Imprenditoria Innovativa

Società benefit: fondamenti e prospettive a dieci anni dall’approvazione della legge

Martedì 18 novembre 2025, dalle ore 15.00 alle 18.00, nella Sala Resta della Cittadella delle imprese di Taranto, sede della Camera di commercio di Brindisi - Taranto, si svolgerà il convegno: "Società benefit: fondamenti e prospettive a dieci anni dall’approvazione della legge".
Questo evento info-formativo è il primo di un percorso itinerante che Si.Camera realizza con le Camere di commercio per la promozione del modello di società benefit nell’ambito della convenzione tra Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed Invitalia.

L’evento potrà essere seguito in presenza o sulla piattaforma Zoom della Camera di commercio di Brindisi – Taranto. La modalità potrà essere scelta in fase di iscrizione, compilando il form disponibile qui: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_QOlwOx6gSI-YfNnw05F4Aw
L'accesso è libero ma la registrazione è obbligatoria.

Informazioni: comunicazione@brta.camcom.it 

 

Ultima modifica
Ven 14 Nov, 2025

10 novembre webinar Sostenibilità e reputazione: introdurre l’ESG nelle strutture ricettive

Come integrare pratiche ESG in una struttura ricettiva (sostenibilità ambientale, inclusività, relazioni con il territorio e comunicazione dell’impegno), con focus su incentivi e casi di successo

Un webinar per scoprire come integrare pratiche ESG nella struttura ricettiva (sostenibilità ambientale, inclusività, relazioni con il territorio e comunicazione dell’impegno), con un focus su incentivi e casi di successo.

Perché partecipare
Per scoprire come l’attenzione all’ambiente, al sociale e alla governance può migliorare reputazione e competitività. Verranno presentati strumenti e idee per strutture turistiche responsabili e al passo coi tempi.

Target
Anche se il webinar è pensato soprattutto per gestori di strutture turistiche e imprenditori del settore hospitality, è una preziosa occasione  per acquisire spunti utili anche per aspiranti e neo imprenditrici e imprenditori interessati a sviluppare un'idea nel settore turistico ricettivo.

L’evento è promosso dall’Ufficio PID della Camera di Commercio di Venezia Rovigo in collaborazione con t2i trasferimento tecnologico e innovazione.

Clicca qui per dettagli e iscrizioni.

Ultima modifica
Sab 08 Nov, 2025

Mettersi in proprio - dall'idea all'impresa: webinar 12 e 20 novembre 2025

Hai un’idea di impresa ma non sai da dove cominciare? Oppure stai pensando di metterti in proprio e vuoi capire meglio cosa comporta? Scegli uno dei webinar a cui partecipare!

Partecipa a uno dei tre webinar informativi gratuiti di primo orientamento all’imprenditorialità, un’occasione per ricevere una panoramica completa su come avviare un’attività, conoscere i principali adempimenti, e scoprire come funzionano le agevolazioni e i finanziamenti pubblici a supporto delle nuove imprese.

Scegli fra le seguenti date quella che preferisci e iscriviti:

Modalità: online – il link di collegamento sarà inviato ai partecipanti in prossimità del webinar.
Destinatari: aspiranti imprenditori e aspiranti imprenditrici
Partecipazione gratuita – posti limitati

Contatta lo Sportello SNI Chieti Pescara per ulteriore supporto: servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

 

Ultima modifica
Ven 31 Ott, 2025

I processi aziendali digitalizzati (e-commerce come opportunità di crescita della vendita diretta in agricoltura) 05/11/2025

La Camera di Padova, attraverso il Punto Impresa Digitale (PID), con la collaborazione di Coldiretti Padova e Impresa Verde Padova, promuove un webinar gratuito dedicato al tema della digitalizzazione in agricoltura.

Il webinar illustra come la digitalizzazione dei processi aziendali e l'adozione dell'e-commerce rappresentino un'opportunità strategica per le aziende agricole. Saranno analizzate le modalità per ottimizzare la gestione e incrementare la vendita diretta di prodotti agricoli, ampliando il mercato e migliorando i profitti attraverso i canali digitali. Saranno affrontati gli aspetti chiave per una transizione digitale di successo.
Relatore: Giovanna Zanon, Area Fiscale - Capo settore contabilità - Area Fiscale - Sede Provinciale Impresa Verde Padova Srl
Per iscriversi : https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2025/i-processi-aziendali-digitalizzati-ecommerce-come-opportunita

Ultima modifica
Gio 30 Ott, 2025

Strategie social per migliorare la visibilita online 04/11/2025

Evento ONLINE organizzato da Confcommercio Ascom Padova e Ascom Servizi Padova S.p.A. in collaborazione con la Camera nell'ambito del progetto Mentore.
Come potenziare la presenza digitale della tua aziende utilizzando i social media?

