Imprenditoria

L’Export in 5 tappe

Webinar gratuito per l'ingresso nei mercati internazionali

Mercoledì 6 dicembre 2023 ore 9:30 - 12:30 si terrà il quinto appuntamento di “L’export in 5 tappe” dal titolo “Gli strumenti di pagamento nelle operazioni internazionali”.


Il progetto Export in 5 tappe ha l'obiettivo di favorire l’acquisizione di nuove competenze da parte delle imprese nella gestione del business nei mercati internazionali.


Il webinar tratterà i seguenti argomenti: l’utilizzo integrato dei vari strumenti di pagamento per ottimizzare le operazioni con l’estero; gli strumenti di pagamento internazionali e le variabili di rischio da considerare; operazioni documentarie: CAD, credito documentario e Stand By Letter of Credit; casi pratici. 

 

Per partecipare è necessario compilare il form 

Per iscriversi: clicca qui

Per informazioni: https://www.vr.camcom.it/it/content/lexport-5-tappe-webinar-gratuiti-lingresso-nei-mercati-internazionali

 

Ultima modifica
Ven 01 Dic, 2023

Eccellenze in Digitale

Appuntamento online “Cybersecurity e sicurezza aziendale: la compliance normativa”

Il 6 dicembre 2023 si terrà il 14° appuntamento del progetto Eccellenze in Digitale dal titolo “Cybersecurity e sicurezza aziendale: la compliance normativa”.

 

Eccellenze in Digitale è Il progetto, dedicato a imprenditori, dipendenti, collaboratori e studenti, che ha l'obiettivo di accrescere le competenze digitali per aumentare la competitività delle persone nel mondo del lavoro e delle aziende sul mercato,

 

L’incontro è gratuito e si terrà su piattaforma Zoom, dalle ore 14:30 alle 16:30.

 

L’invito con il link sarà inviato alla e-mail indicata a tutti coloro che avranno compilato il form entro il lunedì precedente l'incontro.

 

Per iscriversi: clicca qui

Info: https://www.dl.camcom.it/eccellenze-in-digitale-2324

 

Ultima modifica
Mer 14 Feb, 2024

Eccellenze in Digitale

Appuntamento online “Cybersecurity e sicurezza aziendale: la compliance normativa”

Il 6 dicembre 2023 si terrà il 14° appuntamento del progetto Eccellenze in Digitale dal titolo “Cybersecurity e sicurezza aziendale: la compliance normativa”.

 

Eccellenze in Digitale è Il progetto, dedicato a imprenditori, dipendenti, collaboratori e studenti, che ha l'obiettivo di accrescere le competenze digitali per aumentare la competitività delle persone nel mondo del lavoro e delle aziende sul mercato,

 

L’incontro è gratuito e si terrà su piattaforma Zoom, dalle ore 14:30 alle 16:30.

 

L’invito con il link sarà inviato alla e-mail indicata a tutti coloro che avranno compilato il form entro il lunedì precedente l'incontro.

 

Per iscriversi: clicca qui

Info: https://www.dl.camcom.it/eccellenze-in-digitale-2324

 

Ultima modifica
Mer 14 Feb, 2024

Eccellenze in Digitale

Appuntamento online “Cybersecurity e sicurezza aziendale: la compliance normativa”

Il 6 dicembre 2023 si terrà il 14° appuntamento del progetto Eccellenze in Digitale dal titolo “Cybersecurity e sicurezza aziendale: la compliance normativa”.

 

Eccellenze in Digitale è Il progetto, dedicato a imprenditori, dipendenti, collaboratori e studenti, che ha l'obiettivo di accrescere le competenze digitali per aumentare la competitività delle persone nel mondo del lavoro e delle aziende sul mercato,

 

L’incontro è gratuito e si terrà su piattaforma Zoom, dalle ore 14:30 alle 16:30.

 

L’invito con il link sarà inviato alla e-mail indicata a tutti coloro che avranno compilato il form entro il lunedì precedente l'incontro.

