Campania

Concorso nazionale Donna e Lavoro 2023

Eurointerim Spa Agenzia per il Lavoro organizza il Concorso nazionale Donna e Lavoro 2023, giunto alla sua XI edizione.

Il Concorso intende premiare nuove Idee di business al femminile e Progetti di imprenditrici di ogni età, che si siano distinte nell’ambito lavorativo fondando una nuova Startup o contribuendo all’innovazione in un’azienda consolidata. 

Scadenza: 30 /09/2023

Link :https://www.donna-lavoro.it/#

Ultima modifica
Mer 27 Set, 2023

Mini Guide per orientarsi all’Imprenditorialità.

Cos’è e come si usa la Partita IVA

Nella sessione Approfondimenti  è disponibile una mini guida  per orientarsi  all’Imprenditorialità. Cos’è e come si usa la Partita IVA

Ultima modifica
Mer 27 Set, 2023

Percorso 'IFC Imprenditrici e Formazione per la Crescita'. II modulo. Caserta

Data: Venerdì 29 settembre 2023
Luogo: CCIAA CASERTA- Piazza S.Anna
Orario: 9-13

Venerdi, 29 settembre, si terrà il secondo modulo del percorso formativo " IFC Imprenditrici e Formazione per la Crescita"  organizzato dalla Camera di commercio di Caserta,  in collaborazione con il Comitato Imprenditoria Femminile. Il secondo modulo avrà come oggetto i " Modelli organizzativi e gestionali delle imprese" e saranno affrontati i seguenti argomenti: 

- Strutture organizzative; 

- Gestione delle risorse umane; 

- Strategie di leadership.
 

Output formativi: Scegliere e applicare modelli organizzativi,
Deliverable: Schema dell'organizzazione aziendale. 

Il modulo sarà tenuto dai docenti: Enrico Vellante, Salvatore Novaco della 012 Factory

Ultima modifica
Mer 27 Set, 2023

Fare l’agricoltore senza terreni oggi si può, successo per il seminario di Si Impresa sul Green Deal

Il seminario organizzato da Si Impresa il 25 Settembre ha visto la testimonianza dell’imprenditore agricolo Renato Paolucci titolare dell’Azienda Agricola Novacoltura sita a Napoli nel quartiere Chiaiano

Il seminario  organizzato da Si Impresa il 25 Settembre presso il palazzo Borsa Merci di Napoli oltre ad illustrare le nuove tecniche agronomiche per realizzare l’obiettivo del Green Deal Europeo, (una serie di proposte che la commissione Europea ha adottato per trasformare le politiche dell’UE in materia di clima, energia, trasporti e fiscalità), ha visto la testimonianza dell’imprenditore agricolo Renato Paolucci titolare dell’Azienda Agricola Novacoltura sita a Napoli nel quartiere Chiaiano, che  ha spiegato gli innumerevoli  vantaggi  che si possono avere  utilizzando la tecnica dell’Acquaponica.

L’imprenditore formatosi in Economia e Management presso l’Università di Copenaghen, a seguito di numerose esperienze in paesi come Australia e Olanda ha deciso di tornare nella propria terra utilizzando una metodologia innovativa con radici nel passato: la coltivazione senza suolo direttamente in acqua. Realizzando colture con questo metodo, l’azienda è stata in grado di raggiungere a pieno gli obiettivi del New Green Deal quali sostenibilità ed innovazione.

Le aziende che oggi coltivano con il metodo dell’acquaponica sono ancora pochissime se ne contano 1 nella provincia di Napoli e all’incirca 15 in tutta Italia.

Per approfondire le nuove tecniche di agricoltura è possibile prenotare una consulenza scrivendo asportellonuoveimpresenapoli@si-impresa.na.camcom.it o al numero di tel. 0817607114.

Ultima modifica
Mer 27 Set, 2023

Mini Guide per orientarsi all’ Imprenditorialità.

Cos'è e come si usa la  Partita IVA.

 

Più che una scelta, quella dell'apertura della partita IVA, spesso diventa un obbligo, laddove l'attività che si intende svolgere non rivesta più il carattere della occasionalità, quest’ultima, tutelata dalla omonima figura del prestatore di lavoro autonomo occasionale. 

Regione

WEBINAR ON LINE -"ADS e sponsorizzazioni: concetti base e strumenti principali"

Giorno: 28 settembre 2023
Orario: 15:00
Modalità di erogazione: Google meet

Proseguono gli appuntamenti della CCIAA di Caserta per il ciclo diformazione del progetto "Eccellenze in Digitale - 2023".Durante l'incontro, dal titolo "ADS e sponsorizzazioni: concetti base e strumenti principali", forniremo una panoramica sull'utilità degli strumenti di ricerca e aiuteremo le imprese a comprendere come espandersi in maniera localizzata.

Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: REGISTRATI

Ultima modifica
Mer 27 Set, 2023

“La Strategia del New Green Deal e le nuove tecniche agronomiche”, il 25 settembre Si Impresa dedica un nuovo appuntamento all’agricoltura innovativa

Un appuntamento il 25 settembre dalle 10:30 presso il Palazzo Borsa Merci in Corso Meridionale 58 a Napoli

lima, Energia, Ambiente, Agricoltura e Innovazione sono tutti tasselli dello stesso puzzle per realizzare l’obiettivo del Green Deal Europeo, una serie di proposte che la commissione Europea ha adottato per trasformare le politiche dell’UE in materia di clima, energia, trasporti e fiscalità in modo da ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. 

Si Impresa dedica una giornata informativa alle nuove tecniche agronomiche per la realizzazione del piano Europeo destinata alle aziende del settore agricoltura. L’appuntamento è per il 25 settembre dalle 10:30 presso il Palazzo Borsa Merci in Corso Meridionale 58 a Napoli.

Il programma dei lavori prevederà i seguenti interventi:

Introduzione

dott.ssa Catia Gravina, Responsabile legislativo Coldiretti Napoli

La Community di Giovani Impresa

dott.ssa Teresa Di Nardo, Segretaria Regionale Coldiretti Campania Giovani Impresa

Le Nuove tecniche agronomiche a basso impatto ambientale ed economico

dott.re agronomo Tammaro Diana

La Testimonianza   

Renato Paolucci, Imprenditore dell’Azienda Agricola Novacoltura.

Per partecipare all’evento sportellonuoveimpresenapoli@si-impresa.na.camcom.it , tel. 0817607114

Ultima modifica
Ven 22 Set, 2023

Imprenditoria giovanile,femminile,straniera.

Stock al 30 giugno 2023.
Confronti territoriali.
Incidenza %.

Fonte: Elaborazione sulla banca dati Infocamere-Stockview

Ultima modifica
Gio 21 Set, 2023

Avvio del percorso 'IFC Imprenditrici e Formazione per la Crescita' - Caserta

Luogo: CCIAA CASERTA.Piazza S.Anna
22 settembre 2023, h 9:00-13:00

Domani, 22 settembre, si terrà il primo modulo del percorso formativo " IFC Imprenditrici e Formazione per la Crescita"  organizzato dalla Camera di commercio di Caserta,  in collaborazione con il Comitato Imprenditoria Femminile. 

Il primo modulo avrà come oggetto il " Fare Impresa"" e saranno affrontati i seguenti argomenti: 


  -  Introduzione all'imprenditorialità;

  -  Analisi di mercato;

  - Piano aziendale.


Output formativi: Comprendere le basi dell'avvio di un'impresa.
Deliverable: Piano d'impresa iniziale. 

Docenti: Enrico Vellante, Salvatore Novaco della 012 Factory

Ultima modifica
Gio 21 Set, 2023

Chi non ha bisogno di un Angelo Custode?

Cerchiamo di capire insieme cosa sono i Business Angels e a chi rivolgersi in Italia per individuarli se si hanno ottime idee imprenditoriali

Il business angel a differenza dei fondi di investimento investe risorse proprie e spesso la sua motivazione non è esclusivamente finanziaria: ci sono manager e imprenditori che credono sia positivo mettere a disposizione le proprie competenze e risorse e sono animati spesso dalla filosofia del ‘give back’ o anche semplicemente intrigati da una forma di investimento che permette di supportare aziende altamente innovative.

In cambio del suo investimento l’angel investor ottiene una percentuale di equity, cioè diventa socio della società.

Secondo il report SIM – Social Innovation Monitor, team di ricerca con base operativa al Politecnico di Torino,  il 70% dei BA italiani vive in Italia Settentrionale, la maggior parte in Lombardia, mentre l’area meridionale e quella insulare rappresentano le zone in cui vi è il minor numero di business angel. Hanno tra i 40 e i 60 anni, sono ex manager o essi stessi imprenditori, hanno un titolo di studi superiori.

Sulla base del campione analizzato, la maggior parte dei business angel (il 60%) investe prevalentemente in Italia. Due le categorie generali  in cui si possono suddividere i business angel:

  • gli Active Angel, che offrono servizi aggiuntivi, oltre al finanziamento, si mettono a disposizione con le loro competenze imprenditoriali e manageriali;
  • Passive Angel, non offrono servizi aggiuntivi, oltre al finanziamento.

Per maggiori informazioni e consulenze senza impegno ci si può rivolgere a https://www.iban.it/ 

IBAN – Italian Business Angels Network, è un’Associazione senza scopo di lucro, ufficialmente riconosciuta e con personalità giuridica, fondata il 15 marzo 1999 a seguito del Progetto “DG Impresa” promosso dalla Commissione europea. L’Associazione coordina e sviluppa l’attività di investimento da parte di investitori informali (termine anglosassone “Business Angel”) nel capitale di rischio di piccole imprese e startup. 

 

Ultima modifica
Gio 21 Set, 2023