Studi e ricerche

L’industria sportiva e le sue principali sfide

L’Istituto di Credito Sportivo ha istituito un Fondo di garanzia per i finanziamenti sotto qualsiasi forma, per costruire, ampliare e migliorare gli impianti sportivi e acquistare l’attrezzatura, destinato a società, associazioni sportive e ogni altro soggetto pubblico o privato che persegua finalità sportive.

Le agevolazioni sono concesse a favore di soggetti pubblici o privati per le attività collegate all’organizzazione di grandi eventi internazionali che si volgeranno entro il 30 giugno 2026.
Il fondo, istituito nel 2014 ha di recente ampliato la sua operatività nel 2023, approvando nuovi criteri di gestione e costituisce una straordinaria opportunità per investire nell’impiantistica sportiva, limitata in passato soprattutto per la mancanza di garanzie.
Per saperne di più e accedere ai finanziamenti, è possibile visitare questa pagina; sono inoltre attivi l’email: infofondodigaranzia@creditosportivo.it e il numero verde dedicato, 800.108.911.

Ultima modifica
Mar 16 Apr, 2024

L’industria sportiva e le sue principali sfide

L’Istituto di Credito Sportivo ha istituito un Fondo di garanzia per i finanziamenti sotto qualsiasi forma, per costruire, ampliare e migliorare gli impianti sportivi e acquistare l’attrezzatura, destinato a società, associazioni sportive e ogni altro soggetto pubblico o privato che persegua finalità sportive.

Le agevolazioni sono concesse a favore di soggetti pubblici o privati per le attività collegate all’organizzazione di grandi eventi internazionali che si volgeranno entro il 30 giugno 2026.
Il fondo, istituito nel 2014 ha di recente ampliato la sua operatività nel 2023, approvando nuovi criteri di gestione e costituisce una straordinaria opportunità per investire nell’impiantistica sportiva, limitata in passato soprattutto per la mancanza di garanzie.
Per saperne di più e accedere ai finanziamenti, è possibile visitare questa pagina; sono inoltre attivi l’email: infofondodigaranzia@creditosportivo.it e il numero verde dedicato, 800.108.911.

Ultima modifica
Mar 16 Apr, 2024

Movimprese, i dati della Calabria del primo trimestre 2024

Nati mortalità delle imprese in Calabria

Dai dati di Movimprese, relativi al primo trimestre del 2024, si evince che la Calabria ha registrato 2629 iscrizioni di imprese e 2885 cessazioni. 

Con -256 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Cagliari del primo trimestre 2024

I dati di Movimprese

Dai dati di Movimprese, relativi al primo trimestre del 2024, si evince che la provincia di Cagliari ha registrato 897 iscrizioni di nuove imprese e 1004 cessazioni.

Con -107 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Mer 15 Gen, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Nuoro del primo trimestre 2024

I dati di Movimprese

Dai dati di Movimprese, relativi al primo trimestre del 2024, si evince che la provincia di Nuoro ha registrato 444 iscrizioni di nuove imprese e 533 cessazioni.

Con -89 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Mer 08 Gen, 2025
Allegati

SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR: NUOVE IMPRESE. 2023

 

Pubblicato sulla piattaforma del Sistema Informativo Excelsior, il nuovo volume ANPAL-Unioncamere “Nuove Imprese 2023”.

Il volume offre un ritratto dettagliato della neo-imprenditorialità nel nostro Paese, prendendo in esame le "vere" nuove imprese, cioè le imprese che per la prima volta sono iscritte nel Registro Imprese delle Camere di commercio e che non hanno una relazione con imprese preesistenti. L'analisi delinea un quadro preciso delle dinamiche più caratterizzanti le nuove realtà imprenditoriali italiane - dalle motivazioni dei neo-imprenditori fino ai settori di attività più promettenti, ai fabbisogni professionali in termini di competenze e titoli di studio - che restituisce la misura della vitalità e dell'innovazione del tessuto produttivo nazionale.

Ultima modifica
Mer 24 Apr, 2024

Movimprese i dati della Sardegna del primo trimestre 2024

I dati del primo trimestre

Dai dati di Movimprese, relativi al primo trimestre del 2024, si evince che la Sardegna ha registrato 2520  iscrizioni di nuove imprese e 2671 cessazioni.

Con -151 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Mar 07 Gen, 2025

Movimprese i dati della Sardegna del primo trimestre 2024

I dati di Movimprese

Dai dati di Movimprese, relativi al primo trimestre del 2024, si evince che la Sardegna ha registrato 2520  iscrizioni di nuove imprese e 2671 cessazioni.

Con -151 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Lun 13 Gen, 2025

Movimprese, i dati di Reggio Calabria del primo trimestre 2024

Nati mortalità delle imprese in provincia

Dai dati di Movimprese, relativi al primo trimestre del 2024, si evince che la provincia di Reggio Calabria ha registrato 609 iscrizioni di imprese e 747 cessazioni. 

Con -138 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

FESTIVAL DEL SUD – VALENTIA IN FESTA

Una tre giorni presso la sede di Vibo Valentia della CCIAA di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

Tre giorni dedicati ai temi dello sviluppo economico e sociale, della cultura, dell’educazione finanziaria. 

Programma completo in allegato.

Ultima modifica
Mer 17 Apr, 2024