Imprenditoria Innovativa

Smart Hospitality: strategie e strumenti per il settore alberghiero - 09/09/2025

Il webinar è organizzato con il contributo di:
Sportello PID – Camera di Commercio di Padova
Confcommercio Ascom Padova
Ascom Servizi Padova S.p.A.
In un mercato in continua evoluzione, l'ospitalità si fa sempre più "smart". Questo evento ti guiderà alla scoperta delle strategie e degli strumenti digitali più innovativi per ottimizzare la gestione, migliorare l'esperienza del cliente e aumentare la competitività della tua azienda nel settore alberghiero.

Dalla gestione intelligente delle prenotazioni all'uso dei dati per personalizzare l'offerta, esploreremo come la tecnologia può trasformare il tuo business.

Partecipa per scoprire:

Come le soluzioni digitali possono semplificare il lavoro quotidiano.
Le migliori pratiche per rendere la tua struttura più efficiente.
Le opportunità future del settore, con un focus sull'esperienza "senza frizioni" per il cliente.
Un'occasione imperdibile per aggiornarti e dare una marcia in più alla tua attività.

Relatore: Mauro Lupi - Strategy Director di Alecsandria Comunicazione

Per approfondimenti e iscrizione:

https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2025/smart-hospitality-strategie-e-strumenti-per-il-settore-alberghiero-1

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

23 settembre AI per hotel e B&B: strumenti intelligenti per migliorare l’esperienza del cliente

Webinar per scoprire come l’Intelligenza Artificiale possa aiutare per offrire esperienze migliori ai propri clienti

Webinar promosso dall'Ufficio PID della Camera di Commercio di Venezia Rovigo in collaborazione con t2i trasferimento tecnologico e innovazione dedicato alla scoperta di come l’Intelligenza Artificiale possa aiutare hotel e B&B a offrire esperienze migliori ai propri clienti: chatbot per prenotazioni e accoglienza, traduzioni automatiche, analisi dei materiali promozionali con strumenti di neuromarketing per migliorare l’offerta e casi pratici pensati per piccole strutture.
 

Perché partecipare:
Per capire come applicare l’AI al turismo e rendere la struttura ricettiva più efficiente e competitiva. Un’occasione per conoscere strumenti utili, esempi concreti e soluzioni accessibili anche a hotel e B&B di piccole dimensioni.


Target:
L'iniziativa si rivolge in primis alle imprese turistico-ricettive, ma è aperta anche a tutti coloro che intendono sviluppare nuove imprese nel settore hospitality interessati a soluzioni digitali innovative.

 

Quando: martedì 23 settembre, dalle 15.00 alle 16.30.

 

Per maggiori informazioni info@t2i.it 0422/1742100, per adesioni clicca qui

 

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025

Campagna Phishing “SERVIZIO RIIT”

Infocamere segnala una campagna di phishing indirizzata alle imprese, che utilizza in modo ingannevole e illecito il nome di “InfoCamere” e delle “Camere di Commercio”.

Le e-mail fraudolente hanno per oggetto "Servizio RIIT – Ricevuta […]" o similari e invitano gli utenti ad autenticarsi su dei link che visivamente possono risultare simili alla URL di login del sistema camerale, ma in realtà portano verso siti "malevoli" estranei al sistema.

Invitiamo gli utenti a verificare il mittente e a non cliccare sul link.

Ricordiamo che una campagna di phishing è un’operazione sistematica con cui un soggetto malevolo invia su larga scala comunicazioni che inducono gli utenti a compiere azioni che compromettono la loro sicurezza: fornire credenziali, dati personali o finanziari, scaricare malware o autorizzare transazioni non dovute.

 Esempio e-mail fraudolenta

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025

Autoimpiego e Resto al Sud 2.0 di Invitalia: si attende il provvedimento ministeriale

Conto alla rovescia per i nuovi contributi a fondo perduto concessi ai giovani under 35 per un importo massimo di 50mila euro, dopo la pubblicazione in G.U. del Decreto del 11 luglio 2025 del Ministero del Lavoro con i criteri e le modalità per l’attuazione degli incentivi Autoimpiego e Resto al Sud 2.0, previsti dal Decreto Coesione

L’obiettivo delle nuove misure è quello di sostenere l’avvio di nuove attività autonome e d’impresa, con un’attenzione particolare ai giovani under 35 in cerca di occupazione. Possono accedere alle agevolazioni i giovani under 35 inoccupati, inattivi o disoccupati, inclusi i beneficiari del programma GOL e coloro che vivono condizioni di marginalità o vulnerabilità sociale.

Per maggiori info: https://www.invitalia.it/

Info:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025

QUESTIONARIO SUL FABBISOGNO DELLE STARTUP INNOVATIVE

E' iniziata l'analisi dei fabbisogni degli aspiranti e neo-imprenditori innovativi!

>>> Sei un aspirante o un neo imprenditore innovativo? Segnalaci quali sono le tue esigenze!

La Camera di Commercio di Cuneo ha realizzato, in collaborazione con I3P, Incubatore del Politecnico di Torino, un breve questionario di analisi del fabbisogno degli aspiranti e neo startupper innovativi del territorio.

L'analisi ha come obiettivo comprendere al meglio le sfide, le esigenze e le opportunità che caratterizzano il mondo dell’innovazione e poter sviluppare servizi e iniziative sempre più mirati ed efficaci.

Le risposte al sondaggio sono fondamentali per definire al meglio le linee guida e i nostri prossimi progetti futuri!

