Sicilia

Premio TOP of the PID 2025 - CCIAA PAEN

Anche quest’anno è tornato il “Premio Top of the PID 2025” giunto alla VII edizione

Il premio si focalizza sull'individuazione e la valorizzazione di progetti innovativi che utilizzano l'Intelligenza Artificiale e le tecnologie 4.0

 

 Partecipare al Premio Top of the PID 2025 rappresenta un'opportunità strategica per le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che desiderano valorizzare i propri progetti innovativi

 Per maggiori dettagli, consulta la pagina dedicata: https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/premio-top-of...

 Vuoi candidare la tua impresa? Hai tempo fino alle ore 16,00 del 9 giugno 2025

 La premiazione avverrà durante la Maker Faire Rome 2025, che si terrà dal 17 al 19 ottobre

PID - Punto Impresa Digitale Unioncamere

Ultima modifica
Ven 09 Mag, 2025

La Camera di Commercio di Trapani adesso è anche su WhatsApp

La Camera di Commercio di Trapani annuncia un nuovo modo per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, iniziative, eventi e servizi dedicati alle imprese del nostro territorio.

Da oggi, è possibile contattare la CCIAA di Trapani direttamente tramite il nuovo canale WhatsApp al numero:

 331 2049329 

IMPORTANTE: prima di iniziare a chattare con la Camera su WhatsApp, è necessario registrarsi al seguente link:

https://tp.camcom.it/crm-scrivi-alla-camera 

Questo permetterà di gestire al meglio le richieste e fornire un servizio ancora più efficiente.

Tramite il canale WhatsApp, dopo la registrazione al link, sarà possibile:

  • Ricevere aggiornamenti in tempo reale su bandi, finanziamenti e opportunità per le imprese.

  • Essere informato su eventi, workshop e seminari organizzati dalla Camera di Commercio.

  • Accedere rapidamente a informazioni utili sui nostri servizi.

  • Ricevere risposte veloci a domande semplici.

Aggiungiendo il numero 331 2049329 alla rubrica gli utenti saranno connessi con il mondo delle imprese trapanesi.

Si sottolinea che il canale è dedicato principalmente alla diffusione di informazioni e ad un primo contatto rapido.

Per richieste più specifiche e pratiche amministrative, si invita l'utenza a utilizzare i canali di comunicazione tradizionali.

Ultima modifica
Ven 09 Mag, 2025

Premio TOP of the PID 2025 - CCIAA Trapani

Nuova edizione del Premio TOP of the PID
Leggi come partecipare: https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/premio-top-of-the-pid

Il Premio Top of the PID è un'iniziativa di Unioncamere, realizzata attraverso i PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio, per promuovere la cultura digitale e sostenibile tra le MPMI.  Giunto alla sua VII edizione, il premio si focalizza sull'individuazione e la valorizzazione di progetti innovativi che utilizzano l'Intelligenza Artificiale e le tecnologie 4.0.  

Ultima modifica
Ven 09 Mag, 2025

Evento: Sinergie ed opportunità per il Sistema Camerale

Strumenti per la crescita e la competitività globale delle imprese

Lunedì 5 maggio dalle ore 10.00, presso la sede di Catania della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, si l'evento Sinergie ed opportunità per il Sistema Camerale . Un'iniziativa che mira ad accrescere la competitività delle imprese nel mercato globale, nata in sinergia con Promos Italia.

Per le imprese interessate, vi aspettiamo alle ore 10.00  presso la Sala del Consiglio, Piazza della Borsa - Catania

 

Per dettagli sul programma: https://ctrgsr.camcom.gov.it/it/blog/sinergie-ed-opportunita-del-sistema-camerale-strumenti-la-crescita-e-la-competitivit%C3%A0-globale

Ultima modifica
Mer 16 Apr, 2025

TESTIMONIANZE DI IMPRENDITORI CCIAA CALTANISSETTA - "Smart Island"

Smartfarm è un software cloud di intelligenza e visione artificiale per agricoltura di precisione, in grado di rilevare e registrare enormi quantità di dati durante tutte le fasi di lavorazione e di aggregarli in un database, di modo da renderli accessibili sia all’agricoltore che al consumatore garantendo tracciabilità e rintracciabilità di ogni prodotto. 

Suggerisci in evidenza
Off

Filiera del legno per l’arredo al 100% nazionale

Per le imprese boschive e di prima lavorazione del legno le domande possono essere presentate dal 15 maggio al 10 luglio 2025.

