Imprenditoria Innovativa

APPUNTAMENTO CON … IMPRESE AL CAFFE’.

Campania NewSteel mette a disposizione del proprio ecosistema opportunità di crescita e confronto

L’Evento di informazione e approfondimento con cui l'incubatore Campania NewSteel, mette a disposizione del proprio ecosistema opportunità di crescita e confronto ritorna mercoledì 8 novembre alle ore 15:00.

Anche stavolta il fil rouge è ovviamente rappresentato dall’innovazione, nelle particolari declinazioni della genesi e della diffusione.

Ne parlano gli operatori di diversa natura il cui tratto comune è la propensione al trasferimento dei “saperi” come missione e come leva competitiva per l’affermazione sui mercati. Diversi modelli di trasferimento tecnologico, possibili approcci e modifiche necessarie per promuovere con maggiore efficacia il miglioramento basato sulla ricerca. E poi il tema della finanza per l’innovazione, polmone di sviluppo necessario ad alimentare i processi di diffusione in chiave nazionale e internazionale. Ed esattamente un clima internazionale si respirerà in apertura, con i saluti della Console americana Tracy Roberts-Pound, in visita al comprensorio con focus sulle nostre startup con visione internazionale.

Appuntamento presso l'incubatore di via Coroglio 57, Napoli.


Per info e prenotazioni scrivere a: incubatore@campanianewsteel.it.

Ultima modifica
Ven 10 Nov, 2023
Allegati

"Livorno Innovativa": le startup innovative del territorio si presentano | 16 NOVEMBRE | ORE 14:45 | LIVORNO

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno e il Comune di Livorno organizzano l’evento “Livorno Innovativa”, volto a promuovere e sostenere le startup innovative presenti sul territorio. L’iniziativa si svolgerà giovedì 16 novembre dalle ore 15.00 presso l’Auditorium della Camera di Commercio e sarà rivolto a stakeholder, imprese, Associazioni di categoria, Centri di Ricerca e Incubatori certificati.

PROGRAMMA PARTECIPA ALL’EVENTO 

14.45 Accoglienza 

15.00 Saluti istituzionali 

15.20 Le startup innovative delle province di Livorno e Grosseto si presentano 

16.30 Presentazione indirizzi programmazione PR FESR 2021-2027 16.50 La proprietà industriale: tendenze, collaborazioni e settori strategici 

17.15 Conclusioni e chiusura lavori Riccardo Breda - Presidente della CCIAA Maremma e Tirreno Sandra Scarpellini - Presidente della Provincia di Livorno Barbara Bonciani - Assessore al porto, integrazione porto città, Università e Innovazione Giovanni Manigrasso - DINTEC, Consorzio per l’innovazione tecnolog

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi a questo link.

Ultima modifica
Gio 09 Nov, 2023

Pubblicati i Bandi 2023 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+

Nuovi bandi per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale

Le tre misure hanno l’obiettivo di valorizzare e tutelare dei titoli di Proprietà industriale e trasferimento tecnologico delle Piccole e medie imprese, grazie alla concessione di contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili, variabili in base alle attività agevolate.

 

https://www.pnud.camcom.it/news/pubblicati-i-bandi-2023-brevetti-disegni-e-marchi

Ultima modifica
Gio 09 Nov, 2023

ECCELLENZE IN DIGITALE

PROJECT MANAGEMENT PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E LA BUSINESS INTELLIGENCE

PROJECT MANAGEMENT PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E LA BUSINESS INTELLIGENCE
Giovedì 23 novembre 2023 (10:30 - 12:30)
Marianna Sposato, Digital Strategist & Trainer - Sicamera

https://www.pnud.camcom.it/agenda/eccellenze-digitale-formazione-gratuita-lavoratori-e-imprese

Ultima modifica
Gio 09 Nov, 2023

PID Umbria organizza un nuovo appuntamento di Eccellenze in digitale: Cashless, E-payment: sistemi digitali di pagamento per il business online e offline

Oggi giovedì 9 novembre come di consueto, dalle ore 14:30 alle 16:00 si terrà un nuovo appuntamento del percorso Eccellenze in digitale, il progetto nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google con le Camere di Commercio italiane.

La formazione, gratuita, è aperta e rivolta anche ad aspiranti imprenditori, professionisti e a coloro che vogliano accrescere le proprie competenze digitali.