Durante l'incontro avremo con noi Davide Morante, Digital Marketing Manager, che condividerà strumenti pratici, casi di successo e le tendenze più recenti per costruire una comunicazione social capace di attrarre, coinvolgere e fidelizzare il pubblico.

https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2025/strategie-social-per-migliorare-visibilita-online

Ultima modifica
Gio 30 Ott, 2025

Hubble 10: selezione per 10 startup

Fino al 16 dicembre le candidature per entrare nel programma di accelerazione promosso da Fondazione CR Firenze e Nana Bianca.

C'è tempo fino al 16 dicembre 2025 per partecipare alla decima edizione di Hubble, il programma di accelerazione promosso da Fondazione CR Firenze e Nana Bianca, punto di riferimento per l’innovazione in Italia e riconosciuto anche a livello europeo.

Il bando si rivolge a startup digitali in fase seed o pre-seed che operano nei settori della Cybersecurity, Smart City Solutions, Intelligenza Artificiale, Energia, Economia Circolare e nuove tecnologie. Tra le centinaia di candidature attese, saranno selezionati fino a 10 team che avranno accesso a un percorso intensivo di crescita e sviluppo.

Le startup selezionate riceveranno:

  • Formazione e mentorship su go-to-market, fundraising e scaling;
  • Accesso diretto a investitori e corporate partner del network di Nana Bianca;
  • Spazi di coworking presso l’Innovation Center della Fondazione CR Firenze;
  • Un supporto personalizzato con oltre 50 mentor, incontri one-to-one e business review mensili.

Per candidarsi è necessario avere un’idea solida, un team motivato e un prototipo funzionante, anche in versione beta.

Tutti i dettagli su programmahubble.it

Ultima modifica
Ven 24 Ott, 2025

24 ottobre AI CHE FA IMPRESA: Creatività Aumentata

Scopri come usare l’AI per generare nuove idee, contenuti e soluzioni, potenziando i processi creativi.

Quarto appuntamento del ciclo Pillole di Innovazione dedicato a chi vuole capire, in modo concreto, come l'intelligenza artificiale possa generare valore reale per l'impresa.

Durante questo quarto e ultimo incontro incontro, "Creatività Aumentata", scopriremo come l'Intelligenza Artificiale può diventare un vero acceleratore per la creatività e l'innovazione d'impresa.

Parleremo di come l'AI supporta le aziende nel migliorare i processi, generare nuove idee, ottimizzare i flussi di lavoro e creare valore attraverso l'automazione intelligente.

Imparerai a:

  1. Capire come l'intelligenza artificiale può diventare un partner strategico per generare nuove idee, contenuti e soluzioni, potenziando i processi creativi.

  2. Esplorare come le nuove generazioni utilizzano questi strumenti e come la tua azienda può integrare l'AI per accelerare l'innovazione e la formazione interna.

Un'occasione unica per confrontarti con esperti del settore, ascoltare testimonianze concrete e fare networking con imprenditori, professionisti e innovatori.

 

"Pillole di Innovazione AI" è un percorso in 4 incontri brevi e ad alta intensità che uniscono visione strategica, casi pratici e strumenti operativi. L'obiettivo è trasformare il potenziale dell'AI in risultati concreti, vicini alle esigenze delle imprese e immediatamente applicabili. È promosso da t2i in collaborazione con LABoratorio d'impresa 5.0 srl  SOCIETÀ BENEFIT

Ogni appuntamento prevede:

- Un'introduzione strategica, per contestualizzare le opportunità e i trend del momento;

- Casi reali di aziende che stanno già sperimentando con successo soluzioni AI;

- Spunti operativi per iniziare a costruire la propria roadmap di adozione.

 

 

Ultima modifica
Mer 22 Ott, 2025

Hackathon OIKOS Mediterraneo: III Meeting Euro Mediteraneo Ecologia integrale

Hack4OIKOS è un mini-hackathon mediterraneo in due giornate (21 e 22 Novembre 2025) nell’ambito del III Meeting Euromediterraneo dell’Ecologia Integrale previsto dal 20 al 22 Novembre 2025, pensato per stimolare nei giovani la capacità di analisi dei bisogni territoriali e la progettazione di Hub dell’Ecologia Integrale (Hub EI),

L’invito è rivolto a giovani e associazioni già attive sul territorio nell’area Jonico-Tarantina ovvero da comuni limitrofi e/o altre aree della Puglia. L’obiettivo non è solo raccogliere nuove idee, ma anche conoscere e valorizzare percorsi già avviati, coerenti con i principi dell’ecologia integrale. Entrare a far parte dell’OIKOS Taranto Hub EI significa accedere a una rete di giovani, enti e istituzioni impegnati nella rigenerazione dei territori. I percorsi selezionati potranno beneficiare di formazione, accompagnamento, visibilità e occasioni di collaborazione. L’Hub EI offrirà inoltre supporto progettuale e connessioni con il network mediterraneo di OIKOS. Partecipare significa crescere insieme, contribuendo alla costruzione di un modello di sviluppo etico, sostenibile e inclusivo per Taranto e per il Mediterraneo.

