e Google.org per formare ed assistere le imprese e gli aspiranti imprenditori sui temi del marketing digitale.

Il nuovo incontro, curato dal servizio PID - Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio dal titolo “PAGAMENTI DIGITALI - sistemi di pagamenti dematerializzati, piattaforme e rateizzazione” si terrà mercoledì 6 dicembre 2023 dalle ore 14.00 alle 15.30: la partecipazione è gratuita previa compilazione dell’apposito form di iscrizione 

Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023

Quello che conta

Il portale dell’educazione finanziaria

“Educarsi” dal punto di vista finanziario è importante per tutti i cittadini ed è fondamentale per ogni aspirante imprenditore per molteplici ragioni: l’alfabetizzazione finanziaria degli imprenditori è correlata positivamente all’andamento aziendale, migliora le relazioni con le banche, favorisce le possibilità di accesso al credito, agisce da leva per la crescita del fatturato.

Vuoi approfondire le tue conoscenze in materia e capire come orientarti nel mondo dell’economia e della finanza?

Visita il portale pubblico di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale “Quello che conta” all’indirizzo www.quellocheconta.gov.it, realizzato dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria

Scoprirai una fonte informativa autorevole, semplice ma rigorosa, che ti aiuterà a prendere decisioni consapevoli nel campo della finanza, dell'assicurazione e della previdenza. 

Ultima modifica
Gio 21 Dic, 2023

DECRETO SUD: istituzione ZES UNICA nel Mezzogiorno

In Gazzetta Ufficiale n. 268 del 16.11.2023 è stato pubblicato il c.d. Decreto SUD, che prevede tra le tanti agevolazioni, l'istituzione della ZES unica nel Mezzogiorno.

Pubblicato in GU il c.d. Decreto Sud ed entrata in vigore la Legge n. 162/2023 che istituisce la ZES Unica nel Mezzogiorno, recante disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione. La Zona Economica Speciale comprenderà i territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. 

Per maggiori info: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2023-11-16&atto.codiceRedazionale=23G00175&elenco30giorni=true

Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023

ANALISI IMPRESE AGRICOLE COLDIRETTI PUGLIA

LAVORO: SONO PIU' DI 23 MILA LE IMPRESE APRILE CONDOTTE DA DONNE IN PUGLIA

Sono di 23mila le aziende agricole condotte da donne in Puglia che stanno rivoluzionando in senso innovativo l'economia sulla scorta di un rinnovato protagonismo femminile che va sostenuto  con nuove misure incentivanti e premianti. E' quanto emerge da un'analisi di Coldiretti Puglia su dati di Unioncamere in occasione del seminario formativo sulla certificazione di genere, organizzato dall'Osservatorio nazionale parità di genere presso Coldiretti Puglia.

https://lecce.coldiretti.it/news/lavoro-sono-piu-di-23mila-le-imprese-agricole-condotte-da-donne-al-via-formazione-su-certificazione-di-genere/

Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023

RISULTATI INDAGINE TURISTI PUGLIA ISNART

Nell'ambito dell'indagine nazionale, svolta a metà settembre 2023 da Isnart per conto di Unioncamere ed Enit rivolta alle imprese ricettive italiane, sono stati pubblicati i risultati provinciali sull'affluenza dei turismi in Puglia.

I risultati di quest'indagine per conto di Unioncamere Puglia rientrano nelle attività previste dal Fdp 2021/2022 sul turismo relativamente alla Linea 1 di Osservazione economica delle Camere di commercio.

Regione

Approvato il Ddl Incentivi Imprese

La Camera ha approvato il Disegno di legge sugli incentivi alle imprese, un provvedimento che delega il Governo a revisionare il sistema di agevolazioni alle imprese e a semplificare le procedure, in modo da creare un sistema di incentivi ben organizzato

Le iniziative più importanti del Ddl  sono le seguenti

  • La razionalizzazione degli incentivi: Sarà condotta una revisione e una riorganizzazione delle numerose misure di incentivazione attualmente esistenti (2.000 in totale, di cui 229 a livello nazionale e 1.757 a livello regionale).
  • La creazione del Codice unico degli incentivi: È prevista la redazione di un nuovo testo normativo, il "Codice unico degli incentivi", che conterrà i principi che regolamentano i procedimenti amministrativi relativi alle agevolazioni per le imprese.  Tra i criteri direttivi è stata inserita la valorizzazione del lavoro giovanile fra gli elementi che favoriscono misure di premialità. 
  • Il Coinvolgimento delle associazioni di categoria: le associazioni di categoria più rappresentative a livello nazionale verranno coinvolte per promuovere azioni informative sulle opportunità di incentivi e per assistere le imprese nell'accesso alle agevolazioni.
  • L’Equiparazione fra professionisti e imprese: Fra le novità più significative, il disegno di legge prevede anche la possibilità per i professionisti di accedere agli incentivi che in precedenza erano riservati alle imprese.
Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023

Istat: nuove imprese e fallimenti

Secondo l'Istat, nel terzo trimestre di quest’anno il numero complessivo di registrazioni di nuove imprese In Italia segna un aumento pari al 3,6% rispetto al trimestre precedente.

Gli aumenti maggiori si riscontrano nei seguenti settori 

  • Trasporti (+8,6%)
  • Servizi di informazione e comunicazione (+6,6%)
  • Commercio (+5,9%) 
  • Costruzioni (+5,5).
     

Il settore dell'industria è l'unico con dinamica negativa, in calo del 2,5%.

Anche rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno le registrazioni complessive risultano in aumento del +3,4% e, anche in questo caso l’industria è l’unico settore in flessione (-10,2%). 

Tuttavia, anche il numero totale di fallimenti risulta in crescita sia rispetto al secondo trimestre di quest’anno (+5,4%) sia rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno (+11,4%).

Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023