Imprenditoria Innovativa

Start-up Call: Presenta il Tuo Pitch all’EBAN Congress 2025

Le startup europee hanno l’opportunità di presentare il proprio pitch all’EBAN Congress 2025, ad una platea di investitori e leader del settore, in programma dal 3 al 5 giugno a Copenaghen

L’Enterprise Europe Network, in collaborazione con EBAN e Danish Business Angels (DanBAN), annuncia la Start-up Call per il Congresso EBAN 2025. L’evento riunirà i principali angel investor europei, offrendo alle startup in fase iniziale l’opportunità di ottenere finanziamenti e stringere collaborazioni strategiche.

Le startup selezionate riceveranno biglietti gratuiti, spazi di pitching, visibilità online e accesso esclusivo alle sessioni del congresso. Possono partecipare aziende di qualsiasi settore con un ciclo di finanziamento attivo tra 150.000 e 2 milioni di euro.

Scadenza candidature: 15 aprile 2025. 

Per candidarsi, visitare il portale investEU e segui le istruzioni.

Ultima modifica
Gio 13 Feb, 2025

WMF in SILICON VALLEY

Scopri come il WMF sta portando la cultura, l’imprenditorialità e l'innovazione Made in Italy nel mondo e unisciti al viaggio!

Quando: 8 marzo 2025, dalle 17:30 alle 21:30
 Dove: Innovit - 710 Sansome Street, San Francisco (CA)

Unisciti al WMF per un evento di business, networking e approfondimento con alcuni dei principali player, investitori ed esperti del settore AI

 

We Make Future il 18 marzo 2025 approda in Silicon Valley, il cuore dell'innovazione e della tecnologia, con un evento esclusivo a San Francisco!

Sarà un evento imperdibile per l'ecosistema AI internazionale: aziende, investitori e VC, startup ed esperti AI internazionali si riuniranno per discutere le sfide e le opportunità dell'Intelligenza Artificiale, attraverso talk, panel e incontri B2B.

Se hai un'azienda o una startup, e vuoi conoscere le opportunità di coinvolgimento, scopri di più sul sito dell'evento WMF!

Ultima modifica
Gio 13 Feb, 2025

La transizione energetica: GSE incontra le Imprese e le Associazioni

Il 19/02/2025 dalle 17:00 Genova, Palazzo della Borsa

Il 19 febbraio , alle ore 17:00, si terrà a Genova nella Sala delle Grida l'evento "La transizione energetica: GSE incontra le Imprese e le Associazioni", un appuntamento cruciale per discutere delle sfide e delle opportunità legate alla transizione energetica in Italia. L'incontro rientra nel programma del "RoadShow GSE – Diamo energia al cambiamento" e vedrà il coinvolgimento di Amministrazioni Pubbliche locali, imprese, associazioni di categoria e scuole del territorio. Organizzato dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), l'evento presenterà soluzioni innovative per promuovere le energie rinnovabili, l'autoconsumo, l'agrivoltaico e l'efficienza energetica, e approfondirà la misura Transizione 5.0 per processi produttivi sostenibili. L'incontro offrirà un'opportunità di aggiornamento sui temi della sostenibilità.

Leggi il programma!

Per registrarti all'evento clicca qui!

Ultima modifica
Gio 13 Feb, 2025

TOURISM LAB ACADEMY per le imprese - Open day : 4 marzo 2025 ore 10-12

SNI TARANTO
Sta per iniziare una nuova edizione della Tourism Lab Academy, un laboratorio qualificante per l’aggiornamento professionale, mirata alla crescita della cultura d’impresa e allo sviluppo e al consolidamento di nuovi approcci manageriali per la filiera turistica, nata lo scorso anno dal partenariato tra Isnart e Universitas Mercatorum.

La Tourism Lab Academy, rivolta ai titolari e alle figure apicali delle aziende turistiche, prevede una roadmap di appuntamenti sulle tematiche di Capacity building, e perfezionamento professionale.






La Camera di Commercio di Brindisi -Taranto invita le aziende dei due territori a partecipare alla Tourism Lab Academy. L’evento è aperto alle imprese della filiera turistica del territorio (settore ricettivo, ristorativo, tour operator, agenzie di viaggio, ecc.) interessate a questo percorso formativo "gratuito".

Per partecipare, e' necessario effettuare l’iscrizione al seguente link:

https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_nHER7uTKSCynGL8FxFicVg#/registration
 

La Tourism Lab Academy e il calendario degli appuntamenti saranno presentati nel corso dell'Open Day in programma per il prossimo 4 marzo 2025 dalle 10:00 alle 12:00.

Responsabile SNI Brindisi

dr.ssa Daniela Guido

0831/228111

daniela.guido@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto
 dr.ssa Barbara Saltalamacchia
 Tel. 099/7783030
  mail: sni@brta.camcom.it
  barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Gio 13 Feb, 2025

Abruzzo Imprese Innovazione: appuntamento il 19 febbraio dalle ore 11.00 a Pescara

Quanto le imprese sono pronte ad accogliere l’innovazione per affrontare a proprio vantaggio la transizione in atto? Imprese e territorio possono sfruttare l’innovazione disponibile per crescere insieme.

Mercoledì 19 febbraio dalle ore 11.00 presso MicHub (via Michelangelo, Pescara) le imprese abruzzesi sono invitate ad un workshop dedicato a questi temi di grande urgenza.

Attraverso tavoli tematici dedicati a macro-trend tecnologici di grande attualità, il workshop si propone di approfondire le modalità e le dinamiche attraverso le quali le imprese attivano i loro percorsi di sviluppo accedendo alle opportunità offerte dall’ecosistema territoriale. Un moderatore esperto guiderà i partecipanti nell’esplorazione delle strategie possibili.

