Imprenditoria Innovativa

ECCELLENZE IN DIGITALE

strumenti digitali per le imprese

VENDERE ONLINE: MARKET PLACE E OLTRE (STRATEGIE E STRUMENTI PER LA VENDITA ONLINE TRAMITE PIATTAFORME DI TERZE PARTI)
Giovedì 21 settembre 2023 (10:30 - 12:30)
Marianna Sposato, Digital Strategist & Trainer - Sicamera

Informazioni e iscrizioni www.pnud.camcom.it

Ultima modifica
Mar 19 Set, 2023

Advertising su Facebook e Instagram per far crescere il business locale delle piccole medie imprese umbre

Giovedì 21 settembre nuovo appuntamento di EID il ciclo formativo gratuito di Eccellenze in Digitale 2023-2024, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google con le Camere di Commercio italiane per potenziare le skill digitali degli imprenditori e dei lavoratori.

In particolare, il prossimo 21 settembre, dalle 14,30 alle 16,00, si parlerà di “Facebook ed Instagram ADS platform: strategie, strumenti, obiettivi, formati, campagne” per aiutare le pmi umbre a sfruttare tutto il potenziale dell’advertising sulle piattaforme META per far crescere il proprio business.

Programma:

Tool META per gestire le inserzioni

Tracciare gli obiettivi con il pixel

Il Targeting delle campagne

Formati e creatività degli annunci

Le peculiarità di Instagram ADS 

Per iscriversi

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeMrbA_CH8oj54fYAQEhcy85XqQF3Mn51M8fa8ypGC1GGwcFA/viewform

 

Ultima modifica
Lun 18 Set, 2023

PREMIO IMPRESA 2023 “RACCONTACI LA TUA IMPRESA” - Edizione 2023

Il “Premio Impresa 2023” e promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina, attraverso l’Azienda
Speciale Informare e l’assistenza tecnica dell’Universita degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Il Premio nasce con l’obiettivo di:
1. dare un riconoscimento alle imprese che abbiano dato un contributo, alle province di Frosinone e
Latina, in un’ottica di sviluppo innovativo, sostenibile ed internazionale;
2. esaltare i valori storici della cultura d’impresa.

Il presente Avviso prevede l’assegnazione di premi per le seguenti categorie:

CATEGORIE PREVISTE:

I. PREMIO START UP

II. PREMIO INNOVAZIONE

III. PREMIO INTERNAZIONALIZZAZIONE

IV. PREMIO LONGEVITA’ E CONTINUITA’

V. GENERAZIONALE

Sono ammesse a partecipare al premio le aziende che, alla data di presentazione della domanda, siano in

possesso dei seguenti requisiti:

1. Imprese attive iscritte presso il Registro Imprese della Camera di Commercio di Frosinone Latina;

2. Imprese in regola con il pagamento del diritto annuale.

La partecipazione al premio e totalmente gratuita e attesta l’integrale accettazione delle regole di cui al

Regolamento in allegato.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ED ISTRUTTORIA DOMANDE

Le domande, con oggetto PREMIO IMPRESA 2023 “Raccontaci la tua storia”, disponibili

anche sul sito www.informare.camcom.it, devono essere trasmesse esclusivamente al seguente indirizzo di

posta elettronica premioimpresa@informare.camcom.it dalla data di pubblicazione del presente

regolamento ed entro e non oltre il 02 ottobre 2023.

 

In allegato disponibili per la consultazione:

1. Bando di gara e regolamento;

2. MODULO DI DOMANDA PREMIO START UP, PREMIO INNOVAZIONE, PREMIO INTERNAZIONALIZZAZIONE (Categorie I, II, III)

3. MODULO DI DOMANDA PREMIO LONGEVITA’ E CONTINUITA’ GENERAZIONALE (Categorie IV, V)

 

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023

Regione Sicilia - “Connessioni – Nuovi luoghi per l’innovazione in Sicilia”

Bando da 5,6 milioni di euro per agevolazioni a fondo perduto pari al 65 per cento dell’investimento effettuato, con dotazione finanziaria proveniente dal Fondo di sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027 (1,6 milioni) e dal Programma operativo complementare (Poc) Sicilia 2014-2020 (4 milioni).

