Webinar “Nuovi mercati, nuove possibilità di crescita. Le esperienze di alcune MPMI del territorio”
Testimonianze di imprenditori che si sono aperti a nuovi mercati nell’incontro del 20 dicembre organizzato da Bergamo Sviluppo
Per fronteggiare uno scenario caratterizzato da complessità e instabilità come quello attuale, le imprese, per continuare a crescere in termini di quote di mercato o di competitività, devono spesso pensare a riprogettare le proprie strategie produttive e distributive. Per aumentare le vendite e ridurre i rischi, l’apertura verso nuovi mercati, nazionali o internazionali, rappresenta una prospettiva strategica del percorso di crescita delle imprese, sia di grandi sia di piccole dimensioni. L'incontro, in programma il 20 dicembre alle ore 15 in modalità online, rappresenta un'occasione per conoscere, attraverso le testimonianze di alcune imprese locali, le motivazioni, le eventuali difficoltà incontrate e le modalità adottate per aprirsi a nuovi mercati, siano essi nazionali o internazionali: elementi che hanno permesso alle imprese partecipanti di ampliare le proprie strategie di crescita.
"Digital Marketing globale e relazioni B2B", percorso formativo rivolto alle imprese dell’Umbria
Terzo webinar 12-12-2023
Siamo arrivati al terzo webinar del percorso formativo "Digital Marketing globale e relazioni B2B: strategie per l’internazionalizzazione" rivolto alle micro, piccole e medie imprese interessate ai mercati esteri.
Il 12 dicembre 2023, a partire dalle 14.30, Gianfranco Lai ci parlerà di Come gestire al meglio gli incontri B2B con buyers e operatori esteri,
Nell’incontro verranno approfondite le seguenti tematiche:
Le esigenze dei buyers e le modalità di scelta/valutazione di un nuovo fornitore La struttura di un incontro B2B: Fasi, tempi e modalità attuative
La preparazione dell’incontro: studio del profilo del buyer, definizione degli obiettivi e della strategia di approccio
La preparazione dei materiali di comunicazione: presentazione aziendale, catalogo, schede tecniche, listino prezzi
Le modalità per aprire efficacemente l’incontro
La gestione dell’incontro con il buyer: regole di comportamento, suggerimenti utili ed errori da evitare
Come gestire in modo ottimale i collegamenti video, audio e le presentazioni nelle videocall e B2B on line
Le metodologie per il follow up del contatto: fasi, tempi ed azioni da condurre
"Digital Marketing globale e relazioni B2B", percorso formativo rivolto alle imprese dell’Umbria
Secondo webinar 04-12-2023
Prosegue il percorso formativo "Digital Marketing globale e relazioni B2B: strategie per l’internazionalizzazione" rivolto alle micro, piccole e medie imprese interessate ai mercati esteri.
In programma un approfondimento particolare sulla gestione efficace dei b2b, per una comunicazione corretta con il buyer e le strategie da adottare.
Il 4 dicembre 2023, a partire dalle 14.30, parleremo di Digital Marketing per export, con l’esperto Paolo Guaitani.
L’incontro affronterà le seguenti tematiche:
Identificazione dei canali digitali più efficaci per l'export
I social per l’export, il mondo meta
Facebook e Instagram differenze e obiettivi
L’adv sui social, la localizzazione per paese
Linkedin per l’export, la lead generation
Sales navigator, lo strumento ideale per il social selling
Webinar gratuito per l'ingresso nei mercati internazionali
Mercoledì 6 dicembre 2023 ore 9:30 - 12:30 si terrà il quinto appuntamento di “L’export in 5 tappe” dal titolo “Gli strumenti di pagamento nelle operazioni internazionali”.
Il progetto Export in 5 tappe ha l'obiettivo di favorire l’acquisizione di nuove competenze da parte delle imprese nella gestione del business nei mercati internazionali.
Il webinar tratterà i seguenti argomenti: l’utilizzo integrato dei vari strumenti di pagamento per ottimizzare le operazioni con l’estero; gli strumenti di pagamento internazionali e le variabili di rischio da considerare; operazioni documentarie: CAD, credito documentario e Stand By Letter of Credit; casi pratici.
Webinar gratuito per l'ingresso nei mercati internazionali
Mercoledì 6 dicembre 2023 ore 9:30 - 12:30 si terrà il quinto appuntamento di “L’export in 5 tappe” dal titolo “Gli strumenti di pagamento nelle operazioni internazionali”.
Il progetto Export in 5 tappe ha l'obiettivo di favorire l’acquisizione di nuove competenze da parte delle imprese nella gestione del business nei mercati internazionali.
Il webinar tratterà i seguenti argomenti: l’utilizzo integrato dei vari strumenti di pagamento per ottimizzare le operazioni con l’estero; gli strumenti di pagamento internazionali e le variabili di rischio da considerare; operazioni documentarie: CAD, credito documentario e Stand By Letter of Credit; casi pratici.