 

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025

Questionario sul fabbisogno delle startup innovative

La Camera di commercio di Cuneo vuole conoscere i fabbisogni degli aspiranti e neo startupper

L'Ente camerale ha realizzato, in collaborazione con I3P, Incubatore del Politecnico di Torino, un breve questionario di analisi del fabbisogno degli aspiranti e neo startupper innovativi del territorio. L'analisi ha come obiettivo comprendere al meglio le sfide, le esigenze e le opportunità che caratterizzano il mondo dell’innovazione e poter sviluppare servizi e iniziative sempre più mirati ed efficaci.

Invitiamo quindi gli aspiranti e neo imprenditori innovativi a compilare il form, che richiede un paio di minuti. L'adesione al sondaggio è per noi fondamentale per definire le linee guida e i nostri prossimi progetti futuri. 

 Compila qui!

Ultima modifica
Ven 29 Ago, 2025

Remind: Corso "Valorizzare il proprio brand e renderlo più attrattivo per i giovani talenti - 4,11, 17, 24 settembre 2025"

La Camera di Commercio di Brindisi - Taranto, nell’ambito del progetto nazionale promosso da Unioncamere Puglia per i Servizi Nuove Imprese (SNI) e il supporto tecnico di Ifoa, comunica l'avvio del corso gratuito: "Valorizzare il proprio brand e renderlo più attrattivo per i giovani talenti, programmato nei giorni del 4, 11, 17, 24 settembre 2025.

ll percorso è in modalità "ibrida", i moduli del 4 e del 24 settembre 2025 possono essere seguiti in presenza online anche nella sede della Camera di commercio che non ospita l’incontro fisico. Scegli la modalità di partecipazione compilando il seguente form:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf9732VcOL50jR3FndNx0oSHPQxROw_qO9VUBaPU80WIDp1Nw/viewform.

I moduli del 11 e 17 settembre 2025 sono online.

La finalità del corso, è quella di dare visibilità alla storia d’impresa, ottenendo un prodotto che sarà pubblicato sulla piattaforma nazionale delle Camere di commercio Servizio Nuove Imprese - SNI: https://sni.unioncamere.it/.

Info:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025

Sì Impresa - si inizia così! Parte l’1 settembre il laboratorio gratuito per aspiranti imprenditori.

La Camera di commercio Chieti Pescara lancia un laboratorio gratuito di tre giorni per chi risieda nel territorio e abbia la volontà di mettersi in gioco con una propria idea imprenditoriale.

Nell’ambito del progetto nazionale SNI - Servizio Nuove Imprese, la Camera di commercio Chieti Pescara lancia un laboratorio gratuito dal titolo “Sì Impresa - si inizia così!”, in collaborazione con IFOA Istituto Formazione Operatori Aziendali, pensato soprattutto per i giovani e aperto a chiunque risieda nel territorio delle provincie di Chieti e Pescara e abbia la volontà di mettersi in gioco con una propria idea imprenditoriale e vorrebbe capire come trasformarla in un progetto concreto.

Il laboratorio prenderà il via lunedì 1 settembre e proseguirà il 3 e il 5 settembre: tre pomeriggi di formazione in presenza, all’interno della Sala Master della sede di via Conte di Ruvo, dalle 14:30 alle 18:30, per un totale di 12 ore, guidati da esperti del settore. 

I 22 partecipanti iscritti (due in più oltre il limite prefissato inizialmente), provenienti da tutto il territorio e con una fascia d’età che va dai 21 ai 68 anni, porteranno con sé le proprie idee: si prevedono progetti che riguardano il settore turistico, progetti artistici e culturali, sociali, digitali, culinari, legati ai servizi alla persona, e tanti altri.

Nelle tre giornate verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Valutazione delle proprie attitudini imprenditoriali
  • Definizione e strutturazione dell’idea con il Business Model Canvas
  • Costruire un Business Plan semplificato
  • Esplorare opportunità di finanziamento, incluso il crowdfunding

Non solo teoria, ma un’opportunità concreta in cui tutti potranno sperimentare e mettere in pratica gli strumenti per “iniziare” davvero a fare impresa!

Noi vediamo l’ora di vedere come nasceranno nuovi entusiasmanti progetti.

Resta aggiornato sulle iniziative della Camera di commercio Chieti Pescara sul sito ufficiale www.chpe.camcom.it

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025
Locandina evento "AI e TRANSIZIONE ECOLOGICA delle imprese"

AI e TRANSIZIONE ECOLOGICA delle imprese

AI e transizione ecologica: come l'intelligenza artificiale può aiutare le imprese a diventare più sostenibili

La Camera di Commercio di Como- Lecco, in collaborazione con Unioncamere Lombardia all’interno del Progetto “Transizione energetica”, organizza un webinar di formazione per le imprese sul tema dell’Intelligenza artificiale applicata alla transizione energetica. 

Durante il webinar, che si terrà dalla 9.30 alle 12.30, verranno presentate le possibilità e gli strumenti che l’intelligenza artificiale offre alle imprese per diventare più sostenibili nell’ambito specifico legato all’energia. 

Il webinar è indirizzato a tutte le imprese. 

RELATORE: Luca Vajani - Founder and CEOAries Tech - Cathedra Srl

Per informazioni

UFFICIO AMBIENTE

Telefono: 031 256.386-309-388

Email: ambiente@comolecco.camcom.it

Registrati per questo evento

https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_kNgtbyxLR_2y1C_LOXFKsw#/registration

Ultima modifica
Mer 27 Ago, 2025