Studi e ricerche

II trimestre 2024

Movimprese i dati del Molise del secondo trimestre 2024

Nati mortalità delle imprese registrate a fine periodo

Dai dati di Movimprese, relativi al secondo trimestre del 2024, si evince che il Molise ha registrato 403 iscrizioni di nuove imprese e 295 cessazioni.

Con +108 nuove imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Ven 20 Dic, 2024

Movimprese, i dati della Calabria del secondo trimestre 2024

I dati della Regione

Dai dati di Movimprese, relativi al secondo trimestre del 2024, si evince che la Calabria ha registrato 2286 iscrizioni di imprese e 1455 cessazioni. 

Con +831 imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Gio 27 Feb, 2025

Nuovo SELFIEmployment: finanziamenti per NEET

Nuovo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali dei giovani NEET maggiorenni, delle donne inattive e dei disoccupati di lungo periodo.

Nuovo SELFIEmployment è una misura che finanzia con prestiti a tasso zero fino a 50.000€ l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali su tutto il territorio nazionale promosse da NEET, donne inattive o disoccupati di lungo periodo.

L'incentivo è gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL).
Scarica qui tutti i documenti per compilare la domanda o alla fine di questo articolo se vuoi saperne di più.

Chi può partecipare

Per poter accedere al finanziamento bisogna essere residenti nel territorio nazionale e appartenere a una delle seguenti categorie:

  • NEET (Not in Education, Employment or Training), ovvero maggiorenni che al momento della presentazione della domanda:
    • si sono iscritti al programma Garanzia Giovani entro il 29esimo anno di età;
    • non sono impegnati in altre attività lavorative e in percorsi di studio o di formazione professionale.
  • Donne inattive, ovvero donne maggiorenni che al momento della presentazione della domanda non risultano essere occupate in altre attività lavorative.
  • Disoccupati di lunga durata, ovvero persone maggiorenni che al momento della presentazione della domanda:
    • non risultano essere occupati in altre attività lavorative;
    • hanno presentato da almeno 12 mesi una dichiarazione di disponibilità al lavoro (DID).

Per approfondire l’argomento, visita il sito ufficiale cliccando qui

Contatta il Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio Chieti Pescara all’indirizzo servizionuoveimprese@chpe.camcom.it per una consulenza personalizzata.

 

Ultima modifica
Lun 22 Lug, 2024

Movimprese, i dati di Reggio Calabria del secondo trimestre 2024

I dati della Provincia

Dai dati di Movimprese, relativi al secondo trimestre del 2024, si evince che la provincia di Reggio Calabria ha registrato 604 iscrizioni di imprese e 412 cessazioni. 

Con +192 imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Gio 27 Feb, 2025

Movimprese, i dati della Sardegna del secondo trimestre 2024

I dati della Sardegna

Dai dati di Movimprese, relativi al secondo trimestre del 2024, si evince che la Sardegna ha registrato 2046 iscrizioni di nuove imprese e 2015 cessazioni.

Con +31 nuove imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Ven 03 Gen, 2025

Voce alle imprese del territorio: nuovi voli da Pescara

Se sei un imprenditore abruzzese, compila il questionario per farci sapere quali destinazioni potrebbero essere utili alla tua azienda.

L’11 luglio si è tenuto in Camera di commercio un incontro, promosso Camera di commercio Chieti Pescara e Regione Abruzzo, al fine di individuare, attraverso un’apposita indagine preparata da PTS, società di consulenza con sedi a Roma e Milano, voli ritenuti indispensabili per lo sviluppo del territorio.

Compila ora il questionario per le imprese, e facci sapere quali destinazioni potrebbero essere utili alla tua azienda.

Ultima modifica
Gio 18 Lug, 2024

Movimprese, i dati della provincia di Oristano del secondo trimestre 2024

I dati di Movimprese

Dai dati di Movimprese, relativi al secondo trimestre del 2024, si evince che la provincia di Oristano ha registrato 124 iscrizioni di nuove imprese e 248 cessazioni.

Con -124 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Gio 09 Gen, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Cagliari del secondo trimestre 2024

I dati di Movimprese

Dai dati di Movimprese, relativi al secondo trimestre del 2024, si evince che la provincia di Cagliari ha registrato 861 iscrizioni di nuove imprese e 1179 cessazioni.

Con -318 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Mar 07 Gen, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Nuoro del secondo trimestre 2024

I dati del secondo trimestre 2024

Dai dati di Movimprese, relativi al secondo trimestre del 2024, si evince che la provincia di Nuoro ha registrato 318 iscrizioni di nuove imprese e 203 cessazioni.

Con 115 nuove imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Ven 03 Gen, 2025

Movimprese, i dati della Sardegna del secondo trimestre 2024

I dati di Movimprese

Dai dati di Movimprese, relativi al secondo trimestre del 2024, si evince che la Sardegna ha registrato 2046 iscrizioni di nuove imprese e 2015 cessazioni.

Con +31 nuove imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Ven 03 Gen, 2025