Molise

donne in digitale

Donne in digitale

C'è tempo fino al 1° luglio per iscriversi.

Aperte le iscrizioni alla terza edizione di “Donne in Digitale 2025”, il percorso gratuito online che intende rafforzare le competenze digitali e manageriali delle donne. 

Il corso si terrà dal 2 al 16 luglio e le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 1° luglio 2025.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Ven 20 Giu, 2025

Progettare l'innovazione: come applicare il Design Thinking nelle tue strategie di business

25 giugno, ore 14:30

Il 25 giugno, alle ore 14:30, si svolgerà l’evento "Progettare l'innovazione: come applicare il Design Thinking nelle tue strategie di business"  che ha l’obiettivo di introdurre i principi e i vantaggi del Design Thinking, illustrandone l’utilizzo per:

  • sviluppare soluzioni originali e sostenibili,
  • migliorare l’esperienza utente,
  • affrontare le sfide aziendali con un nuovo mindset,
  • stimolare un approccio all’innovazione continua.

L’incontro si terrà online, attraverso la piattaforma Zoom, e sarà aperto a partecipanti da tutto il territorio nazionale.

Il relatore sarà Giorgio Ferrari, business designer con consolidata esperienza in processi di innovazione e sviluppo strategico.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione sul sito di Bergamo Sviluppo, Azienda Speciale della Camera di commercio di Bergamo.

Chiusura iscrizioni: mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 14:00

Ultima modifica
Ven 20 Giu, 2025
Imprese straniere

Imprese straniere in provincia di Campobasso, i settori

Le imprese straniere: dati al 31 marzo

Nel I trimestre del 2025, tra le imprese straniere, i settori che hanno avuto un tasso di iscrizione maggiore nella provincia di Campobasso sono quello dei Servizi con 23 nuove imprese, quello del Commercio con 9 nuove imprese e quello delle Costruzioni con 5 nuove imprese.  Segue il settore dell’Agricoltura con 2 nuove imprese e quello dell’Industria con 1 nuova impresa.

Nello stesso periodo, la provincia ha registrato 13 cessazioni di imprese straniere nel settore del Commercio, 6 nel settore delle Costruzioni, 5 nel settore dell’Agricoltura e 2 sia nel settore dei Servizi che nel settore dell’Industria.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Mer 18 Giu, 2025
Imprese straniere

Imprese straniere in provincia di Campobasso, i dati al 31 marzo 2025

Le imprese straniere: dati al 31 marzo

Dalla Dashboard messa a punto da InfoCamere sulle imprese straniere, si possono consultare i dati, aggiornati al 31 marzo 2025, relativi alle creazioni e alle cessazioni delle imprese di cittadini stranieri in provincia di Campobasso. Nel trimestre gennaio – marzo 2025, le iscrizioni di imprese straniere sono state 40, le cessazioni 28. 

Tra iscrizioni e cessazioni il saldo della provincia è quindi positivo con +12 imprese di imprenditori stranieri.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Mar 17 Giu, 2025

Seminario sul Business Model Canvas

3 luglio, dalle 10:30 alle 12:30

Il 3 luglio 2025, dalle ore 10:30 alle 12:30, si terrà un seminario gratuito di primo orientamento all’avvio d’impresa dedicato al Business Model Canvas. 

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 23:00 del 30 giugno 2025.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Lun 16 Giu, 2025
Imprese straniere

Imprese straniere in provincia di Isernia, i settori

Le imprese straniere: dati al 31 marzo

Nel I trimestre del 2025, tra le imprese straniere, i settori che hanno avuto un tasso di iscrizione maggiore nella provincia di Isernia sono quello del Commercio e quello dei Servizi entrambi con 6 nuove imprese, segue il settore dell’Agricoltura con 2 nuove imprese

Nello stesso periodo, la provincia ha registrato 3 cessazioni di imprese straniere sia nel settore dei Servizi che nel settore delle Costruzioni e 1 sia nel settore del Commercio che nel settore dell’Industria.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Ven 13 Giu, 2025
Imprese straniere

Imprese straniere in provincia di Isernia, i dati al 31 marzo 2025

Le imprese straniere: dati al 31 dicembre

Dalla Dashboard messa a punto da InfoCamere sulle imprese straniere, si possono consultare i dati, aggiornati al 31 marzo 2025, relativi alle creazioni e alle cessazioni delle imprese di cittadini stranieri in provincia di Isernia.

Nel trimestre gennaio – marzo 2025, le iscrizioni di imprese straniere sono state 14, le cessazioni 8. 

Tra iscrizioni e cessazioni il saldo della provincia è quindi positivo con +6 imprese di imprenditori stranieri.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Gio 12 Giu, 2025

Molise: al via il Fondo di Sviluppo Strategico per favorire l’accesso al credito delle imprese

Fondo strategico per lo sviluppo: il Molise punta su accesso al credito e sostenibilità

La Regione Molise ha avviato un percorso per l'istituzione di un Fondo di Sviluppo Strategico, mirato a facilitare l'accesso al credito per le imprese locali. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Banca Europea degli Investimenti (BEI), prevede un plafond iniziale di 70 milioni di euro destinati a sostenere micro, piccole e medie imprese operanti sul territorio molisano. 

Il fondo sarà strutturato per offrire condizioni di finanziamento agevolate, con l'obiettivo di promuovere investimenti produttivi, innovazione e crescita aziendale. 

Ulteriori dettagli operativi, inclusi i criteri di accesso e le modalità di erogazione dei finanziamenti, saranno definiti nei prossimi mesi. Le imprese interessate sono invitate a seguire gli aggiornamenti ufficiali per conoscere le tempistiche e le procedure di adesione al programma.

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025
NEET Evolution

NEET Evolution: il 9 maggio a Campobasso il contest per giovani imprenditori

Appuntamento il 9 maggio a Campobasso per conoscere i progetti imprenditoriali dei giovani protagonisti del progetto

Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 16:00, presso la Sala Alphaville in via Muricchio a Campobasso, si terrà il contest “NEET Evolution – Dove le idee diventano impresa”. 

Durante l’evento, i giovani partecipanti (disoccupati tra i 18 e i 35 anni) presenteranno le idee imprenditoriali sviluppate durante il percorso formativo. 

Le quattro migliori proposte, selezionate da una commissione tecnica, riceveranno un contributo fino a 40.000 euro per l’avvio della startup.

NEET Evolution è promosso dall’ATS di Campobasso in collaborazione con Sicurform Italia Group, Confcooperative e Ares Sociale.

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Isernia del I trimestre del 2025

Nati mortalità delle imprese registrate a fine periodo

Dai dati di Movimprese, relativi al I trimestre del 2025, si evince che la provincia di Isernia  ha registrato 122 iscrizioni di nuove imprese e 162 cessazioni. 

Con -40 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025