Il webinar odierno verterà sul tema del "Cashless, E-payment: sistemi digitali di pagamento per il business online e offline". Saranno affrontati in particolare:

  • Contesto ed intro strategica
  • L’importanza di gestire il denaro in maniera dematerializzata
  • E-payment e le nuove forme di pagamento digitale contactless e cashless
  • Le piattaforme principali: Paypal e Satispay
  • Tecnologia, strumenti e devices: Google Pay, Apple Pay, Amazon Pay
  • I sistemi di pagamenti rateizzati, strumento per contrastare la crisi
  • Applicazioni pratiche online e nelle transazioni in negozio

Il webinar sarà fruibile in diretta mediante piattaforma Zoom iscrivendosi al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeYoICirRWXIkUjUTUVabDJ_ST1V6m3Hmc_PI51UZK9Ph9o8Q/viewform

Per ulteriori informazioni sul percorso formativo potete consultare la pagina

https://www.umbria.camcom.it/limpresa-digitale/punto-impresa-digitale-impresa-4-0-pid/pid-eccellenze-in-digitale-2023-2024

 

Ultima modifica
Gio 09 Nov, 2023

Informativa su Bandi della Regione Umbria: c’è tempo fino al 10 gennaio 2024 per le imprese che attivano processi di innovazione in chiave 4.0 di inviare la domanda

Il Bando Medium è destinato alle MPMI umbre operanti nel settore manifatturiero e dei servizi alla produzione, e che intendono attivare dei processi di innovazione di prodotto e/o di processo, in chiave 4.0
Dal 14 novembre 2023 sarà possibile presentare le domande per il Bando “Medium 2023”, l’avviso che finanzia progetti di investimento innovativi a partire da 50.000 fino a 200.000 euro, con un contributo a fondo perduto calcolato con percentuali differenti a seconda della localizzazione, della dimensione e del regime di aiuto prescelto.

In particolare sono ammissibili le spese per investimenti materiali ed immateriali, principalmente coerenti con Impresa 4.0, per brevetti e consulenze coerenti con l'investimento proposto.

Sono previste premialità per la presenza del Digital Assessment, per l’incremento occupazionale ed per il grado di innovazione del progetto.

Particolare attenzione sarà riservata alle imprese a prevalente conduzione giovanile e femminile ed a coloro che mostreranno particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.

I termini per l'Invio delle domande di ammissione alle agevolazioni termineranno alle ore 12:00 del 10 gennaio 2024  accedendo al servizio  raggiungibile all’indirizzo https://puntozero.elixforms.it  con le stesse credenziali SPID o CIE utilizzate in fase di compilazione.

https://www.umbria.camcom.it/limpresa-digitale/punto-impresa-digitale-impresa-4-0-pid/pid-sostegno-finanziario

 

Ultima modifica
Gio 09 Nov, 2023

CCIAA CASERTA. Percorso formativo "D.I.B.T. - Digital Innovation for Business Transformation ".II edizione. AI and project managment per la trasformazione digitale

Luogo: CCIAA CASERTA- Via Roma,75
Data : 07 novembre 2023

La protagonista della prima giornata del percorso formativo "Digital Innovation for Business Trasformation" è stata l'intelligenza artificiale generativa e il suo impatto su progetti di digitalizzazione aziendale.Si è proceduto ad esplorare come l'AI non solo ottimizza i processi esistenti, ma apre anche la strada a nuove modalità di pensare e implementare i progetti di innovazione, rendendo le azioni più agili, innovative e pronte a rispondere alle sfide di un mercato in constante evoluzione. Sono stati analizzati case study, discusso delle sfide reali e immaginato scenari futuri dove la tecnologia e pensiero umano si fondono per creare un ambiente di lavoro dinamico ed aperto al cambiamento.

Ultima modifica
Mer 08 Nov, 2023
Locandina immagine Bando Ismea

Fondo Innovazione - Intervento a sostegno della produttività

Contributi fino al 75% per nuovi Trattori e Attrezzature agricole 4.0 Bando ISMEA

Il Fondo innovazione finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all'incremento della produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell'acqua e la riduzione dell'impiego di sostanze chimiche, nonché per l'utilizzo di sottoprodotti.

Maggiori dettagli al link https://www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/12541

Scadenza 15/11/2023

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023

Il digitale: un alleato della tua impresa

Tecnologie come l’intelligenza artificiale e il cloud, o strumenti web come i social, il profilo dell’attività su Google o un sito web, possono permettere all’azienda più visibilità online, e portare a ottenere un vantaggio competitivo.

Il Comitato Imprenditoria Femminile in collaborazione con il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Firenze, organizza il workshop gratuito

Il digitale: un alleato della tua impresa
martedì 28 novembre orario 10:00-12:30
Sala corsi della Camera di Commercio di Firenze

 

Avere proprietà dei mezzi, e riuscire quindi a essere presente sul web in modo efficace, è fondamentale sia per il branding che per la reputazione aziendale.

Durante l’incontro le imprese si metteranno anche alla prova attraverso un test per verificare le proprie conoscenze in ambito digitale. Infine, durante la correzione del questionario, discuteremo insieme circa le risposte date.

Il giorno dell’evento è anche possibile prenotare una consulenza gratuita sui temi trattati nel corso.

La partecipazione al workshop è gratuita, è richiesta l’iscrizione tramite questo modulo https://ej7p7egq.sibpages.com

Maggiori informazioni sull'evento a questo link: https://www.fi.camcom.gov.it/il-digitale-un-alleato-della-tua-impresa-1
 


 

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023