 

Per iscriversi: clicca qui

Info: https://www.dl.camcom.it/eccellenze-in-digitale-2324

 

Ultima modifica
Mer 14 Feb, 2024

Eccellenze in Digitale

Appuntamento online “Cybersecurity e sicurezza aziendale: la compliance normativa”

Il 6 dicembre 2023 si terrà il 14° appuntamento del progetto Eccellenze in Digitale dal titolo “Cybersecurity e sicurezza aziendale: la compliance normativa”.

 

Eccellenze in Digitale è Il progetto, dedicato a imprenditori, dipendenti, collaboratori e studenti, che ha l'obiettivo di accrescere le competenze digitali per aumentare la competitività delle persone nel mondo del lavoro e delle aziende sul mercato,

 

L’incontro è gratuito e si terrà su piattaforma Zoom, dalle ore 14:30 alle 16:30.

 

L’invito con il link sarà inviato alla e-mail indicata a tutti coloro che avranno compilato il form entro il lunedì precedente l'incontro.

 

Per iscriversi: clicca qui

Info: https://www.dl.camcom.it/eccellenze-in-digitale-2324

 

Ultima modifica
Mer 14 Feb, 2024

Eccellenze in Digitale

Appuntamento online “Cybersecurity e sicurezza aziendale: la compliance normativa”

Il 6 dicembre 2023 si terrà il 14° appuntamento del progetto Eccellenze in Digitale dal titolo “Cybersecurity e sicurezza aziendale: la compliance normativa”.

 

Eccellenze in Digitale è Il progetto, dedicato a imprenditori, dipendenti, collaboratori e studenti, che ha l'obiettivo di accrescere le competenze digitali per aumentare la competitività delle persone nel mondo del lavoro e delle aziende sul mercato,

 

L’incontro è gratuito e si terrà su piattaforma Zoom, dalle ore 14:30 alle 16:30.

 

L’invito con il link sarà inviato alla e-mail indicata a tutti coloro che avranno compilato il form entro il lunedì precedente l'incontro.

 

Per iscriversi: clicca qui

Info: https://www.dl.camcom.it/eccellenze-in-digitale-2324

 

Ultima modifica
Ven 01 Dic, 2023

Partecipa da protagonista a SMAU Napoli 2023: candida ora la tua impresa!

La Regione Campania offre la possibilità ad una selezione di 20 startup ed imprese innovative campane di partecipare a Smau Napoli 2023 che si terrà il prossimo 14-15 dicembre 2023 presso la Mostra D’Oltremare.
Requisiti per la candidatura

 

L’opportunità di prendere parte a Smau Napoli 2023 è riservata a startup ed imprese innovative in possesso dei seguenti requisiti:

· sede legale e/o operativa in Regione Campania;
· linee tecnologiche di sviluppo coerenti con una o più delle Aree di specializzazione della Smart Specialisation Strategy della Regione Campania;
· contenuto innovativo del prodotto o servizio;
· prodotto o servizio b2b;
· disponibilità di referenze (clienti o PoC già realizzati) o, in alternativa, avere nella compagine sociale un’impresa già consolidata o in alternativa essere stati oggetto di un investimento;
· prodotto o servizio già industrializzato e pronto per il mercato
Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo staff.501093@pec.regione.campania.it  con il seguente oggetto: "SMAU Napoli 2023", entro le ore 10:00 del giorno 4 dicembre 2023.
 
Per maggiori informazioni:
https://prfesr2127.regione.campania.it/index.php/opportunita-e-bandi/54-manifestazione-di-interesse-per-partecipare-a-smau-napoli-in-programma-il-14-e15-dicembre-2023
 

Ultima modifica
Ven 01 Dic, 2023

TAXI: una nuova opportunità per i giovani

Il Governo è, di recente, intervenuto su una riorganizzazione del servizio pubblico di trasporto di persone invitando i Comuni ad ampliare, fino al 20%, le licenze delle “auto bianche”.

