Sardegna

Webinar “Innovazione al Femminile: accelera la tua startup con Cagliari DLAB”

Un webinar sul percorso di accelerazione

Il 5 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:30, si svolgerà il webinar "Innovazione al Femminile: accelera la tua startup con Cagliari DLAB", si tratta di un evento in cui sarà offerto un approfondimento sul percorso di accelerazione dedicato alle startup in fase seed, early stage o early growth

Durante l’evento sarà presentato il bando di selezione e verranno illustrati i dettagli per candidarsi, successivamente Darya Majidi esplorerà il tema “L'Empowerment Femminile tra Diversità, Equità e Inclusione” con approfondimenti pratici sulla creazione di impresa: dalla nascita dell’idea imprenditoriale al percorso di accelerazione. 

Per partecipare è possibile registrarsi al seguente link: https://events.teams.microsoft.com/.../4751dd21-03a1-4299...

Ultima modifica
Ven 20 Dic, 2024

Un programma di accelerazione per start up

Un'importante iniziativa per le start up

CREA Unica, nell’ambito del progetto CTE DLab Cagliari – Casa delle Tecnologie Emergenti, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), realizza un Programma di accelerazione per start up in fase seed, early stage o early growth, costituite o non ancora costituite, operanti nei seguenti settori

  • Smart City
  • Smart Building
  • Mobilità Sostenibile
  • Sensing Ambientale
  • Gestione Intelligente dell’Energia e del Turismo
  • Green e Blue Economy

Il programma di accelerazione intende dare particolare attenzione alle iniziative femminili.

Le candidature possono essere presentate entro il 13 dicembre.

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Gio 19 Dic, 2024

Empowerment delle imprenditrici - Le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale

Nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell’imprenditorialità femminile, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia - in collaborazione con Unioncamere a valere su risorse PNRR - Si.Camera ha progettato e realizzato due importanti iniziative formative, una per le scuole ed una dedicata al tessuto imprenditoriale.

L’iniziativa rivolta alle imprese, dal titolo “Empowerment delle imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale“, è un percorso formativo gratuito della durata di 12 ore rivolto alle imprenditrici, manager d’impresa, aspiranti imprenditrici, libere professioniste, lavoratrici autonome e dipendenti, nonché alle presidenti e componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile.

L’attività, che avrà inizio a partire dal 6 dicembre p.v., si concentrerà sulle c.d. disruptive skills, competenze fondamentali per l’avvio e la gestione di un’impresa, collegate all’innovazione, alla sostenibilità, alle nuove tendenze globali e al mondo della tecnologia.

Il percorso, realizzato in web conference, si caratterizza per un taglio laboratoriale e sperimentale, grazie a lavori di gruppo e simulazioni. Il calendario è il seguente:

  • 06/12/2024 dalle ore 9:00 alle ore 13:00;
  • 12/12/2024 dalle ore 9:00 alle ore 13:00;
  • 19/12/2024 dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

In ragione della metodologia e delle numerose esercitazioni pratiche, questa prima edizione è rivolta ad un massimo di 35 partecipanti.

L’iscrizione è gratuita, ed effettuabile tramite la compilazione del seguente form.

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025
Empowerment delle imprenditrici

Empowerment delle imprenditrici

Un percorso formativo per le donne

"Empowerment delle imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale” è un percorso formativo destinato a:

- aspiranti imprenditrici

- donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici

- manager d'impresa

- libere professioniste e lavoratrici autonome

- dipendenti del settore privato

- presidenti e componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile istituiti presso tutte le Camere di commercio d’Italia

 

Durante l’evento si parlerà di disruptive skills, cioè le soft skill fondamentali in momenti critici nella vita di un’impresa collegate all’innovazione, alla sostenibilità, alle nuove tendenze globali e al mondo della tecnologia.

 

Il percorso formativo si svolgerà nelle seguenti giornate

 - 06/12/2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00

- 12/12/2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00

- 19/12/2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00

 

Per iscriversi cliccare qui

Il percorso formativo è progettato e realizzato da Si.Camera nell'ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere.

Ultima modifica
Mar 10 Dic, 2024
Empowerment delle imprenditrici

Empowerment delle imprenditrici

Un percorso formativo per le donne

"Empowerment delle imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale” è un percorso formativo destinato a:

- aspiranti imprenditrici

- donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici

- manager d'impresa

- libere professioniste e lavoratrici autonome

- dipendenti del settore privato

 - presidenti e componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile istituiti presso tutte le Camere di commercio d’Italia

L’evento è dedicato alle disruptive skills, cioè le soft skill fondamentali in momenti critici nella vita di un’impresa collegate all’innovazione, alla sostenibilità, alle nuove tendenze globali e al mondo della tecnologia.

Il percorso formativo si svolgerà nelle seguenti giornate:

 - 06/12/2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00

 - 12/12/2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00

 - 19/12/2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Per iscriversi cliccare qui.  

Il percorso formativo è progettato e realizzato da Si.Camera nell'ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere.