L'incentivo ha l’obiettivo di sostenere l’industria del legno per arredo, anche in relazione alla gestione forestale e al settore vivaistico, attraverso l’incremento del livello tecnologico e digitale delle imprese e la creazione di sistemi di produzione automatizzati lungo la catena produttiva, dai sistemi di classificazione qualitativa ai sistemi di incollaggio.

Per maggiori informazioni: https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/filiera-del-legno-per-larredo-al-100-nazionale#:~:text=Per%20le%20imprese%20boschive%20e,saranno%20invece%20definite%20dalle%20Regioni

Ultima modifica
Lun 14 Apr, 2025

Tecnologie critiche ed emergenti (STEP)

Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-27 (Fondo per la crescita sostenibile)

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti la misura STEP.
L'iniziativa mira a sostenere progetti di ricerca e sviluppo da realizzare mediante l'utilizzo di tecnologie critiche ed emergenti nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, in coerenza con i settori tecnologici rientranti nell'ambito del regolamento europeo STEP.
Lo sportello online, gestito da Mediocredito Centrale S.p.A. per conto del Ministero, aprirà ufficialmente alle ore 10:00 del 14 maggio 2025.

 

Possono beneficiare delle agevolazioni le aziende di qualsiasi dimensione con almeno due bilanci approvati al momento della presentazione della domanda, operanti nei settori industriali, agroindustriali, artigiani, nonché i centri e gli organismi di ricerca.


Per maggiori informazioni https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/fondo-per-la-crescita-sostenibile-step-pn-ric-2021-27

 

Ultima modifica
Lun 14 Apr, 2025

Bando Isi 2024 - incentivi alle imprese per la sicurezza

dal 14 aprile al 30 maggio 2025 è possibile registrare la domanda di partecipazione

Il Bando Isi 2024, mette a disposizione delle imprese, che investono in prevenzione, 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto

Obiettivo: incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità complessiva e diminuire i livelli di rumorosità o il rischio infortunistico o  quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
 

Per maggiori informazioni: 

https://www.inail.it/portale/

https://www.inail.it/portale/prevenzione-e-sicurezza/it/prevenzione-e-sicurezza/finanziamenti-per-la-sicurezza/incentivi-alle-imprese/Bando-isi-2024.html
 

 

Ultima modifica
Lun 14 Apr, 2025

BANDO – Dipartimento delle Attività Produttive Regione Sicilia

Opportunità per la ricerca e le infrastrutture

Agevolazioni per la realizzazione di nuove infrastrutture di ricerca (Ir) e il loro ammodernamento (dagli ampliamenti strutturali ai nuovi allestimenti tecnologici), e la creazione o il potenziamento di infrastrutture di prova e sperimentazione (Ips), ossia laboratori dove le imprese possano testare e sviluppare innovazioni.

Particolare attenzione viene posta alla creazione di reti e sinergie. Viene premiata, infatti, la capacità di collaborazione tra infrastrutture di ricerca regionali ed europee, con l’obiettivo di generare ricadute positive sul sistema imprenditoriale siciliano e una cooperazione proficua tra centri di ricerca e imprese.

La dotazione finanziaria attuale è di 68,2 milioni di euro, con possibilità di incrementare le risorse di oltre 3,7 milioni, fino a raggiungere un importo complessivo di 72 milioni di euro.

 

Sarà possibile presentare le istanze fino al 30 aprile 2025 attraverso una piattaforma informatica dedicata, il cui indirizzo sarà comunicato (prima dell’apertura della finestra temporale per la trasmissione delle istanze) sia sul portale della Regione (sezione dipartimento Attività produttive) che sul sito del Por Fesr Sicilia 2021/2027

 

Ultima modifica
Lun 14 Apr, 2025

EIC Accelerator 2025

Opportunità per start-up e PMI innovative

Il programma EIC Accelerator di Horizon Europe è pensato per sostenere start-up e PMI che vogliono sviluppare innovazioni dirompenti.

Il bando 2025 è rivolto a singole startup e piccole e medie imprese (PMI) per sviluppare e scalare innovazioni rivoluzionarie ad alto impatto in grado di creare nuovi mercati o rivoluzionare quelli esistenti

https://eic.ec.europa.eu/eic-funding-opportunities/eic-accelerator_en

Ultima modifica
Gio 10 Apr, 2025