Webinar gratuito per l'ingresso nei mercati internazionali
Mercoledì 6 dicembre 2023 ore 9:30 - 12:30 si terrà il quinto appuntamento di “L’export in 5 tappe” dal titolo “Gli strumenti di pagamento nelle operazioni internazionali”.
Il progetto Export in 5 tappe ha l'obiettivo di favorire l’acquisizione di nuove competenze da parte delle imprese nella gestione del business nei mercati internazionali.
Il webinar tratterà i seguenti argomenti: l’utilizzo integrato dei vari strumenti di pagamento per ottimizzare le operazioni con l’estero; gli strumenti di pagamento internazionali e le variabili di rischio da considerare; operazioni documentarie: CAD, credito documentario e Stand By Letter of Credit; casi pratici.
Webinar gratuito per l'ingresso nei mercati internazionali
Mercoledì 6 dicembre 2023 ore 9:30 - 12:30 si terrà il quinto appuntamento di “L’export in 5 tappe” dal titolo “Gli strumenti di pagamento nelle operazioni internazionali”.
Il progetto Export in 5 tappe ha l'obiettivo di favorire l’acquisizione di nuove competenze da parte delle imprese nella gestione del business nei mercati internazionali.
Il webinar tratterà i seguenti argomenti: l’utilizzo integrato dei vari strumenti di pagamento per ottimizzare le operazioni con l’estero; gli strumenti di pagamento internazionali e le variabili di rischio da considerare; operazioni documentarie: CAD, credito documentario e Stand By Letter of Credit; casi pratici.
Webinar gratuito per l'ingresso nei mercati internazionali
Mercoledì 6 dicembre 2023 ore 9:30 - 12:30 si terrà il quinto appuntamento di “L’export in 5 tappe” dal titolo “Gli strumenti di pagamento nelle operazioni internazionali”.
Il progetto Export in 5 tappe ha l'obiettivo di favorire l’acquisizione di nuove competenze da parte delle imprese nella gestione del business nei mercati internazionali.
Il webinar tratterà i seguenti argomenti: l’utilizzo integrato dei vari strumenti di pagamento per ottimizzare le operazioni con l’estero; gli strumenti di pagamento internazionali e le variabili di rischio da considerare; operazioni documentarie: CAD, credito documentario e Stand By Letter of Credit; casi pratici.
I recenti andamenti dell'economia casertana e alcune caratteristiche dei suoi rapporti con l'estero
Data: 30 novembre 2023
Luogo: Università L. Vanvitelli - Dipartimento di Economia - Capua
Keywords :Caserta, economia, Tagliacarne
L'economia casertana come quasi tutto il paese non solo ha archiviato la parentesi Covid (che peraltro aveva inciso relativamente poco sulla provincia) ma ha vissuto un biennio successivo decisamente positivo. Questo sta consentendo alla provincia di allontanarsi dalle ultime posizioni della classifica del valore aggiunto pro capite a cui si era pericolosamente avvicinata nella seconda metà dello scorso decennio. Per quanto riguarda gli scenari economici sul futuro si delineano alcuni punti interrogativi. Il primo è legato al fatto che la forte specializzazione nell'edilizia che si riscontra in provincia ha sicuramente contribuito durante il periodo del superbonus al miglioramento del quadro economico e quindi occorrerà vedere quali saranno le conseguenze della fine di questo provvedimento. Il secondo riguarda l'effetto di depauperamento ed invecchiamento del tessuto demografico della provincia che si dovrebbe riscontrare da qui ai prossimi 20 anni e che riguarderà in maniera massiccia i piccoli centri. Il terzo tema è legato alle difficoltà nel rapportarsi con i mercati internazionali. Oggi le imprese della provincia che esportano sono poche e quelle poche hanno un raggio di azione inteso come mercati di sbocco e merci vendute decisamente modesto. Una sfida che sono chiamate a raccogliere non tanto le microimprese ma soprattutto le medie. Un dato su tutti: solo un 23% circa di imprese aventi fra i 50 e i 249 addetti esporta. In Italia si viaggia su percentuali più che doppie
Giornata dell'Economia 2023 - I recenti andamenti dell'economia casertana e alcune caratteristiche dei suoi rapporti con l'estero
Data: 30 novembre 2023
Ora :10:00
Luogo: Aula Magna del Dipartimento di Economia - Corso Gran Priorato di Malta,1- Capua
Giovedì 30 novembre 2023, ore 10:00, presso la sede della Facoltà di Economia, si terrà il tradizionale appuntamento della “Giornata dell’Economia” organizzata dalla Camera di Commercio di Caserta.In tale occasione, sarà presentato il Rapporto Economico provinciale, relativo agli anni 2022-2023, realizzato grazie al lavoro svolto dal Centro Studi G. Tagliacarne che illustrerà i principali risultati economici dell'economia casertana e alcune caratteristiche dei suoi rapporti con l'estero.