Il contributo è erogato per realizzare o sviluppare luoghi di innovazione, sia fisici che virtuali, come incubatori, acceleratori, spazi di co-working, dedicati all’insediamento di nuove imprese e in grado di offrire supporto imprenditoriale, attività di networking, consulenze sul modello di business, accesso a servizi e tecnologie avanzate.

Al contributo possono avere accesso tutte le imprese che intendono investire nella ristrutturazione e nella qualificazione tecnologica, per creare, implementare o ampliare interventi innovativi.

Per accedere alle agevolazioni, le aziende interessate possono presentare le istanze accedendo al portale “Sportello telematico incentivi”: le domande di accesso alle agevolazioni dovranno essere presentate dalle ore 12.00 del giorno 26/09/2023 sino alle ore 12 del giorno 13/11/2023.

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023
PID - Punto Impresa Digitale

Scopri quanto sei digitale con Digital Skill Voyager e SELFI4.0

La nascita di un’impresa nell’era della trasformazione tecnologica 4.0 comincia col conoscere il proprio livello di maturità digitale.
La Camera di Commercio Chieti Pescara fa parte del network “Punti Impresa Digitale” (PID) previsti dal Piano Nazionale Impresa 4.0, (ora Transizione 4.0) il cui obiettivo è la sensibilizzazione e diffusione di conoscenza base sulle tecnologie 4.0, in modo che le Micro, Piccole e Medie imprese possano migliorare il proprio livello di digitalizzazione e dunque essere più competitive sul mercato.

Se sei un aspirante imprenditore, misura il tuo livello di conoscenza del mondo digitale con il test Digital Skill Voyager, accessibile online a questo link.

Puoi avere maggiori informazioni sul nostro sito www.chpe.camcom.it/pagina562_digital-skill-voyager-assessment-delle-competenze-digitali.html

Per la tua impresa, invece, è possibile effettuare il test di valutazione del livello di maturità digitale SELFI4.0, un breve questionario online, univoco a livello nazionale, che si può svolgere a questo link.

Al termine dell'assessment, e sulla base delle risposte fornite, l’Impresa riceverà automaticamente un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione.

Scopri tutti i servizi offerti dal Punto Impresa Digitale, visita la pagina www.chpe.camcom.it/pagina170_pid-punto-impresa-digitale.html

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023

Camera di commercio di Cuneo - Eccellenze in digitale - webinar del 19 09 2023

La Camera di commercio di Cuneo organizza il webinar "Vendere online: implementare una strategia di e-commerce da 0" martedì 19 settembre ore 14:30

19/09/2023 | 14.30-16.30-Vendere online: implementare una strategia di e-commerce da 0
La relatrice Francesca Proietti,  Digital Strategist & Trainer di Sicamera, evidenzierà l'importanza della vendita online in un mercato come quello attuale, fortemente influenzato dal Covid e dalla trasformazione delle scelte dei consumatori. Inoltre indicherà i primi passi da compiere per avviare un e-commerce da 0. 

>>>La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online 

L'evento rientra nell'iniziativa "Eccellenze in digitale" realizzato da Unioncamere in collaborazione con Google che prevede la realizzazione di 20 webinar sul tema del web marketing, con un focus specifico sui temi di attualità, quali cybersicurezza e sostenibilità. 

 

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023

La sostenibilità in concreto

Ultimo incontro della rassegna organizzata dalla CCIAA di Brescia in collaborazione con Unioncamere e Google

Con La sostenibilità in concreto si conclude la rassegna Eccellenze in Digitale, iniziativa che dal 2013 ha ininterrottamente supportato il sistema imprenditoriale e lavorativo in Italia nell’approfondire i vantaggi dell’uso degli strumenti online, organizzata dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con Unioncamere e Google.org. 

Il webinar sarà fruibile a titolo gratuito il 27 settembre 2023, a partire dalle ore 15:00 previa iscrizione alla pagina web del sito camerale Punto Impresa Digitale.

Ultima modifica
Gio 14 Set, 2023

“Pledge Fund” Be.CULTOUR , domani una tavola rotonda a palazzo Ischitella per gli investimenti in start-up innovative e a vocazione sociale.