Ultima modifica
Mar 10 Dic, 2024

ll percorso per diventare imprenditore

Un seminario online per chi voglia fare impresa

 

Giovedì 12 dicembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, si svolgerà il seminario online “ll percorso per diventare imprenditore”.

Le relatrici saranno Anna Maria Vitale e Sara Margarito.

 

Di seguito gli argomenti trattati durante l’evento:

- Nascita e fattibilità dell’idea

- Le diverse modalità per l’avvio di impresa

- La scelta della forma giuridica: vantaggi e svantaggi

- I primi adempimenti e i relativi costi

- Il progetto d’impresa: documento di sintesi

Per registrarsi cliccare qui.

Ultima modifica
Gio 28 Nov, 2024
Smash or Pass

Smash or Pass

Un percorso formativo per studenti

"Smash or Pass" è un percorso formativo sulle tematiche dell'inclusione digitale, del divario di genere e dell'accessibilità, rivolto alle studentesse e agli studenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado.

Il percorso formativo prevede un ciclo di 5 edizioni di bootcamp, che si terranno in modalità webinar dalle 10:00 alle 12:00, nelle seguenti date 

  • 02/12/2024
  • 06/12/2024
  • 09/12/2024
  • 13/12/2024
  • 17/12/2024

Durante gli incontri, gli studenti esploreranno il mondo digitale attraverso il trend social "Smash or Pass" e dovranno analizzare i contenuti online identificando quelli inclusivi e privi di stereotipi di genere.

Gli incontri serviranno anche a far conoscere le professioni digitali e le opportunità offerte dal settore STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per stimolare la curiosità e l'interesse verso queste professioni in forte crescita.

Il percorso formativo fa parte delle attività Imprenditorialità femminile e sviluppo di impresa attraverso la quale Si.Camera progetta e realizza iniziative a favore del territorio e del tessuto imprenditoriale.

Promotore dell'iniziativa è Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, nell'ambito del Piano Nazionale per l'Imprenditoria Femminile, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con risorse del PNRR.

Ultima modifica
Mar 10 Dic, 2024
Smash or Pass

Smash or Pass

Un percorso formativo per studenti

"Smash or Pass" è un percorso formativo sulle tematiche dell'inclusione digitale, del divario di genere e dell'accessibilità, rivolto agli studenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado.

Sono previste 5 edizioni di bootcamp, che si terranno in modalità webinar, dalle 10:00 alle 12:00, nelle seguenti date 

  • 02/12/2024
  • 06/12/2024
  • 09/12/2024
  • 13/12/2024
  • 17/12/2024

Durante gli incontri, gli studenti esploreranno il mondo digitale attraverso il trend social "Smash or Pass" e dovranno analizzare i contenuti online identificando quelli inclusivi e privi di stereotipi di genere.

Gli incontri serviranno anche a far conoscere le professioni digitali e le opportunità offerte dal settore STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per stimolare la curiosità e l'interesse verso queste professioni in forte crescita.

Il percorso formativo fa parte delle attività Imprenditorialità femminile e sviluppo di impresa attraverso la quale Si.Camera progetta e realizza iniziative a favore del territorio e del tessuto imprenditoriale

Promotore dell'iniziativa è Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, nell'ambito del Piano Nazionale per l'Imprenditoria Femminile, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con risorse del PNRR.

 

Ultima modifica
Mar 10 Dic, 2024

Laboratorio di Time Management & Problem Solving: ha preso avvio il secondo dei tre laboratori tematici organizzati dall'ente camerale di Sassari

La Camera di Commercio di Sassari organizza i “Laboratori a supporto delle imprese femminili del Nord Sardegna“, percorsi formativi gratuiti focalizzati su specifiche tematiche d'impresa a supporto di aspiranti e neo imprenditrici del Nord Sardegna.

Le attività formative continuano con il Laboratorio di Time Management & Problem Solving, che mira a far acquisire alle partecipanti capacità organizzative, nonché sviluppare o migliorare le tecniche di gestione del tempo e risoluzione dei problemi attraverso l'approfondimento delle regole e dei concetti fondamentali delle due tematiche.

L’attività laboratoriale si svolge in presenza presso la sede camerale di Sassari ed è strutturata in quattro incontri, per una durata complessiva di 20 ore. 

Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024

Laboratori a supporto delle imprese femminili del Nord Sardegna: al via il laboratorio di Project Management

La Camera di Commercio di Sassari organizza i “Laboratori a supporto delle imprese femminili del Nord Sardegna“, percorsi formativi volti a supportare ed incoraggiare neo imprenditrici ed aspiranti tali attraverso l'approfondimento di specifiche tematiche d'impresa.

Le attività hanno recentemente preso avvio con il laboratorio di Project Management, il quale si pone l'obiettivo di far acquisire alle partecipanti metodologie in materia di gestione di progetti, che consentano loro il raggiungimento degli obiettivi aziendali nel rispetto delle risorse, dei tempi e dei costi assegnati.

Il percorso, sia di taglio pratico che nozionistico, ha una durata di 20 ore ed è suddiviso in 4 incontri.

Ultima modifica
Lun 18 Nov, 2024