I 2.373 taxi, consentirebbero la nascita di circa altri 474 imprenditori. Per esercitare la professione occorre rispondere ad un bando dell’Amministrazione comunale. Tra i requisiti richiesti, oltre alla patente anche del KB, è necessario superare un esame teorico presso l’Assessorato ai trasporti della Regione Campania e successivamente iscriversi al ruolo conducenti della CCIAA di Napoli presso il Palazzo della Borsa Merci al C/so Meridionale 58. Si potrà scegliere se esercitare l’attività in forma autonoma “Artigiana” oppure lavorare come dipendente in cooperativa

La convenzione con le varie radio taxi, per usufruire del servizio di chiamata, è un’ulteriore opportunità a prescindere dall’opzione scelta. Un’opportunità per tanti giovani che forti anche di una conoscenza delle lingue potranno svolgere un prezioso e rinnovato servizio non solo alla Città ma anche al ritrovato turismo.

Informazioni presso l’Ufficio Albi e Ruoli Speciali della CCIAA di Napoli:

https://www.na.camcom.gov.it/index.php/registro-imprese-e-albi/albi-e-ruoli

Ultima modifica
Ven 01 Dic, 2023

Negozi assistenza telefonia, il 90% impiega giovani under 35

I millennials presidiano il mercato del lavoro del settore grazie a competenza e formazione

Continuano a crescere i negozi di vendita e assistenza telefonia, tablet e pc. Il 90% delle imprese di Napoli e provincia vede titolari, dipendenti e collaboratori under 35. La conoscenza approfondita delle tecnologie presenti sul mercato, che evolvono con grandissima rapidità, impongono una costante informazione e aggiornamento. 

Il potenziale dei pc, tablet e cellulari è sfruttato dagli utenti solo al 30% non avendo questi contezza e/o capacità nell’utilizzo di tutti i programmi e applicazioni.  L’attività si sta evolvendo a Napoli anche grazie all’offerta di assistenza da remoto.

Fonte: Centro Studi per l’Artigianato Napoli.

Ultima modifica
Ven 01 Dic, 2023
Ateco: la ricerca della normativa per l'inizio attività d'impresa

Ateco: la ricerca della normativa per l'inizio attività d'impresa

Ateco è il servizio realizzato da InfoCamere, che offre all’impresa e ai professionisti un quadro d’insieme degli adempimenti amministrativi necessari per svolgere o avviare legittimamente la propria attività di impresa.

La Camera di commercio Chieti Pescara vuole segnalare questo servizio, disponibile online al sito www.ateco.infocamere.it.

Con Ateco è possibile ricercare i codici Ateco, conoscere le norme associate, i requisiti richiesti e gli adempimenti necessari per avviare la propria attività.

Attraverso i codici Ateco 2007, è possibile definire e classificare la propria attività per:

  • denunciarla correttamente e pubblicarla in modo esatto e puntuale attraverso la visura camerale;
  • aggiornarla in modo standardizzato ai fini fiscali, contributivi e statistici.

Codice Ateco per avvio attività

Il codice Ateco è necessario per l’apertura di una nuova partita IVA

In questo caso, infatti, occorre comunicare all’Agenzia delle Entrate la tipologia dell’attività che si intende svolgere sulla base della classificazione Ateco 2007, comunicazione necessaria affinché ciascuna attività sia classificata in modo standardizzato ai fini fiscali, contributivi e statistici.

Contemporaneamente, sempre in relazione all’attività economica di riferimento e al suo codice Ateco, l’impresa deve denunciare l’Inizio attività al Registro Imprese/REA che deve essere congruente.

Ogni eventuale variazione dell’attività economica successiva deve essere comunicata al fisco, insieme ad un nuovo codice Ateco.

Come utilizzare il motore di ricerca

Puoi inserire direttamente il codice Ateco, descrivere la tua attività con una semplice frase, ad esempio "coltivo cereali" o "vendo bulloni", identificare un mestiere (elettricista, antiquario, ecc.) o un esercizio ben identificabile (pizzeria, pasticceria, ecc.), selezionando il tuo Comune di riferimento.

Per accedere al servizio e chiarire tutti i tuoi dubbi in merito alla tua nuova attività d’ìmpresa, visita il sito www.ateco.infocamere.it

Ultima modifica
Ven 01 Dic, 2023