Imprenditoria

Imprenditore si diventa

Il nuovo percorso per aspiranti imprenditrici e imprenditori

Dal 29 novembre al 14 dicembre la nuova edizione “Imprenditore si diventa”, l’iniziativa che si rivolge ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto

 

Tra i temi trattati, durante il corso di formazione online: business model canvas; mercato e marketing tools; sostenibilità del progetto e fattibilità economico-finanziaria; criteri di scelta della forma giuridica. 

 

La partecipazione permetterà l’accesso ad un percorso di accompagnamento individuale di 6 ore fino all’esaurimento dei posti disponibili.

 

Il progetto coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.

 

Il progetto è finanziato dal Fondo Perequativo delle Camere di Commercio 2021-2022 “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”

 

Per iscrizioni: clicca qui

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

Imprenditore si diventa

Il nuovo percorso per aspiranti imprenditrici e imprenditori

Dal 29 novembre al 14 dicembre la nuova edizione “Imprenditore si diventa”, l’iniziativa che si rivolge ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto

 

Tra i temi trattati, durante il corso di formazione online: business model canvas; mercato e marketing tools; sostenibilità del progetto e fattibilità economico-finanziaria; criteri di scelta della forma giuridica. 

 

La partecipazione permetterà l’accesso ad un percorso di accompagnamento individuale di 6 ore fino all’esaurimento dei posti disponibili.

 

Il progetto coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.

 

Il progetto è finanziato dal Fondo Perequativo delle Camere di Commercio 2021-2022 “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”

 

Per iscrizioni: clicca qui

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

ZES Adriatica Puglia-Molise: due aziende prendono casa nel Foggiano motivati dagli incentivi!

A Candela la presentazione delle Zone Economiche Speciali, un'opportunità per tutto il Mezzogiorno d'Italia.

Due le aziende, in provincia di Foggia che si insedieranno nell'area industriale di Candela che, con Foggia, Manfredonia e Monte Sant'Angelo, delineano le Zone Economiche Speciali di Capitanata. La Pr Imballaggi, azienda che opera nel settore degli imballaggi e la Mdn Tubetti che produce tubetti di alluminio per l'agroalimentare. 

Quest'ultima avvierà la produzione entro giugno del prossimo anno, mentre la Pr imballaggi prevede di partire con la produzione nel 2025.  

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

Visionaria: Un festival punto di riferimento italiano dell’innovazione e delle start up.

Un festival, della durata di tre giorni, dal 22 al 24 novembre 2023, con una giornata interamente dedicata alle imprese (24 novembre, dalle 10:00 alle 17:00).

E' anche tappa del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, organizzato da Unioncamere insieme alle Camere di commercio e ai comitati per l’imprenditoria femminile italiani, ed appuntamento con l’innovazione dei mercati di Atene, Belgrado e Tirana grazie ad un focus organizzato con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. In più, sarà il palcoscenico privilegiato dell’innovazione con la consegna del premio Visionaria alle imprese più all’avanguardia d’Abruzzo.

Un festival che, di fatto, ha conquistato il territorio nazionale ed internazionale, avvalendosi di anno in anno di partner sempre più prestigiosi e che, anche in questa edizione, si aprirà con una tavola rotonda sull’energia dal titoloTransizione energetica: a che punto siamo.

Ultima modifica
Mar 19 Dic, 2023

I giovani incontrano le donne che lavorano | Livorno | Venerdì 24 novembre, ore 9

La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, con la collaborazione del Comitato Consultivo Imprenditoria Femminile dell’Ente, ha organizzato per venerdì 24 novembre alle ore 9, presso la sede di Livorno, un evento a favore dell’imprenditorialità giovanile e della cultura della parità di genere: oltre 120 studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti delle Scuole medie superiori di Livorno incontreranno un gruppo di donne, professioniste e imprenditrici, che si metteranno in gioco per raccontare sfide, passioni, difficoltà e successi dei loro percorsi di vita professionale e personale, logicamente intrecciati.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di dare un segnale concreto e operativo alle giovani generazioni e “scardinare gli stereotipi”, orientando studenti e studentesse ad un nuovo modello di visione della donna che lavora e che ha una propria impresa, piccola o grande.

PROGRAMMA 

8.30 Accoglienza partecipanti 

9.00 Saluti istituzionali 

9.30 Gli studenti incontrano le imprenditrici e le professioniste del territorio: Barbara Baudissard - Consulente aziendale Barbara Burasio - RavioLab, Chef In Pasta Gloria Cappagli - Consulente del lavoro Federica Garaffa - Pasticceria Cristiani s.r.l. Gloria Giani - Pilade Giani s.r.l. Maria Graziani - Graziani s.r.l. Elena Mannucci - Termisol Termica s.r.l. Valeria Rinaldi e Alessandra Rusciano - Comitato pari opportunità ODCEC Livorno Monica Vatteroni - Eye-tech s.r.l.