Domani a Palazzo Ischitella a Napoli, un evento esplorerà l’evoluzione delle startup innovative

Pledge Fund Be.CULTOUR supporta  gli investimenti in start-up innovative e start-up a vocazione sociale del territorio italiano, a fronte di programmi d’investimento circolari in ambito turistico, culturale, creativo e del patrimonio culturale.

Domani a Palazzo Ischitella a Napoli, un evento dedicato esplorerà l’evoluzione delle startup innovative e a impatto sociale che operano nel settore del turismo sostenibile, culturale, creativo e della preservazione del patrimonio storico e culturale attive in Italia. L’incontro avrà l’obiettivo di capire come queste aziende innovative stanno ridefinendo il mondo degli affari con programmi d’investimento circolari in ambito turistico, culturale e creativo. La tavola rotonda è aperta a potenziali investitori e imprenditori orientati al valore sociale o semplicemente desiderosi di comprendere meglio l’innovazione responsabile.

Per iscriversi: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/registrazione_evento_pf_becultour

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023

Al via la terza edizione di GrandUP! Tech Academy

Dopo il successo degli scorsi anni, Fondazione CRC e l’incubatore I3P presentano la terza edizione dell’iniziativa formativa GrandUP! Tech Academy rivolta agli aspiranti startupper.

L’iniziativa, promossa da Fondazione CRC in collaborazione con I3P - l’Incubatore del Politecnico di Torino - nell'ambito del progetto pluriennale GrandUP! Tech avviato nel 2021, ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione e la nascita di nuove imprese sul territorio cuneese.

Il percorso formativo di GrandUP! Tech Academy 2023-2024 è interamente gratuito ed è rivolto tanto ad aspiranti imprenditori e imprenditrici, quanto alle giovani aziende innovative già attive sul territorio: l’iniziativa è aperta a tutti i residenti o domiciliati nella provincia di Cuneo e a chi vi ha insediato, o intende insediarvi, una propria impresa.

I team di progetto possono iscrivere più di un componente per la partecipazione all’Academy, mentre ogni partecipante o team di partecipanti può presentare un solo progetto d’impresa da sviluppare nel corso degli incontri. Per prendere parte al percorso, i cui posti disponibili sono limitati, le candidature sono aperte fino al 27 ottobre, con la compilazione del form dedicato accessibile dalla pagina web https://grandup.org/tech/startup/

L’evento di presentazione dell'iniziativa si terrà il 21 settembre 2023 alle ore 18 al Rondò dei Talenti di Cuneo
La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione entro il 20 settembre all’indirizzo web https://grandup_tech_academy.eventbrite.it 

Il progetto GrandUP! Tech e la sua Academy sono realizzati nell’ambito del “Protocollo d’intesa per l’Innovazione e la digitalizzazione delle imprese della provincia di Cuneo”, promosso da Fondazione CRC e Camera di commercio di Cuneo, al quale hanno aderito tutte le principali associazioni di categoria del territorio, tra cui Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio, Confindustria, Legacoop Piemonte e il Punto Impresa Digitale camerale.

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023

Innovation Village Award, Campania protagonista con il 24% dei progetti presentati

Grande successo in Campania per la call to action dell’Innovation Village Award. Dei 185 progetti presentati, il 24% proviene dalla Campania.

Grande successo in Campania per la call to action dell’Innovation Village Award. Dei 185 progetti presentati, il 24% proviene dalla Campania.

La call rappresenta un’opportunità per startup e PMI, per attivare relazioni e promuoversi presso un network di aziende, istituzioni, incubatori, investitori, acceleratori.  Otto gli ambiti tematici rappresentati, ma con una prevalenza dei progetti candidati per i settori: Beni culturali | Turismo | Industrie creative | Innovazione sociale | Educazione digitale (26%); Energia | Ambiente | Edilizia sostenibile | Blue growth (21%) ; Aerospazio | Mobilità sostenibile | Logistica | Smart city (14%)

La valutazione dei progetti presentati terminerà il 29 Settembre.

https://innovationvillage.it/iv-award-2023/

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023