Modalità di partecipazione I gruppi di giovani partecipanti – senza alcuna di limitazione di età e o criteri di accesso – potranno registrare il proprio gruppo di lavoro al link: https://forms.gle/vjdt92C1z1ZPWhPWA entro e non oltre il 16 Nov. 2025

Preferibilmente dall’area della città di Taranto, provincia di Taranto, e Puglia.

Informazioni:
Informazioni ulteriori sono disponibili scrivendo all’indirizzo info@oikosmediterraneo.it

Ultima modifica
Mer 22 Ott, 2025

Dai social all’AI: le nuove competenze che fanno impresa

Due incontri online gratuiti organizzati dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Chieti Pescara per approfondire i temi dell’innovazione digitale.

Il 28 ottobre, dalle 14:30 alle 16:30, si terrà il corso “Digital marketing & nuove tendenze social”, dedicato alle basi del marketing digitale e alle nuove dinamiche dei social media emerse dal report Think Forward 2025, con un focus sul social commerce e piattaforme come TikTok Shop.

Il 30 ottobre, sempre dalle 14:30 alle 16:30, è in programma “AI: Strumenti e Applicazioni Pratiche”, un percorso introduttivo e operativo sull’intelligenza artificiale applicata al lavoro e al business, con esempi concreti e un laboratorio pratico.

Entrambi i corsi sono pensati per imprenditori, professionisti e curiosi digitali che vogliono aggiornarsi e sperimentare nuovi strumenti e strategie.

Per iscriverti clicca qui.

Per maggiori informazioni contattare: pid@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Mar 21 Ott, 2025

La Camera di Commercio Chieti Pescara protagonista a “Progress – Fiera del Lavoro, Sociale e Formazione”

Dal 23 al 25 ottobre la Camera di Commercio Chieti Pescara sarà tra i protagonisti di Progress, la fiera dedicata al mondo del lavoro, della formazione e dell’inclusione sociale organizzata da Lancianofiera (https://progress.lancianofiera.it/). Un appuntamento pensato per creare connessioni tra giovani, imprese, istituzioni e professionisti, con l’obiettivo di valorizzare competenze, talenti e opportunità di crescita nel territorio.

La presenza camerale si articolerà in una serie di interventi e laboratori, pensati per accompagnare studenti, aspiranti imprenditori e imprese nel percorso della doppia transizione digitale e sostenibile e nello sviluppo di nuove competenze.

Mercoledì 23 ottobre, alle ore 14:15, la Camera di Commercio parteciperà al convegno “Giovani protagonisti: buone pratiche territoriali, bandi, opportunità e innovazione” con l’intervento introduttivo di Lido Legnini, Vice Presidente Vicario della Camera di commercio Chieti Pescara.

Nella sezione tecnica del convegno interverrà Gianluca De Santis, Responsabile del Servizio Digitalizzazione, Sviluppo delle imprese e Orientamento al lavoro, con un contributo dal titolo “Allenare le competenze per innovare: i giovani al centro della doppia transizione”. Seguirà Paolo Di Lullo, Responsabile dell’Ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni, Supporto al credito e Servizio Nuove Imprese, con l’intervento “Investire nel futuro: l’Hub delle Camere di Commercio per la finanza agevolata”.

Giovedì 24 ottobre, lo stand della Camera di Commercio ospiterà due momenti di formazione e confronto. Alle ore 10:00, Federica Talanga di Si.Camera – Servizio Nuove Imprese condurrà l’incontro “Da studente a imprenditore: crea il tuo progetto di business”, dedicato ai giovani che vogliono trasformare un’idea in impresa.
Alle ore 11:00, Lisa Di Bello, del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Chieti Pescara, terrà un intervento su “Digital marketing & nuove tendenze social”, per esplorare le opportunità offerte dai social media e dal marketing digitale alle nuove generazioni di imprenditori.

Venerdì 25 ottobre, alle ore 9:00 presso la Sala Formazione della Fiera di Lanciano, Paolo Di Lullo tornerà con un approfondimento dedicato a “Il Servizio Nuove Imprese per l’imprenditoria femminile e i giovani”, illustrando i percorsi di accompagnamento e gli strumenti messi a disposizione dalla Camera di Commercio.
Infine, alle ore 11:00 presso lo stand camerale, Lorenzo Ruggiero del Punto Impresa Digitale concluderà la partecipazione con l’intervento “AI, Strumenti e Applicazioni Pratiche”, una panoramica sull’intelligenza artificiale come leva concreta di innovazione per imprese e professionisti.

Con la partecipazione a Progress, la Camera di Commercio Chieti Pescara conferma il proprio impegno nel promuovere cultura d’impresa, orientamento e competenze digitali, mettendo al centro i giovani come motore della crescita e dell’innovazione del territorio.

Ultima modifica
Lun 20 Ott, 2025