Campania

Innovation Village 2023”: vince “ABzero”, la startup che trasporta con i droni sangue e organi.

Si è tenuta il giorno 17 Novembre scorso  all'Auditorium Porta del Parco di Napoli la fase finale della quarta edizione di “Innovation VillageAward”, un premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione in grado di apportare un contributo per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU.

Il premio è stato istituito e sostenuto da  Knowledge for Business srl (società promotrice e organizzatrice di Innovation Village),  ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile)   ed ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) 

Quest’anno l’Innovation Village Award è stato conferito ad  “ABzero” (https://www.abzero.it/)  startup pisana  che ha sviluppato un innovativo  sistema di trasporto tramite droni per prodotti come sangue, organi, tessuti, campioni biologici che richiedono un elevato controllo  qualità durante il trasporto. La  start-up premiata  ha creato  Smart Capsule, una “capsula” è in grado di monitorare non solo temperatura ed umidità del bene trasportato, ma anche pH ed emolisi, garantendo condizioni ideali di conservazione durante il trasporto. La capsula può essere trasportata da qualsiasi veicolo, compresi ovviamente i  droni.

Al secondo posto la mano robotica della start-up napoletana “Prisma-I-Pro” (https://prisma.dieti.unina.it/index.php/people/faculty) che ha presentato una mano robotica meccanicamente robusta ed equipaggiata con sensori di forza posizionati sulla punta delle dita, in grado di fornire una sensazione tattile durante la presa e la manipolazione di oggetti.

Conferiti, inoltre, numerosi altri premi e menzioni speciali dalle organizzazioni partner di Innovation Village (elenco completo disponibile su:

https://innovationvillage.it/iv-award-2023/).

 

Ultima modifica
Mer 29 Nov, 2023

Video Training 3 -Consultando la piattaforma SNI intuisco come Fare la mia Impresa

Nella sessione Approfondimenti della piattaforma SNI è disponibile il terzo video training - Consultando la piattaforma SNI intuisco come Fare la mia Impresa

Ultima modifica
Lun 27 Nov, 2023

Video Training 2 -L'esperto della CCIAA risponde a tutte le tue incertezze

Nella sessione Approfondimenti della piattaforma SNI è disponibile il secondo video training - L'esperto della CCIAA risponde a tutte le tue incertezze

Ultima modifica
Lun 27 Nov, 2023

Video Training 1 -Giovani che si Orientano per Fare Impresa

Nella sessione Approfondimenti della piattaforma SNI è disponibile il primo video training - Giovani che si Orientano per Fare Impresa

Ultima modifica
Lun 27 Nov, 2023

Giornata dell'Economia 2023 - I recenti andamenti dell'economia casertana e alcune caratteristiche dei suoi rapporti con l'estero

Data: 30 novembre 2023
Ora :10:00
Luogo: Aula Magna del Dipartimento di Economia - Corso Gran Priorato di Malta,1- Capua

Giovedì 30 novembre 2023,  ore 10:00,  presso la sede della Facoltà di Economia, si terrà il tradizionale appuntamento della “Giornata dell’Economia” organizzata dalla Camera di Commercio di Caserta.In tale occasione, sarà presentato il Rapporto Economico provinciale, relativo agli anni 2022-2023, realizzato grazie al lavoro svolto dal Centro Studi G. Tagliacarne che illustrerà  i principali risultati economici dell'economia casertana e  alcune caratteristiche dei suoi rapporti con l'estero.

Ultima modifica
Lun 27 Nov, 2023

Competenze e opportunità per il mercato del lavoro

Data: 30 novembre 2023
Ora :10:00
Luogo: Aula Magna del Dipartimento di Economia - Corso Gran Priorato di Malta,1- Capua .

Il Dipartimento di Economia incontra il Comitato di Indirizzo

Locandina

Ultima modifica
Lun 27 Nov, 2023

SMAU NAPOLI , 14-15 DICEMBRE 2023

SMAU,il principale evento italiano dedicato all'innovazione,farà tappa per la decima edizione alla Mostra d'Oltremare di Napoli, il 14 e 15 dicembre 2023. L'evento è un' opportunita per corporate, investitori,abilitatori ed altre startup di scoprire soluzioni ready-to-market presentate da oltre 20 startup campane , dalle più innovative aziende italiane come Edison,Snam e Siram Veolia nel settore energy, FS italiane in ambito mobility, Lactalis nell'agrifood, Pelliconi in ambito manifatturiero, Angelini Industries nella salute, ma anche abilitatori di innovazione come Apple  Developer Accademy.

Ultima modifica
Mer 23 Lug, 2025