13.00 Chiusura lavori 

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

Demografia delle imprese III trimestre 2023

Focus Vercelli

Il sistema imprenditoriale della provincia di Vercelli registra una sostanziale stabilità nel corso del terzo trimestre 2023: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti, a -2 unità a fronte delle 143 nuove iscrizioni e 145 cessazioni (nessuna cessazione d’ufficio).

Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso lievemente negativo, pari al -0,01%. Lo stock di imprese registrate al 30 settembre 2023 ammonta complessivamente a 15.108 unità.

A livello settoriale emergono risultati eterogenei: l’industria in senso stretto registra la flessione maggiore (-0,65%), seguita dal commercio (-0,49%) e dall’agricoltura (-0,33%). Al contrario le costruzioni (+0,42%) e gli altri servizi (+0,37%) mostrano dinamiche positive.

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel trimestre in esame si rilevano 64 iscrizioni e 64 cessazioni, lasciando invariato il numero di imprese registrate a 4.296 unità.

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

Demografia delle imprese III trimestre 2023

Focus Verbano Cusio- Ossola

Il sistema imprenditoriale del Verbano Cusio Ossola registra un lieve aumento nel corso del terzo trimestre 2023: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti, a +13 unità a fronte delle 113 nuove iscrizioni e 100 cessazioni (nessuna cancellazione d'ufficio nel periodo in esame).

Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso positivo pari al +0,1%. Lo stock di imprese registrate al 30 settembre 2023 ammonta complessivamente a 12.466 unità.

I settori che esprimono flessioni sono il commercio (-0,34%) e l’industria in senso stretto (-0,14%), mentre registrano un lieve incremento le costruzioni (+0,24%) e gli altri servizi (+0,55%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel corso del periodo in esame si rilevano 42 iscrizioni e 37 cessazioni, portando il numero di imprese registrate a 3.997 unità.

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

Demografia delle imprese III trimestre 2023

Focus Novara

Il sistema imprenditoriale novarese registra un lieve incremento nel corso del terzo trimestre 2023: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti, a +60 unità a fronte delle 306 nuove iscrizioni e 246 cessazioni (nessuna cessazione d’ufficio nel periodo in esame).

Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso positivo pari al +0,2%. Lo stock di imprese registrate al 30 settembre 2023 ammonta complessivamente a 29.368 unità. 

Il solo settore che registra una contrazione è il commercio (-0,38%), stabili turismo e industria, mentre un lieve incremento viene espresso dall’agricoltura (+0,48%) e dagli altri servizi (+0,8%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel trimestre in esame si rilevano 114 iscrizioni e 106 cessazioni, portando il numero di imprese registrate 8.791 unità.

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

Demografia delle imprese III trimestre 2023

Focus Biella

Il sistema imprenditoriale biellese registra una lieve contrazione nel corso del terzo trimestre 2023: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti, a -9 unità a fronte di 112 nuove iscrizioni e 121 cessazioni (nessuna cancellazione d’ufficio nel periodo).

Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso negativo pari al -0,05%. Lo stock di imprese registrate al 30 settembre 2023 ammonta complessivamente a 16.440 unità.

I settori che esprimono il maggiore dinamismo sono quelli degli altri servizi (+0,55%) e delle costruzioni (+0,24%). In contrazione il commercio (-034%) e l’industria in senso stretto (-0,14%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel corso del periodo in esame si rilevano 34 iscrizioni e 47 cessazioni, portando a 4.567 il numero di imprese registrate.

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

Cassetto Digitale dell’imprenditore

Scopri come accedere gratuitamente alle informazioni ed ai documenti ufficiali della tua impresa

Nell’ambito dei servizi digitali messi a disposizione dalla Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte viene offerto all’imprenditore uno strumento per consultare le informazioni correlate all’impresa di cui è titolare o legale rappresentante: il Cassetto Digitale.

Si tratta di un servizio completamente gratuito, accessibile dalla piattaforma impresa.italia.it tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi), e da qualsiasi dispositivo - PC, Tablet e Smartphone - in modo facile, sicuro e veloce: anche in mobilità l’imprenditore può accedere a tutte le informazioni ed ai documenti della sua impresa, ufficiali e aggiornati in tempo reale.

Sei un aspirante imprenditore e vuoi scoprire in anticipo come usare e cosa contiene il cassetto digitale? Prova la versione DEMO: potrai navigare il servizio con informazioni simulate e visionare documenti fac-simile.

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023