L'iniziativa è realizzata da Fondazione Pescarabruzzo con il significativo supporto di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico.

La presenza di C.NEXT Spa sarà l’occasione per condividere un modello di sviluppo territoriale che fa dell’innovazione e del trasferimento tecnologico “da impresa a impresa” la leva su cui costruire il rinnovamento di un intero territorio.

La partecipazione all'incontro è gratuita.

Registrati subito per non perdere il tuo posto: www.eventbrite.it/e/biglietti-abruzzo-imprese-innovazione-1217598894069?aff=oddtdtcreator

Ultima modifica
Mer 12 Feb, 2025

Transizione energetica e sviluppo delle CER in Calabria

In programma un convegno presso la sede di Catanzaro della CCIAA di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

Si terrà il prossimo 25 febbraio alle ore 15:00 presso la sede camerale di Catanzaro un convegno dedicato al tema della transizione energetica e dello sviluppo delle CER – Comunità Energetiche Rinnovabili - in Calabria. 

Nel corso dell’incontro verranno presentati i servizi della Camera di Commercio per la transizione energetica e si parlerà di efficientamento energetico e del sistema nazionale delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Sarà inoltre presentato il sistema Ensieme.

Programma dettagliato dell’incontro nella locandina allegata.

Ultima modifica
Mer 12 Feb, 2025

Winter School "Blockchain Technology and Entrepreneurship", 18-19/02/2025

Il ruolo della blockchain nel tracciamento delle filiere: tecnologie e ricerche. Due giorni di incontri e riflessioni grazie alla collaborazione UNIVPM-UNIMC. In presenza ad Ancona, con possibilità di connessione da remoto. L'evento si svolgerà in presenza il 18 e 19 febbraio 2025, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche (Aula cClass Contamination Lab), Via Brecce Bianche. La lingua dei lavori sarà l'inglese.

Sarà possibile seguire i lavori delle due giornate anche da remoto.

Nell'ambito del progetto europeo TRUST, l'Università Politecnica delle Marche organizza in collaborazione con l'Università di Macerata la Winter School "Blockchain Technology and Entrepreneurship", 18-19/02/2025 due giorni di lavori e attività dedicate al tema del tracciamento delle filiere tramite la Blockchan.

Un evento particolare interesse per l'innovatività del tema trattato e come follow up del PID Lab "Blockchain per la tracciabilità del Made in Italy", svolto lo scorso 25/09/2024. L'iniziativa è organizzata in due giornate, il 18 è dedicato alle imprese che hanno adottato la tecnologia blockchain per il tracciamento delle filiere, invece il 19 è dedicato alle start-ups che sviluppano soluzioni basate su blockchain.

L'evento si svolgerà in presenza il 18 e 19 febbraio 2025, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche (Aula cClass Contamination Lab), Via Brecce Bianche. La lingua dei lavori sarà l'inglese.

Sarà possibile seguire i lavori delle due giornate anche da remoto.

Scarica l'invito con i link di connessione

Vai alla notizia

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

Check Up Sicurezza IT

Regolamento DORA e imprese: sicuro non riguardi anche la tua?

Il Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) è una normativa dell'Unione Europea che mira a rafforzare la resilienza operativa digitale delle istituzioni finanziarie, come banche, assicurazioni e altre entità finanziarie, ma anche delle imprese che operano nel settore dei servizi finanziari. 
 

L'obiettivo principale di DORA è quello di garantire che tutti questi soggetti siano in grado di mantenere operazioni sicure e continuative, anche in caso di attacchi informatici, guasti tecnologici o altre crisi digitali.
 

Scopriamo insieme cosa prevede il regolamento e, se rientri tra i suoi destinatari, come adeguare la tua attività.

Vai alla notizia

Tipologia
Regione

Tuttofood 2025, iscrizioni aperte per le imprese abruzzesi

Cogli l’opportunità di incontrare buyer e operatori del settore provenienti da tutto il mondo, e promuovere i propri prodotti nell’esclusiva cornice della Fiera Milano, dal 5 all’8 maggio 2025.

La Camera di Commercio di Chieti Pescara, la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia e la Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura parteciperanno anche quest’anno, tramite una collettiva di aziende abruzzesi, alla manifestazione TUTTOFOOD, che avrà luogo a Milano dal 5 all’8 maggio 2025.

TUTTOFOOD, da sempre punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore agroalimentare, incubatrice di novità e business trend per scoprire, disegnare e guidare il rilancio del comparto alimentare del futuro, è un appuntamento irrinunciabile per le imprese abruzzesi, che hanno l’opportunità di incontrare buyer e operatori del settore provenienti da tutto il mondo, e promuovere i propri prodotti nell’esclusiva cornice della Fiera Milano.

La delegazione abruzzese disporrà di un’area di circa 300 mq con allestimento personalizzato, distribuita in tre isole; tale modalità consentirà la partecipazione di un massimo di 24 aziende, con uno spazio di circa 8,5 mq cadauna.

Tutti i costi, la modulistica e le istruzioni per la partecipazione nella pagina dedicata.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

Mediterranea 2025: partecipa alla nuova edizione

Dal 4 al 6 luglio 2025, il Porto Turistico "Marina di Pescara" ospita la XXXIX edizione di Mediterranea, l'evento enogastronomico che celebra le eccellenze agroalimentari d’Abruzzo.

Oltre 12.000 visitatori, showcooking con influencer, workshop innovativi e un social contest con premi! 

Non perdere l’occasione di esporre e far conoscere i tuoi prodotti.

Vai sul sito della manifestazione www.mostramediterranea.it e scopri i 6 motivi per aderire a Mediterranea 2025 o contatta la Camera di commercio Chieti Pescara all’indirizzo promozione@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025